Skip to playerSkip to main content
  • 2 hours ago
Al via Orbits - Dialogues with Intelligence: una piattaforma e un format inedito che colma il divario tra innovazione tecnologica e consapevolezza culturale, etica e sociale, in svolgimento al Palazzo del Ghiaccio di Milano dal 19 al 20 novembre. La due giorni è pensata per guidare i capitani d’impresa e le nuove generazioni verso nuove prospettive, rendendoli protagonisti consapevoli della più grande trasformazione del nostro tempo.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Accompagnare i leader d'azienda, i cittadini e le giovani generazioni attraverso le sfide
00:08dell'era digitale è questo l'intento della seconda edizione di Orbitz, Dialogues with
00:13Intelligence, il progetto firmato dalla Action di Manuela Ronchi e guidato da Luciano Floridi
00:19in svolgimento al Palazzo del Ghiaccio di Milano dal 19 al 20 novembre. Nella prima giornata di
00:23lavori, aziende, esperti, giornalisti, leader di oggi e di domani hanno fatto il punto su come
00:29ognuno di noi possa contribuire a fare meglio insieme per un'evoluzione positiva e proattiva
00:34nell'ambito della rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Tema centrale dell'edizione 2025 è il
00:40capitale semantico, ciò che dà significato al mondo ci permette di interpretarlo e di
00:44progettarlo, raccontato dal filosofo Luciano Floridi. Olbes è un progetto che vuole contribuire
00:50al miglioramento del paese, contribuire è la parola chiave, tutti fanno molto e ci sono
00:56moltissime iniziative, questa è una ulteriore per dare una spinta nella direzione giusta.
01:01Perché oggi la spinta giusta arriva nella direzione del capitale semantico? Perché è
01:05quello che dà valore a tutta l'informazione che abbiamo, l'informazione l'abbiamo tutti,
01:10capirla, interpretarla, sapere che cosa farci vuol dire avere quel valore in più che fa la
01:15differenza e oggi soprattutto insieme, fare meglio insieme attraverso il capitale semantico
01:20in un paese che ha una sovrabbondanza di capitale semantico e che potrebbe fare benissimo se
01:26soltanto lo volesse fare. Progetti come Orbitz uniscono aziende, esperti, accademici e nuove
01:31generazioni, in tal senso Manuela Ronchi, CEO di Action, illustra come poter costruire le
01:37azioni autentiche e contribuire al miglioramento del paese in un contesto digitale come quello
01:42attuale dove l'intelligenza artificiale risponderà alle nostre domande.
01:46Noi siamo in un contesto oggi dove a mio avviso la relazione diventa cruciale e fondamentale,
01:52a me piace come dico sempre unire i puntini, per cambiare le cose bisogna farle insieme,
01:58altrimenti rischiamo di far nascere dei giardinetti, uno fa del suo meglio per cambiare le cose ma
02:05non c'è quell'impatto massivo che le fa cambiare veramente, quindi con Orbis abbiamo
02:11voluto far parlare l'Accademia che di solito sta nella sfera concettuale con l'impresa che
02:16mette le mani in pasta e con i ragazzi che sono il nostro futuro. Siamo tutti cittadini
02:21del mondo, siamo in Italia e questo paese a livello digitale ha tanto da imparare, c'è
02:27tanta cultura digitale da fare e quindi credo che la relazione, le connessioni per fare meglio
02:33insieme sia la ricetta giusta.
02:34È necessario nel contesto attuale colmare il divario fra tecnologie e significato attraverso
02:40strumenti come il Cognitive Digital Brain e il Digital Brain Network. A spiegare le conseguenze
02:46di questo nuovo approccio dell'intelligenza artificiale per imprese, istituzioni e cittadini
02:51la IE Data Lead di Accenture, Stefano Sperimborgo.
02:54Oggi parliamo di capitale semantico, il capitale semantico è proprio quello che appartiene
02:59all'uomo per colmare ancora tanta conoscenza che le AI non ha su di noi. È attraverso
03:05la somma del capitale semantico umano e delle AI che si può raggiungere quello che noi
03:10chiamiamo Cognitive Digital Brain, cioè un nuovo sistema informativo che possa davvero
03:16fare la differenza e creare il valore che le AI oggi ha molto nel potenziale. Questa differenza
03:21la possiamo fare anche a livello di sistema paese. I nostri Cognitive Digital Brain, che
03:27sono uomini più l'aiuto dell'intelligenza artificiale in un network, possono fare la differenza
03:34per il paese in produttività e in competitività per il futuro.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended