Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il punto con Angela Bersini, General Manager di The Trade Desk Italia, all’Engage HUB di Intersections 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00The Trade Desk a Intersection 2025 con un workshop sul tema delle tv connesse perché secondo te oggi
00:20questo mezzo è sempre più scelto dalle aziende? The Trade Desk qui a Intersection parla appunto
00:25di televisione connesse e sostanzialmente noi crediamo che questo sia il mezzo che ha il maggiore
00:32potenziale ad oggi e per lo sviluppo futuro. Se oggi andiamo a vedere un po' il mercato pubblicitario
00:37in Italia più o meno vale 11 miliardi e se andiamo a vedere quanta di questa parte rappresentato da
00:43video connected television è circa un 60 per cento. Se poi andiamo a vedere qual è la crescita delle
00:50connected television è sicuramente il mezzo che ha il tasso di crescita più alto intorno circa
00:55al 22 per cento quando mediamente il mercato pubblicitario cresce one single digit anno su
01:02anno e questo chiaramente perché sta funzionando così bene perché è un canale su cui anche noi
01:09dei Trade Desk puntiamo tanto perché fondamentalmente combina un po' quello che è il grande schermo
01:15ricordiamo tutti delle grandi pubblicità con cui le aziende hanno costruito anche una relazione
01:20con la propria audience sulla televisione lineare quindi c'è un rapporto emozionale
01:26e a questo sommiamo tutto ciò che porta una televisione digitale, una televisione connessa
01:32che è l'utilizzo del dato, che è la misurabilità, che sono appunto dei KPI molto più precisi
01:37la possibilità di fare sia targetizzazione più profilata sia appunto poi una misurazione anche più precisa
01:42e quello che oggi vediamo è che la televisione sta effettivamente dando degli ottimi risultati
01:47lo vediamo sia quando viene utilizzata stand alone sia quando viene utilizzata insieme ad altri mezzi
01:53in particolare se pensiamo appunto a delle campagne omnicanale in genere la televisione connessa è il mezzo
02:00che permette appunto di più efficace anche nel patto di conversione
02:05quindi combinando un po' l'emozionalità della televisione lineare con più dati, più possibilità di targetizzazione e misurazione
02:14è diciamo una combinazione perfetta, motivo per cui anche oggi la televisione connessa
02:19viene preferita circa dal 75% dell'italiano rispetto alla televisione lineare
02:23Su quali innovazioni si sta plasmando il futuro di questo mezzo?
02:28La televisione connessa secondo noi vede tre principali trend e innovazioni per il futuro
02:34il primo riguarda appunto il programmatic che ci vede direttamente chiamati in causa
02:39oggi il mercato del programmatic vale circa un billion in Italia
02:43e con un tasso di crescita anche qui double digit rispetto appunto agli ultimi anni
02:48e il motivo per cui si va verso il programmatic per la televisione connessa
02:53è legato anche al fatto che ci permette di ottimizzare sia per advertiser che appunto per publisher
02:58quello che appunto è l'inventory e quindi è esattamente un connubio perfetto
03:03per far sì che gli advertiser trovino quello che stanno cercando
03:07e per i publisher mettere appunto in vendita la propria inventory
03:09Il secondo trend che vediamo appunto come dominante all'interno della connected television
03:14è tutto il tema dell'omnicanalità
03:16Oggi sempre meno aziende utilizzano la connected television in modo separato
03:21ma l'utilizzano sempre più in modo integrato insieme appunto agli altri canali
03:25e questo chiaramente dà dei benefici perché riusciamo a fare un controllo della frequenza
03:29e quindi anche ottimizzazione della reach
03:32a cross quindi attraverso tutti i differenti canali
03:35riusciamo quindi a avere un messaggio in logica storytelling
03:40quindi andiamo a prendere un utente su un canale con un messaggio
03:43con un messaggio successivo su un altro canale che viene appunto intercettato successivamente
03:48e in genere quello che vediamo è che quando alla televisione connessa
03:52vengono aggiunti altri canali in genere c'è un miglioramento del CPA
03:56quindi del costo per acquisition e anche del costo per household reach
04:00in particolare più o meno ogni volta che aggiungiamo un canale
04:04vediamo una decrescita del CPA del 14% e del costo per household del 21%
04:10Il terzo fenomeno che stiamo vedendo un po' sotto gli occhi di tutti
04:14è che oggi abbiamo tantissimi publisher anche sul mondo della televisione connessa
04:20e dove la produzione di contenuti di qualità richiede a dei costi sempre più alti
04:27e da un lato poi vediamo che mediamente oggi consideriamo che un utente in Italia
04:32ha circa tra le due e le tre subscription di streamer
04:38quello che stiamo un pochettino vedendo è che c'è un po' di affaticamento
04:42nel senso che è comunque il costo richiesto chiaramente per produrre dei contenuti è sempre più alto
04:50è uno anche dei motivi per cui gli utenti iscrivono appunto a una piattaforma
04:54ma abbiamo visto e molti appunto degli streamer ci hanno insegnato
04:58che non è sostenibile il loro modello basato soltanto sul modello subscription
05:03quindi l'advertising è per loro chiaramente il veicolo di crescita per il futuro
05:08e chiaramente una piattaforma come la Trade Desk esattamente va a risolvere questo problema
05:15quindi il fatto di riuscire a far incontrare domande e offerte in modo molto sinergico
05:21e anche abbastanza seamless ci permette chiaramente di andare a far sì che i publisher
05:26riescano a vendere i loro spazi pubblicitari nel modo migliore, più efficace e più efficiente possibile
05:32al workshop avete presentato anche una case con Parmigiano Reggiano
05:36ci racconti questa partnership?
05:39il caso con Parmigiano Reggiano è abbastanza interessante
05:42diciamo ne siamo abbastanza fieri perché è un brand del Made in Italy
05:45con cui abbiamo iniziato un giorno verso una maggiore digitalizzazione qualche tempo fa
05:51oggi quello che andiamo a raccontare è l'utilizzo della televisione connessa
05:57e della piattaforma comunque video con l'utilizzo appunto dei dati
06:00quindi raccontiamo una storia che non è soltanto di avere accesso alla televisione connessa
06:06ma anche utilizzarla in modo più intelligente con la profilazione appunto di un audience per esempio
06:11con maggiori dati e ovviamente questo porta dei migliori risultati anche in termini di performance
06:17in particolare immaginate appunto che questa campagna che abbiamo fatto con Parmigiano
06:22una campagna di connetti television e video che va a sommarsi a una campagna importante anche sulla televisione lineare
06:29i risultati appunto preliminari di questa nostra campagna CTV ci dicono che circa il 33% dell'audience raggiunta in CTV
06:37è un audience incrementale rispetto alla televisione lineare
06:40quindi un utente su tre non l'avremmo appunto intercettato sulla televisione lineare
06:45e quindi questo fa capire come anche le aziende stanno intraprendendo appunto il loro journey
06:50per cui non si può più fare una pianificazione a silos, tutti i mezzi separati
06:55ma è necessario appunto avere una visione di insieme e quindi anche capire ed è importante anche capire
07:00quando è il momento ottimale per switchare l'investimento da una televisione più tradizionale a una televisione connessa
07:07con Parmigiano abbiamo anche chiaramente l'ambizione insieme appunto a loro di valutare anche delle opportunità
07:16che sono appunto all'estero in cui riusciamo a fare una targetizzazione non soltanto utilizzando appunto
07:23utilizzando anche dei dati che sono di retailer
07:25quindi se pensiamo appunto al mercato UK utilizzando Tesco
07:28se pensiamo appunto agli US utilizzando appunto il dato di Walmart
07:32quindi sicuramente questo è un po' lo step che noi vediamo going forward
07:36Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato