In questo focus previdenza analizziamo i dati INAIL di agosto 2025 su infortuni sul lavoro e malattie professionali. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ___ #infortuni #lavoro #inail #radiouci ___ infortuni sul lavoro dati INAIL malattie professionali INAIL 2025 sicurezza sul lavoro osservatorio INAIL infortunio in itinere denunce infortuni INAIL infortuni mortali dati infortuni in Italia statistiche lavoro
00:00Infortuni sul lavoro, pubblicati i dati INAIL di agosto 2025, perciò vediamoli nel dettaglio.
00:08Diminuiscono i casi di infortunio sul luogo di lavoro.
00:11Nei primi otto mesi del 2025 le denunce sono state 271.976, in calo dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.
00:23Il miglioramento più significativo si registra nei settori manifatturiero e nei servizi di supporto alle imprese,
00:30mentre settori come le costruzioni e il commercio vedono ancora un leggero aumento.
00:35A livello territoriale diminuiscono le denunce al nord-est, meno 3,7%, nelle isole, meno 1,4%, al sud e nel nord-est, meno 1,3% ciascuna.
00:48Aumentano però nelle regioni del centro, più 0,8%, in particolare nel Lazio, più 9,9%.
00:57Piccolo segnale positivo anche per le denunce di infortunio in occasione di lavoro con esito mortale.
01:02Da gennaio ad agosto sono state 488, 15 in meno rispetto al 2024.
01:09Tuttavia restano negativi i dati sugli infortuni in itinere, e cioè nel tragitto di andata e ritorno casa-lavoro.
01:15Nei primi otto mesi del 2025 le denunce sono state 61.799, in aumento dell'1% rispetto al 2024.
01:25Ancora più preoccupante il dato sui decessi.
01:28Gli infortuni mortali in itinere sono cresciuti dell'8,8%, con un totale di 186 casi.
01:35Passiamo adesso alle denunce di malattia professionale, che segnano un più 8,9% rispetto all'anno scorso.
01:42L'incremento è addirittura del 56,3% rispetto al 2019.
01:48L'aumento ha interessato sia il settore industria e servizi, sia l'agricoltura e il conto Stato, in particolare al sud e al nord-ovest.
01:57Le patologie più denunciate continuano ad essere quelle legate al sistema osteomuscolare del tessuto connettivo, al sistema nervoso e all'orecchio.
02:05In ultimo, l'osservatorio INAIL evidenzia che le denunce di infortunio degli studenti sono state 50.232, in aumento del 2,5% rispetto al 2024,
02:18mentre gli infortuni durante i percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento sono diminuiti dell'11,1%.
Commenta prima di tutti