Vai al lettorePassa al contenuto principale
Mercati in fermento! Cosa succede oggi?

Le borse europee sono in rosso e Wall Street è sotto pressione, con un occhio alla prossima mossa della Fed sui tassi d'interesse. Crescono i timori di un mancato taglio dei tassi a dicembre.

Azimut prova a risollevarsi dopo le osservazioni di Banca d'Italia, mentre Euronext ottiene il via libera per l'acquisizione di Atex, puntando ad Atene. Si discute in BCE della creazione di una riserva di dollari alternativa.

#MercatiFinanziari #BorsaEuropea #FED #Euronext

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti, buon venerdì nuova edizione di Financial Lounge TG, facciamo il punto della
00:22situazione sui mercati. In primo piano oggi ci sono le borse europee che a metà mattinata
00:29sono in rosso. Archiviato lo shutdown il mercato torna a interrogarsi sulle prossime mosse
00:35della Fed. Aumentano i timori che la banca centrale americana possa decidere di non tagliare i
00:40tassi a dicembre. L'attenzione è infatti proprio tutta sulla riunione del 10 dicembre è già
00:45in programma. E a Wall Street segno rosso soprattutto sui titoli tecnologici sui quali appunto pesano
00:51le incertezze sui tassi, oltre ancora le preoccupazioni sulle valutazioni stellari legate all'intelligenza
00:58artificiale con molti che continuano a temere che si possa aver raggiunto livelli da bolla.
01:03La borsa di Milano cede l'1,2% e perde la quota dei 45 mila punti. E restando sul listino azionario
01:12milanese dove prevale il segno meno prova a rimbalzare però Azimut che segna un più 1,9%
01:19dopo che ieri il presidente della società Pietro Giuliani ha cercato di tranquillizzare
01:24i mercati dopo i pesanti rilievi mossi da Banca Italia che ha parlato di presunte carenze
01:29di governance e organizzative anche in relazione al progetto di TNB ovvero la New Bank Fintech
01:36di Azimut. Giuliani ha dichiarato che il progetto non è in discussione e che se non fosse possibile
01:42ottenere la licenza in Italia esistono altri paesi come la Svizzera. Una risposta quindi forte
01:48data a Banca Italia il gruppo ha inoltre avviato un immediato programma di Bayback.
01:54Parliamo adesso di Euronext perché il circuito europeo delle borse che controlla anche borsa
02:01italiana ha avuto un via libera. Euronext infatti ha incassato il via libera da parte della commissione
02:07ellenica per i mercati per l'acquisizione di una partecipazione qualificata nel gruppo
02:13Atex che controlla la borsa di Atene. In una nota si sottolinea che l'operazione rafforza
02:19l'impegno di Euronext nei confronti dei mercati dei capitali greci e consolida ulteriormente
02:25la sua infrastruttura di mercato paneuropea. Euronext può dunque procedere sulla via di
02:30Atene. E chiudiamo con un rumor. In sede BCE si starebbe pensando alla possibile creazione
02:38di una riserva di dollari alternative alle disponibilità garantite dalla Fed. Di questo
02:44sarebbero discutendo secondo indiscrezioni funzionari europei. L'idea sostanzialmente
02:50sarebbe quella di mettere insieme le riserve di dollari delle banche centrali nazionali
02:55per creare una disponibilità più ampia da usare in caso di necessità o di crisi. Una possibile
03:01mossa che sarebbe motivata dai dubbi sull'indipendenza politica della Fed nell'era Trump.
03:09Queste dunque le principali notizie economico-finanziarie di oggi. Continuate a seguirci sul nostro sito
03:14www.financiallounge.com dove trovate tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
03:20Grazie per averci seguito. L'appuntamento è a lunedì per una nuova edizione di Financial
03:24Lounge TG.
03:31Grazie per aver guardato il video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

9:32
Prossimi video