Skip to playerSkip to main content
  • 11 hours ago
Federico Palmaroli in arte Osho ospite del vodcast dell’Adnkronos per presentare in anteprima il suo nuovo libro, ‘Awanagana’. Il vignettista romano non risparmia nulla e nessuno: “Trump in copertina? È come Sordi in ‘Un americano a Roma”. Tra le sue ‘vittime’ preferite c’è Joe Biden, Luigi Di Majo e il neo governatore della Campania Roberto Fico: “Dall’autobus che prese a inizio legislatura alla barca milionaria, mi dà molto materiale….”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ben ritrovati ad un nuovo episodio di ADN Kronos Podcast. Ci avviciniamo a grandi passi a Natale e non è Natale senza la strena natalizia con ironia.
00:10Quindi siamo qua con Federico Palmaroli in arte Osho.
00:15Ciao a tutti, ciao Elaria.
00:16Ciao, benvenuto. E eccezionalmente il direttore dell'ADN Kronos, Davide Desario, solo per te, non è mai successo.
00:24Pensai che onore.
00:25Il sesto libro di Federico Palmaroli verrà presentato presto e quindi automaticamente anche dal sottoscritto e quindi faccio le prove.
00:38Sono le prove generali perché, come diceva in questo momento il direttore, sei arrivato al tuo sesto libro che si intitola Awanagana, eccolo qua.
00:49Questo si intitola Awanagana, un titolo forse un po' da boomer perché non so, forse solo noi ricordiamo il famoso slang di Alberto Sordi in un americano a Roma e anche in altre occasioni.
01:06Io ovviamente avevo usato questo tipo di espressioni.
01:12Ti faccio subito una domanda sul sottotitolo.
01:16Cronaca surreale di un mondo reale.
01:18Sì.
01:19Ma non era meglio Cronaca reale di un mondo surreale?
01:22È un titolo, come posso dire, palindromo forse.
01:27Che si può leggere anche al contrario.
01:29Si può anche risbaltare, esattamente, perché devo dire che insomma quello che succede nel mondo a volte supera la realtà, quindi forse la satira è anche un po' più seria della realtà a volte.
01:43Senti, hai scelto Trump in copertina.
01:45Sì.
01:45È il personaggio dell'anno per te?
01:48Sì, nel senso, nel bene e nel male.
01:53Io preferivo che, dal punto di vista umoristico, che rimanesse Biden, devo essere sincero.
02:02Ti dava tante soddisfazioni Biden.
02:03Mi piaceva di più come chiave comica, soprattutto negli ultimi tempi.
02:09Però, per fortuna, è arrivato Trump e non ha vinto, io parlo sempre umoristicamente, ovviamente non ha vinto Kamala Harris, che sarebbe stato per me un disastro.
02:21Sì, perché, ovviamente, gli spunti che dà Trump sono molteplici e quindi, siccome lui mi ricorda anche nel modo di porsi, in modo così un po' a volte un po' spaccone, no?
02:39Un po' a buona gara.
02:40Esatto, anche un po' ridicolo a volte, quindi, insomma, chi ha visto un americano a Roma c'erano queste componenti che magari si possono, ecco, riassumere in questo titolo.
02:50Ma, tra i personaggi italiani, invece, chi è che quest'anno ti ha dato più soddisfazione?
02:56Che troviamo anche nel libro.
02:57Ma, in Italia, devo dire che è un periodo un po' così, un po'...
03:01Non c'è un personaggio, no?
03:03Che prende la scena dal punto di vista satirico rispetto ad altri.
03:09Ci sono stati in passato, ovviamente, anche, insomma, da me parecchio sfruttati.
03:17Però, quest'anno, diciamo...
03:19Nell'Olimpo, perdonami.
03:20Allora, mettiamo Biden.
03:22Sì?
03:23Biden.
03:23Sì, negli ultimi anni sicuramente, sì.
03:25Secondo me possiamo mettere anche Di Maio, che, insomma, è sempre stato un tuo assagionato.
03:30No, no, no, beh, sì, infatti, stavo per dire lui, perché io spero che una volta finita la sua missione nel Golfo Persico,
03:38torni in Italia a occuparsi di politica italiana, perché per me comunque è l'infa vitale.
03:44E quindi devo dire che in quest'ultimo anno, diciamo, che ci sono stati magari più fatti da trattare, piuttosto che personaggi su cui costruire una narrazione, se non Trump, ovviamente.
03:56Sesso Putin, insomma, sai, poi, fare satira sugli eventi al di là dei tazzi, no, che, insomma, ne abbiamo parlato a lungo.
04:05Però sugli eventi bellici è difficile e purtroppo in questi ultimi anni, insomma, le guerre, anche Gaza, insomma, si è aggiunta all'Ucraina.
04:15Quindi lo spazio che viene lasciato ad altro, anche dal punto di vista proprio del racconto, da parte dei media, è sempre minore e quindi è complicato.
04:27Con tutto il rispetto, diciamo, religioso, nell'Olimpo ci metterei anche Papa Francesco, che stava compiando.
04:33No, sicuramente, ci sono anche, in questo libro, delle vignette su di lui, perché comunque il libro è un racconto che va da ottobre 2024 fino a ottobre 2025,
04:45quindi inevitabile che si parli anche di Papa Francesco, che, insomma, rispetto al Papa attuale, sicuramente mi dà più spunti.
04:54Quindi ha regalato perle, che forse anche Papa Leone poi un giorno regalerà.
04:59Per adesso Papa Leone non riesco proprio a trattarlo, se non appunto che è romanista, o così si dice, e quindi potrei forse...
05:09E quindi già non va bene.
05:10Ma perché in Italia stanno un po' scomparendo, forse, questi personaggi che, diciamo, invece darebbero modo di fare uno storytelling divertente.
05:23Anche solo adesso, queste ultime elezioni regionali, alla fine noi vediamo scomparire dei totem, cioè Zaia, De Luca, Orlando...
05:32Sì, beh, soprattutto De Luca, ovviamente, anche lui che ha regalato molto, devo dire che, insomma, De Luca, essendo napoletano,
05:41non è uno dei miei personaggi preferiti, perché far parlare il romanesco un napoletano è un'impresa veramente molto ardita,
05:49nel senso che il napoletano è un linguaggio, ovviamente, un dialetto molto comico, insomma, utilizzato per fare tanta comicità,
05:58quindi sovrapporlo col romanesco, insomma, quindi, ma per me è meglio, insomma, a questo punto che, insomma, che arrivasse Fico, che...
06:10Ma ti aspettavi queste elezioni? Adesso stasera, il risultato è di stasera, quindi diamo un tocco di attualità, questo risultato te l'aspettavi?
06:19Beh, era scritto, insomma, non penso che la vicenda della barca potesse clamorosamente ribaltare il risultato, quindi...
06:28Ma sempre dal mio punto di vista meglio così, perché comunque Cirielli, al di là delle sue capacità che, ovviamente, magari qualcuno è in grado di riconoscere,
06:40io non, insomma, non è un personaggio che ha una storia umoristica rispetto, magari, a un Fico che, insomma, ricordiamo l'autobus, adesso la barca,
06:53quindi, insomma, del materiale ce n'è, per me quello diventa il patrimonio su cui intervenire.
07:00Un altro che ti piace tanto, lo sto vedendo adesso nelle foto, è Macron.
07:05Macron, con la sua metà, è una cosa che ti piace sempre e spesso?
07:11Macron, sì, anche perché sta vivendo, a parte che ci sono state una serie di cose quest'anno, insomma, anche la vicenda di Brigitte,
07:19della causa intentata contro gli influencer statunitense per dimostrare, appunto, che non fosse un uomo, quindi...
07:27Poi Macron è in un momento, ovviamente, di grande difficoltà, anche i francesi, penso che...
07:33Adesso io non conosco, ovviamente, l'umorismo...
07:37Eccolo, vediamo, vediamo, vediamo, vediamo qui, Macron e Recarlo...
07:40Si incontrano a Windsor e, conoscendo la passione per le donne a G, Recarlo gli dice, tieni giù le mani che questa è ancora una ragazzina.
07:48E quindi Macron è diventato, sì, effettivamente, quest'anno ho fatto molte cose sull'estero.
07:58Macron ha pure preso, come dire, il ceffone, il famoso ceffone, appunto, da parte della moglie, insomma, c'erano state tante cose che hanno riguardato Macron,
08:08non ultimo, tra l'altro, anche se non riguarda direttamente lui, il furto all'Uvro e, comunque...
08:15Anche quello.
08:15A noi, quando possiamo scherzare sulla Francia, poi, ci piace sempre.
08:19Dicci una cosa, ma...
08:20Cioè, se fosse successo in Italia quello che è successo all'Uvro, cioè...
08:24Ma...
08:25Che sarebbe succedere?
08:26No, soprattutto per poi i risvolti che ci sono stati, no?
08:29Questa password dei sistemi di sicurezza che ho scritto all'Uvro, che veramente...
08:34Cioè, forse è più banale di 1, 2, 3, 4, asterisco.
08:39La data di nascita della Giovanna.
08:41Beh, in Italia penso veramente che sarebbe stato...
08:44Una di quelle cose che riesci magari a scherzarci su per...
08:51Veramente per mesi e mesi.
08:53Credo che in Francia lo stiano facendo, no?
08:55Perché se lo facciamo noi in Italia, figuriamoci in Francia.
08:57Tra l'altro Macron adesso non è neanche tanto amato, quindi penso che gli abbiano addebitata anche questa.
09:03Quante sono le vignette, chiamiamole così, per come le vanno chiamate?
09:07Perché tu non sei un vignettista.
09:09No, io mi...
09:10Facciamo chiarezza su questo punto.
09:12Mi sento anche un po' in colpa per...
09:14Come ti dobbiamo chiamare ogni volta?
09:16Beh, Memaro magari no, ecco.
09:18Memaro.
09:19Memaro magari no.
09:20Colui che fa i meme, Memaro.
09:21Sai, io dico sempre che comunque la vignetta attraverso l'immagine fotografica è un po' un'evoluzione rispetto a quella...
09:31anche se continuano a esserci ovviamente quelle disegnate, però è un'evoluzione di quello che è la vignetta tradizionale.
09:39Siamo nei tempi del digitale e quindi ci sta che ci sia stata un'evoluzione anche in questo.
09:46Come spesso dicono, il telefono, il cellulare lo chiami telefono e si chiama telefono anche quello a gettoni.
09:53E quindi però cambiano un po' le...
09:55Dovremmo coniare però prima o poi un nuovo termine.
09:57Un nuovo termine, sì, probabilmente sì.
09:59Allora, quante immagini ci sono?
10:01Ce ne sono circa 160 se non ricordo.
10:06160.
10:07E dimmi un'altra cosa.
10:11Rispetto proprio al progresso, hai fatto anche tu un piccolo passo in avanti.
10:16Nel senso che prima ti appoggiavi soltanto a immagini prefissate.
10:21Adesso con l'intelligenza artificiale ne hai create qualcuna e addirittura hai creato dei video.
10:27Sì, allora, diciamo che le immagini in cui ci sono i personaggi viventi, insomma, o comunque personaggi della vita reale, non ho mai utilizzato l'intelligenza artificiale, anche se ci sono delle situazioni in cui veramente l'intelligenza artificiale è in grado di riprodurre esattamente quei personaggi.
10:51Insomma, veramente ci vuole un occhio attento per riuscire a capire che non sono immagini reali, al di là del fatto che ce lo devi scrivere, no?
10:58Sempre, però mettiamo che volessi trarre l'inganno qualcuno.
11:01E per me fare una cosa del genere, un'operazione del genere con i personaggi reali vorrebbe dire un po' tradire la mia linea editoriale, che sia sempre basata su immagini vere, mai artefatte, no?
11:14Vorrebbe dire, che ne so, quasi andare contro me stesso.
11:18Per effettivamente, quando si è trattato di dover far parlare magari personaggi comuni, no?
11:25Mentre prima era complicato, no?
11:28Trovare proprio una situazione in rete o comunque anche nelle agenzie di personaggi pinco palli, qualsiasi, in quella posa, no?
11:38Era molto complicato.
11:39E quindi, effettivamente, l'intelligenza artificiale in questo aiuta molto perché quando fai poi, insomma, la descrizione di quello che vuoi che esca fuori...
11:49No, ma ne ho visto una, pazzesca.
11:50...il risultato è sorprendente.
11:52Anche la veridicità, tra l'altro, come questa qui che stiamo vedendo adesso, quella precedente, che effettivamente era incredibile proprio la...
12:01Ecco, la vediamo, la vediamo là.
12:03Questa era dopo il concerto del Coldplay, quando ovviamente i mariti ci hanno pensato due volte prima di magari andare a un concerto, ma non dovevi andare al concerto del Coldplay.
12:12Ma sti cazzi, tanto ho sempre le stesse canzoni, che ho immaginato appunto che magari qualcuno aveva preso il biglietto per andarci con la manto, magari...
12:19E questa è un'immagine che era dall'intelligenza artificiale, effettivamente, cioè, sembra proprio un'immagine di due persone.
12:25Ma io ho visto proprio un video, un video con...
12:27Il video, sì.
12:28...che per parlare proiettiche.
12:29Purtroppo mi dispiace non poterli mettere nel libro il video.
12:32È stupendo, sì.
12:33Però effettivamente ci sono delle situazioni della cronaca politica e non...
12:42Che è bello e divertente magari raccontare con delle...
12:46Degli spezzoni di film.
12:48Ecco appunto, vediamo anche questo.
12:50Vabbè, questo è il problema di Napoleone, veramente.
12:53Comunque, sì, spettacolare col pallufro, rubati i gioielli di Napoleone.
12:56E io, ecco perché si metteva sempre la mano qua, capito?
12:59Cazzo, il portafoglio.
13:00Stava sempre a controllare se si era perso qualcosa.
13:04No, tornando ai video, perdoni.
13:06Tornando ai video, no?
13:08Ce n'è uno pazzesco.
13:09Dobbiamo raccontarlo anche perché fa molto cronaca.
13:13In questi giorni a Roma, Verdone, Carlo Verdone, ha fatto il sindaco per un giorno.
13:18Sì, esatto.
13:19E tu glielo hai fatto fare prima.
13:21Io prima, sì.
13:22Perché a un certo punto...
13:23Non sapevo che prima o poi...
13:24Raccontiamolo perché a un certo punto il sindaco di Roma, credo fosse all'estero, credo che fosse all'expo o qualcosa del genere, ha detto...
13:35Entro il 2000...
13:37Entro cinque anni.
13:38Entro cinque anni il Tevere sarà...
13:41Ma anche un'affermazione molto ardita perché...
13:44No, nel senso che, cioè, guardando adesso il Tevere, manca un dito ci metterei.
13:50Detto questo, però, tu che cosa hai fatto?
13:52Hai preso il vero Gualtieri?
13:56Il vero Gualtieri e, cioè, ovviamente, questi programmi di intelligenza artificiale, ovviamente, sono tantissimi oramai.
14:03Io ne uso anche uno abbastanza basico, diciamo, che però ha questa capacità di trasformare le foto in video,
14:10una foto in video, a seconda del file audio che gli viene messo, che gli viene caricato.
14:16E fa anche delle pose, proprio, cioè, muove la bocca e muove le mani, cioè, è una cosa incredibile.
14:23E quindi ho preso il famoso audio, il famoso discorso, l'audio del discorso di Gallo Cedrone,
14:30in cui si parla, appunto, del Tevere e di tutte le potenzialità che, anzi, del fatto che il Tevere oramai sia inutile
14:40e in realtà, e quindi vada a sostituire da una lingua d'asfalto, tipo Los Angeles,
14:47e quindi l'ho messo su Gualtieri.
14:51Ho trovato questa foto di Gualtieri, che è stato proprio di fronte a Tevere.
14:55Qualcuno, secondo me, anzi, no, è proprio successo, che ha pensato che fosse veramente Gualtieri,
15:01che parlasse. Adesso, voglio dire, probabilmente, Carlo Cedrone, magari rispetto ad altri film di Carlo Verdone,
15:07magari non ha avuto una diffusione così capillare che tutti immediatamente possano individuare.
15:12perché, però, certo, sentire il sindaco che dice, levamolo, sotterramolo, asfartamolo.
15:19Con concezione un po'.
15:20Ma questa cosa fa ridere, però anche no, nel senso che, da un certo punto di vista,
15:26forse anche complice la svolta social del sindaco di Roma, che puntualmente sta lì a inaugurare qualcosa
15:34con i suoi video, improvvisamente qualcuno può aver pensato che fosse stato così.
15:39Secondo me è inquietante, nel senso che una cosa che comunque era palesemente fake,
15:46qualcuno l'ha scambiata per un discorso vero del sindaco, lo vedevo proprio nei commenti, no,
15:51che lo insultavano come se stesse parlando veramente lui, però una cosa più verosimile,
15:58e se ne possono fare tranquillamente, effettivamente può indurre le persone a pensare,
16:03al di là che ovviamente i social e il meta in particolare dà la possibilità appunto di inserire
16:08una sorta di filigrana, diciamo, comunque di messaggio che dice che si tratta di intelligenza artificiale,
16:14ma non è che si noti così palesemente.
16:18Quindi, secondo me, bisogna stare attenti.
16:21Tu scherzi poco con il calcio, eppure, insomma, di personaggi nel calcio che, diciamo,
16:29potrebbero, diciamo, tra allenatori e presidenti, diciamo...
16:34Ma guarda, c'è un motivo semplice.
16:36Allora, primo perché le vicende comunque calcistiche non sono proprio alla portata di tutti quanti,
16:41no, magari sono solo alla portata degli addetti ai lavori,
16:44quindi a meno che, ovviamente, che ne so, si vince il campionato del mondo,
16:49cosa che non succederà mai più, probabilmente, e vabbè, lo sanno tutti.
16:54Il problema è che comunque le vicende calcistiche poi sono racchiuse a livello fotografico nel terreno di gioco,
17:01quindi un po' difficile, capito, perché tu hai quelle immagini...
17:04Ma anche perché i tifosi sono poco...
17:06Sì, poi sono poco tolleranti.
17:08Poco tolleranti, no, ci sono tante storie.
17:10Io mi ricordo che un attore che aveva imitato Totti fu costretto a smettere perché...
17:17Sì, sì.
17:17No, peggio della politica, peggio della politica, sicuramente.
17:21No, ma il politico...
17:22La domanda solida, sempre quella...
17:25Allora, facciamo così, non il politico che se l'è presa di più, che ti ha chiamato, ti ha insultato,
17:29ma quello invece che proprio si è sbellicato dalle risate?
17:32Ma allora, rimase molto...
17:38Ma è così, ovviamente senza pensarci troppo, rimase molto impressionato, positivamente, addirittura commosso Tagliani,
17:48quando era da poco morto Berlusconi e lui incontrò...
17:56Incontrò Musk e quindi c'è questa bella immagine di loro due con Tagliani che dice a Musk
18:07me presti il razzo per andare a trovare Berlusconi, che effettivamente era una cosa molto poetica, no?
18:13Perché, insomma, probabilmente lui era abituato a tutta la satira su Berlusconi, molto feroce, e quindi quello invece...
18:22Però devo dire, tu ce l'hai questo tratto, anche poetico, la tratti, eh?
18:27Beh, sì, quando... diciamo che quando si tratta argomento morte, cerco... è molto complicato perché non è un argomento su cui mi piace scherzare,
18:39però secondo me anche senza andare poi di contro sul pesante, si può riuscire a trovare una chiave ironica, anche delicata, anche su quei temi.
18:52È vero. Ma qual è il tratto umano che ti fornirà sempre ispirazione?
18:59Il tratto umano, più che il tratto, direi i difetti. Un difetto che fornisce sempre ispirazione sono le giravolte, le contraddizioni e l'inquerenza,
19:10che diciamo sono una spina dorsale della politica, se vogliamo, e quindi questo sì perché ovviamente ogni politico, ma tutti,
19:20hanno un passato che comunque possa in qualche modo farli definire incoerenti rispetto a... ma... e proprio fa parte della politica.
19:31E quindi su quello si gioca molto. È normale, insomma, adesso prima facciamo l'esempio di Roberto Figo, no?
19:39Adesso non per mettere sempre il dito nella piaga, ma è normale che se qualcuno si presenta come il... come colui che appunto abolirà tutti i privilegi.
19:52E poi c'è una barca che per carità si è comprato ovviamente con i suoi risparmi, tutto...
19:59Io non sono uno di quelli che dice che i comunisti devono fare gli straccioni, quindi tutto normale, tutto condivisibile,
20:06però se poi c'è un ormeggio a 500 euro l'anno, anche dopo che è finito il tuo mandato da Presidente della Camera,
20:13purtroppo bisogna sempre, secondo me, io lo dico sempre, bisogna sempre stare attenti alle dichiarazioni che si fanno, no?
20:20Se tu ovviamente sei contro i privilegi, contro questo, contro quello, nel momento in cui fai qualche cosa
20:26che è anche una stupidaggine rispetto a tanto altro, ovviamente c'hai tutta un'orda barbari che ti si scatena contro.
20:32Senti, ci stiamo avvicinando a Natale, costruiamo un presepe tra Palazzo Chigi e Montecitorio.
20:40Allora, chi è Giuseppe, chi è Maria e chi è Gesù Bambino?
20:46Mazzano!
20:47Questo è difficile, no?
20:49Ma Giuseppe... mi avrebbe da dire Conte semplicemente perché si chiama Giuseppe.
20:57Giuseppe.
20:58Giuseppe.
20:58Però lui è Giuseppe.
21:02Ma, sai, è difficile perché questo quadretto da presepe, insomma, sfugge un po' alle dinamiche della politica.
21:18Quindi, ma io spero che... non lo so.
21:24Vabbè, diciamo che la Madonna potrebbe essere la Salis.
21:27La Salis di Genova.
21:30La Salis di Genova potrebbe essere la Madonna perché, diciamo, che è ancora immacolata politicamente.
21:36Diciamo ancora... però già si sta, secondo me, avviando verso...
21:41Gesù Bambino o Di Maio, per forza.
21:42Gesù Bambino o Di Maio perché, ovviamente, spero che ci sia una sua nuova natività politica...
21:49Esatto.
21:50...che possa...
21:51Ispirarti.
21:52...che possa ispirarmi.
21:53E... Giuseppe... ma forse Giuseppe... no, per varie cose, effettivamente potrei vederci conto anche il fatto...
22:01Tu lo sai che adesso andiamo a...
22:03No, ma lo sai perché...
22:03Perché moriamo all'Asinello e il Bue.
22:07Ma all'Asinello e il Bue... ma perché pure all'Asinello e il Bue si devono...
22:10Ma all'Asinello...
22:12Beh, mi sono già giocato Di Maio.
22:14No, però...
22:16L'Asinello... guarda, io figo lo vedo bene con l'Asinello.
22:21Effettivamente, semplicemente perché è il simbolo del Napoli è l'Asinello.
22:26Certo.
22:26Solo per quello.
22:29E il Bue...
22:31Il Bue...
22:34Guarda, il Bue potrebbero essere un po'...
22:36Nel Bue si potrebbe racchiudere anche...
22:39Per quello che dicevo prima, anche dell'incoerenza.
22:41è un po' tutta la classe politica, se pensiamo al detto...
22:44Il Bue che dice Cornuta all'Asino.
22:46Quindi, che tanto alla fine tutti hanno comunque uno scheretero nell'armadio o qualcosa appunto...
22:52Ma coi dazzi arriveranno i remaggi.
22:55Quello è un altro tema, effettivamente.
22:58Pensa che in Venezuela sono arrivati già a ottobre, perché Maduro ha anticipato il Natale a ottobre.
23:05Stanno già lì, Modelo.
23:06Stanno già lì, esatto.
23:08E quindi...
23:09Beh, sì, questo effettivamente potrebbe essere tema di vignetta, quella dei dazzi legati ai remaggi.
23:17Ho dato un'idea.
23:18È un spunto, esatto.
23:19Ma va bene, meno male.
23:21Senti, tu sei spesso attaccato sui social.
23:25Vabbè, come tutti i personaggi, chiaramente.
23:30Ma non solo sui social, spesso ricevi anche dei messaggi privati, che poi tu pubblichi e tu lo rendi divertente, perché poi, insomma, alcune cose sono divertenti.
23:40Però, veramente, a volte...
23:42Non sono sempre divertenti.
23:43Non sono sempre divertenti.
23:45Cioè, come sopravvi a questa cosa?
23:47Cioè, come la gestisci?
23:48Ma non sono sempre divertenti.
23:50A volte, se sono divertenti, è anche divertente rispondere.
23:56Diciamo che io ho deciso che comunque, soprattutto quando...
24:00Allora, se è un po' risposta divertente, mi piace anche pubblicarli, perché...
24:05Però poi ci stanno quelli, effettivamente, che vanno oltre.
24:09E io sono assolutamente d'accordo nella pubblicazione di nome e cognome di chi manda messaggi di questo tipo.
24:18Ed è una cosa che succede, ovviamente, da destra a sinistra, perché è proprio una cosa che mette d'accordo tutti gli haters, diciamo.
24:24Non ci sono proprio distinzioni.
24:27Guarda, ovviamente non è che sono lì e dico, ah, ma questo, se arrivano le minacce, vuol dire che sto facendo bene il mio lavoro.
24:40E allora vado a...
24:41Frase classica.
24:42Classica frase.
24:44Più che altro c'è proprio il rammarico nel pensare che ci sia gente, anche solo, che perde tempo a scrivere dei messaggi privati
24:55in una pagina satirica, che siano appunto messaggi feroci, ma anche soltanto...
25:00Cioè, per me è anche assurdo che uno ti scrive in privato che non fai più ridere, capito?
25:05Cioè, io...
25:06Poi, per carità, ognuno c'è la propria mentalità, la propria storia, la propria cultura e quindi...
25:12Non lo so, io non sono uno che neanche condivide le cose che trova particolarmente divertenti,
25:18però devo dire, insomma, che se non ci fossero le condivisioni, io adesso non starei qua.
25:22Certo.
25:22Ben bene.
25:23Però, se io devo fare un complimento, lo faccio, no?
25:26Allì, mi posso spingere, ecco, a condividere, a fare un complimento sotto una battuta.
25:31Ma non andrei mai lì a fare una critica, oppure a insultare, cioè, non me lo sognerei mai.
25:37Eppure, però, bisogna...
25:38E la cosa brutta e preoccupante è che, nonostante recentemente, comunque, sono fenomeni attenzionati, no?
25:45Ci sono state denunce, ovviamente, quando hanno toccato personaggi più importanti di me,
25:50però la gente continua, cioè, continua a insultare sui social, come se proprio ritenesse di avere proprio tranquillamente campo libero e di non avere nessuna conseguenza.
26:03Il mestiere, diciamo, della satira, in tempi di politically correct, è sicuramente complicato.
26:14E questo lo si è detto.
26:16Ma fare della satira, ad esempio, per una persona che magari è più vicina a un'area conservatrice, rispetto a una persona che invece è di area progressista,
26:31è ancora più difficile? C'è un doppio pesismo?
26:34Senti come me l'hai detta bene.
26:35L'ha toccata pienissima, elegante.
26:36Vicino a un'area conservatrice, bellissima.
26:39Allora, è complicato.
26:46È complicato perché, secondo me, ci siamo un po' abituati al fatto che, soprattutto in questo mondo,
26:57appunto, dello spettacolo, della satira, insomma, tutte le cose belle, buone e di valore
27:04sono sempre arrivate da un'area più o meno di sinistra progressista, come dici tu.
27:10Mentre dall'area conservatrice, queste, non, diciamo, non è che ci sono tanti esempi, no, di, di, soprattutto nella satira politica,
27:21insomma, al di là dei forattini, che comunque era un uomo, credo, di destra, però che comunque faceva il suo lavoro su un giornale di sinistra, come Repubblica.
27:31Però, ecco, non è che sono tanti gli esempi.
27:34Quindi è complicato perché sembra quasi, appunto, che ci sia una sorta di diritto divino, da una parte, a esprimere certi personaggi.
27:46E nel momento in cui, invece, succede qualche cosa che, insomma, sbaraglia un po' quello che...
27:55Hai spodestato, diciamo.
27:57Sì, ma senza neanche spodestare, vuol dire che tu comunque sei, indubbiamente...
28:01Non hai diritto di cittadinanza nella satira.
28:03Allora, se io fossi... Adesso non voglio lodarmi perché non è mia abitudine.
28:07È normale che se io fossi stato una pippa che non faceva ridere nessuno, nessuno si sarebbe preoccupato di me, no?
28:13Dice, beh, chi se ne frega, ce ne stanno tanti che fanno satira sui social, oramai.
28:17Il fatto di essere emerso, ovviamente, ha portato a un po' un cortocircuito,
28:25perché, sì, tutti erano convinti, infatti, all'inizio, che io comunque appartenessi all'area progressista.
28:33Lo davano per scontato.
28:33Lo davano per scontato.
28:35Il fatto, invece, che non fosse così, in realtà, ha provocato un po' di scossoni,
28:43ma stiamo sempre parlando di satira, eh?
28:45Non è che stiamo parlando di temi importanti.
28:49Andiamo in chiusura.
28:50Io vedo che qui c'è un qualcosa che torna spesso, no?
28:54Cioè, per te Sanremo è i gialissi.
28:57Sì, beh, certo, finché non ritornano, cioè...
29:02Quindi tu ti auguri, insomma, che tra i primi cento, diciamo, interventi di Trump,
29:08riporterò i gialissi a Sanremo?
29:10Beh, guarda, secondo me, poteva arrivare a dire una cosa del genere,
29:15perché il primo giorno, in particolare, ne ha sparate talmente tante,
29:19voleva cambiare il nome al Golfo del Messico, insomma, voleva prenderci a Groenlandia, così,
29:23e uno dice, cazzo, questo riguarda pure i gialissi a Sanremo,
29:27che secondo me sarebbe anche ora, perché...
29:30Ma poveri, ma certo, insomma...
29:32Beh, secondo me sarebbe un'operazione simpatia, anche, perché...
29:36Veramente...
29:37Io non ho capito se loro presentano sempre la stessa canzone, oppure la cambiano.
29:40No, credo che la cambino.
29:42Perché è assurdo che sono trenta volte che la boccia,
29:44non ci sarà una volta una canzone decente.
29:47Non mi pare che Sanremo, poi, insomma, le canzoni brutte a Sanremo ci sono, quindi...
29:50Quindi diciamo più o meno...
29:52Esatto.
29:53Poi, insomma, loro comunque, bisogna dire, sono bravi, dai.
29:56Ma secondo me la gente sarebbe attaccata al televisore nel momento in cui...
30:00Esatto, esatto.
30:01...si biscono i gialissi, perché c'è un'attesa veramente incredibile.
30:06Bene, allora, abbiamo fatto una lunga chiacchierata, non basta, ma...
30:11La proseguiamo.
30:12La proseguiamo sicuramente, e ovviamente ci leggerete sulla DN Kronos,
30:18sul sito della DN Kronos.
30:21Ilaria ha già il polpastrello caldo.
30:24Esatto.
30:25E dopodiché, in bocca al lupo, si dice così?
30:28Sì, io sono uno di quelli che ancora dice crepi.
30:30Ah, vabbè.
30:31Non sono rimasto ancora delle tradizioni, così anche nei modi di dire.
30:35Non ci chiediamo di fare la vignetta sul direttore, non ci chiediamo di fare la vignetta sulla DN Kronos.
30:41Però possiamo dirlo che Osho o Federico Palmaroli per ben due volte durante Sanremo
30:48si è esibito in diretta con anche, diciamo...
30:52Anche un discreto successo.
30:53Un discreto successo, nonostante i miei timoni.
30:56La più bella, io me la ricordo, e poi chiudiamo qui, è che avevano, diciamo, tormentato il povero Sinner
31:02chiedendogli in tutte le maniere di andare a Sanremo, lui non voleva andare.
31:06Per giorni si è parlato solo di questo.
31:08A un certo punto la prima che esce sul palcoscenico è la Mannoia,
31:14che ovviamente ha una chioma rossa, e lui ha preso la fotografia e ha detto ecco, Sinner.
31:19A fine ha deciso di andare.
31:20Io spero nel terzo anno, però non voglio anticipare niente, non lo so, vediamo.
31:26Non c'è due senza tre.
31:27Non c'è due senza tre, esatto.
31:29Comunque, a Guanagana, grazie di essere stato con noi.
31:31Grazie a voi, grazie mille.
31:33Grazie Federico Palmaroli.
31:34Grazie.
31:35Grazie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended