- 5 mesi fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Indagine conoscitiva dinamiche geopolitiche regione dell'Artico - Audizione - Ambasciatore di Norvegia
Alle ore 8.30, la Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione dell’Ambasciatore del Regno di Norvegia in Italia, Johan Vibe, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico. (14.05.25)
#pupia
Alle ore 8.30, la Commissione Affari esteri ha svolto l’audizione dell’Ambasciatore del Regno di Norvegia in Italia, Johan Vibe, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico. (14.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00L'ordine del giorno reca nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell'Artico,
00:00:29l'audizione dell'ambasciatore del Regno di Norvegia in Italia, Joan Vibe.
00:00:34Anche a nome dei componenti della Commissione saluto e ringrazio per la disponibilità a prendere parte ai nostri lavori,
00:00:40l'ambasciatore accompagnato dal ministro consigliere Erling Ohem, dal primo segretario Martin Andestad e dal consigliere politico Eugenio Consiglio.
00:00:50Ricordo che proprio nel mese di maggio la Norvegia conclude il biennio di presidenza del Consiglio Artico,
00:00:55forum di cooperazione intergovernativa tra gli otto Paesi artici e una schiera di Paesi osservatori, tra i quali figura anche l'Italia.
00:01:06La Presidenza norvegese ha fissato come obiettivo generale la promozione della stabilità e di una cooperazione costruttiva nell'Artico,
00:01:14concentrandosi su tre temi fondamentali, l'impatto dei cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile e gli sforzi per migliorare il benessere delle popolazioni che vivono nella Regione.
00:01:25L'edizione odierna, dunque, è anche l'occasione per fare un bilancio sugli esiti del biennio di presidenza appena concluso,
00:01:33alla luce delle tensioni emerse nel Consiglio Artico a seguito della guerra di aggressione della Federazione Russa contro l'Ucraina.
00:01:40Considerati i tempi stretti, do subito la parola all'ambasciatore Viber finché possa svolgere il proprio intervento.
00:01:46Ricordo che ci sono anche colleghi collegati da remoto, vedo l'onorevole Orsini e Benedetto della Vedova già sottosegretario agli esteri.
00:01:57Prego, ambasciatore, grazie.
00:02:01Grazie mille Vicepresidente Formentini per questa bella introduzione.
00:02:08Gentili senatori, gentili onorevoli, vorrei esprimere la mia cinzera gratitudine alla Comitazione,
00:02:16per avermi dato l'opportunità di intervenire alla vostra audizione sull'Artico.
00:02:21Desidero inoltre ringraziare la Commissione, in particolare a te Paolo, per aver avviato questa importante indagine
00:02:29sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell'Artico.
00:02:34L'Artico è l'area strategica più importante della Norvegia.
00:02:39Il 9% della popolazione norvegese vive e lavora lì, sopra il circopolare Artico.
00:02:46E l'Artico copre quasi la metà del nostro territorio.
00:02:52La Norvegia è anche un paese maritimo, il secondo al mondo per lunghezza delle coste,
00:02:58e ha una naturale proiezione verso l'Artico.
00:03:01Come potete vedere dalla mappa, nella slide condividiamo con la Russia una frontiera sia terrestre che marittime.
00:03:19E' molto lunga.
00:03:22E abbiamo anche avuto la fortuna di negoziare questa frontiera marittima con i russi nel 2010.
00:03:31Quindi questo è confermato.
00:03:33La politica dell'Artico norvegese è peculiare, soprattutto perché il nostro Artico è popolato, sviluppato e moderno.
00:03:41La politica per l'Artico è una politica nazionale.
00:03:44Per noi l'Artico non è un posto remoto, è proprio dove siamo noi.
00:03:49Appunto per questo dobbiamo e vogliamo assicurarci di avere un Nord sicuro, stabile e forte nel nostro Paese.
00:03:57La politica estera e quella interna vanno di pari passo.
00:04:03Nella situazione geopolitica attuale e con l'accelerazione del cambiamento climatico,
00:04:08la necessità di politiche aggiornate sull'Artico è sentita anche in Norvegia.
00:04:13L'8 maggio, il giorno in cui si celebravano gli 80 anni dalla liberazione di Norvegia dopo la Seconda Guerra Mondiale,
00:04:21il Primo Ministro Jonas Garstöre ha presentato la nostra nuova e prima strategia di sicurezza nazionale,
00:04:30dove figura prominentemente la situazione nell'Artico.
00:04:34Il Governo presenterà anche una nuova strategia specifica per il Nord prima dell'estate.
00:04:43La cooperazione tra Italia e Norvegia nell'Artico è storica, ampia e molto apprezzata.
00:04:52L'anno prossimo celebreremo i 100 anni da quando Umberto Nobile e Roal Amundsen
00:04:57riuscirono ad attraversare la calotta polare dall'Europa America con il dirigibile Norge.
00:05:04Questo è uno dei primi esempi della forte collaborazione Italo-Norvegia nell'Artico,
00:05:12che oggi include soprattutto ricerca e attività economica.
00:05:17L'Italia gioca anche un ruolo attivo e costruttivo come osservatore nel Consiglio Artico
00:05:22ed è un importante aliato nella Nato.
00:05:26In questo intervento vorrei porre enfasi sulle seguenti tematiche.
00:05:30Primo, il crescente interesse internazionale per l'Artico.
00:05:35Due, il quadro della politica di sicurezza e la Nato.
00:05:40Tre, il Consiglio Artico e la ricerca scientifica.
00:05:44E quattro, la sicurezza economica e l'attività commerciale.
00:05:49Iniziamo con l'interesse globale per l'Artico,
00:05:51che è in un momento primariamente a causa dei cambiamenti climatici e della geopolitica.
00:05:57Noi apprezziamo questo interesse.
00:06:01Allo stesso tempo, ci teniamo a sottolineare che tutte le attività nell'Artico
00:06:05devono basarsi sul diritto internazionale e sulle strutture di governance artica esistenti.
00:06:14Abbiamo una serie di regole solide e riconosciute a livello internazionale,
00:06:19come la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare,
00:06:23UNCLOS e altri accordi internazionali che regolano i rapporti.
00:06:29A proposito di UNCLOS, vorrei mostrarvi questa slide, che è la slide numero due,
00:06:36che dà un'idea visiva della differenza tra Artide e Antartide.
00:06:41Mentre l'Antartide è un continente, come si vede bene qua, circondato dal mare,
00:06:48l'Artide è un oceano circondato da continenti.
00:06:54E di questo deriva anche la rilevanza dell'UNCLOS, ovviamente.
00:07:00La cooperazione multilaterale, no, mezzo milione di norvegesi vive nell'Artico
00:07:06e dobbiamo assicurarci di essere in una posizione che ci permette di sflasmare gli sviluppi in questa regione.
00:07:13La governanza artica è per l'Artico e deve derivare dall'Artico.
00:07:19La cooperazione multilaterale è impegnativa, ma necessaria anche nell'Artico,
00:07:23e le sfiri climatiche non si fermano ai confini.
00:07:26In quanto alla politica di sicurezza della Nato, l'obiettivo principale della Norvegia nell'Artico
00:07:33è contribuire alla stabilità e alla prevedibilità.
00:07:38Durante la riunione dei ministri dell'Estri della Nato dello scorso mese,
00:07:42l'Artico è stato uno dei temi discussi.
00:07:45C'è un ampio consenso sull'importanza di comprendere la nuova realtà della politica di sicurezza nel Nord
00:07:51e di affrontarla attraverso il rafforzamento della cooperazione aliata.
00:07:56La relazione con la Russia nel Nord è stata storicamente caratterizzata di stabilità.
00:08:02Nonostante questo, nella già menzionata strategia di sicurezza nazionale,
00:08:07si parla di una nuova situazione del Nord.
00:08:11Per citare questo documento, che si è pubblicato quindi la settimana scorsa,
00:08:17ora siamo i vicini di una Russia più pericolosa.
00:08:22Le relazioni più conflittuali tra la Nato e la Russia aumentano il rischio di incidenti e scontri indesiderati.
00:08:32L'interesse degli aliati per la regione si rafforza.
00:08:36A livello globale la tendenza è verso il riarmo,
00:08:39un controllo degli armamenti, i più deboli,
00:08:43e una soglia più bassa per le minacce di uso di armi nucleari.
00:08:50Le armi nucleari hanno ancora una volta un ruolo importante nella politica di sicurezza.
00:08:55Vicino al nostro confine abbiamo la più grande concentrazione al mondo di armamenti nucleari,
00:09:02frequenti test di armi e altre capacità militare russe.
00:09:06L'aumento della competizione geopolitica accresce l'importanza strategica dell'estremo Nord.
00:09:13Il cambiamento climatico influisce anche sulla sicurezza nazionale
00:09:17e sulla preparazione alle emergenze nell'Altico
00:09:19e offre nuove opportunità per l'attività e l'utilizzo delle risorse.
00:09:25La cooperazione nell'Europa settentrionale in materia di difesa e sicurezza
00:09:30sta diventando sempre più concreta, operativa e vincolante.
00:09:34Una cooperazione più stretta aumenta l'influenza e il margine di manovra della Regione.
00:09:40L'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato è un cambiamento fondamentale
00:09:46di cui beneficia anche la Norvegia.
00:09:49Ora i paesi nordici e baltici possono coordinarsi su piani soluzioni e operazioni
00:09:56e la Nato può confrontarsi con la Russia con una maggiore unione a nord.
00:10:01La Norvegia sta diventando sempre più importante per il transito delle forze alleate
00:10:07nella Regione nordica e nel Mar Baltico.
00:10:10Questo pone nuove esigenze e offre nuove opportunità in termini di mobilità,
00:10:16infrastrutture, condivise e logistica.
00:10:19Chiudo la citazione.
00:10:22La Norvegia persegue una politica globale ferma e prevedibile nei suoi rapporti con la Russia.
00:10:32Lo facciamo in stretto dialogo con i nostri aliati.
00:10:36Continueremo a combinare deterenza e rassicurazione nei confronti della Russia.
00:10:42Una Russia aggressiva deve essere dissuasa dal minacciare la nostra sicurezza e quelli dei nostri aliati.
00:10:50Nel quadro della Nato lavoreremo per ridurre il rischio di conflitti e incomprensioni
00:10:54che potrebbero portare a una escalation ed a un aumento dell'attenzione
00:10:58e lavoreremo per sensibilizzare gli aliati sulle questioni che sono particolarmente importanti per la Norvegia.
00:11:04La Norvegia desidera mantenere una presenza diplomatica ai canali di comunicazione con la Russia
00:11:09e continueremo ad utilizzare la nostra esperienza e conoscenza della situazione russa per il bene comune
00:11:15e in particolare per temi importanti come la gestione delle frontiere, delle risorse ittici e la ricerca e soccorso SAR.
00:11:25La Norvegia contribuisce attivamente alla stabilità nell'estremo nord e al rispetto del diritto del mare.
00:11:30Siamo presenti con capacità militari e civili.
00:11:34La comunità locale del nord, comprese le Svalbard e il Finmark orientale, sono importanti per la sicurezza nazionale.
00:11:44Ciò comporta un vantaggio per quanto riguarda le idee, la conoscenza e lo sviluppo delle politiche dell'attico.
00:11:50Il controllo nazionale della Svalbard sarà rafforzato.
00:11:53L'arcipelago e territorio norvegese è parte integrante della Norvegia.
00:11:59Tra l'altro, il 14 agosto 2025 si celebrerà il centenario della piena sovranità della Norvegia sulle Svalbard.
00:12:11La Norvegia garantisce il corretto rispetto del Trattato delle Svalbard e monitora il rispetto.
00:12:17Le comunità norvegesi nell'arcipelago saranno mantenute.
00:12:23Stiamo investendo nella sicurezza marittima e nella situational awareness nelle aree limitrofe.
00:12:29La nostra presenza nelle nostre aree marittime sarà rafforzata attraverso l'acquisizione di nuove navi militari, capacità subacque, intelligence, sorveglianza e una più stretta cooperazione civile-militare e pubblica-privata.
00:12:42Una difesa credibile della Norvegia dipenderà dal sostegno degli Stati Uniti.
00:12:49La cooperazione in materia di sicurezza tra i nostri Paesi si svilupperà sulla base di comuni e duraturi interessi americani e norvegesi.
00:12:57La Norvegia settentrionale si ritrova nella vicinanza delle forze nucleari strategiche russe e dei loro sottomarini, su cui gli Stati Uniti devono avere il controllo per garantire la propria sicurezza.
00:13:10Questa dimensione è stata discussa nell'incontro a Washington del nostro primo ministro Jonas Garstörer con il presidente Donald Trump il 24 aprile di questo anno.
00:13:25Approfiniremo anche la cooperazione dell'Europa settentrionale in materia di sicurezza e difesa.
00:13:31Insieme rafforzeremo l'attuazione dei piani regionali della Nato e miglioreremo la nostra capacità di affrontare gravi crisi nella nostra regione.
00:13:40La cooperazione in materia di difesa nella regione nordica è stretta e basata sulla fiducia.
00:13:46Allo stesso tempo stiamo intensificando la cooperazione nordico-baltica.
00:13:50Le iniziative di cooperazione regionale sono diventate più importanti e rafforzano la sicurezza norvegese.
00:13:57La prima tra queste è la Joint Expeditionary Force, GEF, a cui partecipano i paesi baltici e nordici, nonché il Regno Unito e i Paesi Bassi.
00:14:10L'aumento degli investimenti nella difesa nell'UE è positivo per la Norvegia.
00:14:18Sulla base dell'accordo dello spazio economico europeo e del partenariato in materia di sicurezza e di difesa,
00:14:26a partire dal 2024 svilupperemo ulteriormente la nostra ampia cooperazione in materia di politica di sicurezza e di difesa con l'Unione Europea.
00:14:34In questo modo contribuiremo a fare sì che l'UE e la Nato siano istituzioni complementari.
00:14:44Vediamo che la cooperazione in materia di sicurezza nell'UE e nella Nato si completano e si rafforzano a vicenda.
00:14:52Garantiremo la partecipazione della Norvegia a importanti iniziative nei settori della preparazione alle emergenze,
00:14:58della gestione civile delle crisi, dell'industria della difesa, della cooperazione spaziale e della lotta contro le minacce transnazionali come la criminalità.
00:15:10Vorrei dire anche qualche parola su Groenlandia, perché le costanti dichiarazioni dell'administrazione Trump
00:15:18sulla necessità di controllare la Groenlandia non sono qualcosa a cui siamo abituati da parte di un amico e ariato.
00:15:26La sovranità del Regno di Danimarca deve essere rispettata a qualsiasi cambiamento e una questione che riguarda solo Copenhagen e Nuk.
00:15:42La Norvegia è solidale con il Regno di Danimarca in questa difficile situazione.
00:15:48Norvegia e Cina hanno interessi comuni in alcuni ambiti, come la ricerca polare e climatica,
00:15:57ma la Norvegia rimane vigile.
00:15:59La cooperazione deve essere in linea con i nostri interessi di sicurezza nazionale
00:16:04e monitoriamo da vicino gli sviluppi.
00:16:07Seguiamo anche le iniziative di cooperazione che la Russia sta sviluppando nell'Artico,
00:16:13in cooperazione con stati non-artici come la Cina o gli altri paesi BRICS.
00:16:20Abbiamo notato negli ultimi anni diverse dichiarazioni e attività congiunte di Russia e Cina
00:16:25sulla cooperazione nell'Artico.
00:16:27I due paesi non hanno necessariamente interessi comuni nell'Artico
00:16:31e la Russia rimane rillutante nel concedere alla Cina una maggiore influenza strategica nella legione.
00:16:39Ma la Norvegia mantiene un atteggiamento restrittivo nei confronti delle attività cinese nell'estremo nord.
00:16:48Un po' sul Consiglio Artico, perché il Consiglio Artico è e deve rimanere il forum principale
00:16:55per la cooperazione internazionale nell'Artico.
00:16:59Durante la nostra Presidenza, terminata lo scorso 12 maggio, quindi questo è lunedì,
00:17:06abbiamo assicurato che il Consiglio rimanesse attivo e produttivo in un periodo particolarmente critico,
00:17:13dando priorità ai seguenti temi, oceani, clima, ambiente e sviluppo sostenibile.
00:17:21Abbiamo anche lavorato a stretto contatto con il Regno di Danimarca
00:17:25per garantire un passaggio di consegne e sopporteremo i nostri amici danesi durante la loro Presidenzia.
00:17:34I Paesi osservatori suogliono un ruolo cruciale nel sostenere l'attività del Consiglio Artico
00:17:42e dei suoi gruppi di lavoro.
00:17:43La Presidenza norvegese ha apprezzato molto il continuo sostegno italiano in tale consesso
00:17:50e il vostro impegno nei gruppi di lavoro e nei gruppi di esperti del Consiglio.
00:17:57Vorrei menzionare tre esempi di risultati ottenuti durante la nostra Presidenza.
00:18:03Primo, durante la COP29 e altre conferenze, è stato riconosciuto come il Consiglio
00:18:09abbia svolto un lavoro essenziale sul tema del clima, importante per tutto la planeta.
00:18:17Il secondo è che i gruppi di lavoro ed esperti hanno continuato a incontrarsi, seppur virtualmente.
00:18:25Questo è stato molto importante in un contesto in cui non è stato possibile riunirsi a livello politico.
00:18:31Abbiamo anche avuto un ampio dialogo con i Paesi osservatori e altri Paesi interessati durante il nostro mandato.
00:18:40La base di tutte le nostre politiche artiche è la conoscenza e la ricerca scientifica.
00:18:49Promuovere la cooperazione internazionale per la ricerca sull'Artico,
00:18:52in particolare per quanto riguarda le cause e le risposte al cambiamento climatico globale, è una priorità.
00:18:58La Norvegia ha favorito la ricerca polare internazionale presso la stazione di ricerca norvegese di Njöldsson,
00:19:02Njöldsson, nelle Svalbard, fin dagli anni Sessanta.
00:19:08Il contributo italiano, soprattutto con il CNR e dirigibile Italia, è stato sempre molto apprezzato.
00:19:15L'Artico svolge un ruolo fondamentale per i sistemi climatici e gli ecosistemi globali.
00:19:21Nell'Artico il clima sta cambiando più velocemente di qualsiasi altro luogo della Terra.
00:19:26La temperatura media dell'Artico sta aumentando da 3 a 4 volte più velocemente della media annuale globale.
00:19:35Il rapido cambiamento climatico rappresenta una grave minaccia a lungo termine per la biodiversità dell'Artico,
00:19:43le infrastrutture e le persone che vivono nella regione, compreso per lo stile di vita tradizionale delle popolazioni indigene.
00:19:49Lo sciolimento della neve e dei ghiacci dell'Artico ha anche un impatto sul sistema climatico globale.
00:19:57Contribuisce all'innalzamento del livello del mare e al riscaldamento globale.
00:20:03Mentre gli effetti del cambiamento climatico si manifestano nell'Artico,
00:20:07le loro cause sono spesso legate ad attività che si svolgono al di fuori della regione.
00:20:13Ciò evidenzia l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica globale sui cambiamenti climatici nella regione
00:20:19e integrare maggiormente le questioni artiche nel contesto mondiale.
00:20:24Abbiamo bisogno di una più stretta cooperazione multiraterale per affrontare i cambiamenti climatici globali
00:20:29e gli effetti sugli ecosistemi e sulle persone nell'Artico.
00:20:34L'Italia, l'Unione Europea e la Norvegia si concentrano sempre di più sulla sicurezza economica.
00:20:42C'è una maggiore consapevolezza dell'importanza di garantire l'accesso all'energia, alle materie prime critiche,
00:20:50di proteggere le infrastrutture strategiche e le catene di valore,
00:20:55nonché di essere vigili quando si tratta di investimenti esteri.
00:21:00Questa prospettiva è rilevante anche per l'Artico e per il nostro partenariato con l'Italia.
00:21:05C'è un crescente interesse per le risorse dell'Artico, che si tratti di energia, materie prime critiche,
00:21:11accesso a nove rotte marittime e accesso allo spazio.
00:21:16Come accenato in precedenza, noi norvegesi abbiamo una lunga esperienza nella gestione delle risorse della regione.
00:21:22Nel tempo abbiamo sviluppato una comprensione sempre più profonda dell'importanza di farlo in modo sostenibile.
00:21:28Permettemi di sottolineare alcuni punti importanti relativi all'attività economica nell'estremo nord.
00:21:35Uno è che non c'è un vuoto di governance nell'Artico.
00:21:38La situazione è stabile grazie a una struttura di governance ben consolidata e ancorata al diritto internazionale.
00:21:46Secondo, non crediamo che sia una corsa per l'Artico,
00:21:50mentre le risorse nell'estremo nord norvegese sono state sfruttate per secoli,
00:21:55un accesso sostenibile al punto di vista ambientale e economico all'arie più ampie dell'Artico sarà difficile.
00:22:05E tre, l'enfasi sulla sostenibilità e sul benessere delle persone che vivono nell'Artico
00:22:11dovrebbe essere la base per la cooperazione economica con gli aliati e partner affidabili.
00:22:17Su queste premesse accogliamo con favore gli investimenti esteri.
00:22:22L'Artico norvegese è un'area di importanti attività economiche e industriali
00:22:27che coesistono fianco a fianco con attività più razionali.
00:22:31Rendere la Norvegia settentrionale forte e resiliente è più importante che mai.
00:22:35Ecco perché investiamo nelle persone che vivono e lavorano al nord
00:22:39per un solido sviluppo demografico,
00:22:42sondesciare una crescita economica sostenibile,
00:22:44l'istruzione alla ricerca e opportunità per le giovani internazioni.
00:22:49Investiamo anche in soluzioni che rispondano alle sfide climatiche
00:22:54e che sostengono la transizione verde.
00:22:58E si può dire in generale che senza persone nel nord
00:23:01nessuna sicurezza e senza sicurezza nessuna persona.
00:23:08L'Italia è un partner stretto della Norvegia
00:23:11in diverse aree chiave per la sicurezza economica dell'Europa.
00:23:14Siamo soddisfatti degli importanti progressi nella cooperazione bilaterale
00:23:18degli ultimi mesi che hanno una rilevanza anche per l'Artico.
00:23:22A marzo 2025 i nostri due ministri degli esteri hanno affermato
00:23:26una dichiarazione di intenti per rafforzare la nostra cooperazione
00:23:29commerciale e industriale.
00:23:32Il 14 di aprile di quest'anno il presidente Giorgio Ameloni
00:23:36e il primo ministro norvegese Jonas Karstör
00:23:38durante il loro incontro a Roma
00:23:39hanno ancora dato di lavorare in particolare
00:23:42sulla promozione di partenariati industriali
00:23:45in settori strategici come l'energia, lo spazio
00:23:49e i minerali critici
00:23:50sulla cooperazione nel settore marittimo
00:23:53e anche in ambito di difesa.
00:23:56Il 5 di maggio il ministro Adolfo Urso
00:23:59e il ministro del commercio e dell'industria di Norvegia
00:24:02Cecilia Mürset
00:24:04si sono incontrati nella capitale dell'Artico norvegese
00:24:07Trums e anche a Andria
00:24:10che è il primo spazio porto operativo in Europa continentale.
00:24:15I due ministri hanno scritto una dichiarazione congiunta
00:24:18su materie prime critiche, spazio e difesa.
00:24:23Desidero evidenziare infine la cooperazione esistente
00:24:26con aziende italiane con presenza nell'Artico norvegese
00:24:29come Eni tramite Vor Energy
00:24:31che è il terzo produttore di petrolio e gas
00:24:35sulla piattaforma norvegese
00:24:37e Vard, società del gruppo Fincantieri
00:24:40leader nella costruzione di navi specializzate
00:24:42tra cui le nuove navi della guardia costiera norvegese.
00:24:46La cooperazione nel settore spaziale
00:24:49si sta rafforzando e coinvolge il gruppo Leonardo
00:24:52e aziende norvegese come Keisat e Kongsberg.
00:24:56In conclusione, il futuro dell'Artico è impegnativo,
00:25:01le sfide climatiche e ambientali sono enormi,
00:25:04il contesto della politica di sicurezza è più complesso
00:25:06e il sistema muterale è sotto pressione.
00:25:10Seguiamo questi sviluppi giorno per giorno
00:25:12essendo trasparenti riguardo alle nostre politiche,
00:25:16prevedibili nelle nostre azioni
00:25:18e coerenti nei nostri punti di vista,
00:25:20visti e attenti a proteggere
00:25:22l'ambiente naturale vulnerabile.
00:25:24L'Artico è la nostra casa
00:25:26e il luogo in cui suoniamo la nostra vita quotidiana.
00:25:29Qui troviamo comunità di ricerca,
00:25:32dinamiche e risorse minerali
00:25:33e energetiche che saranno vitali
00:25:36per il futuro verde dell'Europa.
00:25:38Vorrei concludere ringraziando l'Italia
00:25:41per la proficua cooperazione nella regione artica.
00:25:45Apprezziamo il ruolo attivo dell'Italia
00:25:47a giocare come Paese osservatore nel Consiglio artico
00:25:51e la vostra comprensione dell'importanza
00:25:54di non creare strutture che possono indebolire
00:25:57o mettere in discussione la posizione del Consiglio
00:25:59come la più importante piattaforma multiraterale
00:26:02per la cooperazione dell'Artico.
00:26:05L'Italia è anche un aliato importante.
00:26:07Avete capacità ed esperienza
00:26:09nella zona climatica come l'Artico
00:26:12che si evidenza nella vostra apprezzata
00:26:15partecipazione agli esercizi del Nato
00:26:18nel nord della Norvegia.
00:26:21Anche per la difesa del nord
00:26:22lo sviluppo di una proficua cooperazione
00:26:26in materia di sicurezza nel UE e nella Nato
00:26:28è importante
00:26:29e contiamo sul contributo dell'Italia
00:26:32in questi e sul suo sostegno
00:26:35per poter includere le prospettive nordgesi
00:26:38nelle tematiche importanti e rilevanti
00:26:40per l'Unione Europea.
00:26:43Infine, l'Italia è un importante difensore
00:26:46dell'autonomia strategica aperta in Europa
00:26:49e un buon partner commerciale del nord
00:26:51soprattutto grazie alle importanti conoscenze
00:26:55e capacità tecnologiche che assiende italiane
00:26:58in settori strategici come quello energetico,
00:27:03maritimo e aerospaziale.
00:27:07Ci auguriamo che i nostri rapporti
00:27:09si rafforzino ulteriormente.
00:27:12Grazie molto per l'attenzione.
00:27:13Grazie davvero, ambasciatore,
00:27:16per la lunga relazione completa,
00:27:19approfondita
00:27:20che sicuramente aiuterà
00:27:23a incrementare ulteriormente
00:27:24i rapporti anche a livello parlamentare
00:27:27tra i nostri due Stati.
00:27:28Come ci ha detto, come tutti sappiamo,
00:27:32le relazioni commerciali tra i nostri Paesi
00:27:35sono molto, molto antiche
00:27:37e ancora oggi continuano
00:27:40e prospereranno proprio in quei settori innovativi
00:27:43come lo spazio, la ricerca
00:27:45e proprio nella conoscenza
00:27:49si può trovare questa matrice
00:27:51della nostra amicizia, della nostra cooperazione
00:27:54perché come ricordava
00:27:56grandi scoperte geografiche
00:27:58e grandi avventure umane
00:28:01sono state compiute insieme
00:28:03come appunto ricordava Nobile a Munsen.
00:28:07Adesso però lascerei la parola ai colleghi
00:28:10se prenotato per primo l'onorevole Orsini
00:28:13che è anche componente del gruppo di amicizia
00:28:16dell'Unione Interparlamentare Italia-Norvegia
00:28:19membro della delegazione Nato.
00:28:21Prego l'onorevole Orsini.
00:28:24Buongiorno Presidente
00:28:25mi scuso perché sono quasi senza voce
00:28:28spero si senta
00:28:30ho qualche problema di bronchite
00:28:34vorrei ringraziare l'ambasciatore Ribe
00:28:38non soltanto per la interessante
00:28:43ampia, completa, esaustiva relazione di oggi
00:28:46ma anche essendo lui
00:28:51avviandosi alla fine del suo servizio diplomatico in Italia
00:28:56per il suo eccellente lavoro di questi anni
00:29:02per mantenere e sviluppare i rapporti
00:29:06tra i nostri paesi
00:29:07la sua costante disponibilità
00:29:09alla collaborazione con il Parlamento italiano
00:29:16nel caso specifico
00:29:18la Commissione esteri
00:29:19il gruppo di amicizia tra Italia e Norvegia
00:29:22è stato molto importante avere un interlocutore come lui
00:29:28e per questo desidero ringraziarlo
00:29:31e augurarmi di avere altre occasioni in altra forma
00:29:37di continuare in altri momenti di collaborazione
00:29:42il suo intervento di oggi
00:29:44lo dicevo in premessa
00:29:46è stato ampio ed esaustivo
00:29:49ha toccato molti punti
00:29:51che il tempo non ci consente di riprendere uno a uno
00:29:55però vorrei fare una considerazione generale
00:29:58come ha detto l'ambasciatore
00:30:02riferendosi alla Norvegia
00:30:03l'Artico è casa nostra
00:30:05io vorrei dire che
00:30:07con una sorta di paradosso
00:30:11che però spiego rapidamente
00:30:12l'Artico è anche casa nostra
00:30:16lo dico come parlamentare italiano
00:30:20è casa nostra perché
00:30:22siamo parte di un'Europa
00:30:24e di un'Occidente
00:30:25che nell'Artico ha interessi
00:30:27evidentemente importantissimi
00:30:29ma è casa nostra
00:30:31anche perché
00:30:32l'Italia è
00:30:34direttamente coinvolta
00:30:37nelle conseguenze
00:30:38negli effetti
00:30:39di quello che succede
00:30:41in un'area importante
00:30:43come l'Artico
00:30:44l'area nella quale
00:30:45io credo
00:30:46in futuro
00:30:47si decideranno
00:30:49molti degli equilibri strategici
00:30:51ed economici
00:30:53ed economici del mondo
00:30:56da questo punto
00:31:00questo spiega
00:31:01facilmente
00:31:03tensioni
00:31:04come quella che si sta determinando
00:31:07sulla Groenlandia
00:31:09naturalmente condivido
00:31:11le parole dell'ambasciatore
00:31:12sulla sovranità
00:31:12del regno di Danimarca
00:31:15che non può
00:31:15che essere
00:31:16tutelata
00:31:18è molto importante
00:31:21che Italia e Norvegia
00:31:23come ha ricordato
00:31:24l'ambasciatore
00:31:25collaborino
00:31:26già attivamente
00:31:27in molti ambiti
00:31:30per quanto riguarda
00:31:32l'Artico
00:31:32vorrei chiedere
00:31:34se a suo avviso
00:31:35ci sono
00:31:36modi e forme
00:31:37per rendere
00:31:39ancora più stretta
00:31:40questa collaborazione
00:31:41ma soprattutto
00:31:42perché
00:31:42l'Italia
00:31:43che considera
00:31:46l'Artico
00:31:47il suo interesse nazionale
00:31:49possa svolgere
00:31:50un ruolo
00:31:51ancora più attivo
00:31:53dal punto di vista
00:31:55della Norvegia
00:31:56cosa potrebbe fare
00:31:57l'Italia
00:31:58in più
00:31:58in questo scenario
00:32:04fondamentale
00:32:05grazie mille
00:32:07eccellenza
00:32:07grazie davvero
00:32:10onorevole Orsini
00:32:11ricordo anche
00:32:13proprio con l'onorevole Orsini
00:32:15siamo stati
00:32:16in missione parlamentare
00:32:18in Norvegia
00:32:19e abbiamo approfondito
00:32:20anche i temi
00:32:22dell'Artico
00:32:23con uno dei principali
00:32:25think tank
00:32:25norvegesi
00:32:26che spero
00:32:27riusciremo poi
00:32:28ad audire
00:32:29durante questa
00:32:30indagine
00:32:30conoscitiva
00:32:31adesso ci sono
00:32:33prenotati
00:32:34altri colleghi
00:32:35raccoglierei tutte
00:32:36le domande
00:32:36ambasciatore
00:32:37poi le passerei
00:32:38la parola
00:32:39collega Billi
00:32:41onorevole Billi
00:32:42prego
00:32:42grazie presidente
00:32:44anch'io ringrazio
00:32:45l'ambasciatore
00:32:45Vibe
00:32:45la delegazione
00:32:46per la disponibilità
00:32:47e ambasciatore
00:32:48le faccio anche
00:32:49i complimenti
00:32:49per l'italiano
00:32:50che di sicuro
00:32:50è molto migliore
00:32:51del mio norvegesi
00:32:53e ambasciatore
00:32:55io mi vorrei
00:32:56focalizzare
00:32:57sul futuro
00:32:58della governance
00:32:59per l'Artico
00:33:00e mi chiedo
00:33:03secondo la vostra
00:33:04esperienza
00:33:05quali possono essere
00:33:06gli strumenti
00:33:07prioritari
00:33:08per garantire
00:33:08una cooperazione
00:33:09solida
00:33:10che sia anche
00:33:11pacifica
00:33:12rispettosa
00:33:13del diritto
00:33:13internazionale
00:33:14in particolare
00:33:16chiaramente
00:33:16per quanto riguarda
00:33:17lo sfruttamento
00:33:18delle risorse
00:33:19delle materie prime
00:33:20e la difesa
00:33:21come ha accennato
00:33:22anche lei
00:33:22la situazione
00:33:23geopolitica di oggi
00:33:24è molto delicata
00:33:25considerando per esempio
00:33:26voi avete anche potenziato
00:33:28il vostro sistema
00:33:29difesa
00:33:30avete acquistato
00:33:30più di 50
00:33:31caccia
00:33:32F-35
00:33:33avete riaperto
00:33:34delle basi
00:33:34e le stesse cose
00:33:35le stanno facendo
00:33:36anche la Russia
00:33:38e anche la Cina
00:33:39la Cina tra l'altro
00:33:40si definisce
00:33:41quasi
00:33:41stato artico
00:33:42e c'è questa
00:33:44via della seta
00:33:45polare
00:33:45che non si sa bene
00:33:47dove porterà
00:33:48ma di sicuro
00:33:48dimostra
00:33:49un forte interesse
00:33:50della Cina
00:33:51a riguardo
00:33:51quindi governance
00:33:53e mi chiedo
00:33:53tra l'altro
00:33:54governance
00:33:55nell'Artico
00:33:56ma è realisticamente
00:33:57fattibile
00:33:58una vera e propria
00:33:59governance
00:34:00nel senso che
00:34:01i maggiori paesi
00:34:04che hanno interesse
00:34:05in questa zona
00:34:05Stati Uniti
00:34:06Cina e Russia
00:34:07hanno veramente interesse
00:34:08a porre dei paletti
00:34:09o forse hanno più interesse
00:34:11a mantenere
00:34:12che ne so
00:34:12una zona
00:34:12come si può dire
00:34:13con un libero tutti
00:34:16per poter gestire
00:34:17come vogliono loro
00:34:19la cosa
00:34:19quindi cosa ne pensa
00:34:20e quali secondo
00:34:21il vostro punto di vista
00:34:22potrebbero essere
00:34:23le priorità
00:34:24appunto di questa
00:34:25di questa governance
00:34:26e di nuovo
00:34:27l'ambasciatore
00:34:28attenzione
00:34:29alla Cina
00:34:29grazie mille
00:34:31grazie onorevole
00:34:33Bigli
00:34:33adesso si è
00:34:34prenotato
00:34:36l'onorevole
00:34:37Porta
00:34:37e poi
00:34:39l'onorevole
00:34:39Vigna
00:34:40sì grazie
00:34:42anch'io
00:34:42ringrazio
00:34:43l'ambasciatore
00:34:44per il suo
00:34:46perfetto italiano
00:34:47ma anche per
00:34:48l'ottima
00:34:49esposizione
00:34:50un paio
00:34:51di considerazioni
00:34:53intanto
00:34:54anch'io
00:34:55credo
00:34:55come questa
00:34:56commissione
00:34:57e come il nostro
00:34:58paese
00:34:59che tra l'altro
00:34:59è osservatore
00:35:00non a caso
00:35:01del consiglio
00:35:02sull'artico
00:35:04credo
00:35:06che questa
00:35:07regione del mondo
00:35:08abbia un'importanza
00:35:08strategica
00:35:09non solo
00:35:10per quanto attiene
00:35:11l'ambiente
00:35:12ma anche per le
00:35:12questioni
00:35:13della sicurezza
00:35:14e credo
00:35:15anche
00:35:16conoscendo
00:35:17occupandomi
00:35:18anche di altre
00:35:18regioni del mondo
00:35:19in particolare
00:35:20dell'America
00:35:21Latina
00:35:22faccio un
00:35:22parallelo
00:35:24che può sembrare
00:35:25così
00:35:25azzardato
00:35:26ci sono
00:35:26aree del mondo
00:35:27l'artico
00:35:28o l'amazzonia
00:35:29per esempio
00:35:30che vengono
00:35:31spesso considerate
00:35:32anche dall'immaginario
00:35:34collettivo
00:35:35come dei
00:35:35santuari
00:35:36ambientali
00:35:37invece come ci ha
00:35:38ricordato
00:35:39bene
00:35:40l'ambasciatore
00:35:41sono delle zone
00:35:41del mondo
00:35:42dove vive
00:35:43un'importante
00:35:45popolazione
00:35:45quindi la convivenza
00:35:46tra l'uomo
00:35:47e l'ambiente
00:35:48è molto forte
00:35:49e non a caso
00:35:51quest'anno
00:35:52questa è la prima
00:35:53osservazione
00:35:54questo legame
00:35:57tra l'uomo
00:35:58e l'ambiente
00:35:58che riguarda
00:36:00ovviamente
00:36:00anche la regione
00:36:01dell'artico
00:36:02sarà al centro
00:36:03della Copp30
00:36:05che si svolgerà
00:36:06a Belem
00:36:07in Amazzoni
00:36:07quindi volevo
00:36:08la prima domanda
00:36:09chiedere
00:36:10all'ambasciatore
00:36:10in che maniera
00:36:12queste tematiche
00:36:13le tematiche
00:36:13dell'artico
00:36:14in particolare
00:36:15saranno
00:36:16al centro
00:36:17ci si sta preparando
00:36:18a questa Copp
00:36:18che sarà
00:36:19particolarmente
00:36:20delicata
00:36:22e mi avvicino
00:36:23quindi proprio
00:36:23alla seconda
00:36:24osservazione
00:36:25a causa
00:36:26delle nuove
00:36:28dinamiche
00:36:29geopolitiche
00:36:30mondiali
00:36:31lei stesso ha citato
00:36:32diciamo
00:36:34l'atteggiamento
00:36:36aggressivo
00:36:37del Presidente
00:36:38Trump
00:36:38rispetto
00:36:39alla Groenlandia
00:36:41voi stesso
00:36:42vivete
00:36:43un altro
00:36:46diciamo
00:36:46atteggiamento
00:36:48politicamente
00:36:49e geopoliticamente
00:36:51aggressivo
00:36:51con l'altro
00:36:52vicino
00:36:52di cui
00:36:54lei stesso
00:36:54ha parlato
00:36:55che è la Russia
00:36:56ecco
00:36:56da questo punto
00:36:56di vista
00:36:57mi sembra
00:36:57che
00:36:58ed è la seconda
00:36:59osservazione
00:36:59che lei
00:37:00qualche accenno
00:37:00lo ha fatto
00:37:01che
00:37:02questa
00:37:04nuova situazione
00:37:06sta
00:37:06rafforzando
00:37:07il rapporto
00:37:08tra
00:37:08tra l'Unione
00:37:09Europea
00:37:09e la Norvegia
00:37:11anche in temi
00:37:12delicati
00:37:13come quello
00:37:14della sicurezza
00:37:15e quindi
00:37:15volevo soltanto
00:37:16che lei
00:37:17mi confermasse
00:37:17questa impressione
00:37:19aggiornandoci
00:37:21eventualmente
00:37:21se ci sono
00:37:22anche dei
00:37:22sono previsti
00:37:25anche dei passi
00:37:26significativi
00:37:27importanti
00:37:28in questa direzione
00:37:28grazie
00:37:29la parola
00:37:31al Presidente
00:37:32della Commissione
00:37:33Politica
00:37:33Ue
00:37:34Giglio Vigna
00:37:35allora
00:37:35intanto
00:37:35ambasciatore
00:37:36la ringrazio
00:37:37anch'io
00:37:39per essere
00:37:39qua oggi
00:37:40ma
00:37:40la ringrazio
00:37:41soprattutto
00:37:42per il suo
00:37:43servizio
00:37:45come ambasciatore
00:37:46qui
00:37:47a Roma
00:37:48e per tutti
00:37:50gli anni
00:37:51passati
00:37:51insieme
00:37:54ecco
00:37:55e
00:37:56le auguro
00:37:58ovviamente
00:37:59il meglio
00:38:00per
00:38:00il
00:38:01il
00:38:02proseguio
00:38:02della sua
00:38:03della sua
00:38:04della sua
00:38:05carriera
00:38:06ma
00:38:07allora
00:38:07guardi
00:38:11come sta
00:38:11io sono
00:38:12Presidente
00:38:13della
00:38:13Commissione
00:38:15Politica
00:38:16dell'Unione
00:38:16Europea
00:38:17quindi
00:38:17a lei
00:38:19a voi
00:38:20che siete
00:38:22così vicini
00:38:24così
00:38:25legati
00:38:26così
00:38:27interconnessi
00:38:29ma
00:38:30comunque
00:38:31fuori
00:38:33dall'Unione
00:38:34capisce
00:38:36ambasciatore
00:38:37che l'occasione
00:38:38è
00:38:38per così dire
00:38:40propizia
00:38:42se non addirittura
00:38:43ghiotta
00:38:43per
00:38:44chiederle
00:38:46un
00:38:48parere
00:38:49su
00:38:49quelle che sono
00:38:50un parere
00:38:51esterno
00:38:53ma
00:38:53di un
00:38:54osservatore
00:38:54forse
00:38:55dell'osservatore
00:38:55più
00:38:56più
00:38:56vicino
00:38:57all'Unione
00:38:59su quelle
00:38:59che sono
00:39:00le politiche
00:39:01dell'Unione
00:39:03all'interno
00:39:05del
00:39:05Consiglio
00:39:07le politiche
00:39:09dell'Unione
00:39:10sull'Artico
00:39:11sappiamo
00:39:12che l'Unione
00:39:13non è
00:39:13nel
00:39:14Consiglio
00:39:16Artico
00:39:17c'è
00:39:20discussione
00:39:20se
00:39:21integrare
00:39:22l'Unione
00:39:24europea
00:39:25all'interno
00:39:26del Consiglio
00:39:27oppure
00:39:28no
00:39:28è vero
00:39:29che sono
00:39:29presenti
00:39:30i paesi
00:39:31dell'Unione
00:39:31europea
00:39:32è vero
00:39:33che i paesi
00:39:34dell'Unione
00:39:34europea
00:39:35che molti
00:39:35paesi
00:39:36della UE
00:39:36non presenti
00:39:38sono
00:39:39come
00:39:39l'Italia
00:39:40sono presenti
00:39:41per anche
00:39:42ovvie
00:39:43ragioni
00:39:43geografiche
00:39:44solo
00:39:45come
00:39:45osservatori
00:39:46da un
00:39:48lato
00:39:48l'ingresso
00:39:50dell'Unione
00:39:53direttamente
00:39:53nel Consiglio
00:39:54artico
00:39:55avrebbe
00:39:56come effetto
00:39:57quello
00:39:59di
00:39:59ridurre
00:40:01il ruolo
00:40:02dei paesi
00:40:04artici
00:40:05dell'Unione
00:40:07europea
00:40:07d'altro
00:40:09lato
00:40:09i paesi
00:40:11non artici
00:40:12ma dentro
00:40:12il Consiglio
00:40:13come osservatori
00:40:15avrebbero
00:40:16uno spazio
00:40:17in più
00:40:18di
00:40:18azione
00:40:20un dibattito
00:40:21inside
00:40:22EU
00:40:22che poi
00:40:23si tramuterebbe
00:40:25nella
00:40:25linea
00:40:28dell'Unione
00:40:29europea
00:40:31le critiche
00:40:33all'azione
00:40:35dell'Unione
00:40:36europea
00:40:37sui
00:40:39temi
00:40:40dell'Artico
00:40:42vedono
00:40:43una
00:40:44unione
00:40:46più
00:40:47propensa
00:40:50a
00:40:51trattare
00:40:52l'Artico
00:40:54come una
00:40:55sorta di
00:40:56santuario
00:40:57inviolabile
00:40:58quindi
00:40:59l'ambiente
00:41:02prima di
00:41:03tutto
00:41:03sappiamo
00:41:04che
00:41:05in questa
00:41:06fase
00:41:07sui temi
00:41:08ambientali
00:41:09nel dibattito
00:41:11unionale
00:41:11vi è stato
00:41:12un
00:41:13forte
00:41:14rallentamento
00:41:17e un
00:41:17forte
00:41:18bilanciamento
00:41:20su quelli
00:41:21che invece
00:41:21sono
00:41:22i temi
00:41:23di tipo
00:41:23sociale
00:41:25e i temi
00:41:26dello sviluppo
00:41:28economico
00:41:29lei ha citato
00:41:30più volte
00:41:30la presenza
00:41:33umana
00:41:34nel
00:41:35territorio
00:41:36dell'Artico
00:41:37ha dato
00:41:38questo dato
00:41:39del 9-10%
00:41:40della popolazione
00:41:41del suo
00:41:42paese
00:41:42non è
00:41:43poco
00:41:46paragonato
00:41:47all'Italia
00:41:48come se fosse
00:41:49tutta la regione
00:41:50Lombardia
00:41:51che vive
00:41:52a nord
00:41:53del
00:41:53circolo
00:41:55e quindi
00:41:59volevo da lei
00:42:00un giudizio
00:42:01anche su queste
00:42:02su queste
00:42:03critiche
00:42:03di una
00:42:04unione
00:42:05che
00:42:06forse
00:42:07dovrebbe
00:42:07guardare
00:42:07più
00:42:08allo sviluppo
00:42:09economico
00:42:10anche riferito
00:42:11a quelle
00:42:11popolazioni
00:42:12e soprattutto
00:42:13al grande
00:42:15tema
00:42:15più volte
00:42:16è stata
00:42:16toccata
00:42:17la
00:42:18l'aggroellandia
00:42:20ora
00:42:22senza andare
00:42:22a
00:42:23non è questa
00:42:23la sede
00:42:24per andare
00:42:24a dare
00:42:25un giudizio
00:42:26positivo
00:42:27o negativo
00:42:28e andare
00:42:29a
00:42:30analizzare
00:42:32nel dettaglio
00:42:34quelle che sono
00:42:35le parole
00:42:36del Presidente
00:42:37Trump
00:42:38sull'aggroellandia
00:42:40forse più
00:42:41provocazione
00:42:42forse
00:42:42forse più
00:42:45provocazione
00:42:46forse più
00:42:47una
00:42:48suggestione
00:42:50sul fatto
00:42:51che
00:42:51in quella
00:42:52parte
00:42:53del mondo
00:42:54vi sono
00:42:56le famose
00:42:57le cosiddette
00:42:58terre rare
00:42:59che
00:43:00rappresentano
00:43:02per l'Unione
00:43:03europea
00:43:04quello che
00:43:05è
00:43:06la politica
00:43:08dell'autonomia
00:43:10strategica
00:43:12la politica
00:43:12codificata
00:43:13dell'autonomia
00:43:14strategica
00:43:15ma forse
00:43:16ancora
00:43:17troppo poco
00:43:18messa a terra
00:43:19e per tutto
00:43:20il mondo
00:43:21occidentale
00:43:22rappresentano
00:43:23una sorta
00:43:25di
00:43:26cassaforte
00:43:28che ci possa
00:43:28rendere
00:43:29indipendenti
00:43:30da quegli altri
00:43:31player
00:43:31che lei ha citato
00:43:32più volte
00:43:33come per esempio
00:43:33la Russia
00:43:34o la Repubblica
00:43:35Popolare
00:43:36Cinese
00:43:36grazie
00:43:37grazie
00:43:38grazie davvero
00:43:38Presidente
00:43:39Giglio Vigna
00:43:40adesso ha chiesto
00:43:41la parola
00:43:42l'Onorevole
00:43:43della Vedova
00:43:43già
00:43:44sottosegretario
00:43:46agli esteri
00:43:47che è già
00:43:48intervenuto
00:43:49in questa
00:43:49commissione
00:43:50anni fa
00:43:51proprio
00:43:52nella prima
00:43:52indagine
00:43:53conoscitiva
00:43:54di questo
00:43:55Parlamento
00:43:56sull'Artico
00:43:57per una strategia
00:43:58italiana
00:43:59dell'Artico
00:44:00prego
00:44:00Onorevole
00:44:00grazie
00:44:02mille
00:44:02Presidente
00:44:03voglio ringraziare
00:44:04convintamente
00:44:06l'Ambasciatore
00:44:07per la sua
00:44:08relazione
00:44:09prendo un punto
00:44:11che metto
00:44:12tra parentesi
00:44:13dall'intervento
00:44:14dell'Onorevole
00:44:15Giglio Vigna
00:44:16io credo
00:44:17che anche
00:44:17l'azione
00:44:18dei singoli
00:44:19paesi
00:44:19come l'Italia
00:44:21nella sua qualità
00:44:22di osservatore
00:44:23trarrebbe
00:44:24più forza
00:44:25se
00:44:26l'Unione
00:44:27Europea
00:44:27in quanto tale
00:44:28che è
00:44:29una potenza
00:44:30l'Artica
00:44:31avendo
00:44:31solo
00:44:33Finlandia
00:44:36e Svezia
00:44:36ma avendo
00:44:37una
00:44:38fisica
00:44:43se
00:44:45riesce a riprendere
00:44:46perché c'è stato
00:44:47un attimo
00:44:48di vuoto
00:44:49grazie
00:44:49magari
00:44:56senza
00:44:56video
00:44:57vediamo
00:45:03se riusciamo
00:45:04a recuperare
00:45:05collegamento
00:45:06intanto
00:45:08colgo l'occasione
00:45:09anch'io
00:45:10invece di farla
00:45:11alla fine
00:45:11di ringraziare
00:45:13davvero
00:45:14l'Ambasciatore
00:45:15per tutto
00:45:15quello che ha fatto
00:45:16in questi anni
00:45:17per l'intensa
00:45:18cooperazione
00:45:19anche con il
00:45:20gruppo
00:45:20di amicizia
00:45:21interparlamentare
00:45:23Italia-Norvegia
00:45:24sperando di riuscire
00:45:25a fare sempre di più
00:45:26di unire sempre di più
00:45:27i nostri parlamenti
00:45:29nella consapevolezza
00:45:30che le sfide poste
00:45:32alle nostre democrazie
00:45:33oggi sono enormi
00:45:35si accennava
00:45:37a questa volontà
00:45:38della Cina
00:45:39di inserirsi
00:45:40nell'area
00:45:41dell'Artico
00:45:42è una volontà
00:45:43dichiarata
00:45:44visto che
00:45:45come ha ricordato
00:45:46anche lei
00:45:47anche l'onorevole
00:45:47Billi
00:45:48è stata elaborata
00:45:49questa dottrina
00:45:50che la vede
00:45:52come Near Arctic State
00:45:53è qualcosa
00:45:55di innovativo
00:45:56perché
00:45:57prima
00:45:58non si consideravano
00:46:00stati
00:46:00quasi
00:46:01artici
00:46:02o vicini
00:46:02all'Artico
00:46:03e quindi
00:46:04questo interesse
00:46:05dichiarato
00:46:06però
00:46:06spesso
00:46:07cozza
00:46:08con la necessità
00:46:10di difesa
00:46:11e di sfruttamento
00:46:12sostenibile
00:46:14delle risorse
00:46:14dell'Artico
00:46:16ci ha accennato
00:46:17a una
00:46:18difficoltà
00:46:19sì sì
00:46:20il sottosegretario
00:46:21stavo intanto
00:46:22intervenendo
00:46:22io poi le ripasso
00:46:24questa
00:46:26difficoltà
00:46:28della Russia
00:46:28appunto
00:46:29a condividere
00:46:30un'area
00:46:30che considera
00:46:31propria
00:46:32e in effetti
00:46:33la Russia
00:46:34controlla
00:46:35una grande
00:46:37parte
00:46:37dell'Artico
00:46:38e
00:46:39questo
00:46:41può essere
00:46:42però
00:46:42forse
00:46:43una speranza
00:46:44quando
00:46:45finalmente
00:46:46si riuscirà
00:46:47a raggiungere
00:46:48una pace
00:46:48in Ucraina
00:46:50per far
00:46:51ripartire
00:46:52i lavori
00:46:53del Consiglio
00:46:54Artico
00:46:55anche con la
00:46:55partecipazione
00:46:56della Russia
00:46:57che potrebbe
00:46:57vedere
00:46:58negli interlocutori
00:46:59occidentali
00:47:00se non
00:47:02un alleato
00:47:03nella gestione
00:47:03dell'Artico
00:47:04sicuramente
00:47:05un interlocutore
00:47:06adesso però
00:47:07ripasserei
00:47:08la parola
00:47:09all'onorevole
00:47:10Benedetto
00:47:11della Vedova
00:47:12grazie
00:47:13allora
00:47:13torno sul punto
00:47:15ringrazio
00:47:15l'ambasciatore
00:47:16mi scuso
00:47:16per non essere
00:47:17in presenza
00:47:18raccoglievo
00:47:20il punto
00:47:20di Giglio
00:47:21Vigna
00:47:21sulla
00:47:22a mio avviso
00:47:23opportunità
00:47:24che in prospettiva
00:47:25l'Unione Europea
00:47:26in quanto tale
00:47:27diventi
00:47:28membro
00:47:29del Consiglio
00:47:29Artico
00:47:30io ho avuto
00:47:31modo
00:47:31da
00:47:32sottosegretario
00:47:33agli esteri
00:47:33qualche anno fa
00:47:35di visitare
00:47:37le Svalbard
00:47:38anche per
00:47:41apprezzare
00:47:43non solo
00:47:44il ruolo
00:47:45dell'Italia
00:47:45e del CNR
00:47:46ma
00:47:47della
00:47:48garanzia
00:47:50di cooperazione
00:47:51internazionale
00:47:52scientifica
00:47:54che la Norvegia
00:47:55assicura
00:47:56anche grazie
00:47:57allo status
00:47:58giuridico
00:47:58particolare
00:47:59delle Svalbard
00:48:00assicura
00:48:01alla scienza
00:48:03internazionale
00:48:04ho sentito
00:48:06il punto
00:48:07che
00:48:07l'ambasciatore
00:48:08ha fatto
00:48:09sulla
00:48:09sicurezza
00:48:11che la Norvegia
00:48:11vuole
00:48:12assicurare
00:48:13alle Svalbard
00:48:15in particolare
00:48:16e anche
00:48:17però
00:48:18volevo fare
00:48:19un punto
00:48:19specifico
00:48:20già raccolto
00:48:20da alcuni colleghi
00:48:21Porta
00:48:22ed altri
00:48:23sulla valutazione
00:48:25che
00:48:26la Norvegia
00:48:27dà
00:48:28alla vicenda
00:48:30della
00:48:31Groenlandia
00:48:32nel senso
00:48:34che
00:48:34è evidente
00:48:36che
00:48:36diciamo
00:48:38le parole
00:48:39ripetute
00:48:40e quindi
00:48:41immagino
00:48:42meditate
00:48:43del Presidente
00:48:44Trump
00:48:45sulla
00:48:45necessità
00:48:47per gli Stati Uniti
00:48:48di acquisire
00:48:48la Groenlandia
00:48:49non solo
00:48:50come alleato
00:48:51e come
00:48:52soggetto
00:48:53ospitante
00:48:54alle basi militari
00:48:55ma
00:48:55diciamo
00:48:56con una
00:48:57prospettiva
00:48:59di annessione
00:49:00in qualche
00:49:01modo
00:49:01qual è
00:49:03la valutazione
00:49:05specifica
00:49:07pensando
00:49:07alle Svalbard
00:49:08ma all'area
00:49:09nel suo insieme
00:49:10che la Norvegia
00:49:12dà
00:49:12sulla possibilità
00:49:14che si arrivi
00:49:16a una ridefinizione
00:49:17degli assetti
00:49:19proprio
00:49:19statuali
00:49:21nella regione
00:49:22ovviamente
00:49:24essendo
00:49:25l'Europa
00:49:25attraverso
00:49:26la Danimarca
00:49:28soggetto
00:49:30direttamente
00:49:31interessato
00:49:32su questo
00:49:35del resto
00:49:35e chiudo
00:49:36anche le affermazioni
00:49:38sul Canada
00:49:41come cinquantunesimo
00:49:42paese
00:49:43degli Stati Uniti
00:49:44se uno guarda
00:49:46la mappa
00:49:46capisce
00:49:47chiaramente
00:49:48quale sia
00:49:49un possibile
00:49:50disegno
00:49:51che
00:49:51diciamo
00:49:52noi pensavamo
00:49:54potesse essere
00:49:55di presenza
00:49:56articolata
00:49:58su base
00:49:59di una stretta
00:50:00cooperazione
00:50:01tra le due sponde
00:50:02dell'Atlantico
00:50:03nella regione
00:50:04Artica
00:50:05e invece
00:50:06Trump ha rilanciato
00:50:07diciamo
00:50:08il Presidente
00:50:09americano
00:50:09ha rilanciato
00:50:10secondo modalità
00:50:12differenti
00:50:13da quelle
00:50:14che
00:50:15tra Europa
00:50:16Stati Uniti
00:50:17e Canada
00:50:18si intendeva
00:50:19proseguire
00:50:19quindi se c'è
00:50:20una riflessione
00:50:21specifica
00:50:22su questo punto
00:50:23da parte vostra
00:50:24ripeto
00:50:25ringrazio
00:50:25e ringrazio
00:50:27anche l'ambasciatore
00:50:28per averci
00:50:29ricordato
00:50:30che
00:50:30la questione
00:50:32climatica
00:50:33la crisi
00:50:34climatica
00:50:35possiamo
00:50:36magari
00:50:37accantonarla
00:50:38dalle agende
00:50:39specifiche
00:50:40dei nostri
00:50:41singoli paesi
00:50:42ma è una crisi
00:50:44che
00:50:44manifesta
00:50:46è presente
00:50:47che è drammatica
00:50:48per le sue conseguenze
00:50:49nella regione
00:50:50artica
00:50:50e che richiederebbe
00:50:52quello che oggi
00:50:53non c'è
00:50:53cioè una capacità
00:50:54globale
00:50:55multilaterale
00:50:56di affrontare
00:50:57il tema
00:50:57grazie
00:50:58grazie
00:50:59l'ultima domanda
00:51:00dell'onorevole
00:51:01Quartapelle
00:51:02vicepresidente
00:51:03della commissione
00:51:04estera
00:51:05ringrazio anch'io
00:51:08l'ambasciatore
00:51:08mi scuso
00:51:09per non essere
00:51:09presente
00:51:10di persona
00:51:12in aula
00:51:12io vorrei
00:51:16capire
00:51:16come è cambiata
00:51:17la percezione
00:51:19delle minacce
00:51:20da parte
00:51:21della Norvegia
00:51:22soprattutto
00:51:23relativamente
00:51:24alle Svalbard
00:51:25questa commissione
00:51:27otto anni fa
00:51:29fece una missione
00:51:31proprio
00:51:31alle Svalbard
00:51:33e discutemmo
00:51:34soprattutto
00:51:35di questioni
00:51:36relative
00:51:37al cambiamento
00:51:37climatico
00:51:39lo scenario globale
00:51:41in otto anni
00:51:41è profondamente
00:51:42cambiato
00:51:43tant'è
00:51:43che appunto
00:51:44la relazione
00:51:46dell'ambasciatore
00:51:46si è concentrata
00:51:47soprattutto
00:51:49su questioni
00:51:51geopolitiche
00:51:54appunto
00:51:54vorrei capire
00:51:56appunto
00:51:58una valutazione
00:52:00delle minacce
00:52:00di questioni
00:52:02globali
00:52:03ma anche
00:52:04di attori
00:52:05internazionali
00:52:07grazie mille
00:52:08grazie
00:52:09onorevole
00:52:10Quartapelle
00:52:10finalmente
00:52:11ridiamo la parola
00:52:12all'ambasciatore
00:52:13grazie
00:52:14grazie mille
00:52:18per tutte
00:52:18queste questioni
00:52:20e anche
00:52:20per le
00:52:20parole
00:52:22alla Norvegia
00:52:23molto
00:52:23apprezzato
00:52:27in tutto
00:52:27forse
00:52:29vorrei
00:52:29iniziare
00:52:30con
00:52:30l'intervento
00:52:31dell'onorevole
00:52:32Orsini
00:52:33perché
00:52:34lui ha
00:52:34menzionato
00:52:35alcuna cosa
00:52:36molto importante
00:52:36che è la cooperazione
00:52:37con il Parlamento
00:52:38e io devo dire
00:52:40che sono
00:52:40molto
00:52:41molto
00:52:41gradito
00:52:42della cooperazione
00:52:43che abbiamo avuto
00:52:44con il Parlamento
00:52:45italiano
00:52:46con le due
00:52:46Camere
00:52:47e innanzitutto
00:52:48con il gruppo
00:52:49di amicizia
00:52:50di cui
00:52:51Paolo
00:52:52Farnettini
00:52:52l'onorevole
00:52:53è presidente
00:52:54perché
00:52:55veramente
00:52:55questo è stato
00:52:56un strumento
00:52:57per rafforzare
00:52:58la cooperazione
00:52:58tra l'Italia
00:52:59e la Norvegia
00:53:00e anche
00:53:01per
00:53:01io dire
00:53:02capire meglio
00:53:03le preoccupazioni
00:53:05degli italiani
00:53:06e quindi
00:53:07sono molto
00:53:07molto contento
00:53:08che esiste
00:53:09questo gruppo
00:53:10e che è
00:53:10forte
00:53:11e attivo
00:53:11grazie mille
00:53:13per questo
00:53:13mi sembra
00:53:15che
00:53:16l'onorevole
00:53:18Orsini
00:53:19aveva
00:53:20chiesto
00:53:20un po'
00:53:20come possiamo
00:53:21andare
00:53:22avanti
00:53:23per rafforzare
00:53:23ancora
00:53:24la cooperazione
00:53:24tra l'Italia
00:53:25e la Norvegia
00:53:26nell'Artico
00:53:29e lì
00:53:30devo dire
00:53:31che
00:53:31ci sono
00:53:33tanti
00:53:33temi
00:53:34abbiamo
00:53:34menzionato
00:53:35la ricerca
00:53:35scientifica
00:53:37ma mi
00:53:38sembra anche
00:53:38che
00:53:39nel settore
00:53:40economico
00:53:41in questo
00:53:42che ho menzionato
00:53:43della sicurezza
00:53:44economica
00:53:45è un punto
00:53:46molto importante
00:53:47non soltanto
00:53:47tra la Norvegia
00:53:48e l'Unione
00:53:49Europea
00:53:49ma anche
00:53:50tra la Norvegia
00:53:51e l'Italia
00:53:52perché si tratta
00:53:53di rafforzare
00:53:54e mi hanno
00:53:56anche chiesto
00:53:56in altra domanda
00:53:58qui
00:53:58cosa può fare
00:54:01la Norvegia
00:54:01per avvicinarsi
00:54:02ancora di più
00:54:03all'Unione
00:54:04Europea
00:54:04e mi sembra
00:54:05che parte
00:54:06di questa
00:54:07ruta
00:54:07che
00:54:08non è
00:54:09semplice
00:54:09perché
00:54:10come sapete
00:54:12abbiamo avuto
00:54:12due
00:54:13referendum
00:54:14su
00:54:14l'Unione
00:54:15Europea
00:54:16e ogni volta
00:54:18i Norvegia
00:54:18hanno detto
00:54:19di no
00:54:19io non penso
00:54:22che ci sarà
00:54:23un altro
00:54:24referendum
00:54:24nelle prossime
00:54:27mesi
00:54:29anni
00:54:29non si sa mai
00:54:30ma c'è
00:54:32certamente
00:54:33un grande
00:54:34c'è un movimento
00:54:36nell'opinione
00:54:38norvegese
00:54:38su questi
00:54:39temi
00:54:40c'è un più
00:54:41grande
00:54:41interesse
00:54:42mi sembra
00:54:43ovviamente
00:54:43per tutti i temi
00:54:44di sicurezza
00:54:45ma anche i temi
00:54:45di sicurezza
00:54:46economica
00:54:47e tutto questo
00:54:49fa che
00:54:50il governo
00:54:51attuale
00:54:52il liderato
00:54:53di Jonas
00:54:53Carstor
00:54:54lavora molto
00:54:56con
00:54:56avvicinarsi
00:54:58di più
00:54:58con la Unione
00:54:59Europea
00:54:59come istituzione
00:55:00ma anche
00:55:01con i paesi
00:55:02membri
00:55:04dell'Unione
00:55:04Europea
00:55:05e mi sembra
00:55:06che con l'Italia
00:55:07realmente abbiamo
00:55:08lavorato molto
00:55:09su questi
00:55:10dell'autonomia
00:55:12strategica
00:55:14temi importanti
00:55:16come l'energia
00:55:17dove Norvegia
00:55:18gioca un ruolo
00:55:19fondamentale
00:55:20per l'Europa
00:55:2230%
00:55:23del gas
00:55:24usato
00:55:25dell'Unione
00:55:25Europea
00:55:26proviene
00:55:26dalla Norvegia
00:55:27ma anche
00:55:29nel tema
00:55:29dell'energia
00:55:30rinnovabile
00:55:31e anche
00:55:32le minerali
00:55:34e le terre
00:55:36rare
00:55:37che è
00:55:38altro tema
00:55:39e anche
00:55:39sullo spazio
00:55:41quindi
00:55:42io vedo
00:55:43ai vari
00:55:44temi
00:55:44che possiamo
00:55:46seguire
00:55:47di lavorare
00:55:48insieme
00:55:48e fortunatamente
00:55:49in questi ultimi
00:55:51mesi
00:55:51abbiamo
00:55:52firmato
00:55:53varie
00:55:53dichiarazioni
00:55:55sui temi
00:55:55e ho
00:55:56visto
00:55:56anche
00:55:57un grande
00:55:57interesse
00:55:58per parte
00:55:58dei
00:55:59ministri
00:55:59italiani
00:56:00e anche
00:56:01del
00:56:01presidente
00:56:02del
00:56:03consiglio
00:56:04e anche
00:56:05dei
00:56:05ministri
00:56:06nostri
00:56:06quindi
00:56:06io vedo
00:56:07la ruta
00:56:08di seguire
00:56:09avanti
00:56:09e lavorare
00:56:10ancora
00:56:10più
00:56:11vicino
00:56:12e di una
00:56:13forma
00:56:13più
00:56:13concreta
00:56:14su tutti
00:56:14questi
00:56:14temi
00:56:16e anche
00:56:16con il
00:56:17Parlamento
00:56:17i rapporti
00:56:18parlamentari
00:56:19ma vedo
00:56:20anche
00:56:20la importanza
00:56:21di un
00:56:23lavoro
00:56:23sempre più
00:56:24stretto
00:56:24tra le
00:56:24imprese
00:56:25norvegese
00:56:26e italiane
00:56:27e quello
00:56:28io vedo
00:56:29una base
00:56:29importantissima
00:56:30lì
00:56:31non solamente
00:56:33in Norvegia
00:56:34e nell'Artico
00:56:35ma anche
00:56:35nel Mediterraneo
00:56:37perché abbiamo
00:56:38realmente
00:56:39dei interessi
00:56:40molto
00:56:40comuni
00:56:42per menzionare
00:56:43un esempio
00:56:44Equinor
00:56:45e Eni
00:56:46lavorano insieme
00:56:46in Algeria
00:56:47per il gas
00:56:48che consume
00:56:49l'Italia
00:56:50e lì
00:56:51anche lì
00:56:51io vedo
00:56:52grande
00:56:52opportunità
00:56:54per lavorare
00:56:54insieme
00:56:55sì
00:56:58mi hanno
00:56:59chiesto
00:56:59anche
00:57:00varie persone
00:57:01o varie
00:57:02istanti
00:57:03sul tema
00:57:03del governance
00:57:04nell'Artico
00:57:05per noi
00:57:09è fondamentale
00:57:11che si preserva
00:57:12il Consiglio
00:57:17Artico
00:57:17che è basato
00:57:19in
00:57:19un ampio
00:57:21quadro
00:57:21giuridico
00:57:22internazionale
00:57:23e
00:57:24ovviamente
00:57:25in questo momento
00:57:26ci sono
00:57:27delle sfide
00:57:29con il fatto
00:57:30che la Russia
00:57:31non può
00:57:33parcipare
00:57:33di forma
00:57:34non può
00:57:38parcipare
00:57:38nell'Unione
00:57:39del Consiglio
00:57:40perché
00:57:40questo è
00:57:41l'approccio
00:57:45di tutti
00:57:45gli aliati
00:57:45su questi temi
00:57:47ma
00:57:47ma
00:57:47almeno
00:57:49abbiamo potuto
00:57:50mantenere
00:57:52i gruppi
00:57:52di lavoro
00:57:53che sono
00:57:53molto
00:57:53importanti
00:57:54perché
00:57:55producono
00:57:57anche
00:57:57molto
00:57:58informazione
00:58:00importante
00:58:00scientifica
00:58:02su altri temi
00:58:03ma ovviamente
00:58:04manca
00:58:04questo elemento
00:58:05strategico
00:58:06che è la possibilità
00:58:07di riunirsi
00:58:08di forma
00:58:08politica
00:58:09per discutere
00:58:10del futuro
00:58:11dell'Artico
00:58:11ma per noi
00:58:12realmente
00:58:13pensiamo
00:58:14che stiamo
00:58:14passando
00:58:14per un periodo
00:58:16di
00:58:16conflitti
00:58:19speriamo
00:58:20che questo
00:58:20si calma
00:58:22e che
00:58:23con il tempo
00:58:24possiamo
00:58:26riprendere
00:58:27di nuovo
00:58:27il lavoro
00:58:28come prima
00:58:29e mi sembra
00:58:30che
00:58:31per il momento
00:58:33non c'è nessuno
00:58:33dei paesi
00:58:34artici
00:58:35che sono
00:58:35membri
00:58:36del Consiglio
00:58:36artico
00:58:37che vogliono
00:58:37ritirarsi
00:58:39di questa
00:58:39istituzione
00:58:40perché
00:58:40vedono
00:58:42nel lungo
00:58:43termine
00:58:44il grande
00:58:45valore
00:58:45che ha
00:58:46questa
00:58:46istituzione
00:58:48non so
00:58:52forse
00:58:53per seguire
00:58:54un po'
00:58:55con il
00:58:55Consiglio
00:58:56artico
00:58:57sì
00:59:02perché
00:59:05ovviamente
00:59:07nella situazione
00:59:08attuale
00:59:08la questione
00:59:10di far
00:59:11entrare
00:59:11nuovi membri
00:59:12non è
00:59:13possibile
00:59:14di
00:59:15aprire
00:59:16perché
00:59:16il Consiglio
00:59:17come tal
00:59:18non si riune
00:59:19a livello
00:59:19politico
00:59:20dove si
00:59:20discutono
00:59:21queste cose
00:59:22su
00:59:23su
00:59:23la questione
00:59:26della
00:59:27Unione
00:59:27europea
00:59:27di
00:59:28entrare
00:59:28nel
00:59:29Consiglio
00:59:30artico
00:59:30come tale
00:59:32mi sembra
00:59:33che
00:59:33ha avuto
00:59:37opposizione
00:59:38qualche
00:59:39paese
00:59:40del
00:59:40Consiglio
00:59:43artico
00:59:43e
00:59:46questa
00:59:47questione
00:59:49è
00:59:49quindi
00:59:49un po'
00:59:50come
00:59:51blocchiata
00:59:51ma come
00:59:52capito
00:59:53anche
00:59:53per
00:59:55le paesi
00:59:56dell'Unione
00:59:56europea
00:59:57questa è
00:59:57una
00:59:58discussione
00:59:59sia
01:00:00meglio
01:00:00essere
01:00:00rappresentati
01:00:01dai paesi
01:00:02membri
01:00:02Danimarca
01:00:03attraverso
01:00:05la
01:00:05Grondlandia
01:00:05Svezia
01:00:07e Finlandia
01:00:07o
01:00:08con
01:00:09la
01:00:09Unione
01:00:09europea
01:00:10come
01:00:10tale
01:00:10ma
01:00:12ovviamente
01:00:13l'Unione
01:00:13europea
01:00:14ha
01:00:14un
01:00:15interesse
01:00:15anche
01:00:15in
01:00:15questa
01:00:16situazione
01:00:16io
01:00:16penso
01:00:17che
01:00:17la
01:00:18migliore
01:00:19soluzione
01:00:19per
01:00:20discutere
01:00:22con
01:00:23la
01:00:23Unione
01:00:23europea
01:00:24è
01:00:24seguire
01:00:25con
01:00:26un
01:00:26contatto
01:00:27trasparente
01:00:28e una
01:00:28discussione
01:00:30reale
01:00:31tra
01:00:31i paesi
01:00:32dell'Artico
01:00:33e anche
01:00:34con
01:00:34la
01:00:35Unione
01:00:35europea
01:00:36io
01:00:39penso
01:00:39anche
01:00:39che
01:00:40a
01:00:40volta
01:00:40fa
01:00:40bisogno
01:00:41che
01:00:41la
01:00:41Unione
01:00:41europea
01:00:42la
01:00:42commissione
01:00:43capisci
01:00:44un po'
01:00:44meglio
01:00:44la situazione
01:00:46che si vive
01:00:47nell'Artico
01:00:47perché
01:00:48non sempre
01:00:48abbiamo
01:00:51capito
01:00:51bene
01:00:52le scelte
01:00:53politiche
01:00:53che si
01:00:54sono
01:00:54fatte
01:00:55per
01:00:56esempio
01:00:57sul tema
01:00:57energetico
01:00:58abbiamo
01:01:02anche
01:01:02parlato
01:01:03sì
01:01:04della
01:01:05Grondlandia
01:01:06come
01:01:09detto
01:01:10la
01:01:10sovranità
01:01:10del
01:01:11Regno
01:01:11di
01:01:11Danimarca
01:01:12deve
01:01:12essere
01:01:12rispettata
01:01:13e
01:01:13qualsiasi
01:01:14cambiamento
01:01:14è
01:01:15questione
01:01:15che
01:01:15riguarda
01:01:16solo
01:01:16Copenhagen
01:01:17e
01:01:18Nuuk
01:01:18questa
01:01:19è una
01:01:19posizione
01:01:19forte
01:01:21nostra
01:01:22e
01:01:23mi
01:01:23sembra
01:01:23dei
01:01:24nostri
01:01:25aliati
01:01:26europei
01:01:27e
01:01:28mi
01:01:28sembra
01:01:29che
01:01:30è
01:01:30importante
01:01:30mantenere
01:01:31questa
01:01:32posizione
01:01:32perché
01:01:33precisamente
01:01:34è
01:01:34molto
01:01:35pericoloso
01:01:35atterire
01:01:36discussione
01:01:37su
01:01:37questi
01:01:37tipi
01:01:37di
01:01:37temi
01:01:38e
01:01:38per
01:01:39i
01:01:39norvedesi
01:01:39mi
01:01:40sembra
01:01:40che
01:01:40il
01:01:41nostro
01:01:41ministro
01:01:42di
01:01:42esteri
01:01:42ha
01:01:42detto
01:01:43anche
01:01:43che
01:01:43questo
01:01:44è
01:01:44in dibattito
01:01:44quasi
01:01:45in
01:01:45necessario
01:01:46perché
01:01:47si
01:01:47gli Stati
01:01:49Uniti
01:01:49sono
01:01:49preoccupati
01:01:50della
01:01:50situazione
01:01:51di
01:01:51sicurezza
01:01:51in
01:01:52Grondlandia
01:01:52questo
01:01:53si
01:01:53può
01:01:53discutere
01:01:54nella
01:01:54NATO
01:01:54e si
01:01:55trova
01:01:55una
01:01:55soluzione
01:01:56si
01:01:57è
01:01:58una
01:01:59questione
01:01:59della
01:02:00mineria
01:02:00in
01:02:01Grondlandia
01:02:01anche
01:02:03questo
01:02:03i
01:02:04danesi
01:02:04sono
01:02:04molto
01:02:05aperti
01:02:05per
01:02:06discutere
01:02:07i
01:02:07temi
01:02:07economici
01:02:09e
01:02:09non
01:02:09fa
01:02:09bisogno
01:02:10di
01:02:11parlare
01:02:11in
01:02:12termini
01:02:12di
01:02:12prendere
01:02:13la
01:02:13sovranità
01:02:14da
01:02:14Grondlandia
01:02:15per
01:02:15poter
01:02:16fare
01:02:17questo
01:02:17tipo
01:02:17di
01:02:18attività
01:02:18volevo
01:02:22menzionare
01:02:23anche
01:02:23brevemente
01:02:24non so
01:02:24come
01:02:25stiamo
01:02:25con il
01:02:25tempo
01:02:26mi
01:02:30sembra
01:02:31molto
01:02:31interessante
01:02:31la
01:02:32domanda
01:02:34anche
01:02:34dell'onorevole
01:02:35Quartapelle
01:02:36sulla
01:02:37valutazione
01:02:38delle
01:02:39minacce
01:02:40in
01:02:40Norvegia
01:02:41e del
01:02:43viaggio
01:02:43che voi
01:02:44avete fatto
01:02:44otto anni
01:02:45fa
01:02:45in
01:02:46Norvegia
01:02:46e anche
01:02:47a Svalbard
01:02:47è vero
01:02:48che noi
01:02:49abbiamo
01:02:49mantenuto
01:02:50sempre
01:02:50l'idea
01:02:51che
01:02:52l'Artico
01:02:54è una
01:02:55zona
01:02:55abbiamo detto
01:02:57in inglese
01:02:57high north
01:02:58low tension
01:02:59quindi
01:03:02nord estremo
01:03:03bassa
01:03:04tensione
01:03:05e
01:03:06realmente
01:03:06non abbiamo
01:03:07abbandonato
01:03:08questo discorso
01:03:10ma
01:03:11quello
01:03:12che
01:03:12realmente
01:03:13transpira
01:03:16della
01:03:17strategia
01:03:20nazionale
01:03:21di sicurezza
01:03:22che abbiamo
01:03:22pubblicato
01:03:23la scorsa
01:03:24settimana
01:03:25è che
01:03:26se noi
01:03:29abbiamo
01:03:30fatto
01:03:30sempre
01:03:31un
01:03:32bilancio
01:03:33tra
01:03:34dissuazione
01:03:37e
01:03:38dissuazione
01:03:45e
01:03:45mi blocco
01:03:53la
01:03:54no
01:03:54dissuazione
01:03:57no
01:03:58deterenza
01:03:58e rassicurazione
01:04:00in italiano
01:04:00sì
01:04:00deterenza
01:04:01e rassicurazione
01:04:02questo
01:04:03sempre è
01:04:04stato
01:04:04una
01:04:04politica
01:04:05molto
01:04:05importante
01:04:06per la
01:04:06norvegia
01:04:06per esempio
01:04:07noi
01:04:08abbiamo
01:04:08mai
01:04:09voluto
01:04:10durante la
01:04:11guerra
01:04:11fredda
01:04:11avere
01:04:12delle
01:04:12base
01:04:12americane
01:04:13in
01:04:13norvegia
01:04:14o della
01:04:15presenza
01:04:15militare
01:04:15permanente
01:04:16americana
01:04:17in
01:04:17norvegia
01:04:18per
01:04:20non
01:04:20creare
01:04:22una
01:04:22situazione
01:04:23di
01:04:24tensione
01:04:27e quindi
01:04:28abbiamo
01:04:29fatto
01:04:29questa
01:04:29politica
01:04:30di
01:04:30rassicurazione
01:04:31ma allo stesso
01:04:31tempo
01:04:32sempre
01:04:32siamo
01:04:33stati
01:04:33nella
01:04:33NATO
01:04:34e
01:04:34sempre
01:04:34abbiamo
01:04:35messo
01:04:36importanza
01:04:37su una
01:04:37forte
01:04:37deterenza
01:04:38e la
01:04:39possibilità
01:04:40di avere
01:04:40l'assistenza
01:04:41aleata
01:04:42ma si può
01:04:44dire che
01:04:44in questi
01:04:44tempi
01:04:45la dimensione
01:04:46di
01:04:46deterenza
01:04:47è più
01:04:48forte
01:04:48perché
01:04:49stiamo
01:04:50da fronte
01:04:50a una
01:04:51situazione
01:04:51come
01:04:51disse
01:04:52questa
01:04:52strategia
01:04:54nazionale
01:04:55di sicurezza
01:04:55che è più
01:04:56pericolosa
01:04:57e quindi
01:04:59fa bisogno
01:05:00rafforzare
01:05:01questa parte
01:05:01e
01:05:02la
01:05:03strategia
01:05:04nazionale
01:05:05dice anche
01:05:06che questo è
01:05:06anche il caso
01:05:07in Svalbard
01:05:08questo non
01:05:08significa che
01:05:09sarà
01:05:09un aumento
01:05:11della presenza
01:05:12militare
01:05:13in Svalbard
01:05:16immediato
01:05:17ma
01:05:18il
01:05:21trattato
01:05:22di Svalbard
01:05:23mette
01:05:23qualche
01:05:24limitazione
01:05:25sulla
01:05:25presenza
01:05:29di base
01:05:29eccetera
01:05:30ma
01:05:30non è
01:05:31in assoluto
01:05:32una zona
01:05:32smilitarizzata
01:05:34è una zona
01:05:35dove si può
01:05:35avere
01:05:36un'attività
01:05:37militare
01:05:38e noi
01:05:39facciamo
01:05:40tutto
01:05:40per mantenere
01:05:41la soverania
01:05:42della Norvegia
01:05:43su questo
01:05:44su quello
01:05:45territorio
01:05:46sì
01:05:46sì
01:05:49ci avete
01:05:50anche
01:05:50due domande
01:05:51sì
01:05:52mi sembra
01:05:52sul cambiamento
01:05:53climatico
01:05:55e lì
01:05:56realmente
01:05:57spero che
01:05:58nel mio
01:05:59discorso
01:05:59anche
01:06:00è stato
01:06:03chiaro
01:06:04che
01:06:04questo
01:06:05rimane
01:06:05una preoccupazione
01:06:06molto grande
01:06:07per noi
01:06:07perché
01:06:07precisamente
01:06:08il cambiamento
01:06:09climatico
01:06:09è molto più
01:06:10veloce
01:06:11nell'Artico
01:06:11che
01:06:12nell'altra parte
01:06:13della Terra
01:06:15e quindi
01:06:16tanto
01:06:17per la nostra
01:06:18politica
01:06:19nazionale
01:06:20per ridurre
01:06:21le emissioni
01:06:22è stato
01:06:24rafforzata
01:06:25ma
01:06:25lavoriamo anche
01:06:26molto fortemente
01:06:29a livello
01:06:29internazionale
01:06:30su questo
01:06:31ma quello
01:06:33non significa
01:06:34che non
01:06:35vogliamo avere
01:06:35un'attività
01:06:36economica
01:06:38nell'Artico
01:06:39perché
01:06:40non è
01:06:41mi sembra
01:06:42che
01:06:43l'onorevole
01:06:44dell'Avello
01:06:45aveva
01:06:45menzionato
01:06:46il tema
01:06:50che non è
01:06:53un santuario
01:06:54questo è
01:06:55una zona
01:06:56dove le persone
01:06:56vivono
01:06:57e quindi
01:06:58per noi
01:06:59e anche
01:06:59soprattutto
01:07:00in questo momento
01:07:01che la sicurezza
01:07:02è più
01:07:03è una situazione
01:07:04più complicata
01:07:05della sicurezza
01:07:06è importante
01:07:07mantenere
01:07:09un'attività
01:07:10economica
01:07:11forte lì
01:07:12ma
01:07:13con molto
01:07:14enfasi
01:07:14sul tema
01:07:15che
01:07:16questa
01:07:17attività
01:07:17deve essere
01:07:18sostenibile
01:07:19e noi
01:07:19abbiamo
01:07:20la fortuna
01:07:20di avere
01:07:21una forte
01:07:22produzione
01:07:23di energia
01:07:23idroelettrica
01:07:24quindi per esempio
01:07:25per il tema
01:07:26energia
01:07:26stiamo
01:07:27molto
01:07:27bene
01:07:32quindi
01:07:32questo
01:07:33non è
01:07:34un grande
01:07:36problema
01:07:36questo
01:07:38dà
01:07:39una potenziale
01:07:40per sviluppare
01:07:41una economia
01:07:42moderna
01:07:43e sostenibile
01:07:44nella regione
01:07:45dell'Artico
01:07:46e devo dire
01:07:48anche che
01:07:48sui temi
01:07:49di sostenibilità
01:07:50abbiamo
01:07:51una tradizione
01:07:51abbastanza
01:07:52forte
01:07:53in questo tema
01:07:54per esempio
01:07:54per la protezione
01:07:55delle risorse
01:07:57idiche
01:07:58sappiamo tutti
01:08:00che fuori
01:08:01del Canada
01:08:01la
01:08:03la presenza
01:08:07del
01:08:07merluzzo
01:08:08è stato
01:08:09distrutto
01:08:10molti anni fa
01:08:11perché c'era
01:08:12un uso
01:08:13abusivo
01:08:14di queste
01:08:14risorse idiche
01:08:15noi
01:08:17felicemente
01:08:18abbiamo potuto
01:08:19stabilire
01:08:19anche con la Russia
01:08:20una cooperazione
01:08:21molto proficua
01:08:23su questo tema
01:08:23che ha fatto
01:08:24che queste
01:08:25risorse
01:08:26rimane
01:08:26ancora
01:08:27intatto
01:08:27e con questo
01:08:29anche è possibile
01:08:30esportare
01:08:31stoccafisso
01:08:32all'Italia
01:08:32ma
01:08:33questo
01:08:35richiede
01:08:36un lavoro
01:08:37di cooperazione
01:08:39e devo dire
01:08:39che anche
01:08:40in questi temi
01:08:41abbiamo mantenuto
01:08:42precisamente
01:08:43una certa cooperazione
01:08:44con i russi
01:08:45per poter
01:08:45proteggere
01:08:46queste risorse
01:08:48e questo è
01:08:48soltanto un esempio
01:08:49della importanza
01:08:51della cooperazione
01:08:52internazionale
01:08:53su questi temi
01:08:54devo dire
01:08:56che abbiamo detto
01:08:56anche che
01:08:57la ricerca
01:08:59e la scienza
01:09:00è molto
01:09:02molto importante
01:09:03per
01:09:03l'Artico
01:09:05perché dobbiamo
01:09:06sapere
01:09:07precisamente
01:09:07che sono le cose
01:09:09che si muovono
01:09:10lì
01:09:10e qual è la base
01:09:11precisamente
01:09:12per fare
01:09:13una politica
01:09:14di attività
01:09:15sostenibile
01:09:16nell'aria
01:09:16e devo dire
01:09:18che
01:09:18il fatto
01:09:20che
01:09:20i russi
01:09:22in questo momento
01:09:22sono
01:09:23integrati
01:09:27nelle
01:09:27working groups
01:09:29dei gruppi
01:09:30di lavoro
01:09:30ma
01:09:31l'accesso
01:09:33alle dati
01:09:34scientifiche
01:09:34russi
01:09:35è più
01:09:35ristretto
01:09:36adesso
01:09:36che prima
01:09:37ma quindi
01:09:38diventa
01:09:39molto importante
01:09:40altri instrumenti
01:09:41come per esempio
01:09:42lo sviluppo
01:09:43dell'osservazione
01:09:44spaziale
01:09:44dell'Artico
01:09:45per sapere
01:09:46quello che si muove
01:09:47in questa regione
01:09:48e quindi
01:09:49mi sembra
01:09:49molto interessante
01:09:50la cooperazione
01:09:51che abbiamo
01:09:51con l'Italia
01:09:52su questi temi
01:09:53perché
01:09:53precisamente
01:09:54si parla
01:09:55molto
01:09:55in questo momento
01:09:56tra Leonardo
01:09:56e le imprese
01:09:58norvegese
01:09:59della possibilità
01:10:00di scambiare
01:10:01molto più
01:10:02di dati
01:10:02noi abbiamo
01:10:04dei dati
01:10:04sull'area
01:10:05del Mediterraneo
01:10:06voi avete
01:10:07dei dati
01:10:07sull'Artico
01:10:08e possiamo
01:10:09fare un scambio
01:10:10su questi temi
01:10:11e mi sembra
01:10:12che è una dimensione
01:10:13interessante
01:10:14mi sembra
01:10:16soltanto
01:10:17una questione
01:10:18anche sulle
01:10:18terre rare
01:10:20e Grondlandia
01:10:21che mi aveva
01:10:23l'onorevole
01:10:27Vigna
01:10:27che mi aveva
01:10:28menzionato
01:10:29devo dire
01:10:30che
01:10:31è vero
01:10:32che in Grondlandia
01:10:33probabilmente
01:10:34ci sono delle
01:10:34terre rare
01:10:35ma ci sono
01:10:36delle terre rare
01:10:37in altri
01:10:38luoghi
01:10:38anche
01:10:38il più grande
01:10:40deposito
01:10:44di terre rare
01:10:46in Europa
01:10:47probabilmente
01:10:47si trova
01:10:48in Norvegia
01:10:48probabilmente
01:10:50è un sviluppo
01:10:51più semplice
01:10:52che di andare
01:10:53in Grondlandia
01:10:54a trovarlo
01:10:54quindi
01:10:55ci sono
01:10:56tante opportunità
01:10:57la questione
01:10:58è di
01:10:59lavorare insieme
01:11:00e investire
01:11:02in questo tipo
01:11:03di attività
01:11:04e devo dire
01:11:05che anche
01:11:06in questo tema
01:11:06eravamo molto
01:11:07vicini
01:11:08con l'Italia
01:11:09è stato un tema
01:11:10molto importante
01:11:11con la visita
01:11:11del Ministro
01:11:12Urso
01:11:13in Norvegia
01:11:13recentemente
01:11:14e su questo tema
01:11:17devo dire
01:11:17anche che
01:11:19il ruolo
01:11:22dell'Italia
01:11:22in Europa
01:11:23è molto importante
01:11:24perché insieme
01:11:25con Francia
01:11:26e Germania
01:11:27lavorano insieme
01:11:29per spingere
01:11:30un po'
01:11:31questa dinamica
01:11:32in Europa
01:11:33e mi sembra
01:11:35lì che
01:11:36per noi
01:11:36questa relazione
01:11:37con l'Italia
01:11:38è molto importante
01:11:39sulle materie
01:11:41critiche
01:11:42ma anche
01:11:43le terre rare
01:11:44perfetto
01:11:46sì
01:11:47e così possiamo
01:11:49anche garantire
01:11:50le catene
01:11:50da valore
01:11:51critiche
01:11:51che sono
01:11:52essenziali
01:11:52per l'Europa
01:11:54e come si è detto
01:11:55che non
01:11:55siano in mano
01:11:56soltanto
01:11:57dei cinesi
01:11:57i russi
01:11:58sì
01:11:58ma
01:11:59ci sono altre
01:12:00soluzioni
01:12:00che di andare
01:12:01a cambiare
01:12:02la status
01:12:02di Grondandia
01:12:03per soluzionare
01:12:04queste
01:12:05ok
01:12:06è stato un po'
01:12:07sshh
01:12:07erano tante domande
01:12:08mi ringrazio
01:12:09molto l'attenzione
01:12:10e l'interesse
01:12:12grazie
01:12:13ambasciatore
01:12:14per le risposte
01:12:15ancora per il grande
01:12:16contributo
01:12:16che ha dato
01:12:17ai nostri lavori
01:12:18alla nostra indagine
01:12:19conoscitiva
01:12:20tante sono le lezioni
01:12:22che noi
01:12:23occidente
01:12:23abbiamo appreso
01:12:25in questi anni
01:12:26vedendo
01:12:28toccandolo con mano
01:12:29cambiamento climatico
01:12:31nel nord
01:12:32nell'artico
01:12:33abbiamo però
01:12:34capito
01:12:35quanto sia
01:12:35importante
01:12:36al contempo
01:12:37preservare
01:12:38la nostra industria
01:12:39ristabilire
01:12:40delle catene
01:12:40di approvvigionamento
01:12:41sicure
01:12:42quindi non essere
01:12:43dipendenti
01:12:44da altri paesi
01:12:45che poi sono
01:12:45non solo
01:12:46nostri concorrenti
01:12:47ma spesso
01:12:48sono nostri avversari
01:12:49questo lo possono
01:12:51fare insieme
01:12:51come bene ha detto
01:12:52Italia e Norvegia
01:12:54e ovviamente
01:12:55lo possiamo fare
01:12:56anche con tutte
01:12:57le altre nazioni
01:12:58che vogliono
01:12:59condividere
01:13:00questa strada
01:13:01grazie di cuore
01:13:02in modo non formale
01:13:03e speriamo
01:13:05di continuare
01:13:05a collaborare
01:13:06grazie
01:13:07ambasciatore
01:13:07grazie
Consigliato
1:09:25
21:38
43:59
1:20:41
32:58
16:21
37:21
57:27
1:31:39
25:02
56:43
39:01
50:22
Commenta prima di tutti