Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - L’Italia torna a riempire la tavola di frutta e verdura. Dopo anni difficili segnati da pandemia, crisi energetica e inflazione, i consumi di ortofrutta delle famiglie italiane sono tornati a crescere in maniera significativa.
Nel primo semestre del 2025 gli acquisti hanno raggiunto 2,68 milioni di tonnellate, con un aumento del 4% rispetto allo scorso anno. Un segnale positivo che si riflette anche nella spesa complessiva: 6,95 miliardi di euro, in crescita dell’8%.
Secondo i dati diffusi dal Cso Italy – Centro Servizi Ortofrutticoli, a trainare questa ripresa sono soprattutto la frutta e i prodotti esotici. Il mese di giugno è stato il più vivace: 548mila tonnellate acquistate, il 9% in più rispetto al 2024. E non solo quantità: il valore delle vendite ha toccato 1,46 miliardi di euro, sostenuto da un prezzo medio in salita a 2,67 euro al chilo.
Particolarmente dinamico il comparto della frutta, con 1,34 milioni di tonnellate vendute e un valore che supera i 3,4 miliardi di euro. Giugno ha visto crescite a doppia cifra per banane, angurie e meloni, ma anche per gli ormai immancabili mango e avocado.
Sul fronte degli ortaggi, stessa quantità di prodotto ma con un andamento diverso: +5% nei volumi e +4% nella spesa, grazie al ritorno in forze dei pomodori, tornati ai livelli del 2021, e alla vivacità di zucchine e cetrioli.
Per quanto riguarda i canali di distribuzione, la grande distribuzione organizzata conferma la propria leadership, con oltre l’80% degli acquisti complessivi. Guardando invece alle aree geografiche, il Centro Italia e la Sardegna si confermano le zone più dinamiche, mentre Nord Ovest e Nord Est registrano un calo, complice l’aumento dei prezzi medi.

mgg/gtr/col

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia torna a riempire la tavola di frutta e verdura. Dopo anni difficili segnati da pandemia,
00:09crisi energetica e inflazione, i consumi di ortofrutta delle famiglie italiane sono tornati
00:15a crescere in maniera significativa. Nel primo semestre del 2025 gli acquisti hanno raggiunto
00:212,68 milioni di tonnellate con un aumento del 4% rispetto allo scorso anno. Un segnale positivo
00:29che si riflette anche nella spesa complessiva 6,95 miliardi di euro in crescita dell'8%.
00:36Secondo i dati diffusi dal CSO Italy, il centro servizi ortofrutticoli, a trainare questa ripresa
00:43sono soprattutto la frutta e i prodotti esotici. Il mese di giugno è stato il più vivace,
00:49548 mila tonnellate acquistate, il 9% in più rispetto al 2024. E non solo quantità, il valore
00:57delle vendite ha toccato 1,46 miliardi di euro, sostenuto da un prezzo medio in salita
01:03a 2,67 euro al chilo. Particolarmente dinamico il comparto della frutta, con 1,34 milioni di
01:11tonnellate vendute e un valore che supera i 3,4 miliardi di euro. Giugno ha visto crescite
01:17a doppia cifra per banane, angurie e meloni, ma anche per gli ormai immancabili mango e avocado.
01:23Sul fronte degli ortaggi stessa quantità di prodotto ma con un andamento diverso, più 5%
01:29nei volumi e più 4% nella spesa, grazie al ritorno in forze dei pomodori tornati ai livelli
01:36del 2021 e alla vivacità di zucchine e cetrioli. Per quanto riguarda i canali di distribuzione,
01:42la grande distribuzione organizzata conferma la propria leadership con oltre l'80% degli
01:48acquisti complessivi. Guardando invece alle aree geografiche, il centro Italia e la Sardegna
01:54si confermano le zone più dinamiche, mentre nord-ovest e nord-est registrano un calo, complice
02:00l'aumento dei prezzi medi. Infine, un dato che segna un vero cambiamento nelle abitudini
02:05di consumo, il biologico. Nei primi sei mesi dell'anno ha raggiunto quasi 287 mila tonnellate,
02:12con un incremento del 15% e una penetrazione che interessa ormai tre famiglie su quattro.
02:17insomma, un segnale chiaro, gli italiani tornano a investire nella qualità e nella salute,
02:23portando in tavola più frutta, verdura e prodotti sostenibili.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato