Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(askanews) - Il pediatra di famiglia rappresenta la prima scelta dei genitori per la cura dei propri figli, bambini e adolescenti e la sua figura è percepita come fondamentale dai genitori e seguirlo garantisce appropriatezza prescrittiva e terapeutica, evitando uso di farmaci inappropriati che non portano a rapida guarigione, ma causano spreco economico. Questo il tema del Convegno "Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su dolore e febbre", organizzato da Motore Sanità, in Senato, grazie al contributo incondizionato di Angelini Pharma.

[idgallery id="2225620" title="Virus sinciziale, Covid e influenza nei bambini: i consigli dei pediatri"]
Il pediatra, figura fondamentale per non sbagliare
Un recente studio real word condotto in Italia, evidenzia, che i costi della gestione dell'inappropriatezza e delle sue complicazioni cliniche per i circa 160 mila pazienti pediatrici (0-17 anni) dimessi con diagnosi associabili all'uso di farmaci per la febbre e il dolore, arrivano a 2 milioni di euro. Se si considerano anche le patologie respiratorie, sempre più frequenti, il costo sostenuto dall'SSN per l'inappropriatezza dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sale di ulteriori 1,7 milioni di euro.

Scegliere il trattamento giusto non solo protegge i pazienti più vulnerabili, ma consente anche di ridurre i costi associati all'uso improprio di farmaci come i FANS. Secondo i promotori dell'evento, liberare risorse finanziarie da destinare a terapie innovative è la chiave per costruire un sistema sanitario più sostenibile, capace di rispondere alle sfide future e di garantire una migliore allocazione del budget disponibile.

[idarticle id="2257954,1890546" title="Influenza e ritorno a scuola: i consigli dei Pediatri contro il contagio,Un mese di favole in pediatria"]
L'ansia per la febbre
Una particolare rilevanza è stata data dagli esperti presenti agli impatti che la disinformazione e l'automedicazione hanno nella gestione della febbre e del dolore. I dati evidenziano che i genitori percepiscono come pericolosa la febbre alta e desiderano trattarla sempre farmacologicamente; ma solo il 50% si preoccupa degli eventuali effetti collaterali dei farmaci impiegati. È invece fondamentale che chi si prende cura dei bambini abbia consapevolezza di quando e come sia necessario trattare la febbre e il dolore, ricordando che è importante controllare sempre le condizioni generali dei piccoli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il pediatra di famiglia rappresenta la prima scelta dei genitori per la cura dei propri figli,
00:05bambini e adolescenti, e la sua figura è percepita come fondamentale dai genitori.
00:09Seguirlo garantisce la proprietà prescrittiva e terapeutica, evitando l'uso di farmaci
00:13inappropriati che non portano a rapida guarigione, ma causano spreco economico.
00:17Questo è il tema del convegno, dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria, focus su
00:22dolore e febbre, organizzato da Motore Sanità in Senato, grazie al contributo incondizionato
00:26di Angelini Pharma. Un recente studio Real World condotto in Italia evidenza che i costi
00:31della gestione dell'inappropriatezza e delle sue complicazioni cliniche per i circa 160.000
00:35pazienti pediatrici dimessi con diagnosi associabili all'uso di farmaci per la febbre e il dolore
00:40arrivano a 2 milioni di euro, se si considerano anche le patologie respiratorie sempre più
00:44frequenti. Il costo sostenuto al Servizio Sanitario Nazionale per l'inappropriatezza dei farmaci
00:49antinfiammatori non steroidei sale di ulteriori 1,7 milioni di euro. Sceglie il trattamento
00:54giusto non solo protegge i pazienti più vulnerabili, ma consente anche di ridurre i costi associati
00:59all'uso improprio di farmaci come i FANS. Secondo i promotori dell'evento, liberare risorse
01:03finanziarie e la destinata a terapie innovative è la chiave per costruire un sistema sanitario
01:07più sostenibile, capace di rispondere alle sfide future e di garantire una migliore allocazione
01:11del budget disponibile. Una particolare rilevanza è stata data dagli esperti presenti agli impatti
01:16che la disinformazione e l'automedicazione hanno nella gestione della febbre e del dolore.
01:21I dati evidenziano che i genitori percepiscono come pericolosa la febbre alta e desiderano
01:25trattarla sempre farmacologicamente, ma solo il 50% si preoccupa degli eventuali effetti
01:30collaterali dei farmaci impiegati. È invece fondamentale che chi si prende cura dei bambini
01:35abbia consapevolezza di quando e come sia necessario trattare la febbre e il dolore, ricordando
01:40che è importante controllare sempre la condizione generale dei piccoli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato