Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift
- Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029
- UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità
sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di trasporti e logistica magazine incentivi al trasporto marittimo
00:18aperto il bando si model shift lombardia il raccordo tra la a4 e la valtrompia sarà
00:25completato nel 2029 unicredit la filiera logistica in sicilia tra sfide e opportunità
00:34sono aperti termini per richiedere gli incentivi del programma si model shift l'iniziativa del
00:42ministero dell'infrastruttura e dei trasporti dedicata al trasporto combinato strada mare
00:48il programma punta a rendere la logistica delle merci più sostenibile favorendo il ricorso ai
00:53collegamenti marittimi a corto raggio l'obiettivo è duplice da un lato alleggerire il traffico sulla
00:59rete stradale dall'altro ridurre l'impatto ambientale del trasporto merci le imprese interessate possono
01:06presentare domanda per la terza annualità del programma quella relativa al periodo 2025-2026
01:13per l'invio delle istanze c'è tempo fino al 17 dicembre alle 12 i contributi copriranno i servizi
01:19di trasporto marittimo che verranno effettuati nell'arco di un anno dal 6 dicembre 2025 al 5
01:26dicembre 2026 la procedura è completamente digitale le domande dovranno essere presentate
01:32esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata
01:36al campo base di codolazza nel bresciano si è svolto sopralluogo tecnico dell'amministratore
01:45delegato di anas claudio andrea gemme al cantiere del raccordo autostradale tra la 4 e la val trompia
01:51alla presenza dei rappresentanti del territorio i lavori hanno raggiunto il 27 per cento di avanzamento
01:58e il completamento è previsto per il 2029 ho detto 2029 lo mantengo con l'impresa proprio
02:06oggi abbiamo ridefinito un cronoprogramma e quindi traguardare 2029 il nostro obiettivo
02:13attualmente il cantiere coinvolge circa 170 tra tecnici e maestranze
02:19durante la visita gemme ha dato il via una nuova volata di scavo nella galleria villa carcina
02:24opera principale dell'intervento che si inserisce nel progetto di collegamento tra la 4 e i centri della val trompia
02:31stiamo realizzando un cronoprogramma molto stringente auspicando che durante l'anno 29 tutti questi lavori siano terminati
02:49ci sono tre opere in contemporanea che stiamo eseguendo oltre diverse altre opere accessorie in tutto il compressorio
03:00quindi dove stanno un esempio noi stiamo affrontando tre fronti in contemporanea
03:06quindi proprio per accelerare le sequenze e le operazioni
03:13il progetto prevede la realizzazione in galleria di uno svincolo per l'abitato di Sarezzo verso nord ovest
03:19mentre il tracciato principale procede in direzione est verso Lumezzane
03:24alla galleria artificiale San Vigilio sono stati realizzati 200 diaframmi su un totale di 390
03:31ed è stato realizzato il nuovo parcheggio per la scuola in modalità provvisoria
03:36per consentire la ripresa dei lavori nel piazzale prospicente al plesso scolastico
03:41sono state acquisite tutte le aree necessarie all'esecuzione delle opere
03:46La filiera della logistica e del trasporto merci in Sicilia
03:52si trova ad affrontare sfide superiori a quelle di altri territori nazionali
03:56ma con prospettive che potrebbero garantire un importante contributo allo sviluppo dell'isola
04:02e quanto emerge dallo studio di Promete e ha presentato a Catania
04:06nel corso del Forum delle Economie su Logistiche e Trasporti
04:09organizzato da Unicredit in collaborazione con Confindustria Catania
04:14e con la Camera di Commercio del sud-est Sicilia
04:17A fronte di 6.000 imprese che operano nel settore
04:20e che rappresentano circa il 7% a livello nazionale
04:27il fatturato è soltanto di poco più di 4 miliardi
04:31che rappresenta invece il 2,7% del fatturato a livello nazionale
04:36ovviamente la frammentazione dell'offerta e quindi le dimensioni delle imprese
04:40sono un ostacolo anche alla crescita, allo sviluppo, agli investimenti nei settori della tecnologia
04:47soprattutto per affrontare il tema della doppia transizione
04:51è qui che entra anche il ruolo della banca
04:54perché è un settore che ovviamente come tutti i settori ha bisogno di investimenti finanziari
04:59In Sicilia viviamo un momento felice perché ci sono un sacco di cantieri aperti
05:03che stanno andando velocemente avanti
05:05io guardo con maggior interesse dal cantiere sulla Catania Ragusa
05:08perché è quello che migliorerà moltissimo il sistema di trasporti della Sicilia orientale
05:12mi riferisco al nostro sistema aeroportuale tra Catania e Comiso
05:15ma vedo che si stanno facendo tutte le altre cose
05:17quindi io sono fiducioso che il governo Schifani così come il governo centrale
05:21possa portare avanti questi progetti per colmare quello che in effetti da sempre
05:25è il nostro più grosso gap che è quello infrastrutturale
05:27quindi l'intermodalità sta divenendo una cosa vera
05:30e io sono molto contento di questa collaborazione
05:32ripeto che c'è oggi il lavoro di Unicredit
05:34ripeto metto intorno al tavolo tutti
05:36ed è bello che ci sia finalmente una cosa sinergica in maniera concreta
05:39Nel corso del forum Unicredit ha anche fatto il punto sul suo impegno per le imprese
05:44Nel 2024 in Sicilia abbiamo erogato nuovi finanziamenti
05:48per un miliardo 350 milioni di cui circa la metà delle imprese
05:52e nel corso del 2025 non solo abbiamo mantenuto questo trend ma l'abbiamo rafforzato
05:58nei primi nove mesi dell'anno abbiamo già erogato un miliardo 250 milioni di nuovi finanziamenti
06:04di cui 656 milioni a favore delle imprese
06:08le imprese però non hanno bisogno soltanto di finanziamenti
06:11hanno bisogno di competenza, hanno bisogno di consulenza
06:14e noi abbiamo un modello di servizio con una presenza capillare sul territorio siciliano
06:20con 203 filiali in grado appunto di supportare le imprese
06:23anche su consulenza e aumento delle competenze
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato