Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Napoli - SCIOPERO. LANDINI: 25 OTTOBRE IN PIAZZA PER PACE, LAVORO, DEMOCRAZIA
Napoli, 6 ott. - "Dopo queste giornate straordinarie che hanno riempito le piazze, che hanno portato milioni di persone in piazza, che hanno visto una nuova generazione di giovani prendere parola, credo che sia assolutamente importante che questa lotta, questa battaglia in nome del popolo palestinese, ma soprattutto in nome della pace, si colleghi anche alle scelte di politica economica e sociale che in questo paese devono essere fatte". Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, da Napoli, dove partecipa a un'assemblea della Cgil nell'auditorium della Regione al Centro direzionale, rilancia la mobilitazione in programma il 25 ottobre. "Noi - spiega - stiamo dicendo no alla politica del riarmo e stiamo dicendo che è necessario dare risposte ai problemi che le persone vivono, a partire dalla questione salariale, a partire da una vera riforma fiscale, a partire da politiche di investimento serie che affrontino il problema della sanità pubblica, della scuola pubblica e della politica industriale e, soprattutto, della cancellazione di quella precarietà e di tutto il sistema dei subappalti che stanno in realtà rendendo povere le persone, che hanno aumentato anche gli infortuni e le morti sul lavoro. E mai come adesso la lotta per la pace, la lotta per il lavoro, la lotta per la democrazia, sono un tutt'uno". "Il 25 ottobre, per quello che ci riguarda, vuole essere una data di mobilitazione che apriamo e mettiamo a disposizione di tutti, a partire da tutte le associazioni de la Via Maestra che insieme a noi in questi anni hanno fatto questo cammino, proprio per indicare un'altra agenda economica e sociale che deve essere messa in campo". "Credo che alla luce di quello che è avvenuto - conclude Landini - sia necessario naturalmente anche che l'obiettivo di fermare il genocidio, di bloccare il governo Netanyahu, di interrompere i rapporti anche commerciali continui in queste settimane e in questi giorni".(06.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Credo che sia assolutamente importante che questa lotta, questa battaglia in nome del popolo palestinese ma soprattutto in nome della pace sia importante che si colleghi a quella che deve essere anche le scelte di politiche economiche e sociali che in questo paese devono essere fatte.
00:25Quindi noi stiamo dicendo no alla politica del riarmo e stiamo dicendo che è necessario dare risposte ai problemi che le persone vivono, a partire dalla questione salariale, a partire da una vera riforma fiscale,
00:41a partire da politiche di investimento serie che affrontino il problema della sanità pubblica, della scuola pubblica e della politica industriale
00:51e soprattutto della cancellazione di quella precarietà e di tutto il sistema dei subappalti che stanno in realtà rendendo povere le persone, che hanno aumentato anche gli infortuni e le morti sul lavoro
01:06e mai come adesso la lotta per la pace, la lotta per il lavoro, la lotta per la democrazia sono un tutt'uno e il 25 di ottobre per quello che ci riguarda vuole essere una data di mobilitazione
01:22che apriamo e mettiamo a disposizione di tutti, a partire da tutte le associazioni della via maestra che insieme a noi in questi anni hanno fatto questo cammino
01:34proprio per indicare quella che è un'altra agenda economica, sociale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato