Vai al lettorePassa al contenuto principale
In questo medaglione, riviviamo i momenti cruciali in cui il Vescovo Carraro, con le sue ultime parole, ha benedetto e assicurato il futuro di Telepace. Un racconto di fede, difficoltà superate e la promessa di una televisione di pace, non di guerra.

#Telepace #Fede #VescovoCarraro #Storia

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:30Prima di salire al cielo il Signore Gesù disse agli Apostoli
00:40andate in tutto il mondo, predicate il Vangelo a ogni creatura, andate in tutto il mondo.
00:48Ho detto in questi medaglioni più volte che i primi passi di Radio Pace prima e di Tele Pace poi
00:58sono stati passi tutti in salita, duri, difficili, c'erano interferenze, bisognava mettere a posto,
01:08sistemare corrente elettrica che non c'era, che bisognava portare, spese enormi, ripeto ancora,
01:15spese enormi, non c'era sosta nelle spese. Mi ricordo che nel dicembre 1980 da Bologna
01:26noi ricevemmo una diffida da parte di un'altra televisione perché noi avremmo disturbato,
01:35poi siamo venuti a sapere che era nata dopo e quindi non poteva neanche alzare la voce,
01:42però Tele Pace non deve mai essere teleguerra, deve essere sempre Tele Pace e quindi deve cercare
01:51l'armonia, non deve vivere in lotta, qualcuno non la pensa così, io la penso così e deve essere così.
02:01improvvisamente ai primi di dicembre la salute del Vescovo Carraro declinò, ma declinò rapidamente,
02:15fu portato all'ospedale di Negrar, io andai a trovarlo potrei dire quasi ogni giorno e allora
02:25lui con un filo di voce, con quella voce che gli era rimasta, mi chiedeva come va, come va Tele Pace e io
02:37ogni volta dicevo chiedo la sua benedizione, la sua preghiera, difficoltà anche ieri, difficoltà anche
02:44oggi, forse anche domani, la sua preghiera. Andai a trovarlo anche la penultima sera della sua vita.
02:55e mi ricordo che avevo tante preoccupazioni per Tele Pace e lui mi vide preoccupato e mi chiese
03:07ma cosa c'è? Dico c'è bisogno di una grande benedizione delle sue, guarda che io sto morendo. E allora
03:20io mi sono fatto forza anche perché i medici mi avevano detto si tratta di ore. Senta, quando sarà
03:30presso Dio chieda al Signore che Tele Pace possa vivere, possa crescere, possa andare avanti. Noi facciamo
03:43presto adesso sono passati più di trent'anni a dire ma sì ma cosa avevi paura? Ma era un'esperienza
03:53forte Tele Pace che poteva chiudersi lì, poteva morire come poi morirà il Vescovo. E lui mi dice con filo di
04:05voce. Tele Pace vivrà, Tele Pace andrà avanti, Tele Pace crescerà, pregherò, pregherò, dal cielo
04:22vellierò. E lì ha tracciato come ha potuto perché ormai anche le forze erano al minimo. Ha preso la mano
04:31e ha tracciato un segno di croce pronunciando quelle parole nel nome del Padre e del Figlio e
04:38dello Spirito Santo. Le ultime parole del servo di Dio Giuseppe Carraro sono state parole di benedizione
04:48per Tele Pace. Poco più di 24 ore dopo il Vescovo lasciava la terra per il cielo. E Tele Pace? Tele Pace
05:00ha indetto alcuni giorni di lutto per la morte del suo Vescovo fondatore di Radio Pace e Tele Pace,
05:10perché non dimentichiamo che quando Tele Pace stava per nascere il Vescovo Carraro mi scrisse un
05:17biglietto nel quale mi invitava a portare avanti quest'opera che opera di Dio con tanta umiltà. E
05:27allora io vorrei prendere le parole del Vescovo. Umiltà, ma anche tanta fiducia in Dio. Io direi che
05:38sono due cose che si coniugano bene insieme, perché l'umiltà ci fa stare al nostro posto. La
05:47fiducia in Dio ci tiene al nostro posto. Perché se è Dio che compie le meraviglie non sono io. Se la
05:56gente trovandomi per la strada o alla metropolitana a Roma mi dice, ah ma scusi lei è don... no no no. Ah ma
06:07credevo che fosse quello che ho visto ieri sera alla televisione che aveva un plico di lettere che
06:13leggeva. E allora a volte scherzosamente io dico, no si sbaglia, sì è lui, salta fuori un altro. È lui, è lui,
06:22lo conosco io. Sì sì vedrà che... lei è don Todeschini. Don Guido. Ah scusi sacra, devo che fosse don Todeschini.
06:31Sì guardi è la stessa cosa. Ecco. E non siamo noi, è lui. Dicevo Tele Pace ha indetto giornate di lutto.
06:42durante quelle giornate del Vescovo Carraro ha fatto sentire omelie, discorsi, ha fatto vedere
06:52immagini. Tantissima gente si è avvicinata a Tele Pace e possiamo dire che ha conosciuto Tele Pace
07:01proprio in occasione della morte e dei funerali del Vescovo Carraro. Vorrei ricordare che noi abbiamo
07:14trasmesso in diretta la Marcia della Pace del primo gennaio. L'indomani, 2 gennaio, si sono tenuti
07:22i funerali del Vescovo Monsignor Carraro. Recessit Pastor Bonus. È morto il buon pastore che ha dato la vita
07:35per le sue pecorelle. Monsignor Carraro ha dato anche la sua vita per Tele Pace e per la grande famiglia di Tele Pace.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

7:48
Prossimi video