00:00La rivoluzione dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario sta cambiando il modo in cui si organizzano le aziende.
00:10Qual è l'impatto economico che ha tutto questo?
00:13Cercheremo di approfondirlo in questa puntata di Stay Live, perciò rimanete con noi.
00:18Vi aspetto dopo la sigla.
00:30Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live.
00:41L'intelligenza artificiale sta prendendo nuove frontiere nel settore sanitario, promettendo maggiore efficienza, diagnosi più veloci e risultati clinici più precisi.
00:53Quanto però l'utilizzo dell'intelligenza artificiale andrà a incidere da un punto di vista economico sul settore sanitario e le imprese quanto riusciranno a integrare l'intelligenza artificiale con modelli di business solidi e sostenibili?
01:11Ne parliamo oggi con il nostro ospite che studio qui con noi, il dottor Fabrizio Capati, Sales Director dell'Alliance Burstain.
01:19Benvenuto dottor Capati, grazie di essere qui con noi.
01:22Grazie a voi per l'invito.
01:25Come dicevo, partiamo dal settore sanitario e facciamo un focus cercando di capire quanto gli investimenti dell'intelligenza artificiale appunto sul settore del sistema sanitario vanno a incidere.
01:42Qual è quindi il ritorno economico reale?
01:45Sì, grazie per la domanda.
01:48Come Alliance Burstain siamo specialisti nell'investimento nel settore healthcare e quindi siamo fortemente convinti che è il settore che beneficerà maggiormente, uno dei settori che beneficerà maggiormente, del recupero di efficienza legato alla rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
02:07Per dare un'idea di che tipo di potenzialità sono in questo momento in campo, do soltanto tre direttrici.
02:16La prima, la robotica legata alla salute.
02:20Sono in fase di sperimentazione, ma sono già in realtà , dei robot che performano operazioni chirurgiche senza l'ausilio di un chirurgo presente.
02:30Quindi questo è forse l'aspetto più fascinating e che colpisce di più l'immaginario correttivo.
02:37Sono in fase di sperimentazione, però è già un qualche cosa di reale.
02:41La seconda direttrice su cui si scaricano a terra degli utili reali legati all'intelligenza artificiale è legata alla gestione dei dati B2B e B2C.
03:03Il monitoraggio dei dati sul paziente in tempo reale a seguito di dispositivi indossabili rappresenta un incremento di efficienza incredibile sia in chiave di diagnostica sia in chiave preventiva.
03:18Il terzo punto non da meno è legato al farmaco, alla sperimentazione del farmaco, dove i trial legati ai vari scenari fatti tramite l'intelligenza artificiale rende possibili numerose più sperimentazioni,
03:35accorcia i tempi con cui si può arrivare a scoprire quella che è una molecola efficiente.
03:41Se a questo ci aggiungiamo, a queste tre direttrici, il fatto che il settore da un punto di vista di valutazione è rimasto un pochettino indietro in questo 2025,
03:51un investimento attivo azionario, ad esempio attraverso il nostro AB International Health Care,
03:58rappresenta una soluzione efficiente per poter catturare il valore dato dall'intelligenza artificiale applicata a questo tipo di settore.
04:06Quindi sempre più imprese stanno adottando l'intelligenza artificiale, però voi da investitori come riuscite a distinguere chi usa l'intelligenza artificiale in maniera efficiente per la crescita
04:18da chi invece la utilizza solo come leva di marketing?
04:21Sì, qui non facciamo tanto una distinzione fra settori. Come gestori attivi il nostro mantra per la selezione delle aziende è la crescita degli utili
04:34e di conseguenza lo applichiamo indipendentemente da quello che è il settore.
04:38Forse la cosa che vale la pena osservare è che siamo moltissimo attenti a far evolvere i nostri modelli di stima degli utili delle varie aziende
04:49in funzione di come lo scenario e di come le aziende evolvono o applicano quelle che sono le innovazioni tecnologiche.
04:58Di conseguenza c'è una forte attenzione sull'andare a individuare i cambiamenti e quindi non applicare modelli passati di stima degli utili in ambienti nuovi.
05:10Questo è il nostro mestiere quotidiano.
05:12Guardando invece più al medio periodo, sostenete che con l'intelligenza artificiale potrà riuscire a rivitalizzare la redditività del comparto sanitario sui mercati azionari
05:29oppure rimarrà circoscritta a delle nicchie?
05:32Il tema dell'intelligenza artificiale e redditività del mercato azionario è il tema che ha tenuto di maggiore discussione all'interno delle sale operative in questa seconda parte del 2025
05:48e credo che sia il tema anche di apertura del 2026.
05:51Tant'è che molti investitori cominciano a fare dei parallelismi fra quello che è successo all'inizio degli anni 2000 con Information Technology e quello che sta accadendo con l'intelligenza artificiale.
06:01Su questo il punto di vista di Alliance Burstain è abbastanza chiaro e vorrei ribadirlo in maniera netta.
06:08Gli utili delle aziende che negli ultimi due anni hanno fatto le performance del mercato azionario,
Commenta prima di tutti