Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Giulia Di Marino – Giulia al Polo
Ai confini del mondo

Crescere Informandosi incontra Giulia Di Marino, alias Giulia al Polo, ormai famosa blogger italiana trasferitasi alle isole Svalbard da quasi tre anni dove vive e lavora. Ai nostri microfoni per il suo primo libro, edito da Mondadori dal titolo “Ai confini del mondo-La mia vita alle Isole Svalbard” e per le ultimissime novità sul suo futuro.
Giulia Di Marino, alias Giulia al Polo, ci presenta il suo primo libro sulla sua vita alle isole Svalbard. Un luogo magico e suggestivo ricco di avventure molto intense.
Da quando è arrivata, quasi tre anni fa, la sua vita ed il suo modo di essere sono inevitabilmente cambiati perché spinti a farlo proprio dall’unicità del luogo in cui ha deciso di vivere.
Ora, con il fidanzato, ha acquistato un piccolo villaggio appena fuori il principale centro abitato delle Isole Svalbard, ma la sua voglia di sfide ed avventure non è affatto finita.
Consigliamo di seguire i video di Giulia tutti d’un fiato senza perdersi nulla in quanto in ognuno ci sono diversi spunti su cui soffermarci.
Qual’è il messaggio che vuoi trasmettere con questo libro? Cosa hanno significato questi ultimi due anni e mezzo per la tua crescita? Per poter vivere lì quanto è importante avere un forte spirito di adattamento? Cos’è il “white out”? Aurora Boreale o Sole di Mezzanotte, chi vince? Cos’è oggi la libertà? Quali i progetti futuri?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Giulia Di Marino alias Giulia Al Polo ormai famosa blogger italiana trasferitasi alle
00:26isole Svalbard da quasi tre anni dove vive e lavora ai nostri microfoni per il suo primo libro edito
00:33da Mondadori dal titolo Ai confini del mondo la mia vita alle isole Svalbard e anche per parlarci
00:40delle ultimissime novità sul suo futuro allora cominciamo con il libro cosa ti ha spinto a scrivere
00:48questo libro ma soprattutto qual è il messaggio che tu vuoi trasmettere
00:52allora ho voluto scrivere questo libro per mettere proprio nero su bianco tutte le emozioni che ho
01:02vissuto dal primo giorno in cui sono arrivata qui alle Svalbard che all'epoca era una terra
01:07completamente sconosciuta a me e quindi è stato molto bello molto liberatorio anche e soprattutto
01:16riflessivo poter appunto scrivere a parole e non quindi solo mostrare tramite immagini come sono
01:26solita fare nei miei video per appunto raccontare le esperienze che ho fatto alle Svalbard ormai da
01:33tre anni a questa parte che sono comunque se vogliamo molto diverse da tutte le esperienze a cui siamo
01:39abituati a fare in Italia o comunque in altre parti d'Europa. Giulia ti ricordi ancora il primo giorno
01:47che sei atterrata all'isola Svalbard? Assolutamente sì ce l'ho ben impresso. Quando sei uscita dalla
01:54scaletta dell'aereo? Era un giorno di novembre quindi piena notte polare buio completo ed erano
02:03solo le tre di pomeriggio quindi ovviamente era un fenomeno diverso una cosa molto strana all'inizio
02:10però mi sono sentita subito nel posto giusto quindi scendere dall'aereo e avere quella ventata di
02:16aria artica è stato proprio un respiro
02:20bellissimo perché ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo della mia vita e mi sono sentita sì proprio
02:29bene nel posto giusto e ho accettato la notte polare in maniera estremamente positiva. Anche
02:36perché tu appena sei arrivata appunto come dicevi era tutto quanto buio per cui sei entrata subito
02:41nella notte polare quindi era inevitabile comunque poi dopo accettarla e giustire le giornate in modo
02:49diverso. Sì l'ho vissuta molto bene perché sai quando ho preso la decisione di partire ho avuto
02:56tanti consigli più che consigli tante opinioni ecco magari su come avrei affrontato questo periodo
03:06perché non siamo abituati e quindi tante persone pensavano che magari non avevi reagito bene o che
03:10sarei andata in impressione o qualsiasi cosa e in realtà sono molto contenta molto soddisfatta del mio
03:16percorso perché è stato anzi una scoperta bellissima perché io adesso amo la notte polare non vedo l'ora che
03:24arrivi ogni anno. Nell'ultimo servizio che facemmo lavoravi ancora alla reception in un hotel poi radicali
03:33cambiamenti cosa cosa è accaduto come ti sei accorto di essere almeno in parte probabilmente insoddisfatta?
03:41Ormai il lavoro sui social aveva preso piede in maniera molto più grande rispetto a quella che era
03:53quando appunto ho iniziato cioè un anno un anno e mezzo fa circa quando ho iniziato tutto questo
04:00percorso e mi prendeva tantissimo tempo e io sapevo che quello era il mio obiettivo il mio
04:08desiderio quello era il lavoro che volevo fare e quindi quando ho visto che c'era una possibilità
04:15di dedicarmi a tempo pieno ho voluto prenderla ho voluto provare fare la receptionist io l'ho sempre
04:20detto non era il lavoro della mia vita è stato un lavoro molto bello mi ha permesso di entrare in
04:26questo luogo per parte della comunità sono molto grata però era arrivato il momento di cambiare e di
04:31provare ad ambire a qualcosa che volevo fosse per un tempo più lungo per la tua crescita cosa hanno
04:38significato questi due anni e mezzo per la tua crescita come persona intendo io sono cambiata
04:45tanto ho scoperto tantissime parti di me stessa che non sapevo di avere caratterialmente parlando
04:52la resilienza la forza la capacità di superare sfide parliamo di freddo di buio di cose che
05:03sembrano molto spaventose ma il luogo ti fa permettere secondo me di scusa ti permette di
05:14conoscerti molto molto bene perché hai il tempo di farlo durante la notte polare quando la vita scorre
05:22più lentamente quindi sono cambiata anche devo dire cosa normale ovviamente durante il percorso
05:28della vita però è stato un periodo molto importante soprattutto perché in un'età di crescita una fase
05:37di crescita e quindi ha un po definito la persona che sarò per poter vivere lì quanto è importante
05:45avere un forte spirito di adattamento tantissimo è la cosa più importante in assoluto secondo me
05:51perché se uno non vuole essere lì non vuole adattarsi a questi cambiamenti non ce la farà mai
05:57a vivere in un luogo così e non c'è nulla che ti possa spingere a volerlo fare perché non ci sono
06:05grandi vantaggi ecco per scegliere di vivere alle stalbard se non la natura incontaminata e il
06:14bisogno ecco di di mettersi così in contatto con un luogo così remoto quindi se non ci se manca quello
06:20mancano proprio le basi per poter stabilirsi lì alle svalbard la tua vita è costellata di sfide
06:27quotidiane lo hai accennato prima te anche perché è la natura lì a dettare le regole ma tu amavi le
06:34sfide anche prima di arrivare alle svalbard io ho capito di amare le sfide dalla prima volta che ho messo
06:46piede fuori dall'italia che è stato appunto il mio la mia vita in inghilterra per due anni e lì ero da
06:53sola avevo 16 anni e per quanto le sfide possono essere state più piccole rispetto a quelle di ora
07:00ho capito che mi piaceva tantissimo riuscire a superarle da sola e essere orgogliosa e soddisfatta
07:08la sensazione dopo è molto bella e quindi alla fine è stato sempre un po così no il tutti i viaggi
07:14posti in cui ho vissuto sono sempre stati pieni di sfide più grandi più piccole così via però una vita
07:25senza sfide una vita per quanto mi riguarda leggermente noiosa se vogliamo nel senso che mi
07:33dà un po' quell'adrenalina di cui ho bisogno sì ma in questo periodo in cui hai vissuto alle
07:42isole svalbard la tua vita è stata tutte rose e fiori no no assolutamente ci sono stati periodi anche
07:49critici giusto beh sì nel senso che hai affrontato hai superato sì sì chiaro vabbè come come tutto nel
07:58senso che comunque non sapevo se sarei rimasta alle svalbard non sapevo dove volevo andare magari
08:06ricominciare da un'altra parte quindi aprire un nuovo capitolo da qualche parte ho affrontato un
08:13periodo comunque intenso per quanto riguarda appunto il cambio lavoro non è stato assolutamente facile
08:18di mettermi allontanarmi dai colleghi iniziare appunto lavorare da sola da casa tutte queste cose
08:26magari non vengono viste appunto dai video ma sono nel retroscena della mia vita quotidiana quindi
08:32alla fine sono le normali sfide che si affrontano durante la vita però chiaro il freddo il tutte
08:44queste cose qua anche quelle sono delle piccole sfide che però insomma le ho scelte ma la voglia di
08:53libertà è uno dei temi che ti lega di più a questa questa terra ma cos'è oggi la libertà secondo te
09:00sì vivere alle svalbard mi fa sentire molto libera nel senso che mi sento leggermente meno dipendente da
09:12un sistema che magari ci mette un po alle strette no quindi comunque vivere in una città magari sai hai
09:20quelle ferie durante l'anno e devi essere fartele bastare essere contento durante quelle giornate almeno
09:29vivere alle svalbard e per me anche il dopo lavoro non è come se fossero un po le ferie perché sono
09:36un ambiente così bello così stimolante che basta prendere la motoslitta e andare a fare un giro nel
09:43deserto artico e per me quello già una giornata che ha un senso di essere vissuta
09:48cos'è il white out una volta in un'escursione con il tuo fidanzato hai avuto decisamente paura di cosa
09:58cosa è accaduto ce lo racconti purtroppo il tempo alle svalbard cambia da un minuto all'altro
10:06modo molto repentino quindi diciamo che siamo partiti dal villaggio di Longerbien per raggiungere
10:14degli amici in una baita in mezzo al nulla con le solite bait in cui si vanno a fare le gite fuori
10:21porta qui alle svalbard e appunto il tempo era bello soleggiato siamo partiti e dopo qualche chilometro
10:29eravamo completamente in un white out che sarebbe praticamente una bufera di neve dove non si vede
10:36più nulla perdi la visibilità completa e c'è solo bianco attorno a te e quindi senza il gps non sai
10:44più tornare nemmeno a casa ovviamente abbiamo rinunciato alla destinazione finale abbiamo fatto
10:50il ritorno verso Longerbien però chiaro è una situazione che fa abbastanza paura anche per i pericolorsi
10:57quindi è stata sicuramente una brutta esperienza per cercare di evitare di ripetere quando possibile
11:03aurora boleare o sole di mezzanotte chi vince? è una domanda assolutamente l'aurora boleare
11:14assolutamente assolutamente l'aurora boleare a me piace è il motivo per cui tu sei partita per venire
11:21all'isola svalbard inizialmente sì inizialmente sì però ad oggi non è il motivo per cui rimango
11:28ovviamente alle svalbard però io preferisco di gran lunga la notte ovviamente l'aurora boreale
11:34si vede solo di notte le storie di mezzanotte è un fenomeno bello perché è diverso perché è
11:39straordinario ma nella quotidianità non mi piace più di tanto perché non riesco a rilassarmi e avere
11:46quella tranquillità che ho durante la notte 24 ore al giorno fidanzata e casa acquistata anzi
11:55villaggio acquistato alle isole svalbard si sta cementando il tuo legame con questo luogo magico
12:02beh sì diciamo che sta crescendo e adesso abbiamo appunto preso questa nuova decisione di iniziare
12:10questo questo progetto di ristrutturare questo villaggio questo complesso di cinque casette di
12:16legno e e poi di viverci e di fare la vita leggermente fuori dal villaggio dal perimetro
12:25di Longyearbyen in una maniera un po più primitiva se vogliamo quindi cominciare a scaldarci con la
12:31legna senza acqua corrente dovremmo inventarci noi un sistema quindi non ho paura di questa cosa
12:40anzi mi fa molto piacere regredire un po' un'altra sfida sì dunque in una tua recente dichiarazione
12:52hai detto che hai voglia di scoprire ancora di più questo luogo nel dettaglio ma cosa ti manca
12:58ancora beh le svalbard sono enormi non ci saranno ma tu hai visto molto ci hanno dato tantissimi video
13:06stupendi sì ho visto molto ma non basterà una vita intera per vedere tutto e quindi mi sento di
13:15non aver ancora visto tutto quello che che voglio vedere e saranno per le persone esterne saranno
13:22sempre le stesse cose neve ghiaccio però per me vedere ogni angolo ha un significato rappresenta
13:29un significato diverso io sono estremamente interessata alla storia a tutto ciò che riguarda in realtà le svalbard
13:38quindi un luogo non ha lo stesso significato dell'altro e per me poterlo vedere con i miei occhi
13:43ha un'importanza non da poco quindi non ho ancora visto tutto quello che voglio vedere
13:50in conclusione seppur può sembrare un po' diciamo anticipiamo un pochettino i tempi però insomma in linea generale
13:59come cambiano ora i progetti futuri che ti vedevano alla ricerca all'epoca di un magari di un'altra meta avventurosa
14:08abbandonando le svalbard tu adesso in linea generale ovviamente non puoi essere precisa per tutta una serie di motivi
14:16anche perché non lo so ancora di preciso abbiamo delle idee in mente allora il fatto di aver comprato casa
14:24significa che noi vogliamo avere la nostra base al svalbard quindi chiamare comunque casa un luogo
14:31ma vorrei comunque dedicarmi 4-5 mesi all'anno per esplorare un'altra parte remota del mondo
14:42ogni anno potrebbe essere un posto diverso quest'anno anzi forse il prossimo sarà il primo forse spero
14:49in cui inizieremo questo progetto di esplorazione non so ancora la destinazione finale perché ovviamente
14:55non fila sempre tutto liscio nel programmare questo genere di cose e quindi ma mi piace anche l'idea
15:02che sia una cosa last minute e che sia anche un po' diciamo non prevedibile
15:10andrete insieme comunque?
15:13sì sì sì sì l'idea è quella di spostarci insieme perché comunque ormai lavoriamo insieme c'è nel senso
15:19Corrad ha comunque il suo lavoro però ormai fa parte anche del mio essenziale quindi sì
15:24un'ultimissima domanda che è solo una curiosità abbiamo parlato nei precedenti servizi dei prezzi molto alti
15:33e del costo della vita molto alto lì alle isole Svalbard ma a livello di case facendo magari un riferimento
15:40alla tua Trieste i prezzi sono anche su questo settore molto alti oppure ci sono delle situazioni diverse
15:50ah rispetto a Trieste i prezzi sono più alti alle Svalbard
15:54adesso per fare un esempio c'era una casa in vendita nel centro abitato però quindi con tutte le comodità
16:04i comfort eccetera i servizi circa 35 metri quadri era circa sui 250.000 euro
16:14250.000 euro?
16:17sì però all'interno del paese di Longyearby and dove costano di più di fuori ovviamente
16:23ma 35 metri quadri ed una sola casa non un villaggio
16:27sì un appartamentino no no no vabbè solo noi abbiamo questo villaggio perché era
16:32lo vendevano così non potevano fare altro però no di solito è una casa un appartamento
16:37Per cui noi siamo arrivati più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più di più

Consigliato