Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 9/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
6 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Morti bianche, numeri ancora preoccupanti
- Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata
- Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet"
sat/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
in questo numero del tg lavoro e welfare morti bianche numeri ancora preoccupanti allarme
00:20
conf commercio in italia sempre più contratti pirata al via il progetto giovani e lavoro per
00:27
zero need questa volta nella puntata di lavoro e welfare vogliamo commentare i dati relativi agli
00:41
infortuni e alle malattie professionali che sono stati elaborati come sempre ogni mese dall'inail
00:50
sono dati molto importanti che ci danno il polso della situazione per quanto riguarda un tema molto
00:59
delicato come quello degli infortuni e delle malattie professionali per semplificare e far
01:07
comprendere meglio una situazione estremamente complessa dal punto di vista delle statistiche
01:14
ci riferiamo semplicemente ai dati da gennaio ad agosto quindi il costuntivo di otto mesi del 2025
01:25
se prendiamo il dato complessivo relativamente alle morti sul lavoro noi abbiamo fra morti nei luoghi
01:35
di lavoro e in itinere un numero che è di 674 decessi esattamente lo stesso numero dello stesso periodo
01:47
dell'anno precedente quindi come si vede la situazione pare non muoversi al di sotto di questa soglia annuale
01:56
dei mille morti che grava sulla nostra economia e sul nostro mercato del lavoro se includiamo gli studenti
02:07
che sono stati di recente inclusi nella tutela dell'inail abbiamo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
02:16
un morto in più il totale quindi per i primi otto mesi in itinere nei luoghi di lavoro e studenti
02:25
di 681 decessi rispetto ai 680 decessi dell'anno precedente per quanto riguarda invece gli infortuni non mortali
02:37
abbiamo un lieve calo dell'1,1 per cento in otto mesi abbiamo avuto la segnalazione di 334 mila infortuni
02:48
crescono invece le malattie professionali dell'8,9 per cento una crescita costante e molto preoccupante se poi vogliamo
03:00
disaggregare questi dati per far meglio comprendere la situazione l'inail ci fornisce queste disaggregazioni per quanto riguarda
03:10
sempre gli infortuni mortali noi abbiamo una diminuzione di 15 unità rispetto alle 503 dell'anno precedente
03:22
gennaio agosto siamo a 488 quindi meno 15 nei luoghi di lavoro aumentano invece i morti in itinere nel
03:36
percorso casa lavoro casa che passano da 171 a 186 aumentano esattamente di 15 unità di qui nel totale il
03:48
pareggio del risultato per quanto riguarda i 674 decessi comprendendo quindi l'insieme dei decessi esclusi
04:00
gli studenti sono dati ancora preoccupanti anche se come abbiamo sottolineato c'è un cambiamento per quanto
04:11
riguarda il riferimento itinere luogo di lavoro degli incidenti mortali e anche degli infortuni non mortali in
04:23
sostanza c'è una tendenza alla crescita nell'itinere e una tendenza per fortuna alla diminuzione per quanto riguarda i
04:33
tempi relativi ai morti e i decessi nei luoghi di lavoro tutto questo ci induce però a tenere alta la guardia su un
04:41
problema così delicato da un punto di vista umano da un punto di vista sociale e anche produttivo
04:49
è allarme dumping contrattuale in italia a lanciarlo e conf commercio che ha presentato un'analisi secondo cui il
04:58
fenomeno dei contratti pirata è in costante crescita soprattutto tra le micro imprese e le cooperative e
05:04
particolarmente diffuso nel terziario e nel turismo settori strategici per l'economia e per
05:10
l'occupazione del bel paese un trend che crea anche squilibri territoriali perché si concentra soprattutto al sud tra i
05:17
principali effetti del dumping meno ferie permessi e scatti di anzianità carenze o totale assenza di
05:24
molte forme e strumenti di welfare salari ridotti fino a quasi 8 mila euro di retribuzione anno a l'orda in
05:30
meno rispetto al contratto collettivo nazionale di lavoro conf commercio in sostanza il dumping
05:37
contrattuale è una patologia che richiede interventi strutturali carlo sangalli presidente di conf
05:43
commercio non è più possibile tollerare che ci sia spazio per contratti che pagano di meno i lavoratori
05:50
alterano la concorrenza e creano disparità tra imprese tra lavoratori al governo e chiediamo
05:57
comunicazioni obbligatorie a tutte le sedi istituzionali del contratto applicato sostegno
06:04
sostegno a norme e accordi sulla rappresentanza di sindacati e associazioni dottoriali
06:11
prende il via giovani e lavoro per zero nit programma sostenuto da fondazione cariplo intesa san paolo e
06:20
realizzato con generation italy l'obiettivo nei prossimi quattro anni è formare accompagnare al
06:26
lavoro 10 mila giovani tra i 18 e 29 anni della lombardia e delle province piemontesi di novara e
06:32
verbano cusi ossola sono ben 150 mila in lombardia i giovani tra i 15 e 29 anni che non lavorano non si
06:39
formano stanno sostanzialmente nel salotto di casa e questa è una proporzione diciamo che ci vede terzi
06:47
dopo turchia e romania in tutta europa noi riteniamo che fenomeni complessi ed estesi come quello dei
06:55
nit richiedono un approccio corale da parte della comunità se ciascuno fa un pezzo ma non c'è un
07:00
coordinamento e non c'è una sinergia siamo molto meno efficaci nell'usare le risorse disponibili
07:05
per poi aiutare il più possibile questi ragazzi a raggiungere un progetto di vita e dell'opportunità
07:11
di lavoro sia un progetto che la banca ha portato avanti e che ha fatto maturare e su cui fondazione
07:17
carico ha riconosciuto un valore enorme che porterà un beneficio a tutta la sfida il valore è quello di
07:24
portare le aziende ad essere ascoltate no una cosa molto semplice noi abbiamo cambiato un po'
07:30
un paradigma con giovane lavoro è un progetto innovativo proprio perché si parte dal bisogno
07:35
delle aziende e si arriva a far lavorare i giovani con dei corsi esperienziali molto brevi ma che partono
07:43
proprio dall'esempio che ci danno le aziende sulle competenze che servono e quindi da questo punto di
07:49
di vista c'è un'inversione di quello che è un paradosso cioè ci sono due persone che si cercano
07:55
ma non si trovano ed il programma giovane lavoro crea un ponte attraverso la banca per mettere in
08:02
collegamento le imprese e i giovani l'iniziativa è stata presentata alla veneranda biblioteca
08:08
ambrosiana di milano alla presenza di istituzioni enti del terzo settore imprese e giovani un'occasione
08:14
di confronto e di dialogo sul futuro del lavoro per le nuove generazioni e sui fabbisogni di
08:20
competenze delle imprese ci sono due mondi che non riescono a parlarsi perché manca il terreno
08:25
comune quello delle competenze con generation quello che proviamo a fare è proprio riunire
08:30
questi due mondi attraverso i percorsi di formazione professionalizzante intensivi
08:35
esperienziali e di breve durata con giovani lavoro per zero nit abbiamo unito le forze con intesa
08:41
san paulo e fondazione cariplo per offrire questa opportunità a 3.700 giovani nit tra
08:48
i 18 e 29 anni residenti o domiciliati in lombardia nei prossimi due anni e mezzo l'idea è offrire
08:54
loro l'opportunità di formarsi gratuitamente sulle aree professionali più richieste dalle
09:00
imprese vendite digitale manifatturiero e transizione energetica e alla fine la formazione
09:05
garantire a ciascuno almeno un colloquio di lavoro per aiutarli a lanciare la loro carriera
09:10
professionale
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
51 minuti fa
7:05
Tg Lavoro & Welfare - 31/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
7:12
Tg Lavoro & Welfare - 6/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10 mesi fa
0:59
Nasce AppLI per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
10:22
Tg Lavoro & Welfare - 16/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
7:11
Tg Lavoro & Welfare - 11/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
3:07
Nasce il Tg Lavoro & Welfare dell'agenzia Italpress
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 anni fa
7:19
Tg Lavoro & Welfare - 13/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 settimana fa
4:12
Tg Lavoro & Welfare - 28/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:37
Tg Lavoro & Welfare - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
17:59
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 12 novembre 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 settimane fa
11:49
Tg Lavoro & Welfare - 23/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
19:11
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 29 ottobre 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
8:42
Tg Lavoro & Welfare - 19/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 6/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 settimane fa
17:46
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 28 maggio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
6:07
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:50
Tg Lavoro & Welfare - 10/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
2:40
Lavoro, Pagnoncelli (Ipsos): “Con agenzie occupazione non solo per giovani”
adnkronos
5 mesi fa
10:13
Tg Lavoro & Welfare - 20/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 giorni fa
1:07
Il lavoro nero frena l'economia
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
1:12
Disoccupazione femminile, in Italia dati allarmanti
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
39:25
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 novembre – ore 13.50
Giornale di Sicilia
2 giorni fa
1:30
Conclusi i lavori sull'A19 a Bagheria
Giornale di Sicilia
2 giorni fa
1:25:56
Sveglia Sicilia puntata del 21 novembre 2025
Giornale di Sicilia
2 giorni fa
Commenta prima di tutti