Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Suona un po' come un controsenso il fatto che in una Roma che si sta impegnando per contrastare il cambiamento climatico, si pensi di asfaltare un'intera area della riserva naturale Monte Mario. Siamo nella strada di accesso a Villa Mazzanti, sede operativa di Roma Natura: con un finanziamento di 150mila euro, gli undici tornanti che attraversano la riserva naturale, da villa Mazzanti a Casale Gomenizza, sono stati completamente asfaltati.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Anche di brutto, ahi noi, nella nostra capitale e nel nostro territorio.
00:34Allora amici di non solo Roma, suona se non altro un po' strano il fatto che in una Roma che si sta oggettivamente impegnando per contrastare il cambiamento climatico con azioni incisive sul territorio,
00:48suona un po' strano che si pensi di asfaltare un'area abbastanza importante che si trova all'interno della riserva naturale di Montemario.
00:57Allora, seguiteci bene, siamo nella strada di accesso a Villa Mazzanti, che è la sede operativa di Roma Natura.
01:05C'è stato un finanziamento da 150 mila euro, dunque insomma abbastanza, e 11 tornanti che attraversano questa riserva naturale da Villa Mazzanti a Casale Gomenizza sono stati completamente asfaltati.
01:18Quando c'erano in corso i lavori, lavori che non sono piaciuti molto ai residenti e chi attraversa questo polmone verde di Roma tutti i giorni,
01:28sono stati chiesti dei chiarimenti, i residenti hanno addirittura contestato i lavori.
01:33Chiarimenti e contestazioni che di fatto sono però caduti nel vuoto, perché questi lavori sono stati completati.
01:40Sono stati lavori che ovviamente sono stati oggettivamente contestati, perché il pensiero qual è?
01:46Non si potevano trovare delle alternative anziché buttare dell'asfalto in una zona che è oggettivamente un polmone verde di Roma,
01:54che costituisce davvero un aspetto molto importante per la natura, per il patrimonio verde di Roma.
02:01E in più, insomma, suona un controsenso perché proprio il Campidoglio, lo dicevamo all'inizio, sta lavorando molto alacremente su questa questione.
02:10Pensate che soltanto il 9 ottobre scorso, quindi praticamente ieri, il direttore dell'Ufficio Clima ha presentato in Campidoglio
02:19l'Atlante delle pavimentazioni che riducono il surriscaldamento estivo nelle aree urbane.
02:24C'era stata, tra le altre cose, anche una ricerca questa estate che vi avevamo presentato qui a Non Solo Roma, insieme a Legambiente,
02:31ricerca che aveva evidenziato come ci siano delle aree di Roma dove addirittura l'asfalto raggiunge i 68 gradi centigradi d'estate.
02:38Quindi appunto il pensiero di queste associazioni, di questi residenti è, ma come?
02:43Lavoriamo per ridurre il surriscaldamento nella nostra città e poi buttiamo asfalto in questo modo, tra l'altro in una riserva naturale?
02:50C'è stata la risposta, il chiarimento da parte di Roma Natura che ha spiegato che il pavimento era gravemente ammalorato ormai da tempo,
02:58che questi lavori erano di fatto imprescindibili perché è l'unico modo per accedere alla sede di Roma Natura
03:04ed è l'unico modo per far passare ad esempio mezzi di soccorso.
03:07Dunque la spiegazione sta tutta nella sicurezza e nell'accessibilità della zona.
03:13Noi ne vorremmo però comunque parlare per cercare di capire come mai questi lavori,
03:17se non sia effettivamente già abbastanza evidente, non siano piaciuti alle associazioni e ai residenti.
03:22Abbiamo in collegamento video la presidente dell'associazione Insieme 17, Luisa Sodano.
03:28Buongiorno Luisa, ben trovata.
03:31Buongiorno e grazie dell'invito.
03:33Grazie a lei.
03:34Allora ci spieghi un po', no?
03:36Anche se ormai, insomma, noi cerchiamo di spiegare, però di fatto questi lavori sono completati,
03:40si può fare ben poco ormai, ci sembra di aver capito.
03:43Però sono stati lavori che voi avete un po' contestato.
03:47Sì, li abbiamo contestati per i motivi che lei ha esposto fondamentalmente.
03:55Chiariamo un attimo questa storia.
03:58Noi ci siamo resi conto di questa asfaltatura solo dieci giorni fa
04:03e in maniera assolutamente casuale.
04:06Per quale motivo ci siamo resi conto solo dieci giorni fa?
04:09Perché l'accesso da Via Gomenizza a questa strada che porta a Villa Mazzanti
04:16di fatto è chiuso da febbraio-marzo di quest'anno.
04:22E già questo è un vulnus per quanto riguarda i cittadini.
04:28Perché questa strada di accesso è una strada molto frequentata
04:33dai cittadini del quadrante della Vittoria Prati Trionfale.
04:39E sapevamo che da un cartello affisso su questo cancello chiuso
04:45che stavamo facendo i lavori di rifacimento della strada.
04:50Anche perché effettivamente il pavimento che c'era era ammalorato
04:57e quindi probabilmente era necessario fare questi lavori.
05:02Cioè intervenire si dobbia intervenire, no?
05:05Questo è un po' il senso perché la strada era messa male.
05:09Noi non contestiamo il fatto che si dovesse intervenire.
05:12Ora, un'altra cosa importante da dire
05:16è che in realtà questa strada era già stata asfaltata nel passato.
05:22Pare che la prima volta che sia stata asfaltata
05:26è stata addirittura una decina di anni fa, nel 2015.
05:30E infatti c'era una copertura di asfalto.
05:34Già questo è un elemento di forte contraddizione
05:38perché noi siamo andati un po' ad approfondire tutta la questione
05:42e abbiamo trovato questo piano
05:45che fa riferimento alla riserva naturale di Montemario
05:50pubblicato nel 2008
05:53nel quale in un articolo è scritto chiaramente
05:56che i sentieri, le strade, i percorsi della riserva naturale di Montemario
06:02devono avere una pavimentazione che non sia impermeabile.
06:08Quindi il fatto che già fosse stata asfaltata
06:11secondo noi non era una giustificazione sufficiente
06:15per riasfaltare in occasione di questi lavori di rifascimento.
06:20e questo è un punto importante
06:23proprio perché siamo in una riserva protetta
06:26tanto più che come diceva giustamente lei
06:29siamo in una fase ormai di cambiamento climatico
06:34di alte temperature
06:35e quindi rivestire con asfalto
06:39in assoluto dovrebbe essere il più contenuto possibile
06:44figuriamoci in una riserva.
06:46Qual è il motivo secondo...
06:48Lei ha parlato, però questo è un punto importante
06:51secondo me Luisa, mi scusi se la interrompo
06:52questione impermeabilità
06:54questo asfalto che loro hanno insomma realizzato
06:58in questi nove tornanti è impermeabile sì o no?
07:01Non è molto chiaro questo punto
07:02devo dire la verità
07:03ho provato a fare delle ricerche ma...
07:06Allora, io ho visto proprio la macchina asfaltatrice
07:10con materiale bituminoso
07:12che veniva proprio steso
07:15sul pavimento di questa strada
07:18Ok, quindi se viene una pioggia bella forte
07:20il rischio c'è?
07:22Allora, sicuramente è un pavimento impermeabile
07:26quello che hanno realizzato
07:27Qual è il motivo per cui l'hanno fatto?
07:30Questo è quello che noi abbiamo cercato di capire
07:33e abbiamo trovato sul sito di Roma Natura
07:36questa perizia di variante
07:39cioè nel progettare questi lavori
07:42c'è stata prima di tutto una perizia geologica
07:46in base alla quale
07:48questa è cosa nota per Montemario
07:51il terreno di Montemario
07:54è un terreno fondamentalmente sabbioso
07:57è un terreno che tende a indibirsi di acqua
08:01e naturalmente questo favorisce
08:04smottamenti e movimenti franosi
08:07per cui essendoci questa situazione
08:11questa perizia geologica
08:14consigliava in qualche modo
08:17di evitare che la strada
08:21questi 11 tornanti
08:22in qualche modo aggravassero
08:25questo assorbimento di acqua
08:28che potesse
08:29enfatizzare
08:31ancor più
08:32la tendenza
08:33a questi smottamenti
08:35di Montemario
08:36il risultato è stato che
08:38c'è stata appunto
08:40una perizia di variante
08:41del primo luglio
08:43quindi recentissima
08:44del 25
08:45in cui l'architetto
08:47responsabile dei lavori
08:49ha ritenuto
08:50di prescrivere
08:52un rivestimento
08:53impermeabile
08:55in modo tale
08:56che
08:56in caso di piogge
08:58l'acqua
08:59potesse
08:59defluire
09:01più facilmente
09:02di questa strada
09:03ovviamente
09:04e non essere
09:05seguita
09:07dal terreno
09:08però voi
09:09avete detto
09:10in una recente
09:11dichiarazione
09:12ma non si poteva
09:13un po'
09:13sfruttare
09:14anche la pavimentazione
09:15originaria
09:16che è quella
09:17composta dai
09:17ciotoli
09:18dalla sua romanatura
09:19dice
09:20se deve passare
09:20un mezzo di soccorso
09:21come fa
09:22ci impiega più tempo
09:24e c'è più rischio
09:25un po'
09:25forse è per quello
09:26secondo me
09:27che loro hanno
09:27optato
09:28per questa decisione
09:29però effettivamente
09:30va in contrasto
09:31con le scelte
09:32un po'
09:32del Campidoglio
09:33perché in tante aree
09:33si stanno scegliendo
09:34le depavimentazioni
09:37chiedo scusa
09:38sì c'è proprio
09:41una politica
09:41del Campidoglio
09:43tesa
09:43a depavimentare
09:44il più possibile
09:45allora
09:46c'è anche
09:47un'altra questione
09:47il Campidoglio
09:48centra
09:49dovrebbe centrarci
09:51no?
09:51perché?
09:52perché Roma Capitale
09:54è proprietaria
09:55del terreno
09:57eh sì sì
09:58però loro
09:58a voi hanno risposto
10:00a voi ha risposto
10:01la sua intendanza
10:02capitolina invece
10:03abbiamo mandato una PEC
10:04eh abbiamo mandato
10:05una PEC
10:06sia all'assessorato
10:08al patrimonio
10:09di Roma Capitale
10:10che appunto
10:11detiene
10:12le proprietà
10:13eh
10:13della nostro comune
10:15e abbiamo mandato
10:16la stessa PEC
10:17all'assessorato
10:18all'ambiente
10:19essendo secondo noi
10:20i due assessorati
10:22coinvolti
10:23in questa vicenda
10:23per sapere
10:25se erano stati
10:26informati
10:27eh
10:27se magari
10:28dovessero dare
10:29delle autorizzazioni
10:30visto che si trattava
10:31di lavori
10:32su eh
10:33area di loro
10:34proprietà
10:35a Roma Natura
10:36che appunto
10:37è l'ente gestore
10:39della riserva naturale
10:40di Montemario
10:41ma eh
10:42non è proprietario
10:43di quell'area
10:44eh sì sì
10:46fino ad ora
10:46il Campidoglio
10:47non ci ha risposto
10:49quindi
10:50noi non conosciamo
10:52quello che dicevamo
10:53un po'
10:53all'inizio
10:54non conosciamo
10:54la posizione
10:55e avete chiesto
10:56chiaramente
10:57avete chiesto
10:57un po'
10:58insomma
10:58di essere a conoscenza
11:00di questi lavori
11:01non vi sono state
11:01date risposte
11:02vi siete ritrovati
11:03con l'asfalto
11:04per i nuovi tornanti
11:05e insomma
11:06è questo un po'
11:07il punto
11:08no
11:08della questione
11:10cioè
11:10si lavora
11:10per rendere
11:11questa città
11:12meno calda
11:12possibile
11:13e poi ecco
11:14questa gettata
11:15di asfalto
11:15che nasce
11:16per ragioni
11:17di sicurezza
11:17e di accessibilità
11:18lo ripetiamo
11:19per carità
11:20va a cozzare
11:21un po'
11:21con le intenti
11:22del Campidoglio
11:24allora Luisa
11:24io devo purtroppo
11:25chiudere
11:25perché dobbiamo
11:26mandare la pubblicità
11:27la ringrazio di cuore
11:28per essere stata
11:29in nostra compagnia
11:30ci ritorneremo
11:31sicuramente su
11:32magari si arriveranno
11:33anche delle risposte
11:34speriamo
11:34grazie ancora
11:35speriamo
11:36no volevo
11:37semplicemente dire
11:38un frammento
11:39che ieri c'è stata
11:40una commissione
11:42lavori pubblici
11:42del municipio primo
11:44alla quale
11:45erano stati invitati
11:46i colleghi
11:48del Campidoglio
11:49ma non c'erano
11:50quindi
11:51il municipio primo
11:52che di fatto
11:53non ha una competenza
11:55specifica
11:55ha cercato di
11:56chiarire
11:57ma purtroppo
11:58ieri c'era soltanto
12:00il rappresentante
12:01di Roma Natura
12:02non c'era nessuno
12:04dei due assessorati
12:05coinvolti
12:05di Roma Capitale
12:06e quindi
12:07anche in questo momento
12:09in questa possibilità
12:11di incontro
12:11non abbiamo avuto
12:12chiarimenti
12:13dal Campidoglio
12:14che era un incontro
12:15tra le altre cose
12:15importante
12:16grazie ancora Luisa
12:17prestissimo
12:18non solo Roma
12:22le notizie dalla regione
12:24con Elisa Mariani
12:25che era un incontro

Consigliato