Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 mesi fa
Protagonista nella prima stagione alla conduzione del Drive Time, ai microfoni di Radio Roma torna Sara Colonnelli per presentarci il suo nuovo libro “Popular”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Six City, Dua Lipa, Diplo, Mark Ronson e chi più ne ha più ne metta, questo è il disco
00:06Electricity che ha aperto la seconda ora del Drive Time di Radio Roma con Federico Clemente,
00:13Marco Napoleoni e Sara Colonnelli. Buonasera Sara!
00:16Buonasera, che bello tornare a casa! Che déjà vu, vieni un po' più vicino a
00:20me così ti si vede abbastanza bene. Buonasera ad una conoscenza di Radio Roma
00:25e hai portato colore, ci fai sfigurare. È l'unico giorno che non sto in giacca tra
00:30l'altro io. Anche ieri. Ti ricordavo con una certa metà, quantomeno.
00:36No, ho abbandonato il buon vestire per questo scialbo.
00:42Anche perché era una falsità. Sì, non mi ci sentivo a mio agio.
00:46Sara Colonnelli, la Col, coloro che ci seguono da un po', quantomeno che sono affezionati del
00:52Drive Time già dalla scorsa stagione, insomma ricorderanno come conduttrice di questo programma
00:59insieme a me. Si ricorderanno il fatto che sapeva scrivere
01:03molto bene, perché a un certo punto c'era una poetessa misteriosa che è diventata una
01:08poetessa vera incarnata da te e sai scrivere talmente tanto bene che comunque sei arrivata
01:15oggi qui a presentarci il tuo secondo romanzo. Sì, e sono felice di questo, anzi grazie
01:21per l'invito e tra l'altro era quasi un anno fa preciso quando cominciò tutto.
01:29Un libro di cui sono orgogliosa, più che altro del tema che tratta, racconta di storie
01:37di vita nei quarteri popolari e soprattutto di persone che hanno un sogno e vorrebbero
01:41realizzarlo nonostante tutto. Diciamolo che si chiama Popular, è già uscito
01:47giusto? Il 31 di gennaio. Bravissimo, è studiato. Sì, adesso è possibile trovarlo
01:55sul sito della caseditrice che è Porto Seguro, poi da metà mese anche su Amazon e tutti
02:01i portali e da fine mese in libreria. Il libro si chiama Popular, a questo punto
02:09con l'ambizione di diventare popolare mi auguro, ma per raccontarci qualcosa di molto
02:15profondo che la parola popular identifica, che poi detto in italiano potrebbe essere
02:22non popolare. Sì, in realtà mi piaceva giocare sul termine
02:28popular per identificare il luogo da dove viene la protagonista, ma al tempo stesso
02:34dove vorrebbe arrivare. Io sono contento che ci sia Sara con noi
02:39perché posso finalmente fare la domanda alla Fazio. Quanto c'è di autobiografico
02:46in questo libro? La domanda che non fa nessuno. Ma Napoleoni
02:50è un grande giornalista. In mainstream. Le sogni la notte. C'è un bel po' più che
02:58altro di racconti di persone che ho conosciuto fisicamente che ho voluto riportare in questo
03:06libro, che in qualche modo potessero descrivere veramente quello che succede in determinati
03:11posti e chi meglio di coloro che sono nati e cresciuti in certi contesti e poi quanto
03:16più arriva una storia vera piuttosto che qualcosa di meraviglioso ma non reale.
03:22Il termine è arrivare e credo che anche un po' il fulcro di questo libro sia l'arrivare
03:28da qualche parte e quanto possa essere più semplice per persone che magari hanno molta
03:34disponibilità di tempo, di soldi. Questo poi alla fine si può vedere in tutte le arti,
03:40in tutta la cultura, dalla musica a qualsiasi altra cosa e quanto sia invece magari più
03:45difficile arrivando da realtà come quelle ad esempio di un quartiere popolare dove non
03:50sei spinto da nessuno se non dalla tua voglia e dal desiderio proprio di farcela ed è un
03:57po' il fulcro di questo racconto. È il messaggio diciamo che forse vuoi dare attraverso questo
04:03perché la protagonista che si chiama Marta è cresciuta in questi quartieri popolari però
04:10ha sempre guardato fuori dalla finestra della sua casa sperando di trovare al di fuori qualcosa di
04:17diverso e il suo sogno è quello di arrivare da qualche parte cercando di farsi conoscere
04:25al grande pubblico senza avere come dicevi tu grandi spinte se non l'essere coraggiosa e
04:32riuscire ad arrivare nonostante tutto. Senti di essere un po' perfetta così prendo il titolo
04:39della canzone che stiamo per ascoltare di H7 e poi torniamo a chiacchierare del tuo libro perché
04:45lo hai tra virgolette presentato in un'occasione da raccontare assolutamente. H7 sulla prima radio
04:52della capitale perfetta così così come questo è uno dei ganci che ama Federico Clemente che
04:58infatti sposta la playlist in base alle sue poesie per fortuna che oggi con noi c'è Sara
05:04Colonnelli ad alzare il livello culturale della trasmissione perché lei ha scritto due due romanzi
05:09a differenza nostra e è qui a presentare la sua seconda opera quindi di nuovo benvenuto per chi si
05:17fosse connesso. Bentornata perché lei diciamolo era la molto più degna presentatrice del drive
05:24time con Federico Clemente prima che arrivassi io. Ti potevo far disannunciare? E' passata di acqua
05:28sotto i ponti. Ascolta Popular il tuo nuovo libro che insomma si può trovare qua e là a partire
05:38dal sito di Porto Seguro Editore e poi piano piano insomma che troveremo su Amazon sugli
05:43scaffali delle delle librerie ha un concetto dietro quello di partire dai quartieri popolari
05:49e di volerli in qualche modo anche raccontare raccontarli anche però alle stesse persone che
05:56vivono nei quartieri popolari che magari si sono un po' arresi che pensano di non poter arrivare
06:01o di non poter fare come Marta magari che parte da lì per arrivare altrove e proprio per questo è
06:07stata pensata o comunque hai partecipato ad un'iniziativa molto molto bella che va tra la
06:13gente. Assolutamente sì il concetto poi è poi mi ricollego al fatto dell'iniziativa è proprio
06:21quello di far parlare le persone dei contesti popolari ma soprattutto di ricordare che in
06:26determinati contesti non c'è solo quello che si vede in suburra come ora e quant'altro c'è anche
06:32gente per bene che non può permettersi altro. L'iniziativa che stavi annunciando è un'iniziativa
06:38penso molto bella domenica questo fine settimana insieme a un tributo ai Queen studio sound e
06:45diverse collaborazioni siamo andati per le vie della capitale portando l'arte e la musica visto
06:56che dopo questi due anni di fermo è difficile andare nei teatri o comunque nei cinema e ascoltare
07:03i live serenamente stavolta la musica è andata dalle persone ed è successa una cosa incredibile
07:08l'emozione più grande perché le persone erano spaesate guarda che cosa sta succedendo un camion
07:14vero e proprio con un live incredibile di questi ragazzi. Con un live e con la presentazione poi
07:20anche del tuo libro proprio no? Che è proprio la centralità di quello che vorrei fare portare
07:26popular alla gente tra la gente non semplicemente presentandolo nelle librerie nei teatri e quant'altro
07:33ma poi tra l'altro questa è veramente una figata tra l'altro mentre salutavamo scherzando io lo
07:37facevo Leandro mi sono ricordato anche di averlo intervistato forse nei mesi scorsi però è
07:42importantissimo quello che diceva che diceva Sara perché poi sembra sai che ce la stiamo un po
07:47raccontando tra di noi essendo lei passata da qui però ripartire dalle periferie dare anche
07:53opportunità culturali ce lo siamo detto anche nel corso di queste ultime settimane che mancano
07:58le alternative e sono contento di poter anche qui dare modo agli ascoltatori di sapere che queste
08:06alternative a volte ci sono che ci sono persone che si impegnano per fornire queste alternative
08:11quindi vale veramente tanto la pena poter sfruttare appieno queste occasioni. C'è una cosa che ho letto
08:17sul post dove tu raccontavi di questa prima esperienza che è condividiamo quanto più
08:21possibile affinché questo messaggio possa arrivare a tutti e credo che il valore della
08:25condivisione sia sia particolarmente importante no? Sì perché poi sono iniziative il bello di
08:30questa iniziativa in particolare è il fatto che non venga annunciato da nessuna parte la via in
08:35cui capiterà perché uno si deve trovare proprio spaisato si deve trovare in quel posto al momento
08:40giusto però è così è anche l'importanza di condividere per aiutare in qualche modo l'arte
08:47a ripartire in quel caso specifico la musica perché deve ripartire ad ogni modo e quello è
08:52stato sicuramente un modo. Quella è la copertina sul 115 anche sulle nostre app diciamolo. Io
09:04comunque voglio fare una cosa da mezz'ora che è agevolare il filmato ma solo per poter dire
09:08allora facciamo così ricordiamo cara Sara che il libro può essere preordinato su www.portosegureditore.com
09:15slash prodotto slash popular sono stato bravo. Ci tengo particolarmente a ringraziare Francesco
09:29Fiumarella del premio Vincenzo Crocitti che ha dato l'opportunità di avere il premio proprio
09:35in questo libro e supportare tutto tutta l'idea e il progetto quindi grazie. Quindi si chiama
09:41popular lo trovate appunto poi su Amazon nelle varie librerie seguite i social di Sara Colonnelli
09:48Sara Col con la K perché così magari quando andranno per le vie appunto proprio in mezzo
09:54alla gente a suonare la musica e a presentare il libro potrete potrete partecipare. Sara grazie
10:00se ti va di fermarti un po' noi un altro un altro paio di cose ti diciamo. Agevoliamo il filmato
10:09lanciamo il book trailer appunto del libro di Sara Colonnelli. La canzone è dedicata agli ufo
10:17da parte di Danti Featuring NEC si chiama appunto Spazio sul Radio Roma e l'abbiamo agevolata visto
10:25che ti piace tanto. Si mi piace, agevoliamo il filmato di nuovo. Questo termine si parlava di
10:31spazio abbiamo così chiesto a Sara se voleva rimanere a farsi un paio di chiacchiere con noi
10:36perché comunque sa come funziona qui. Sì senza di me dove dove vai? Ah non lo so io e te un grande
10:44amore niente più. Senti ma tu ci credi a questi ufo quindi l'hai visti mai? L'ho visto nei contesti
10:51popolari guarda c'è di tutto ci sono anche gli alieni. Guarda che comunque quando ad inizio puntata
10:58sapevamo che saresti dovuta venire ci siamo imbattuti su questo discorso degli ufo un po'
11:03il discorso sulle altre forme di vita che possono essere considerate le persone che sono magari nei
11:10quartieri popolari perché spesso poi è la stessa considerazione dei quartieri popolari a farne un
11:15qualcosa a sé stante no? Comunque ci è sembrata in qualche modo dialogare. Si ci poteva ci poteva
11:22benissimo stare comunque ho letto da qualche parte che addirittura gli USA hanno dato il via
11:28libera per sprigionare le notizie di tutti questi anni che hanno messo da parte sugli ufo e le
11:34possono divulgare quindi a breve sapremo effettivamente se gli ufo ci sono o non ci sono
11:39sapevi? Prima abbiamo parlato col dottor Bignami al quale non abbiamo chiesto se è lui quello che
11:44sintetizza un po' tutto nel celeberrimo Bignami e lui ci diceva che la scienza è molto aperta
11:53alla possibilità che esistano altre forme di vita perché se ne stanno trovando tracce e se
11:59ne stanno andando a cercare anche delle tracce ancora no? Dovremmo andare anche noi secondo me
12:04sai che cosa possiamo fare una volta usciti da qui e andiamo lì dove era l'avvistamento di ieri
12:10mattina? Ti posso dire che ti ci manderei molto volentieri. Andiamo noi sul campo come abbiamo
12:17fatto con la Malamo Vita a San Lorenzo io sono andato a San Lorenzo e allora tu domani vai a
12:21cercare gli ufo sulla Cristafforo Colombo. Vai che io ti raggiungo qualcosa invece sabato noi ci
12:27vediamo sabato. Assolutamente sì. Tu non sei stato invitato. C'è la partita sabato. C'è la
12:34presentazione del tuo libro Popular? Assolutamente sì la prima più che altro è al teatro Coppò in
12:42zona Numidio Quadrato ci sono pochissimi posti disponibili però ancora pronta ad accettare. A
12:49che ora? 18 e 30. Lui si presenta per come è fatto è quello che si autoinvita. Io torno
12:55dallo stadio alle 18 e 30 quindi forse è meglio che non vengo. La scerpetta della Lazio. Si
13:00autoinvita. Vabbè quindi le persone possono prenotare dove eventualmente? Possono iscrivermi
13:05sui social e poi spiego il tutto come funziona e quello che c'è da dire e da fare. Da dire nulla
13:12insomma da fare. Grazie Sara Colonelli per essere stata con noi. Compratevi Popular che tanto lo
13:17trovate qui e ora. Verso l'infinito ed oltre. Grazie per essere stata con noi. Quando vuoi la
13:25porta dello studio per te di Radio Roma è sempre aperta cara Sara Colonelli. Anche perché non ci
13:29abbiamo la chiave. Quindi non possiamo neanche chiudere. Quindi questo è un po' un deja vu. Ti
13:35ricordi quando entravo a rompere le palle nel vostro spazio e ero solo quello che annunciava
13:42il meteo e la viabilità e adesso guarda come siamo finiti. E come? Male secondo me male. Meteo e viabilità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

2:46
Prossimi video