L'economia italiana vola! Piazza Affari tocca i massimi dal 2001, superando quota 44.900 punti. Scopri cosa guida questo rialzo e le previsioni per il futuro dei mercati.
Focus di oggi: il calo del titolo A2A dopo l'annuncio del piano di investimenti da 23 miliardi, l'inflazione tedesca in crescita e l'effetto sui titoli di stato italiani.
Non perderti il rumor esclusivo: Trump incontra i top manager di Wall Street per rafforzare i legami tra Casa Bianca e finanza. Quali implicazioni per l'economia globale?
00:00Financial Lounge TG, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
00:30Finale 1%, superando la soglia di 44.900 punti ieri. La borsa italiana aveva toccato un nuovo record, portandosi sui massimi dal 2001.
00:39Oggi il buon momento prosegue, bene anche i futures a Wall Street che sono in verde, mentre l'attesa è per il voto alla Camera americana che dovrebbe mettere fine ai 42 giorni di shutdown.
00:52I mercati azionari quindi mostrano di avere più che digerito Dazi, shutdown e quant'altro e dimostrando ancora una volta la loro resilienza sono tutti su livelli record, senza i crolli, paventati invece negli ultimi mesi.
01:09A Piazza Affari invece, dicevamo, prevale dunque il segno più, ma fa eccezione il titolo di A2A.
01:16A metà mattinata infatti il titolo di A2A perde il 6,4%, dopo conti che hanno visto nei primi nove mesi dell'anno inutili a 581 milioni, meno 19% rispetto all'anno precedente.
01:30E investimenti in aumento.
01:31La società guidata da Renato Mazzoncini ha portato a 23 miliardi il piano di investimenti al 2035, rispetto ai 22 miliardi annunciati lo scorso anno,
01:41di cui 16 miliardi confermati per la transizione energetica e 7 miliardi invece per l'economia circolare, destinati 1,6 miliardi alla realizzazione e gestione di nuovi data center.
01:54A Piazza Affari però, dicevamo, il titolo è in forte calo.
01:57Parliamo adesso di Germania.
02:01Confermati i dati preliminari sull'inflazione tedesca, che a ottobre registra un più 0,3% sul mese precedente e si porta un più 2,3% su base annua.
02:12E come effetto sale il rendimento del Bunda al 2,67%, ne beneficiano i titoli di Stato italiani con un ulteriore calo dello spread.
02:35Tra questi ci sarebbe anche il capo di JP Morgan e pure, così pare, quello del circuito del Nasdaq.
02:42Tutto questo per andare a rafforzare legami tra Casa Bianca e mercato, in un momento in cui la stessa JP Morgan ha lanciato un maxi piano decennale di investimenti
02:52da ben 1.500 miliardi in settori strategici come difesa, energia e tecnologie avanzate.
03:00Queste le principali notizie economico-finanziarie di oggi.
03:06Seguiteci sul nostro sito www.financiallounge.com dove trovate tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
03:13Grazie per averci seguito, vi do appuntamento a domani per una nuova edizione di Financial Lounge TG.
03:21Financial Lounge TG, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
Commenta prima di tutti