Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
I Carabinieri della Compagnia di Anagni, coordinati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, sono concentrati nella minuziosa ricostruzione del grave fatto accaduto nella serata di sabato scorso, la rissa tra adolescenti che ha visto coinvolti almeno una ventina di giovanissimi, si presume tra i 12 ed i 14 anni...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30La redazione di Frosinone News, dunque fatemi salutare come sempre Cristina Lucarelli che direttamente dalla redazione di Frosinone News ci racconta tutte le ultime notizie di questa settimana. Buongiorno a te Cristina.
00:43Buongiorno a te Elisa, un saluto anche a tutti i nostri ascoltatori.
00:47Sì, iniziamo come hai anticipato tu con una notizia che davvero ha provocato molto sdegno ma anche paura per quello che significa proprio a livello emotivo.
00:57Una maxirissa ad Anagni coinvolti una ventina di ragazzini, anzi bambini, perché si parla comunque di adolescenti con età compresa tra i 12 e i 14 anni.
01:10Ciò che lascia perplessi davvero è evidente dal video che abbiamo anche messo sui nostri social e che abbiamo comunque riportato nell'articolo a firma della collega Sara Pacitto.
01:22Nel video si vede questa moltitudine di ragazzini che si prende a pugni, che si prende a calci, ma soprattutto che si insulta, che bestemmia, che incita la violenza.
01:32Si vedono due ragazzine vengono vestite, curate, con appena un filo di trucco, a capigliarsi, spintonarsi.
01:38Mentre la più debole è a terra, l'altra sopra la riempie di botte e le gridano ammazzala addirittura.
01:45E nel frattempo che questa ragazzina è giù a prendere di santa ragione, un altro bambino si avvicina e le sferra a un calcio.
01:53Veramente una violenza assurda, senza senso, un parapiglio squallido in cui nessuno è intervenuto per fermare.
02:01Ma anzi si è ripreso tutto e i video sono circolati sui social.
02:05Quello che ha lasciato poi ancora più perplessi è che non sia arrivata una segnalazione alle forze dell'ordine.
02:10fino al momento che questi video non sono comparsi in un tantam social infinito.
02:17Le forze dell'ordine hanno acquisito queste immagini e si sta occupando del caso il comando dei carabinieri di Anagni.
02:26Le immagini di questa rissa sono al vaglio di militari e si sta lavorando affinché si possano identificare tutti i minorenni
02:33per poi essere convocati in caserma assieme ai loro genitori.
02:37Da quello che trapela e trapelato nelle ultime ore, una delle ragazzine picchiate dovrebbe essere una ragazzina di Anagni
02:46di appena forse 12 anni.
02:48Quindi, come dicevamo, un caso che sicuramente ha suscitato scalpore e clamore,
02:54ma che fa comunque riflettere, fa pensare al ruolo stesso non solo della famiglia, ma della scuola, delle istituzioni.
03:00Tutti hanno la responsabilità in un caso del genere, in cui veramente si continua a incitare la violenza,
03:06a picchiare il prossimo, a picchiare i propri coetanei.
03:09E questo riporta alla mente anche degli episodi non avvenuti troppo tempo fa,
03:14sempre ad Anagni, dal caso del sedicenne appoltellato fuori scuola,
03:19fino al clamoroso caso della capretta presa a cacci, di cui ancora se ne parla in tutta Italia.
03:25Se pensiamo che l'acclamata come la città dei papi è candidata al capitale della cultura al 2028,
03:33il light motif che dice dove la storia lega e la cultura unisce,
03:38dobbiamo riflettere e pensare che proprio lì, in questo concetto che dovrebbe essere di cultura,
03:43di buone maniere e di legalità, sta venendo fuori qualcosa che invece deve assolutamente far pensare
03:51e che deve far agire in maniera veloce e in sinergia tutte quelle che sono le istituzioni,
03:56famiglia e la scuola.
03:59Assolutamente sì, hai detto benissimo.
04:01Cristina, io invece ho alla memoria, mi torna alla memoria un caso avvenuto,
04:06se non vado errando, un mesetto fa circa a Roma, dove una festa per bambini in un parco pubblico
04:11si trasforma in una rissa tra bambini che avevano un'età compresa tra gli 8 e 9 anni addirittura.
04:18Quindi scendiamo ancora di più d'età, c'è qualcosa evidentemente che non va,
04:23proprio nella percezione che abbiamo della violenza,
04:28è come se ci stessimo abituando a casi di questo tipo,
04:33perché sono sempre più frequenti, poi coinvolgono davvero ragazzi così giovani e fa riflettere.
04:40Anche perché non c'è neanche la percezione che quella che è stata una rissa poi terminata in questa scazzottata
04:45poteva comunque trasformarsi in qualcosa di peggio, poteva davvero sfociare in tragedia
04:49come la cronaca nazionale ci racconta ogni giorno.
04:53È vero, assolutamente sì.
04:55Beh, è un tema su cui bisognerebbe effettivamente riflettere come sempre, no?
05:00E trovare soluzioni, bisogna capire di che tipo, no?
05:04Cioè se sull'educazione, insistere sulla cultura, sullo sport,
05:07sia il web ad alimentare anche tutto questo, no?
05:12Anche questo è un quesito che ci siamo fatti spesso.
05:15Cristina, seconda notizia invece che tu ora ci racconti,
05:19arriva da Frosinone, ha un po' del surreale devo dire, no?
05:23Però insomma tutto parte da alcune carte Pokémon addirittura.
05:27Sì, è un po' curiosa anche come notizia.
05:32Come hai detto tu, si parte da una collezione di queste famose carte Pokémon,
05:36una collezione comunque da un valore ingente,
05:38parliamo di 24 mila euro, quindi un vero e proprio tesoretto.
05:42Il collezionista che sarà vittima di questa truffa, come ora spiegheremo,
05:48è un uomo di Roma che viene contattato da due interessati della provincia di Padova.
05:54Quindi gli interessati acquirenti di questa collezione,
05:58lo stesso collezionista, decidono di incontrarsi nel capoluogo Ciociaro.
06:02Così l'appuntamento è a Frosinone nel parcheggio di un noto centro commerciale.
06:08Lì i due ragazzi di Padova sono tranquilli nell'acquisto di questa collezione di carte Pokémon,
06:16dicono che non hanno problemi, quindi a sborsare 24 mila euro,
06:20caricano con cura questo vero e proprio tesoro nella loro automobile,
06:24poi però si allontanano con una banale scusa.
06:27Ci vuole poco che il collezionista romano capisce di essere stato truffato.
06:33Immediata la denuncia alla Polizia di Stato
06:37e sul caso ha indagato la squadra volante di Frosinone
06:42e ha collaborato a stretto giro e a braccetto con i carabinieri di Padova.
06:48Grazie quindi alle indagini velocissime e accurate delle forze dell'ordine
06:53si è arrivati a identificare i due trentenni di Padova.
06:57Si tratterebbe di due soggetti noti nel settore delle gioste itineranti.
07:03Una volta poi identificati, la procura della Repubblica di Frosinone
07:06ha deciso per una perquisizione in casa dei due truffatori.
07:11Proprio lì ovviamente è spuntato fuori il corposo bottino in carte Pokémon.
07:17Il collezionista di Roma, inutile dirlo, ha potuto tirare un sospiro di sollievo
07:22ed è tornato in possesso di quella che è stata la sua collezione
07:26giustamente curata con anni e anni di sacrifici.
07:30È stato dietro comunque ovviamente al reperire queste card.
07:35Mentre per i due trentenni nessuna Pokémon li ha potuti salvare
07:39da una denuncia per truffa.
07:42Beh, assurdo, no?
07:44Anche qui bisognerebbe insomma approfondire un po' di più
07:48perché è davvero un fenomeno che è scoppiato, dilagato negli ultimi anni.
07:52Io ricordo di quelle immagini che andarono virali di una piazza
07:55con ragazzi che avevano questi smartphone in mano alla ricerca di Pokémon.
08:00Era diventata virale.
08:01Di Pokémon, sì.
08:02Era una cassa di...
08:03Esatto, quindi è un fenomeno che secondo me andrebbe attenzionato
08:07perché ecco, 24 mila euro riesce a smuovere anche un po'
08:10insomma qualcosa a livello economico, no?
08:13Andrebbe insomma un pochino attenzionato.
08:15Andrebbe un pochino più in maniera approfondita.
08:18Sì, dalla cronaca e dall'attualità passiamo allo sport, Cristina.
08:22Che novità ci racconti?
08:24Partiamo non benissimo.
08:27Sì, allora partiamo dall'ultima gara del Flosinone disputata
08:31la scorsa settimana al Penso di Venezia
08:34e si è verificato quello che ho chiamato
08:37il primo vero passo-passo della stagione del Flosinone.
08:40Il Flosinone è crollato sotto i colpi appunto dei padroni di casa per 3-0
08:44ma c'è da dire che comunque il Venezia è una delle squadre più quotate
08:48e meglio attrezzate di questo campionato.
08:51Il peccato del Flosinone sta in quello che si è visto a livello di gioco
08:55se nelle ultime uscite ha comunque impressionato in maniera positiva
08:59non solo i tifosi ma tutti gli addetti lavori
09:02poi lo vedremo nell'intervista che ho curato personalmente
09:05intervista esclusiva con il collega Horacio Accomando
09:07il Flosinone in questa uscita invece ha dimostrato comunque
09:10una poca solidità a livello della difesa
09:15nel pacchetto arretrato
09:16a centrocampo poche idee
09:18un centrocampo che non è riuscito a dare né ritmo né manovra
09:22e poi comunque un attacco che si è rivelato poco incisivo
09:26quindi ci sono dei punti che sicuramente il mister Massimiliano Alvini
09:31dovrà rivedere prima di tornare in campo
09:34questa settimana infatti c'è la sosta per le nazionali
09:37e il Flosinone tornerà a giocare nel campionato cadetto
09:41il prossimo sabato
09:43tra le mura amiche del Benito Stirpe
09:45dove arriverà un'altra squadra sempre ben attrezzata
09:47parliamo del Monza, dell'ex allenatore bianco
09:50e come ho anticipato io in questa settimana appunto
09:53quindi un pochino ho voluto fare una panoramica
09:56non solo sul Flosinone ma su quello che è tutto il campionato della Serie B
10:00così ho intervistato il collega Accomando di Dasorn
10:03e anche della squadra calciomercato di Sport Mediaset
10:08e con lui abbiamo fatto appunto il punto della situazione
10:13Palermo e Venezia sono le squadre sicuramente più forti di questo campionato
10:18quelle più accreditate al passaggio di categoria
10:22all'assalto in Serie A
10:23ma il Flosinone secondo l'esperto telecronista
10:27è la squadra che ha dimostrato il miglior calcio
10:30fino ad oggi nel campionato cadetto
10:33quindi il Flosinone che dal suo canto può vantare
10:36secondo Accomando un uomo davvero simbolo del suo gioco
10:42che è Gecemi che è esploso dopo la passata stagione
10:46ma si attende anche la consacrazione di un altro giovane
10:49parliamo dell'attaccante Raimondo
10:52poi abbiamo chiesto quello che poteva essere
10:54un'altra pedina di privilegio di questo Flosinone
10:57tra i giovani che sicuramente nei prossimi mesi
11:01nei prossimi anni potrà far vedere di che passo è fatto
11:04e lui ci ha detto Cicchella che secondo me è davvero forte forte
11:08guardando a tutta la Serie B
11:11come abbiamo detto non solo Venezia e Palermo
11:15tra le migliori formazioni
11:17il Flosinone che può finire secondo lui
11:20tra le otto al termine della stagione
11:23tra le prime otto
11:23quindi tra quelle che poi andranno a disputare i playoff
11:26quindi sicuramente ci ha dato una prospettiva positiva
11:30sul Flosinone, su questo commubbio di giovani ed esperti
11:34che potrà pagare sia sul breve termine che a lungo termine
11:39quindi una filosofia sicuramente lungimirante
11:42della società giallazzurra
11:44e Flosinone che in questa settimana
11:47ha prestato quattro sue pedine alle nazionali
11:50come abbiamo detto Cella Sosta
11:51può vantare il Ciociarodoc Palmisani
11:54che è stato convocato con l'Under 21
11:57della nazionale italiana
11:59poi abbiamo Vernazze convocato con la Georgia
12:03e per finire due fratelli gemelli o Iono
12:05che sono stati convocati dalla nazionale del Gabon
12:09nella giornata di ieri
12:10intanto a Flosinone per tenersi in forma
12:12e continuare l'allenamento
12:14e la preparazione in vista della partita con il Monza
12:16ha disputato un amichevole in casa della Nitrella
12:20una formazione locale di promozione
12:23è stato più che altro un allenamento congiunto
12:26una bella giornata di pomeriggio
12:28all'insegna del divertimento, dello sport, dei valori sani
12:31terminata ovviamente per differenza di categorie
12:341 per la Nitrella, 10 per il Flosinone
12:37ma quel che è valso davvero è quello che si è visto poi al termine della gara
12:41quindi comunque un riconoscimento dei premi
12:44dati ai giocatori del Flosinone
12:47e come dicevamo tante belle emozioni nel campo
12:50è stato anche un modo per valorizzare il territorio ciociaro
12:54al di fuori dello stesso esclusivo capoluogo
12:57quindi anche una frazione più piccolina di un'altra città
13:01come appunto la Nitrella
13:02che ha potuto ospitare una formazione
13:04che dà lusso all'intera socialia
13:06e che è appunto quella del Flosinone
13:09oggi si torna in campo per gli allenamenti
13:12e nella giornata odierna
13:14anche lo stesso Palmisani
13:15che abbiamo nominato prima
13:16che è stato convocato con l'Under 21
13:18scenderà per giocare con la nazionale
13:22quindi speriamo che con un buon risultato
13:25non solo della nazionale italiana
13:27ma comunque che gli allenamenti del Flosinone
13:29in vista della prossima gara contro il Monza
13:32possono essere sicuramente disputati in maniera certosina
13:37per arrivare preparati a quello che è un match molto atteso
13:40e che come abbiamo detto sarà giocato
13:43il prossimo sabato 18 di ottobre
13:45a partire dalle ore 15
13:47presso lo stadio locale
13:48che è lo stadio del Benito Sirpe
13:50Ottimo, grazie davvero Cristina
13:53per tutte le notizie che ci hai portato
13:56all'attenzione qui oggi a non solo Roma
13:58noi ritorniamo con la redazione di Flosinone News
14:01venerdì prossimo
14:02ovviamente per tutti gli aggiornamenti
14:04però vale sempre il nostro consiglio
14:07flosinonenewso.eu
14:08grazie davvero
14:09grazie a te e al prossimo venerdì
14:12a prestissimo
14:14non solo Roma
14:17le notizie dalla regione
14:19con Elisa Mariani

Consigliato