Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Media Dressing: il suono come leva strategica per i brand. Petrillo: «Misurare qualcosa di impercettibile è la sfida principale»
Engage
Segui
2 giorni fa
L’intervista a Paolo Petrillo, Founder e Direttore Creativo di Media Dressing
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
fondata nel 2008 dall'architetto paolo petrillo media dressing è una sound company specializzata
00:10
nella progettazione sonora per eventi brand e spazi l'azienda si propone come partner creativo
00:17
ed esecutivo per agenzie e brand contribuendo a costruire esperienze multisensoriali capaci
00:23
di amplificare l'identità di marca paolo petrillo founder e direttore creativo di
00:28
media dressing come sta cambiando oggi il modo in cui le aziende percepiscono il potenziale sonoro
00:34
sta cambiando questo potenziale sta cambiando soprattutto in relazione agli altri sensi o
00:39
comunque sia alla multisensorialità perché c'è una ricerca sempre più di realizzare progetti
00:45
comunicazione immersivi quindi che coinvolgano tutti i sensi e chiaramente l'udito fa parte della nostra
00:52
del nostro bagaglio in questo senso certo l'esperienza e la comunicazione diventa molto più incisiva ogni
01:01
ogni micro variazione su ogni senso conferisce un risultato assolutamente esponenziale rispetto a
01:07
lavorare a senso stretto sui vari sensi quindi finalmente ci sono presupposti insomma per riuscire
01:15
a ragionare a livello sonoro ti definisce anche architetto nel suono in che cosa consiste la vostra
01:21
visione come differisce dalle pratiche tradizionali di sound design allora l'idea di architettura del
01:29
suono per noi è un concetto globale di intervento creativo che quindi si differenzia dalla verticalità
01:36
delle soluzioni adottate che possono essere un logo sonoro jingle la sonorizzazione di un evento
01:41
eccetera lavorando appunto sempre a un livello creativo quindi strategico si riescono a costruire
01:49
degli elementi che diventano coerenti e interrelati tra di loro quindi la comunicazione ha a disposizione
01:56
un bagaglio di strumenti veramente più più vario rispetto alla singola ripeto soluzione molto
02:02
circoscritta questo senso un logo da solo veramente comunica un po poco se vogliamo un logo sonoro oggi
02:09
poi i brand misurano ogni aspetto della comunicazione anche il suono può essere misurato questa è una
02:17
delle sfide che si aprono davanti a noi anche grazie agli strumenti tecnologici che abbiamo
02:23
a disposizione attraverso la tecnologia neurale che poi si rifà ovviamente a ragionamenti di
02:29
intelligenza artificiale e elaborazione di dati misurare qualche cosa di impercettibile è la sfida
02:35
principale è un po il nodo che viene fuori anche quando si parla con clienti che chiedono come dire
02:39
bellissimo sono magari interessati poi dicono che tipo di come dire di ritorno potremmo avere
02:45
adesso ci sono degli studi appunto che legano la misurazione di questo tipo di dati con il
02:55
subconscio quindi con le neuroscienze ci sono degli elementi che riescono ad evidenziare i trigger
03:00
emotivi che vengono generati attraverso il suono e quindi si va molto più in profondità rispetto a
03:08
quello che può essere un suono gradevole non gradevole o un'interpretazione che si dà di un
03:11
suono rispetto a un brand quindi tutta relativa all'impostazione che si dà ci sono quelli dei dati
03:17
oggettivi delle raccolte dati anche di ambiti sonori che portano a un determinato stato emotivo
03:24
lo accendono lo spengono c'è un ingaggio delle persone quindi ci sono veramente degli strumenti
03:30
che permettono di andare in profondità nelle scelte strategiche sonore il suono è un asset
03:37
identitario ancora poco esplorato dai brand qual è secondo te la ragione principale di questa
03:44
sottovalutazione allora una delle una delle cause secondo me è che il suono è ancora considerato
03:51
molto spesso come elemento puramente decorativo quindi perde della sua importanza strategica
03:57
secondariamente il ruolo del suono è spesso attivo unicamente in fase di execution e non in fase
04:04
di creazione se si potesse riuscire ad avere una una una progettazione creativa anche dal punto di
04:12
vista sonoro nel momento in cui si sta ragionando sulla creatività del visual e sugli altri e sugli altri
04:18
campi sicuramente le scelte avrebbero una ricaduta molto più efficace e studiata se vogliamo rispetto
04:25
ad essere semplicemente un fuoco d'artificio tra virgolette molto bello anche emozionante nel senso
04:30
che sono sicuramente i progetti che hanno una ricaduta emozionale molto forte però se si riuscisse
04:35
a lavorare in un ambito creativo quindi a monte si avrebbero delle determinati riferimenti molto più
04:44
efficaci secondo il mio punto di vista nel progettare l'identità sonora di un brand quali
04:48
sono gli asset fondamentali che ne determinano poi la coerenza la riconoscibilità e alimentano
04:56
comunque i valori di un'azienda gli elementi sono soprattutto elementi di sostanza rispetto agli
05:03
elementi di forma quindi legati unicamente all'estetica in questo senso è chiaro che si vanno
05:10
poi a trovare delle fondamenta coerenti rispetto a quello che si va a raccontare questo è un po il
05:17
punto il nocciolo sul quale si fonda proprio tutta la strategia la strategia sonora come come idea
05:24
per un brand che vuole intraprendere un percorso di consapevolezza sonora qual è il primo passo per
05:31
iniziare a costruire una propria una propria identità acustica sembrerebbe banale ma ascoltarsi e
05:37
ascoltare quello come come emerge sonoricamente un brand è fondamentale anche perché spesso i
05:47
brand sono pensano di suonare o vibrare se vogliamo usare un'altra metafora in un certo modo in realtà
05:54
anche scegliendo di non comunicare a livello sonoro vibrano in un certo modo quindi comunicano qualcosa
06:00
che però non è controllato e non è studiato assolutamente primo passaggio è aprire le orecchie e
06:05
sentire come come si suona o come ci viene percepiti dalle persone anche per avere dei
06:11
riferimenti su come orientarsi perfetto paolo grazie per essere stato qua con noi grazie a voi
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
4:22
|
Prossimi video
Intersections - Intervista a Blis e Ford
Engage
1 anno fa
2:54
Edilizia e Architettura: a Fiera Milano Made expo 2025
adnkronos
2 giorni fa
1:18
Sostenibilità: Bruni (Enav): "Esg day opportunità per vedere orizzonti futuri"
adnkronos
2 giorni fa
1:40
Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 giorni fa
3:38
Imprese: al via Orbits, inedito format con l’obiettivo di creare una società digitale più consapevole
adnkronos
3 giorni fa
1:48
Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 giorni fa
3:12
Barilla, a Parma investimento da 20 milioni per nuovo centro Ricerca e Sviluppo
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 giorni fa
4:43
TikTok Awards, Now presenterà l’edizione 2025. Intervista a Christina Lundari e Lorenzo Foglia
Engage
3 giorni fa
2:53
Commanders Act: “Nel digital marketing la qualità del dato è il nuovo vantaggio competitivo”
Engage
2 settimane fa
2:06
Locala:«La prossimità è il nuovo linguaggio del marketing»
Engage
2 settimane fa
0:31
Dailymotion Advertising lancia Ray, piattaforma agentica all-in-one per il marketing video
Engage
2 settimane fa
3:37
Mobkoi: «Riteniamo che l’Attention sia in assoluto il KPI più efficace per valutare l’impatto reale di una campagna»
Engage
2 settimane fa
2:44
Sky Media: «Il Retail Media è il nuovo punto di incontro tra contenuto, dato e commerce»
Engage
2 settimane fa
4:40
Dailymotion Advertising: «Con Ray vogliamo rivoluzionare l'approccio al digital marketing della nostra company»
Engage
2 settimane fa
4:40
Evolution Group: «Nell'era dell'AI, per le media company costruire una community è la chiave del successo futuro»
Engage
2 settimane fa
5:16
Mondadori: «La Social TV di Mondadori Media unisce la qualità della TV e l’autenticità dei social»
Engage
2 settimane fa
2:09
Mobkoi: «Il mobile è il centro dell’ecosistema media»
Engage
2 settimane fa
1:45
Teads: «L’intelligenza artificiale al servizio dell’intelligenza umana»
Engage
2 settimane fa
7:39
The Trade Desk:«La Connected TV è il mezzo con il maggiore potenziale per la crescita del mercato pubblicitario»
Engage
2 settimane fa
5:48
Alkemy Nova e UniversityBox: «Focalizzati sulla costruzione di una connessione tra GenZ e brand»
Engage
2 settimane fa
4:43
Framen a Intersections 2025
Engage
2 settimane fa
3:24
A Lucca Comics & Games 2025 i brand incontrano i franchise: così il marketing entra nel mondo dei fan
Engage
3 settimane fa
3:46
Fashion Decoded: Mapp svela il futuro del fashion retail tra AI, dati e human touch
Engage
3 settimane fa
1:35
SBAM ospita la Portfolio Night italiana: giovani talenti e grandi creativi si incontrano a Milano
Engage
3 settimane fa
3:24
Dentro gli Studios di 247 Production, dove il branded entertainment prende forma
Engage
3 settimane fa
Commenta prima di tutti