“La Scuola Sant'Anna è un motore importantissimo e oggi la Toscana occupa la leadership a livello nazionale su tutti i settori del biomedicale. Tra i temi che sto portando avanti con la mia presidenza anche quello dello sviluppo del digitale, dalle terapie digitali all’intelligenza artificiale, con centri di analisi e sviluppo”. Lo ha detto Fabio Fantoni, presidente di Confindustria dispositivi medici, alla ventesima edizione del Forum Risk Management, in corso fino al 27 novembre ad Arezzo.
00:00Da 45 anni mi sto occupando del settore biomedicale e la Toscana sia in area fiorentina, sienese come è stato rappresentato, ma Pisana, tutto il territorio direi vede un'industria che da decenni si occupa appunto di sviluppo,
00:23molto legata anche al tessuto universitario di ricerca e ai vari consorsi di ricerca e sviluppo da Siena a Pisana che sono nati, la scuola Sant'Anna è un motore importantissimo e direi che oggi la Toscana occupa delle leadership a livello nazionale su tutti i settori del biomedicale,
00:47anche ultimamente uno dei temi della mia presidenza è portare avanti sotto la parte digital, quindi dalle terapie digitali all'intelligenza artificiale ci sono centri di analisi e sviluppo.
01:00Ovviamente in termini numerici è al quarto o quinto posto, Lombardia e Emilia Romagna sono dei poli più grossi in termini di presenza industriale, però la Toscana ha una qualità rispetto ad altri territori molto più marcati.
Be the first to comment