Vai al lettorePassa al contenuto principale
Il Vangelo di oggi ci presenta tre figure: l'idealista, colui che chiede un permesso e chi rimanda. Scopriamo insieme come liberarci da ciò che ci impedisce di essere testimoni autentici del Vangelo.

#VangeloDelGiorno #MissioniOttobre #LibertàInteriore

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Si apre il mese di ottobre tradizionalmente legato
00:29alle missioni, all'impegno per l'evangelizzazione, per le missioni, alla preghiera per le missioni
00:34ed anche un mese mariano sotto il segno di Maria. Il Vangelo che apre questo mese ci porta tre episodi
00:43di persone che in qualche modo sono lì per cominciare a seguire Gesù, a mettersi dalla sua
00:51parte, a condividere la sua missione. La prima persona è una persona un pochino probabilmente
00:56esaltata, idealista, se ne esce con un ovunque ti seguirò, ma Gesù subito lo blocca ricordando
01:02che il figlio dell'uomo non ha dove posare il capo. Come dire, guarda che seguire Gesù,
01:07la vita spirituale in sé per sé, non è una tana dentro cui rientanarsi. La vita spirituale,
01:13la vita del cristiano è un uscire fuori, un incontrare il mondo, un testimoniare, non è
01:18semplicemente un stare appresso a Gesù. A volte è anche trovarsi da soli nelle situazioni
01:23del mondo sapendo che abbiamo un compito da portare avanti costasse quel che costa. La
01:29seconda invece situazione nasce da un'iniziativa di Gesù, si rivolge a una persona e gli dice
01:35seguimi e costui a campo una scusa o meglio chiede un permesso che biblicamente è lecito,
01:44permettemi di seppellire mio padre. La risposta di Gesù è dura, netta, lascia che i morti seppelliscono
01:50i loro morti. Tu invece, letteralmente dice il Vangelo, allontanati. È come dire, tu se vuoi
01:57seguire il Vangelo, se vuoi essere parte di questa missione, devi allontanarti dai quei
02:03legami anche di sangue che in qualche modo, ahimè, limitano, ostacolano la possibilità
02:11di testimoniare, di essere testimoni del Vangelo. E ancora la terza situazione, è il discepolo
02:18che prende l'iniziativa, allo slancio, all'entusiasmo, ma subito dopo prende paura,
02:22accampa scuse, procrastina, rinvia la sequela di Gesù. E Gesù con tanta semplicità ricorda
02:29che il tempo del regno non è domani, è ora. Ecco, questi tre passaggi, queste tre persone
02:36ci ricordano quanto sia importante lavorare per la libertà dalle cose, dalle persone e anche
02:43da noi stessi. Quando saremo liberi da questi impedimenti, allora potremo essere veramente
02:49a servizio del regno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato