Vai al lettorePassa al contenuto principale
La storia di Telepace in Trentino! Come un sacerdote ha portato il segnale di speranza nelle valli più remote. Dalla Val di Non alla Val di Fassa, un'onda di preghiera e impegno ha permesso a Telepace di raggiungere il 90% del territorio trentino.

#TelepaceTrentino #FedeETecnologia #SolidarietàSpirituale

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:29Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date, Radio Pace e ormai Tele Pace, perché si chiamerà d'ora in poi Radio Tele Pace, è un dono gratuito.
00:45È un dono che Dio ha dato, ha dato alla sua Chiesa e ha dato all'umanità intera.
00:53E allora questo dono deve essere partecipato nella gratuità, perché è qui il punto, è la gratuità.
01:01Le immagini di Tele Pace, che incominciavano a diffondersi, arrivavano a lambire anche qualche tratto di terra del Trentino.
01:17Ebbene, il Signore è Lui che opera, è Lui che fa.
01:25Ha toccato il cuore di un sacerdote, Don Giorgio Weller, che era decano di Ala di Trento,
01:35il quale non so come e perché, un giorno venne da me e disse
01:43Don Guido, ho sentito che c'è Tele Pace, mi trovavo in una famiglia e ho visto Tele Pace.
01:55Io vorrei fare in modo che arrivasse anche nella mia parrocchia.
02:01Io mi sono messo le mani nei capelli, con i pochi capelli che mi sono rimasti,
02:08e ho detto Don Giorgio, erano spese enormi che c'erano.
02:15Non passava settimana se non occorrevano 7, 8, 10, 15 milioni,
02:22perché c'è quel ripetitore, c'è quel finale, adesso uso termini tecnici,
02:29quel trasmettitore, l'altro che va in tilti, il fulmine che ha bruciato quell'altro.
02:35Don Giorgio, lasci a stare, ci penso io.
02:39Mi ricordo sempre queste parole, non sta a preoccuparti tu, ci penso io.
02:45Allora Don Giorgio, se ci pensi tu, hai carta bianca,
02:50ma tu sei contento, ma saresti felice se noi prendessimo il segnale
02:55e lo allungassimo ad ala, ma poi anche io farei di tutto che arrivasse fino a Trento,
03:07che toccasse un pochino tutta la città di Trento,
03:10magari se un giorno potesse raggiungere tutta la diocesi,
03:13ma facciamo i passi uno alla volta.
03:16Il 10 novembre 1980 Don Giorgio Weller, decano di Ala,
03:27accende il primo ripetitore della diocesi di Trento.
03:35Oggi sono 63 i ripetitori, pensate un poco.
03:40Lo accende dove? Sul campanile della sua chiesa.
03:46E portatele pace.
03:49Dicevo all'inizio, citando le parole dell'Evangelista Matteo,
03:55sono parole dette dal Signore Gesù,
03:58ciò che avete ricevuto gratuitamente, datelo gratuitamente.
04:03Qui non ci sono riserve, non ci sono esclusive.
04:12Lo dico e lo ripeto, se avessi più voce lo griderei anche dai tetti delle case.
04:19Telepace non ha mai parlato di trasmissioni esclusive.
04:26Questa l'abbiamo noi in esclusiva, questa è nostra.
04:29No, soprattutto quando riguarda il bene delle anime.
04:34Allora noi dobbiamo fare i salti mortali
04:37perché quella voce che arriva a 10.000 famiglie
04:42arrivi a 20, 30, 40, 50.000.
04:48Non abbiamo niente da guadagnare.
04:51Umanamente parlando ed economicamente
04:53probabilmente abbiamo tutto da perdere.
04:55Ma noi siamo qui che lavoriamo per lui.
04:59Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia.
05:02Il resto, tutte le altre cose, contano meno.
05:07Vi saranno date in aggiunta.
05:09San Giovanni Calabria diceva
05:11Dio, se cerchiamo il suo regno,
05:15tutte le altre cose ce le tira dietro,
05:18anche se non gliele domandiamo.
05:20Il Salmo 126 è molto emblematico.
05:25Ecco, il Signore dice ai Suoi amici
05:29ne darà anche nel sonno.
05:32Cosa vuol dire?
05:34Anche quando dormono.
05:36Anche quando non si ricordano neanche di dire
05:38Signore, guarda che oggi a mezzogiorno
05:42io devo pranzare,
05:44questa sera ho da cenare.
05:45Signore, fa che io respiri
05:48perché se non respiro muoio.
05:51Il Signore e i Suoi amici
05:53ne darà anche nel sonno.
05:56E Don Giorgio,
05:57che io ricordo,
05:59ricordo con tanto affetto,
06:02ma soprattutto con tanta gratitudine
06:04e tanta riconoscenza,
06:07è partito con quel suo primo ripetitore.
06:10Si è dato da fare.
06:13La providenza di Dio lo ha seguito
06:15e accompagnato.
06:17È passato a un altro ripetitore
06:19fino ad arrivare sulla Paganella
06:22e allora dalla Paganella
06:24il segnale arrivava a tutta Trento,
06:28ma poi hanno cominciato a reclamare
06:30le comunità,
06:32soprattutto quelle che sono incastonate
06:35in quelle piccole valli,
06:37abbandonate,
06:38lasciate sole,
06:40là dove non arriva
06:42neanche il segnale
06:43della radiotelevisione italiana.
06:47E lì si è scatenata
06:49una gara di solidarietà.
06:52È la solidarietà spirituale.
06:56Don Giorgio ha incominciato
06:58a domandare ai suoi fedeli
06:59la preghiera.
07:02Noi da Casa Gioiosa
07:03abbiamo incominciato
07:05a far pregare i bambini.
07:07Mi ricordo quando lui
07:08aveva da accendere un ripetitore
07:10e telefonava
07:11Don Guido fai pregare, prega,
07:14perché se la Providenza ci aiuterà
07:17arriveremo in Val di Non,
07:18arriveremo in Val di Fassa,
07:21nella Val di Ledro.
07:23E lì mi citava tutte le valli.
07:26Io non conoscevo le valli del Trentino,
07:28so che è una zona bellissima.
07:30e oggi il 90% di tutto il territorio trentino
07:38è coperto da telepace.
07:41Purtroppo il Signore prematuramente
07:44ha chiamato a sé Don Giorgio Weller,
07:48che intanto il Vescovo
07:50aveva nominato decano di Val Sugana
07:57ed era, quindi aveva lasciato Ala,
08:02era andato a Borgo Val Sugana.
08:05I suoi funerali sono stati un trionfo.
08:09Mi ricordo il Vescovo Monsignor Sartori
08:12che durante l'Omelia ha detto
08:14Don Giorgio
08:15dal cielo veglia
08:17sulla tua telepace.
08:44Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

59:39