00:00Riconoscere i segnali preclinici della malattia, diagnosticarla precocemente con l'intelligenza artificiale e guidare il trattamento attraverso strumenti predittivi sempre più accurati.
00:14E' questa la nuova frontiera delineata dal XVI Congresso Nazionale IGIBD che celebra i vent'anni della società scientifica e apre una fase avanzata nella ricerca e nella gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali, le MICI, patologie che in Italia interessano circa 250.000 persone.
00:33Molto importante è invece anche la diagnosi precoce. Sappiamo che queste malattie sono purtroppo affette da un ritardo diagnostico rilevante, meno rilevante nella colidulcerosa ma assai più rilevante nella malattia di cron, con conseguente diagnosi tardiva e gestione non tanto e non soltanto del processo infiammatorio ma anche delle complicanze che la mancata diagnosi precoce può produrre nei pazienti.
01:00Accanto al tema dell'identificazione tempestiva della malattia, il Congresso pone l'attenzione sul futuro della ricerca clinica e sugli studi promossi dalla Fondazione IGIBD-ETS.
01:11Poter realizzare anche degli studi controllati nel tempo sulle malattie infiammatorie croniche intestinali grazie alla possibilità che la Fondazione ha di ricevere finanziamenti, fondi.
01:23Noi in proprio possiamo portare avanti questi studi con il supporto di tutti i medici che sono cresciuti veramente dal punto di vista della qualità e della competenza negli ultimi anni veramente in un modo straordinario.
01:41Sul fronte terapeutico i progressi sono altrettanto significativi.
01:45Negli ultimi anni abbiamo assistito un'evoluzione nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali con l'approvazione di nuovi farmaci con diversi meccanismi d'azione.
01:54Accanto all'evoluzione del trattamento delle malattie c'è stata un'evoluzione nel nostro approccio nella gestione di questi pazienti e anche un diverso monitoraggio dei nostri pazienti che è sicuramente molto più stretto.
02:05Dal potenziamento della diagnostica ai nuovi farmaci, dai percorsi multidisciplinari alla valorizzazione della fase preclinica, il congresso IG-IBD conferma il ruolo delle MICI come uno dei principali campi di innovazione della medicina interna,
02:20una trasformazione che guarda al futuro con un obiettivo chiaro, migliorare in modo concreto gli esiti e la qualità di vita dei pazienti.
Be the first to comment