Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Trascrizione
00:00Benvenuti in nuova edizione di Financial Lounge TG, vediamo che cosa sta succedendo sui mercati
00:23e partiamo dalle borse europee che sono in deciso rialzo oggi dopo i conti record di Nvidia comunicati ieri sera dopo la chiusura di Wall Street.
00:32Erano attesi, sono andati bene, hanno placato almeno per ora i timori su una possibile bolla dei titoli tecnologici per le maxi valutazioni legate all'intelligenza artificiale.
00:42I ricavi del terzo trimestre sono arrivati a quota 57 miliardi di dollari, in aumento del 62% su base annua con un utile netto di 31,9 miliardi.
00:53Sono state battute quindi le previsioni degli analisti e le stime più ottimistiche che prevedevano circa 55 miliardi di ricavi e 29 miliardi di utili.
01:04Il motore di questo boom sono i data center che da soli hanno generato oltre 51 miliardi di dollari e la domanda di GPU, le unità di elaborazione grafica, in particolare quelle Blackwell,
01:16domanda addirittura definita fuori scala dal CEO di Nvidia, Wang.
01:20Bene quindi il titolo di Nvidia che stamattina nel pre-market americano guadagna il 5%, ebbene in scia anche tutte le borse europee, piazza affari infatti segna il più 1%.
01:32Parliamo ora della manovra che continua il suo iter parlamentare.
01:37C'è un emendamento che sta già facendo molto discutere dopo essere stato messo tra i prioritari dell'esecutivo.
01:43Cosa dice questo emendamento? Dice che le riserve aure gestite e detenute dalla Banca d'Italia appartengono allo Stato in nome del popolo italiano.
01:53Così si legge nel testo che appunto fa già discutere perché di fatto aprirebbe la strada a un possibile trasferimento dell'oro delle casse di Banca Italia a quelle dello Stato.
02:03Insomma un'ipotesi che nel caso dovrebbe comunque passare al vaglio della BCE che ha tra le sue competenze la gestione delle riserve auree ufficiali degli Stati membri.
02:14Vedremo quindi che cosa succederà.
02:17Oltre la possibile bolla del comparto tech c'è un'altra grande incognita che riguarda i tassi.
02:27Se prima si parlava infatti di un possibile nuovo taglio della Fed a dicembre, nelle ultime settimane l'ipotesi ha perso forza impattando negativamente sull'andamento delle borse a partire dal Nasdaq.
02:41Al momento le scommesse sembrano favorire l'ipotesi che la Fed non tagli, le previsioni che la Banca Centrale Americana guidata da Jerome Powell possa ridurre i tassi a dicembre vengono date al 30%.
02:52In questo contesto dai verbali dell'ultima riunione della Fed emergerebbe che tra i funzionari della Fed non ci fosse un completo accordo, quindi a maggior ragione c'è da vedere che cosa succederà il mese prossimo.
03:05E adesso chiudiamo parlando di dazzi e di rumor e di Cina, perché le ultime indiscrezioni in arrivo dagli Stati Uniti dicono che ora Trump potrebbe di fatto rimandare gli annunciati dazzi sui chip made in China.
03:22Questo dopo che Pechino, attraverso l'ambasciata cinese a Washington, ha invitato gli Stati Uniti a collaborare per mantenere congiuntamente la stabilità della catena di fornitura globale dei semiconduttori.
03:34Trump ora sarebbe orientato ad andare in questa direzione per evitare nuove tensioni con la Cina dopo la recente missione in Asia e l'incontro con Xi Jinping che ha segnato un disgelo tra i due paesi dopo mesi di guerra commerciale.
03:50Questa era la nostra ultima notizia, continuate a seguirci sul nostro sito www.financiallounge.com dove trovate tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
04:00Grazie per averci seguito, l'appuntamento è a domani per una nuova edizione di Financial Lounge TG.
04:05Grazie per averci seguito, l'appuntamento è a domani per una nuova edizione di QTSS.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento