Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
A Pomezia scatta l’allarme per un altro storico marchio alimentare: Crik Crok, fondata nel 1949, diventata iconica negli anni ’80 e ’90, oggi l’azienda è al centro di un nuovo concordato preventivo: il secondo nel giro di pochi anni.

Nonostante i prodotti siano ancora visibili in alcuni negozi, la produzione nello stabilimento va avanti a singhiozzo. I 92 dipendenti continuano a lavorare con senso di responsabilità, ma lamentano il mancato pagamento della quattordicesima e l’assenza di un piano concreto per il rilancio.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Pomezia scatta l'allarme per un altro storico marchio alimentare, la Crick Rock, un'azienda fondata nel 1949, diventata iconica negli anni 80 e 90, oggi al centro di un nuovo concordato preventivo ed è il secondo nel giro di pochi anni.
00:15Nonostante i prodotti siano ancora visibili in alcuni punti vendita, la produzione nello stabilimento va avanti a singhiozzo, i 92 dipendenti continuano a lavorare con senso di responsabilità ma lamentano difficoltà con gli stipendi.
00:28Una quotidianità fatta di esasperazione, di mancanza di stipendio, mancanza di concretezza, mancanza di idee chiare sul futuro, mancanza di una politica industriale, di un piano industriale che sia chiaro, identificabile, fotografabile.
00:46I sindacati Fai, Fly e Will parlano di una crisi strutturale che dura da oltre un decennio e temono non solo per l'occupazione ma anche per la sopravvivenza stessa di un marchio simbolo del food italiano.
00:58Sono risposte chiare, trasparenti e veloci perché i lavoratori e le lavoratrici hanno bisogno di certezze.
01:06La loro difficoltà, attualmente sono in attesa ancora di ricevere il pagamento della cassa integrazione straordinaria e quindi sono praticamente senza reddito.
01:17Questo non è ammissibile, quindi dobbiamo risolvere subito quella che è la problematica economica ma così richiediamo anche alle istituzioni e anche al Tribunale delle risposte certe per risolvere quello che invece è il futuro dello stabilimento.
01:33La Presidente Francesca Ostani ha annunciato l'arrivo di un nuovo investitore ma l'incertezza resta.
01:40Vogliamo anche capire chi sarà il nuovo imprenditore e cosa vorrà fare dello stabilimento perché capire se ci saranno dei sviluppi negativi su quello che è il numero attuale dei dipendenti.
01:55I lavoratori già in stato di agitazione sono pronti a eventuali altri atti di mobilitazione.

Consigliato