Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 18 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
- Agricoltura, l’Italia conquista la leadership in Europa
- Un piano contro la povertà alimentare
- Mele italiane, il clima pesa sul raccolto
- Florovivaismo italiano, 2024 da record
mg/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di agri food magazine agricoltura l'italia conquista la leadership in europa un
00:20piano contro la povertà alimentare mele italiane il clima pesa sul raccolto florovivaismo italiano
00:292024 da record i risultati ottenuti nel 2024 confermano il settore agroalimentare come uno
00:38dei pilastri dell'economia italiana secondo l'ultimo rapporto sull'economia agroalimentare
00:432025 di biper il valore aggiunto dell'agricoltura ha raggiunto i 44,4 miliardi di euro segnando un
00:52più 9 per cento rispetto all'anno precedente l'italia ha così conquistato la leadership in europa
00:57superando francia e spagna anche l'industria alimentare ha mostrato segnali di ripresa con
01:03un valore aggiunto in crescita a 37 miliardi di euro in terza posizione nell'unione europea la
01:09produzione cresce in tutte le regioni specialmente al sud ma tra quelle in testa per concentrazione
01:14si posizionano lombardia veneto e sicilia con oltre 676 miliardi di euro di fatturato di filiera 69
01:22miliardi di euro di export e un saldo positivo nei prodotti trasformati pari a 14,2 miliardi
01:28l'agroalimentare italiano ha giocato un ruolo centrale nella crescita dell'economia nazionale
01:34soprattutto grazie alla domanda estera in sviluppo anche le attività secondarie trainate
01:40principalmente dagli agriturismi e dalla produzione di agroenergie
01:44è operativo il piano contro la povertà alimentare l'atto normativo frutto di un accordo tra il
01:53ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare delle foreste e il dicastero del
01:58lavoro prevede uno stanziamento di 54,9 milioni per il fondo nazionale indigenti le risorse
02:05stanziate sono destinate all'acquisto di una varietà di articoli alimentari di provenienza
02:09italiana da distribuire in collaborazione con enti del terzo settore il paniere include
02:15alimenti di qualità e ad alto valore nutrizionale come biscotti per l'infanzia formaggi d.op riso
02:21da risotto salumi d.op e igp carne di vitella succhi di frutta macedonia verdure e legumi conservati
02:29tra le organizzazioni che collaborano a questo programma ci sono caritas croce rossa banco
02:35alimentare banco delle opere di carità comunità sant'egidio banco alimentare roma sempre per la pace
02:41è ufficialmente iniziata la stagione della raccolta delle mele in italia e come da tradizione il via
02:50arriva dal trentino alto adige cuore pulsante della melicoltura nazionale dove si concentra il 65 per cento
02:57della produzione italiana il 2025 però si apre con luci ed ombre l'italia resta il secondo produttore
03:04europeo dopo la polonia ma i dati diffusi da promios fruit segnalano un calo medio del 3 per cento
03:11rispetto al 2024 in tutto poco più di 2 miliardi e 200 milioni di chili una cifra che nasconde però
03:19grandi differenze regionali in trentino la produzione cresce del 5 per cento grazie ad un clima favorevole
03:25piogge regolari e frutti di ottima qualità all'opposto il veneto registra un crollo dell'undici
03:31per cento a causa delle grandinate estive in alto adige il calo è più contenuto meno 3 per cento
03:37dovuto allo stress idrico e ai parassiti in emilia romagna la raccolta assegna un meno 6 per cento
03:44penalizzata dal caldo e dalla cimice asiatica mentre in friuli venezia giulia la flessione è del 5 per cento
03:52la situazione peggiore si registra in piemonte meno 15 per cento a causa di grandinate e malattie fungine
03:59fa eccezione la lombardia che rimbalza con un più 35 per cento dopo un 2024 molto difficile
04:06particolarmente preoccupante è il dato sul biologico meno 12 per cento che porta il peso del settore al 7 per cento
04:14del raccolto totale e sul fronte prezzi l'abbondanza in alcune aree come trentino e lombardia potrebbe
04:21mantenere stabili le quotazioni locali ma nelle zone colpite dalle perdite soprattutto piemonte e veneto
04:28il rischio è un rincaro per i consumatori un settore quello delle mele che resta centrale per
04:34l'agricoltura italiana ed europea ma che paga sempre di più il prezzo della variabilità climatica e
04:40degli eventi estremi il florovivaismo italiano segna un nuovo record nel 2024 il comparto ha
04:49raggiunto 3,25 miliardi di euro di produzione con una crescita del 3,5 per cento rispetto al 2023 del
04:5723 per cento negli ultimi cinque anni e addirittura del 31 per cento nell'ultimo decennio numeri diffusi
05:04da istat e rilanciati da my plant and garden la più importante fiera italiana del verde il
05:10settore rappresenta l'otto per cento delle produzioni vegetali nazionali ed il 5,3 per cento del valore
05:17complessivo dell'agricoltura con 19 mila imprese e 45 mila ettari coltivati a guidare la classifica
05:24delle regioni troviamo la toscana regina del vivaismo con oltre un miliardo di euro e il 55 per cento del
05:31mercato nazionale segue la liguria con 462 milioni e una crescita del 3,8 per cento e la sicilia che
05:39raggiunge i 313 milioni tutte le regioni italiane hanno comunque registrato incrementi di valore per
05:46aree geografiche il centro italia concentra il 39 per cento della produzione il nord il 38 per cento
05:52ed il sud il 23 per cento il florovivaismo conferma anche la sua vocazione internazionale nel 2024 l'export
06:00ha superato 1,6 miliardi di euro più 6,3 per cento in valore con il 70 per cento della
06:07produzione destinata ai mercati esteri soprattutto in europa l'italia si conferma così il terzo
06:13esportatore mondiale del settore con un saldo commerciale positivo nonostante la crescita delle
06:19importazioni non mancano però le criticità cambiamenti climatici costi energetici aumento
06:25dell'import e nuove fitopatie mettono sotto pressione le aziende ma il comparto continua a
06:30distinguersi per la qualità delle produzioni l'innovazione e la capacità di affrontare le
06:35sfide globali un settore in salute dunque che non solo porta ricchezza alle campagne italiane ma
06:42rappresenta anche una vera bandiera del made in italy nel mondo

Consigliato