Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Trascrizione
00:00Buon martedì a tutti e bentornati su Financial Lounge TG.
00:22Partiamo subito con le notizie.
00:23Le borse europee procedono con un passo prudente senza seguire del tutto il rimbalzo di Wall Street della vigilia.
00:31Gli investitori sono ancora concentrati sia sulle prossime decisioni della Federal Reserve sui tassi sia sull'evoluzione delle trattative di pace in Ucraina.
00:42Dal fronte americano un segnale è arrivato da Christopher Waller, membro del board della Fed, che ha indicato come la debolezza del mercato del lavoro possa giustificare un nuovo taglio dei tassi di 25 punti basi.
00:56Una mossa che ora i mercati considerano sempre più probabile.
01:00I riflettori oggi sono puntati anche su Stellantis, dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa che hanno mostrato una crescita del 4,6% nel mese di ottobre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
01:14Un dato positivo ma leggermente inferiore alla crescita dell'intero mercato, che nello stesso mese è avanzato del 4,9%.
01:24Nonostante i dati complessivamente positivi, il titolo in borsa si muove solo in leggero rialzo, segno di una prudenza ancora diffusa tra gli investitori.
01:35Andiamo avanti, ma rimaniamo sul listino azionario milanese per dire che secondo indiscrezioni di stampa, cassa depositi e prestiti intenderebbe salire nel capitale del gruppo dei pagamenti digitali Nexi,
01:48di cui ora detiene il 19,14% e per questo valuterebbe l'acquisizione del 3,2% detenuto da Mercury, fondo veicolo di Bain, Advent e Clessidra.
02:02Questa eventuale mossa porterebbe CDP a diventare l'azionista di peso maggiore insieme al fondo Hellman e Friedman, con possibili conseguenze anche sulla governance.
02:15Il rumor fa muovere in rialzo il titolo Nexi, che arriva a superare oltre l'1%.
02:22Passiamo ai dati del PIL della Germania, che fotografano una situazione di stagnazione economica nel terzo trimestre del 2025.
02:34Gli ultimi dati infatti vedono un PIL cresciuto di un modesto 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 e a zero secco, completamente quindi invariato rispetto al trimestre precedente.
02:51Dunque quella che un tempo era la locomotiva d'Europa adesso è ufficialmente ferma, come appunto questi ultimi dati certificano.
02:58Chiudiamo parlando di turismo spaziale e della Puglia, perché forse non tutti sanno che a Grottaglie, in provincia di Taranto,
03:07sta nascendo il primo spazio porto italiano da dove partiranno voli suborbitali della compagnia americana Virgin Galactic.
03:18Giuseppe Acerno, presidente del diserto tecnologico aerospaziale, che ha sede proprio in Puglia, ha spiegato in un video intervista al programma Border di Financial Lounge.com
03:31che i primi voli turistici potrebbero diventare in realtà attorno al 2030 e ha anche spiegato come funzioneranno.
03:39I voli partiranno con un decollo orizzontale simile a quello degli aerei tradizionali per poi raggiungere quote oltre i 90 km,
03:47offrendo ai passeggeri un'esperienza in assenza di gravità.
03:52Potete vedere la puntata di Border con l'intervista integrale sul sito financiallounge.com.
03:58Queste sono tutte le notizie, vi invito a visitare il sito financiallounge.com per rimanere aggiornati in tempo reale su tutte le news
04:10e noi ci rivediamo domani con una nuova puntata del TG Financial Lounge.
04:17Autore dei sottotitoli a cura di QTSS
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento