Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- La Cina accelera sulle ferrovie, 80 miliardi di euro investiti in 10 mesi
- Trasporto marittimo, dalle ONG un appello per accelerare la transizione verde
- Aeroporto di Palermo, voli in aumento per la stagione invernale
sat/gsl
Trascrizione
00:00in questo numero di trasporti e logistica magazine la cina accelera sulle ferrovie 80
00:20miliardi di euro investiti in 10 mesi trasporto marittimo dalle ONG un appello per accelerare
00:28la transizione verde aeroporto di palermo voli in aumento per la stagione invernale
00:35la locomotiva cinese degli investimenti infrastrutturali non rallenta nei primi dieci
00:43mesi del 2025 il settore ferroviario della repubblica popolare ha registrato investimenti
00:48per 671,5 miliardi di yuan pari a circa 81 miliardi di euro un incremento del 5,7 per cento
00:57rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente i dati diffusi da china state railway group
01:03confermano il ruolo strategico delle infrastrutture ferroviarie nella politica economica di pechino
01:08il gruppo ferroviario statale cinese sottolinea come quest'anno sia proseguita la costruzione
01:14di una rete ferroviaria moderna e di livello mondiale l'obiettivo è duplice migliorare
01:19accessibilità e copertura del territorio e promuovere una connettività regionale di alto
01:24livello collegando meglio le diverse aree del vasto territorio cinese per i prossimi
01:29mesi china state railway group annuncia di voler mantenere il ritmo portando avanti progetti
01:35chiave con particolare attenzione a sicurezza e controllo qualità l'impegno dichiarato dal
01:40gruppo è completare gli obiettivi annuali di investimento per sostenere la ripresa e il
01:46miglioramento dell'economia cinese cinque organizzazioni non governative internazionali
01:54lanciano un appello urgente ai governi di tutto il mondo è tempo di accelerare la
01:59decarbonizzazione del settore marittimo l'allarme arriva dopo i ritardi registrati nel quadro
02:05normativo dell'organizzazione marittima internazionale che punta all'obiettivo net zero
02:10environmental defense fund pacific environment seas at risk solutions for our climate e transport
02:18and environment hanno elaborato un piano d'azione articolato in sei punti chiave al primo posto la
02:24richiesta di sviluppare piani nazionali specifici per ridurre le emissioni del trasporto marittimo
02:30internazionale il piano prevede inoltre incentivi economici e normativi per accelerare l'efficienza
02:36energetica delle imbarcazioni e favorire la transizione verso combustibili alternativi
02:42fondamentale anche il potenziamento delle infrastrutture portuali con il supporto a
02:47tecnologie innovative come la propulsione eolica e l'elettrificazione delle navi le ong sottolineano
02:53l'importanza di una transizione equa i paesi in via di sviluppo e le piccole nazioni insulari
02:59spesso più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico non devono essere lasciati indietro infine
03:05chiedono un'azione immediata contro gli inquinanti climatici di breve durata come metano e nero di
03:11carbonio che contribuiscono in modo significativo al riscaldamento globale
03:1619 destinazioni domestiche e 26 internazionali 13 paesi collegati da 14 compagnie aeree e la nuova
03:28stagione invernale dell'aeroporto internazionale falcone borsellino di palermo presentata da gesap che
03:34può contare su un aumento dei voli e su una maggiore offerta di posti disponibili l'amministratore
03:40delegato Gianfranco Battisti a margine della presentazione della stagione invernale ha fatto
03:46il punto sul piano industriale un piano industriale che ha fondamentalmente quattro pilastri il primo
03:52è quello di digitalizzare quella che è la catena del valore dell'aeroporto il secondo è lavorare sui
03:59principi di sostenibilità quindi un aeroporto che in qualche maniera si ha emissioni zero dentro il
04:042035 soprattutto che abbia al centro l'esperienza del cliente quindi la customer experience è una
04:10leva fondamentale di sviluppo dell'aeroporto e poi un elemento chiave è l'internazionalizzazione
04:16del traffico perché oggi è ancora troppo concentrato su un'attività nazionale. La winter 2025
04:24dello scalo palermitano presenta oltre 19.500 movimenti con un incremento del 4% rispetto alla
04:31precedente stagione. C'è tanta nuova frequenza tanto più volato tanti più sedili occupati sono
04:37tutti indicatori che ci fanno ritenere che passando questa stagione invernale ci ritroveremo con una
04:45summer davvero importante per Palermo e questo significa grande opportunità per la città di
04:51Palermo e grande valorizzazione del nostro patrimonio culturale che passa per la capacità
04:58dell'aeroporto di essere il gateway della città di Palermo. Il mix di traffico vede il network
05:04internazionale con 4861 voli e 900.000 posti disponibili. Il traffico domestico invece si compone
05:12di 14.658 voli e oltre 2 milioni e mezzo di posti disponibili.
05:18Se guardiamo al numero dei passeggeri, agli incrementi annui di questi numeri, siamo addirittura
05:26sorpresi, sono andate al di là delle previsioni, questo vale in generale e anche per alcuni
05:31scali. In questo processo ha segnalato che Palermo ha avuto recuperi molto importanti negli ultimi
05:38anni e quindi è dentro questo giudizio ampiamente positivo.
05:43Si conferma l'aeroporto stesso un asset strategico sia per i flussi turistici che sempre di più
05:54interessano Palermo, soprattutto sulla sua componente internazionale e si conferma anche
06:02un elemento importante per rilevanza che a livello nazionale il nostro aeroporto sta giorno
06:10per giorno assumendo sfiorando i 10 milioni di passeggeri l'anno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato