Le vacanze volgono al termine, si riparte con il lavoro ma l'intestino decide... di non ripartire. Perché succede? «Cambio di ritmi, alimentazione non regolare, meno movimento e disidratazione possono causare il blocco» spiega la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta della pancia (Edizioni Lswr). Cosa fare? Riniziare a consumare regolarmente verdure, sia cotte che crude, è il primo passo. Sì a frutta fresca (ottimo il kiwi) e, quando si può, anche con la buccia. E non va sottovalutata l'acqua, la ripresa di un'attività fisica regolare ed, eventualmente, un ciclo di probiotici. Scopri tutti i consigli nel video.
00:00Vacanze finite, si riparte con il lavoro ma l'intestino decide di non ripartire con te.
00:05Parliamo di regolarità intestinale, spesso salta proprio al rientro dalle ferie.
00:10Perché succede? Cambio di ritmi, alimentazione non regolare, meno movimento, disidratazione e l'intestino si blocca.
00:17Cosa puoi fare? Riprendi a consumare regolarmente verdure cotte e crude, frutta fresca, meglio con la buccia quando possibile, soprattutto i kiwi.
00:25Ma attenzione all'acqua, senza idratazione, la fibra non funziona come deve, anzi può peggiorare la situazione, quindi bevi almeno 2 litri, 2 litri e mezzo al giorno se l'intestino è pigro.
00:36Fai movimento, cammina, corri, fare scale, torsioni del busto, muoviti appena puoi.
00:42Mantieni una routine, cerca di svegliarti e mangiare più o meno agli stessi orari, l'intestino ama l'abitudine.
00:49Se sei stato fuori a lungo, magari consumando alimenti diversi dal solito, un ciclo di probiotici può aiutare a riequilibrare la flora intestinale.
00:57Serve regolarità vera, non soluzioni drastiche.
01:01Il tuo intestino si riabitua, ma dagli una mano, non aspettare che faccia tutto da solo.
Commenta prima di tutti