«Abbiamo concluso l’audizione dei figli della vittima. Giuliano era il figlio più vicino a questa vicenda: abitava nello stesso palazzo della vittima, la madre. Ha portato tanto elementi utili al processo». Al termine della quarta udienza del processo a Louis Dassilva, imputato a Rimini con l’accusa di omicidio volontario aggravato di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa il 3 ottobre del 2023, nel sottoscala del suo condominio, Monica e Marco Lunedei, assieme e Alfredo Scifo, i tre legali dei familiari della vittima, hanno espresso soddisfazione e fiducia per il proseguo del procedimento. L’udienza fiume del 17 novembre ha visto sfilare sul banco dei testimoni Giuliano Saponi, figlio di Pierina, già vittima di un misterioso incidente, e Loris Bianchi, che la sera del delitto si trovava a cena dalla sorella Manuela, moglie di Giuliano e nuora della 78enne, e quindi vicino alla scena del crimine. A parlare durante la pausa dell’udienza anche Giuliano Saponi, interrogato al mattino da pm e controparte. «Non mi sono neppure accorto all’inizio che c’era Louis Dassilva, l’ho guardato nel momento di pausa. La mia impressione su di lui? Ho detto quello che sinceramente pensavo. L’impressione non era favorevole, non mi piaceva per certi motivi e certi atteggiamenti. Avevo le mie idee. Idee personali, ma cercavo comunque di avere un rapporto cordiale». Il riferimento in particolare, come emerso durante l’udienza, è ad un episodio specifico: nel 2022 Dassilva avrebbe svolto lavori di manutenzione in casa (montaggio di una zanzariera) comportandosi in maniera rabbiosa e nervosa.
00:00Al momento abbiamo risolto e abbiamo concluso l'audizione dei figli della vittima con Giuliano Sapponi oggi che ha portato tanti elementi utili al processo essendo anche il figlio più vicino purtroppo al teatro degli eventi, purtroppo per fortuna perché condivideva con la madre la residenza.
00:24Quindi ha descritto ampiamente non solo il suo rapporto con la madre e tutto quello che è venuto a mancare nella sua vita dopo la perdita ma anche il rapporto, anche la figura di questa donna che finalmente possiamo conoscere dalle parole dei suoi figli perché come abbiamo ricordato tante volte è stata la grande assente in questi due anni nelle tante vicissitudini e tecnicismi che si sono avvicendati.
00:54Nei commenti.
00:55Grande prova, soprattutto per Giuliano oggi questa mattina sapendo già come cosa si prova ero molto nervoso per lui, almeno per questa fase è andata.
01:08Si cercava di ricostruire nel dettaglio ovviamente la loro storia, i rapporti, pensate sia stata anche questa un'audienza utile per capire.
01:17È tutto utile, queste giornate sono tutte utili, cercheremo di non mancarne una.
01:22È vero che ha saputo della morte di Pierina dalla chat di condominio?
01:29Sì, quello che ho dichiarato, questo messaggio ha cambiato le prospettive, non le capivo, non capivo se si trattava di uno scherzo, un modo di dire, non capivo perché era scritto lì.
01:45Quando ho visto mia sorella ho capito che invece era vero.
01:51Ma si è chiesto perché Manuela, sua moglie, non avesse magari contattato lei o comunque avesse scritto su questa chat?
01:58Forse non poteva in quel momento, non lo so, perché ha risposto lì, ha scritto quella cosa, non è stata giusta, corretta, l'ha riconosciuto anche lei parlandone insieme.
02:15Però forse lei non poteva chiamarmi, non voleva avvisarmi, era una cosa gravissima.
02:24Infatti venne mia sorella apposta per dirmelo, però l'effetto fu quello.
02:31Quando la vidi, mi ricordo che gli dici solo allora è vero, l'abbracciai e iniziamo a piangere insieme.
Commenta prima di tutti