https://www.pupia.tv - Proietti - Care concittadine e cari concittadini 👉🏻 In questi giorni sarà pubblicata la legge che istituisce la nuova Zona Economica Speciale dell’Umbria: una grande opportunità che introduce semplificazioni amministrative senza precedenti. Per ogni investimento produttivo, in tutti i 92 comuni, i tempi autorizzativi scenderanno a un massimo di 60 giorni, mentre prima potevano servire anche anni. Oggi solo alcune aree sono ammissibili ai contributi della ZES, ma insieme alle Marche, e con il supporto del Governo, stiamo chiedendo alla Commissione Europea di ampliare queste zone, includendo aree industriali e territori oggi esclusi. 👉🏻 Intanto la Regione ha compiuto un altro passo importante con il Testo Unico della Cultura, presentato dal vicepresidente Tommaso Bori: dieci leggi raccolte in un’unica cornice normativa, più semplice e con fondi raddoppiati per spettacoli dal vivo, imprese creative, residenze artistiche e welfare culturale. Un impegno che consolida la posizione dell’Umbria come regione con il più alto rapporto pro capite di spettacoli e cultura. Il 28 del mese, a Terni, ci sarà un momento partecipativo aperto a tutti, perché la creatività, soprattutto quella dei nostri giovani, è una ricchezza per tutta la regione. 👉🏻 E proprio i giovani ci danno un dato positivo: secondo Save the Children, l’Umbria è la regione con il minor tasso di dispersione scolastica del Centro Italia, segno di una scuola che funziona e di ragazzi che credono nel loro futuro. I nostri giovani, la nostra speranza. La nostra Umbria.(17.11.25)
Commenta prima di tutti