Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Rimorchi e semirimorchi, mercato in crescita
- Ferrovie, la Cina punta sull'alta velocità per il turismo invernale
- Camion, furti di merci in aumento
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di trasporti e logistica magazine. Rimorchi e semirimorchi, mercato in crescita.
00:20Ferrovie, la Cina, punta sull'alta velocità per il turismo invernale. Camion, furti di merci in aumento.
00:32Il mercato di rimorchi e semirimorchi torna in crescita nei mesi estivi dopo la flessione registrata nel mese di giugno.
00:40Lo rileva il Centro Studi e Statistiche dell'UNRAE sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
00:48Nel mese di luglio le immatricolazioni segnano infatti un aumento del 20% rispetto allo stesso mese del 2024, con oltre 1.600 nuove unità contro le 1.300 dello scorso anno.
01:00Anche ad agosto la tendenza positiva prosegue. Le immatricolazioni crescono del 15%, raggiungendo quota 855 unità a fronte delle 745 rilevate nello stesso mese dello scorso anno.
01:14Nel complesso, nei primi otto mesi di quest'anno, sono stati immatricolati oltre 10.000 nuovi veicoli, con un incremento di quasi il 10% rispetto alle unità registrate nello stesso periodo del 2024.
01:27Nonostante l'andamento positivo del settore, URAI sottolinea la necessità di una revisione anticipata al 2026 del regolamento che fissa i target di decarbonizzazione per i veicoli pesanti.
01:39In Cina è entrato in funzione un nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità, che ha ridotto notevolmente i tempi di percorrenza da Pechino al monte Changbai,
01:50nella provincia nord-orientale di Jilin, dando una spinta al crescente mercato cinese degli sporti invernali e del turismo sul ghiaccio.
01:58La tratta Shenyang-Baie della ferrovia ad alta velocità Shenyang-Yamusi, con una velocità di progetto di 350 km orari, è entrata in servizio nei giorni scorsi.
02:10La nuova linea riduce il viaggio da Pechino alla zona dei monti Changbai, una popolare destinazione invernale, a 4 ore e 33 minuti, con un risparmio di circa un'ora e mezza.
02:20Per soddisfare le esigenze dei turisti, i treni offrono maggiore spazio tra i sedili, per ospitare ingombranti attrezzature da sci.
02:28Le carrozze sono dotate di un sistema di controllo intelligente della temperatura, per ridurre al minimo il disagio causato da drastiche variazioni di temperatura tra interno ed esterno.
02:39Le stazioni lungo il percorso offrono sportelli turistici integrati per prenotazioni, con un'unica fermata per l'area panoramica del monte Changbai e tour in auto.
02:52Secondo un rapporto per il terzo trimestre del 2025 di BSI Consulting, i furti di merci continuano ad aumentare in tutto il mondo, con prodotti alimentari, agricoli ed elettronici tra i principali obiettivi.
03:04L'analisi mostra che i dirottamenti rappresentano quasi un terzo di tutti gli incidenti globali, con punti caldi in Brasile, Messico e India.
03:13In Nord America il Messico rimane l'epicentro, con il 75% dei furti.
03:18I furti di camion sono stati il metodo dominante, rappresentando il 54% di tutti i casi.
03:25I ladri stanno adottando anche nuovi metodi, tra cui inscenare incidenti internazionali, installare jammer GPS e allestire falsi posti di blocco della polizia.
03:34Le autorità hanno anche segnalato casi di ladri che hanno mascherato spedizioni di carburante rubate e persino di infiltrarsi in magazzini utilizzando camion rubati vicino all'aeroporto internazionale di città del Messico.
03:47Il rapporto segnala inoltre un allarmante aumento di schemi di furto strategico negli Stati Uniti, in cui i criminali utilizzano falsi cartelli di compagnie di autotrasporto per impersonare aziende di autotrasporti.
04:00Queste tattiche, spesso legate a violazioni della sicurezza informatica, rappresentano un rischio sia finanziario che reputazionale per i trasportatori legittimi.
04:10Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato