00:00Financial Lounge TG, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
00:30E ora si aspetta il voto della Camera, ma la strada è praticamente segnata. Il Fuzzimi registra a metà mattinata un più 0,77%. In apertura l'indice ha superato la soglia dei 44 mila punti, ai massimi dal 2007.
00:46A trenare il listino milanese ci sono i titoli del comparto bancario del lusso, in particolare in evidenza c'è MPS che su un'ipotesi di maxicedola dopo l'acquisizione di Mediobanca segna un più 3,2%.
01:00Crolla invece Inwit che perde quasi il 9% a metà mattinata dopo la presentazione dei conti sotto le aspettative e il giudizio negativo di JP Morgan che ha tagliato il target price.
01:16Il mercato azionario è ripartito grazie, come dicevamo, alla fine dello shutdown statunitense e continuano invece a permanere timori sulle valutazioni dei titoli tech legati all'intelligenza artificiale.
01:29E su questo fronte oggi c'è la notizia dell'ultima mossa di Softbank, il colosso giapponese, da sempre grande investitore in titoli della tecnologia, vende la sua intera partecipazione in Invidia per oltre 5,8 miliardi di dollari.
01:46Nonostante l'accessione comunque il gruppo continuerà a investire in intelligenza artificiale e rimane legato a Invidia tramite iniziative come il progetto Stargate da 500 miliardi di dollari per data center negli Stati Uniti.
02:00Continuiamo sempre a parlare di tecnologia, si ampea la collaborazione tra il gruppo finanziario americano State Street e Intesa San Paolo.
02:10Nell'ambito di una partnership che dura da ben 15 anni, State Street ha siglato un accordo ora con la banca italiana per acquisire la soluzione tecnologica utilizzata da Intesa San Paolo per i servizi di custodia e per prestare attività di back office di custodia in outsourcing ad essa.
02:29Un'operazione fa sapere State Street che mira a consolidare la propria posizione come primo provider di security services in Europa.
02:39E adesso chiudiamo con loro facendo un quadro sull'andamento delle materie prime per segnalare quelle che sono le ultime tendenze in atto.
02:49L'oro sale ancora, viaggia oltre 4.100 dollari l'oncia, l'argento invece sfonda a quota 50 dollari l'oncia per la prima volta, il petrolio invece è in ribasso con il Brent a 63,7 dollari al barile
03:04e l'UTI che scende invece sotto la soglia dei 60 dollari al barile.
03:10Queste le principali notizie economiche e finanziarie di oggi, sul nostro sito trovate tutti gli aggiornamenti in tempo reale, l'appuntamento è a domani per una nuova edizione di Financial Lounge TG, grazie per averci seguito.
Commenta prima di tutti