Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/07/2024
Partendo dalle origini, il Beer Marketing Manager Simonluca Scravaglieri anticipa come evolverà il progetto "Per il bere della squadra, Ceres c'è" lanciato a inizio 2024. L'agenzia riconfermata anche per il 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno e benvenuti a un nuovo appuntamento con Engage Talks, il format di Engage dedicato al
00:05mondo della comunicazione e ai suoi protagonisti. Oggi parliamo di sport, del suo legame con i
00:11territori e le tifoserie e anche delle opportunità che offre i brand e lo facciamo con Simon Luca
00:17Scravaglieri, Beer Marketing Manager di Ceres. Ciao Simon Luca, buongiorno. Buongiorno,
00:24buongiorno. Allora, ci spieghi meglio il rapporto di Ceres con il mondo dello sport? Sì Teresa,
00:30beh in realtà è molto semplice. Noi siamo sempre stati molto legati al mondo dello sport,
00:35soprattutto al mondo dei tifosi, in termini appunto di consumo, ma non ci siamo mai spinti
00:40in termini di comunicazione su questo mondo per vari motivi, principalmente perché prima lo sport
00:45era molto legato al concetto di performance e per la nostra attività di comunicazione noi
00:51potevamo comunicare tanto i vincenti quanto i perdenti e quindi ci siamo ritrovati un pochino
00:56a capire come farlo nel corso degli anni, dapprima con degli eventi un po' instant,
01:01mettiamola così, tanto quando abbiamo seguito con alcuni tifosi la vittoria dell'Eister in
01:07Inghilterra, che hanno scritto la pagina appunto del calcio inglese, tanto quando i tifosi del
01:13Lavelli hanno richiesto a gran voce la nostra sponsorizzazione alla loro squadra per una
01:17partita appunto nel momento in cui militavano in Serie B. Da quest'anno abbiamo deciso in realtà
01:22di legarci ancora di più al mondo dei tifosi, raccontando al modo nostro quello che è un po'
01:28il vero fulcro del mondo del tifoso e quindi tutte quante quelle esperienze che legano un
01:34tifoso alla propria squadra. Come si inserisce tutto questo nella vostra strategia di marketing
01:39e comunicazione? Sì, la scelta del territorio del tifoso, del tifo di base appunto è una scelta
01:46legata tanto al momento di consumo. Ceres da sempre è la birra di una buona parte dei tifosi italiani,
01:53non è difficile vedere sugli spalti di Serie A e di Serie B degli striscioni riportanti il nostro
01:59logo. Non abbiamo fatto nulla se non fornire appunto ai bar in prossimità dello stadio il
02:04nostro prodotto e far sì che esattamente quei tifosi che tutte quante i sabati e tutte quante
02:10le domeniche sono allo stadio decidessero appunto di berci prima o dopo la partita della loro squadra.
02:17All'interno di questo contesto abbiamo scelto appunto questo momento di consumo per andare a
02:22lavorare in comunicazione e andare a affrontare il territorio del tifo in modo assolutamente Ceres,
02:28quindi andando a raccontare quello che è un po' il mondo delle tifoserie minori, passami il termine,
02:34raccontando quei tifosi che si svegliano alle sei di mattina non soltanto per andare a vedere la
02:40propria squadra di Serie A o di Serie B ma anche tutte quante quelle squadre di territori appunto
02:47provinciali, regionali, categorie minori che comunque rappresentano una grande parte dei
02:55nostri consumatori, dei tifosi di tutta quanta Italia e che raccontano un pochino l'essenza
03:01vera del tifo, quindi la difficoltà o la voglia di seguire la propria squadra anche dall'altra
03:10parte della città, dall'altra parte della provincia, dall'altra parte della regione e lo stiamo facendo
03:14in maniera assolutamente Ceres andando appunto a sponsorizzare delle squadre minori per l'appunto
03:20di differenti sport, partendo da Masca Lucia appunto la palla a mano, arrivando al basket a
03:25Palermo, lavorando anche con il rugby qua a Milano piuttosto che il calcio ancora sempre a Milano,
03:31piuttosto che altre due squadre a Roma, quindi cercando di raccontare tanto quello che è il
03:36mondo del tifoso ma anche come lo sport si inserisce all'interno del substrato sociale delle
03:42città in modo appunto di essere una sorta di collante per le persone appunto legate al territorio.
03:49Tutto questo si è tradotto in una piattaforma di comunicazione per Ceres, quindi spiegaci in
03:55cosa consiste e come gli state danno vita a parte le sponsorizzazioni, oltre a questo c'è altro?
04:04Sì, la piattaforma che ha un nome ben chiaro che è per il bere della squadra Ceres C'è in realtà
04:11si estrinseca in diversi modi, c'è la parte di sponsorizzazione sul territorio e quindi tutta
04:16quanta l'attività a supporto di queste squadre minor, come le chiamiamo noi, ma c'è tutto quanto
04:21un lavoro appunto con gli influencer, gli influencer specifici che raccontano insieme a noi questo
04:28percorso, queste squadre e chiaramente c'è tutto quanto un mondo di supporto da pagine e zoriani
04:35che raccontano appunto il mondo dello sport che ci supportano nell'amplificazione del messaggio,
04:40penso a Chiamarsi Bombers, Chiamarsi Minors, Operazione Nostalgia di cui siamo parte ormai
04:45da due anni, ma non è soltanto questo c'è anche tutta quanta una campagna che lavora in questo
04:51momento, un contesto, un contesto sotto d'app, uno sta per vinci che invece si lega sempre sul
04:57mondo del tifoso ma raccontando in modo ceres quello che è l'elemento fondante del tifoso
05:02medioitaliano che è per l'appunto la scaramanzia, la campagna, il contest permette appunto di
05:10stappare e provare a vincere un cero votivo ai santi dello sport, quindi la traversa piuttosto
05:16che il ligore, un gioco, una boutade per raccontare un pochino quello che è l'elemento scaramantico
05:24del tifoso italiano con un pezzo unico appunto questi 250 ceri che sono stati personalizzati dal
05:29nostro Machiavello, Enrico Machiavello che è il disegnatore storico di Ceres che per anni ha
05:35disegnato i nostri spot e che è tornato appunto tra noi per disegnare questi ceri che sono
05:40assolutamente dei pezzi unici e che i nostri user cercano con tanta voglia stappando le
05:46nostre bottiglie. Quindi tante iniziative che hanno già preso forma nel corso di questa prima
05:51parte dell'anno, che cosa dobbiamo aspettarci da qui alla fine del 2024? Beh siamo quasi a
05:57settembre, ricominciano appunto le stagioni regolamentari, l'obiettivo appunto è quello
06:01di continuare con le nostre sponsorizzazioni a questi team minors che abbiamo appunto deciso di
06:08supportare, ricominceranno appunto quelli che sono gli eventi sul territorio a supporto di
06:14queste squadre e poi entro la fine dell'anno uscirà un mini documentario in tre puntate su
06:19DAZN che racconterà appunto il nostro supporto a questi team e un pochino quello che è il racconto
06:26dei tifosi che stiamo facendo sul territorio. Qual è il partner che a livello strategico e
06:31creativo vi sta affiancando in questa operazione? Sì diciamo che questo è un pezzo del percorso che
06:37stiamo affrontando con il nostro nuovo partner creativo ormai da due anni sul brand che We
06:42Are Social, stiamo costruendo un percorso che nasce in realtà dallo scorso anno e che poi
06:47quest'anno si è strinsecato appunto con la campagna per il bere della squadra Ceresce, stiamo
06:52collaborando a tutti quanti i livelli quindi sia sul mondo sulla parte mondo social ma anche sulla
06:57parte di influencer, sulla scelta degli influencer e quindi sulla scelta della pianificazione
07:02editoriale anche al di fuori di quelli che sono le nostre piattaforme social proprietarie, è un
07:08lavoro intenso, importante perché parla di un riposizionamento di brand rilevante ma su cui
07:15crediamo molto e a cui crediamo molto e su cui cercheremo di costruire anche nei prossimi anni
07:20sicuramente già al 2025 visto che quello che stiamo chiudendo in questo momento lato 2024
07:27sui tifosi continuerà sicuramente appunto il prossimo anno e continuerà sicuramente ancora con We Are Social.

Consigliato