“Il settore delle scienze della vita” ha particolare importanza “in Toscana sotto il punto di vista industriale. I grandi fornitori di questo” settore “infatti, nella nostra regione trovano spazio su più fronti, non solo quello farmaceutico ma anche quello dei dispositivi elettromedicali”. CosìLeonardo Marras, assessore allo Sviluppo economico e turismo della Regione Toscana, partecipando alla terza delle quattro giornate del Forum Risk Management ad Arezzo.
00:00E' evidente dal bilancio della Regione come il soccorso del bilancio sia importante e questo testimonia le carenze strutturali del finanziamento della sanità pubblica in Italia.
00:20Qui oggi nel contesto del forum si abbraccia il tema della sanità da più parti, io qui sono stato chiamato a dare testimonianza dell'importanza in Toscana del settore delle scienze della vita dal punto di vista industriale,
00:41cioè i grandi fornitori di questo mondo che in Toscana trovano spazio su più fronti, non solo quello farmaceutico ma anche quello dei dispositivi elettromedicali.
00:54Sono settori ad alto valore aggiunto che vedono la Toscana ai livelli più avanzati sul piano nazionale
01:04e c'è una cosa davvero molto interessante il fatto che qui ci sia un peso specifico degli investimenti ricerca e sviluppo mediamente più alto che altrove.
01:16Quindi la sanità pubblica che è un modello veramente originale in Toscana è stata capace negli anni di costruire anche una humus,
01:30un terreno fertile di attrazione anche di produzione di alto livello e di valore al lavoro di alto livello che si abbina alla presenza di centri di ricerca universitari di alto livello.
01:42Questo non dobbiamo dimenticarlo perché la sanità è salute, è servizio ai cittadini indubbiamente come primo elemento,
01:51ma è anche qualcosa di più e di più profondo che merita tutta l'attenzione che deve essere rivolta.
01:58Ecco perché noi continuiamo a parlare delle questioni che afferiscono al finanziamento adeguato della sanità pubblica a livello nazionale.
02:06Senza di questo è difficile difendere e presidiare anche tutto questo mondo.
Be the first to comment