Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Proietti - Care concittadine e cari concittadini
questa sera vi parlo in conclusione di un’importante iniziativa della Questura di Perugia e Figc Umbria contro la violenza di genere, insieme a tanti ragazzi e ragazze che hanno ascoltato strumenti concreti per difendersi e chiedere aiuto.
È fondamentale divulgarli, perché questa epidemia silenziosa dei femminicidi va fermata.
La Polizia di Stato porta avanti molte azioni preziose. Tra queste la app YouPol, uno strumento alla portata di tutti, anche dei più giovani, che permette di chiedere aiuto e segnalare situazioni di pericolo. Un gesto che può salvare una vita.
Domani, 25 novembre, si conclude il mese della campagna “Umbria contro ogni genere di violenza” promossa da Umbria in Salute: oltre 127 iniziative che hanno coinvolto associazioni, enti, cittadini e le nostre aziende sanitarie in un grande lavoro di comunità.
Ma questo impegno non finisce qui. Vogliamo costruire un vero cambio di paradigma culturale, far capire che la violenza è un seme che non deve nascere. Dobbiamo fermarla con coraggio, attraverso educazione e formazione.
Domani sarò a Terni per ricordare anche Ilaria Sula, una vittima innocente insieme alle tante, troppe, donne uccise da chi diceva di amarle come Eliza Feru, la giovane operatrice sanitaria che all’inizio di quest’anno è stata vittima di femminicidio. Le loro morti hanno segnato profondamente la nostra comunità e ci ha spinto ad accelerare un lavoro che deve essere quotidiano.
Continuiamo insieme questa battaglia.
Battiamoci tutti, con la forza di una rivoluzione culturale che è alla portata dell’Umbria.
Inoltre oggi in Giunta abbiamo approvato il DEFR, Documento di Economia e Finanza Regionale, che delinea il quadro di economia e finanze regionale
verso il quale vogliamo andare nel 2026 per l’attuazione delle linee programmatiche del nostro Governo regionale. (24.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cari concittadine e cari concittadini, buon lunedì e buon inizio settimana.
00:05Questa sera al termine di una iniziativa voluta dalla Questura di Perugia contro la violenza di genere.
00:13Un'iniziativa alla quale hanno partecipato decine di ragazzi con interventi che hanno spiegato
00:20quante sono le possibilità di difendersi e quanto sia necessario divulgarle
00:27per evitare che questa strage, che questa epidemia silenziosa, drammatica dei femminicidi
00:34continui a perpetrarsi.
00:37La Polizia di Stato ha tantissime iniziative, io ne voglio citare una che è la U-Poll
00:43che è davvero alla portata di tutti, anche dei più piccoli, anche dei giovanissimi
00:48e che vuole contrastare non solo la violenza di genere ma anche il bullismo
00:52e che davvero rende alla portata di tutti quella richiesta di aiuto
00:56che può salvare la vita nostra e degli altri.
01:00In questa serata vorrei anche ricordare che domani 25 novembre termina il mese
01:07dell'Umbria contro ogni genere di violenza.
01:10Un'iniziativa che è durata un mese, che ha visto oltre 127 iniziative
01:16volute da associazioni, cittadini, enti, dalle nostre aziende sanitarie.
01:21Terminerà domani ma in realtà non terminerà perché noi vogliamo creare
01:25un vero e proprio cambio di paradigma culturale per far capire a tutti
01:31che la violenza è un seme che non deve nascere perché dobbiamo fermarlo
01:37attraverso una coraggiosa rivoluzione culturale che è alla nostra portata
01:41e alla portata dell'Umbria. Promosso dall'Umbria in salute si conclude domani
01:46questo percorso, io parteciperò a Terni all'iniziativa alle 17.30 per l'eliminazione
01:53della violenza di genere che sarà un'iniziativa che ricorderà una vittima,
01:58una vittima innocente, Ilaria Sula come tante e troppe donne che hanno perso la vita
02:05per mano di coloro che credevano le amasse. Oggi durante la sessione di giunta invece
02:12abbiamo approvato dei documenti molto importanti, il documento DEFRA, il documento di economia
02:19e finanze regionali, un documento che abbiamo voluto condividere con le parti sociali datoriali
02:24la cui condivisione sarà ampliata durante tutto questo mese fino all'approvazione in assemblea
02:31legislativa, un documento che delinea il quadro di economia e finanze regionale
02:36verso il quale vogliamo andare nel 2026 per l'attuazione delle linee programmatiche
02:43del nostro governo regionale. Battiamoci tutti, battiamoci con una coraggiosa rivoluzione
02:49culturale perché lo strumento dell'educazione e della formazione sono gli strumenti che possono
02:55permetterci di vincere questa buona battaglia contro la violenza di genere, contro ogni tipo
03:00di violenza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato