Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Porti e ferrovie, Tangeri guarda al futuro
- Italia-Germania, fronte comune sulle flotte aziendali green
- America Latina, in crescita il trasporto aereo di merci
mgg/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di trasporti e logistica magazine porti e ferrovie tangeri guarda
00:19al futuro italia germania fronte comune sulle flotte aziendali green america latina
00:27in crescita il trasporto aereo di merci una porta sul mondo da sempre tangeri per la sua posizione
00:37strategica di fronte allo stretto di gibilterra ha rappresentato per il marocco uno sbocco vitale
00:42sul mare ma negli ultimi anni la città ha accelerato la sua crescita fra logistica e infrastrutture
00:49col calcio come volano l'espansione del tangier med non si arresta per quanto si tratti già del
00:56più grande porto di tutta l'africa e del mediterraneo c'è poi la linea ferroviaria ad alta velocità che
01:02dal 2018 collega casa blanca arabat e tangeri e che sarà allungata fino a marrakesh entro i mondiali
01:09del 2030 perché in tutto il marocco si sta già guardando un po più in là con la coppa d'africa
01:15in programma da metà dicembre che farà da crash test in vista di quello che si annuncia come un
01:20evento storico per il paese tangeri sarà una delle sedi e dentro fine mese sarà completato
01:26il rinnovato grande stad de tangier inaugurato nel 2011 con una capacità di 45 mila posti l'impianto
01:33si rifà di nuovo il trucco dopo un precedente ritocco nel 2020 eliminata la pista di atletica
01:39e abbassato il livello del campo in erba ci sarà una migliore visibilità degli spalti e saranno
01:45creati nuovi skybox ispirati a quelli della mercedes benz arena di atlanta che permetteranno
01:52allo stadio di allargare ulteriormente la sua capienza fino a 75 mila posti per un impegno
01:58complessivo da parte del governo di 360 milioni di dollari circa 308 milioni di euro
02:06posizione comune tra il ministero delle imprese del made in italy e il ministero tedesco per gli affari
02:14economici e l'energia sull'iniziativa della commissione europea per la decarbonizzazione
02:19delle flotte aziendali l'intesa vede italia e germania concordi nel chiedere all'europa una
02:25linea d'azione flessibile ed equilibrata fondata sulla neutralità tecnologica insieme a incentivi e
02:31strumenti che facilitino il processo di transizione con questa intesa ribadiamo al nostro impegno per
02:36una transizione sostenibile che favorisca l'innovazione e la competitività dell'industria europea
02:42ha commentato il ministro adolfo urso secondo i ministeri di italia germania occorre quindi un
02:47approccio tecnologicamente neutrale che consideri la resilienza e la competitività dell'unione
02:53europea garantendo che l'efficienza economica la concorrenza e la trasparenza rimangano obiettivi
02:59centrali
03:00in crescita giugno il trasporto aereo di merci nei principali mercati dell'america latina e dei
03:07caraibi secondo gli ultimi dati ufficiali l'aumento è stato del 2,6 per cento tra i mercati con la
03:13maggiore crescita ecuador più 21,8 per cento e argentina più 18,3 per cento nel dettaglio in
03:21ecuador la ripresa è stata sostenuta dall'aumento del traffico con gli stati uniti che ha superato le
03:269.300 tonnellate il trasporto merci internazionale da e per la colombia è cresciuto del 2,8 per cento a
03:33giugno il corridoio colombia stati uniti che gestisce il maggior volume di merci dell'intera
03:38regione ha registrato un calo ma compensato dall'aumento dei volumi con spagna paesi bassi
03:44ed ecuador il messico è stato uno dei pochi mercati insieme a ecuador e perù ad aver incrementato
03:50il proprio interscambio merci con gli stati uniti a giugno i flussi tra stati uniti e messico sono
03:55cresciuti del 15 per cento e quelli tra messico e stati uniti del 20
04:00insieme a casa
04:01insieme a casa
04:02o
04:03Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato