Nel video di oggi vediamo la data di pagamento dell'Assegno di Inclusione. Attenzione! Appuntamento entro 120 giorni per tutti dopo il rinnovo ADI. ___ ASCOLTA RADIOUCI IN DIRETTA: https://radiouci.it/ascolta-radio-uci.html SCARICA GRATIS LA NUOVA APP DI RADIOUCI: https://shorturl.at/OBRwL ___ #assegnodiinclusione #assegnoinclusione #adi #radiouci ___ Assegno di Inclusione (ADI) Pagamenti ADI ADI Ottobre Rinnovo ADI Servizi Sociali ADI 14 Ottobre Sospensione ADI Obbligo 120 giorni SIISL Ricarica Ordinaria
00:00Assegno di inclusione al via i pagamenti di metà ottobre, ma attenzione a non dimenticare un obbligo importante, perciò andiamo con ordine.
00:10Sono partite nella mattinata di oggi, lunedì 13 ottobre, le elaborazioni di metà mese.
00:17La data di invio di disposizione a poste è quella di domani, martedì 14 ottobre, con il solito anticipo di un giorno rispetto al calendario IMSS.
00:27Come sempre, si tratta delle elaborazioni di metà mese, che in genere interessano le nuove domande, eventuali arretrati o chi ha fatto domanda di rinnovo ADI a settembre.
00:38Tra l'altro, per loro, oltre all'importo della ricarica, spetta anche il contributo straordinario o bonus ponte, fino a massimo 500 euro.
00:49Invece, per la ricarica ordinaria ADI di ottobre, bisognerà attendere lunedì 27 ottobre, da calendario IMSS, perciò è molto probabile che ci sarà un anticipo dei pagamenti a venerdì 24 ottobre.
01:04Ma attenzione, chi è tornato a ricevere l'assegno di inclusione dopo il rinnovo, che sia luglio, agosto o settembre, deve rifare anche il primo appuntamento dai servizi sociali.
01:16Questo appuntamento deve tenersi entro 120 giorni dalla domanda di rinnovo, a prescindere dalla nostra condizione.
01:25E cioè, dobbiamo farlo anche se, ad esempio, siamo over 60, oppure se abbiamo una disabilità.
01:31Infatti, sulla piattaforma SISL, i beneficiari possono controllare quanto tempo manca a questa scadenza.
01:38Perché se non la rispettiamo, allora l'assegno di inclusione ci viene sospeso e resta sospeso fino a quando non verrà registrato che l'appuntamento c'è stato.
01:48Però, se a causa della nostra condizione abbiamo difficoltà a recarci fisicamente a questo primo appuntamento,
01:55possiamo sempre chiedere ai servizi sociali del nostro comune di farlo con una modalità alternativa.
02:01Ad esempio, i beneficiari adi del comune di Palermo, che non possono andare fisicamente dai servizi sociali,
02:09avranno la possibilità di svolgere gli appuntamenti tramite videochiamata.
02:13Altri comuni, invece, organizzano visite domiciliari oppure dei colloqui tramite chiamata.
02:18Ma questa è una scelta che spetta i singoli comuni.
02:21Quindi, se ti trovi in questa situazione, è sempre meglio contattare i servizi sociali del tuo comune e chiedere come fare.
02:29L'importante è che questo secondo o primo appuntamento si tenga,
02:34altrimenti andiamo incontro alla sospensione dei pagamenti dell'assegno di inclusione.
02:39E detto questo, io ti ringrazio per aver guardato fin qui, sono Giulia di Radio Uci e al prossimo aggiornamento.
Commenta prima di tutti