- 10 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione libro "Era mia figlia" di Irene Vella - Conferenza stampa di Catia Polidori (25.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Poi parlo dopo eccetera eccetera.
00:00:04Vabbè, intanto io, scusami così mi ricordo pure io, te lo prendo.
00:00:09No, no, ce l'ho qua, ce l'ho qua.
00:00:11Allora, la giornata oggi, intanto grazie per essere qua.
00:00:16È una giornata un po' caotica, nel senso che ci sono lavori parlamentari un po' incerti,
00:00:24quindi ci sono dei piccoli problemi.
00:00:26Quindi le nostre amiche parlamentari, che sono state così attente e preziose nei miei confronti,
00:00:36non possono stare qua dall'inizio alla fine di questo nostro dibattito.
00:00:43Però vogliono esserci, quindi una alla volta vanno e vengono, per cui io li ringrazio davvero di cuore.
00:00:50Adesso abbiamo Katia Polidoro, che è Presidente della Commissione Eguaglianza e Non Discriminazione del Consiglio d'Europa.
00:01:00Quindi, tra l'altro, una mia ex collega di partito e di Camera.
00:01:08Mi fa piacere rivederti, però mi avrebbe fatto più piacere avervi qua dall'inizio alla fine.
00:01:17Ma siccome non è possibile, allora stravolgiamo tutto.
00:01:21Io parlo più avanti, perché ho tutti i miei appunti.
00:01:26E diamo la parola a Katia.
00:01:27Grazie Lella.
00:01:33Intanto benvenuti.
00:01:35Allora, io vorrei solo dire grazie di aver voluto, dico grazie a Lella Golfo,
00:01:42di aver voluto portare un libro così specifico e particolare oggi, cioè nella giornata di oggi.
00:01:50Abbiamo anche faticato a trovare questo spazio, perché chiaramente erano tutti presi.
00:01:54L'abbiamo voluto fare perché oggi, non solo è la giornata contro la violenza delle donne,
00:02:00ma oggi di là in aula stiamo votando una legge molto importante.
00:02:05Intanto è stata votata all'unanimità al Senato.
00:02:07E mi lascia presupporre che, a parte qualche piccolo problema che stiamo avendo adesso,
00:02:12normali discussioni tra partiti, mi lascia presupporre che la voteremo.
00:02:16Iniziano adesso le dichiarazioni di voto, la voteremo all'unanimità.
00:02:18La legge cosiddetta sul femminicidio è una legge molto importante, perché non tanto per la norma in se stessa,
00:02:30che ovviamente ha la sua portata, se no non sarebbe presentata in Parlamento,
00:02:35ma per il punto di vista culturale, completamente cambiato,
00:02:40dato che per la prima volta si nomina il problema.
00:02:46E stamattina ero a consegnare una panchina rossa in una scuola romana
00:02:52e quando i ragazzi me lo chiedevano, io gli dicevo a loro proprio questo,
00:02:57che se ha un problema non dai un nome, è come non riconoscerlo.
00:03:01Cioè tu se lo vuoi riconoscere, intanto devi sapere di cosa si tratta.
00:03:05Quindi per la prima volta entra nell'ordinamento giuridico italiano e, appunto, come diceva Lella,
00:03:12io sono presidente di questa commissione del Consiglio d'Europa, dove parliamo proprio di questo, di violenza, eccetera,
00:03:17non esiste da nessun'altra parte, entra la parola femminicidio.
00:03:23Entra il riconoscimento diretto che se un omicidio in genere viene fatto verso una donna in quanto donna,
00:03:33quindi spesso avvengono, come sapete, per mano dei partner o ex partner,
00:03:39allora in quel caso è direttamente l'ergastolo.
00:03:42E la domanda è stata, e quindi io lo riporto perché capisco che ci siano domande di questo tipo,
00:03:48ma cosa lo differenzia da un omicidio, no?
00:03:50Se uno uccide una persona o una persona, che sia uomo o che sia donna, sempre di una persona si tratta.
00:03:54Ecco, forse la motivazione vera è il voler superare le attenuanti generiche,
00:04:01che troppo spesso vengono applicate proprio ai casi di femminicidio.
00:04:07Era troppo innamorato, non è stato abbastanza violento.
00:04:10Se pensate che non si è ravvisata violenza particolare nel caso dell'uccisione di Giulia e Tiago,
00:04:20ecco, insomma, voglio dire, c'è tanto da pensare in questo senso.
00:04:25Chiaramente il provvedimento è molto di più, non è solo questo, era giusto per passarvi il concetto,
00:04:30ed è veramente una svolta, secondo me, culturale.
00:04:33La portata più grande, vera, è che il Parlamento insieme,
00:04:37innanzitutto la fiducia che possiamo dare oggi ai cittadini,
00:04:42che nelle cose che veramente contano riusciamo a trovare una...
00:04:48quantomeno, insomma, riusciamo a votare tutti nella stessa maniera,
00:04:52dico sempre speriamo, stando con le dita incrociate.
00:04:55E questo significa dire a queste donne che non sono sole.
00:05:00È una serie, questa è la fine di una serie di leggi.
00:05:03Ora, per venire velocemente al libro,
00:05:06i miei complimenti all'autrice per aver voluto raccontare queste storie di morte,
00:05:12come ha detto lei, fregando la morte.
00:05:14Cioè, parlando in realtà come fossero, cioè, come fossero, sono storie di vita,
00:05:18perché sono persone che sono vissute.
00:05:21La cosa che mi pare, forse da legislatore, più importante
00:05:27è il fatto che da ognuna di queste storie
00:05:30si possa ravvedere una sorta di parola d'ordine di allarme,
00:05:35che poi lei riassume alla fine del libro.
00:05:37E credo che sia assolutamente molto utile poter istruire, aiutare,
00:05:44parlare, soprattutto verso le giovani donne,
00:05:48di segnali d'allarme che magari non vengono riconosciuti,
00:05:52vengono frentesi.
00:05:53Quindi, riuscire a far capire che l'amore è un'altra cosa,
00:05:57riuscire a far capire che la violenza non è amore,
00:06:02riuscire a far capire che quelle troppe attenzioni
00:06:04spesso finiscono, ahimè, in femminicidi,
00:06:10come queste persone che non hanno potuto raccontarle.
00:06:13Forse la cosa che più mi rattrista
00:06:15è che queste storie, alcune sono vecchie storie,
00:06:18alcune sono storie recenti, ma, ahimè, sono tutte uguali.
00:06:21Cioè, come se niente fosse cambiato, anzi niente è cambiato.
00:06:24Quindi la speranza è che probabilmente,
00:06:26continuando a parlarne, perché è proprio questo,
00:06:29noi di regole e di legge ne possiamo fare quante vogliamo,
00:06:32ma senza un investimento,
00:06:35non parlo solo di investimento economico,
00:06:37ma investimento morale, culturale, appunto,
00:06:39nella formazione e appunto nella cultura,
00:06:42difficilmente riusciremo a venirne fuori,
00:06:45perché, ahimè, l'abbiamo sempre detto anche dentro quest'Aula,
00:06:47tutti i femminicidi, non riesci a fermare
00:06:52questo terribile fenomeno, perché appartiene
00:06:55a tutte le classi sociali, a tutte le latitudini,
00:06:58a tutte le longitudini, appartiene proprio
00:07:00alla natura dell'uomo di possesso verso la donna.
00:07:04Solo la cultura e solo le madri,
00:07:07solo le madri che crescono i figli,
00:07:09possono probabilmente scardinare questo sistema.
00:07:13Siamo tutti figli di donne,
00:07:15e questo è certo, è sicuro,
00:07:17e quindi forse solo partendo dalle madri
00:07:20possiamo evitare che questi ragazzi diventino violenti,
00:07:25perché spesso, sappiamo, ce lo dicono le percentuali,
00:07:28che i figli degli uomini violenti
00:07:31a loro volta, ad un certo punto nella vita,
00:07:34per la maggior parte di loro,
00:07:35ritorna ad essere un atto normale.
00:07:37Hanno vissuto quel tipo di affettività
00:07:39e quindi ripropongono e riproducono
00:07:41quel tipo di affettività.
00:07:42Io vi ringrazio e mi scuso,
00:07:44mi vergogno di questa cosa,
00:07:45di arrivare e riscappare,
00:07:47ma ho la dichiarazione di voto a breve.
00:07:49Se posso, se rientriamo negli orari,
00:07:51torno indietro ad ascoltare voi.
00:07:53Magari ci alterniamo,
00:07:54adesso provo a mandarti qualcun altro.
00:07:56Dipende dalla dichiarazione.
00:07:57Grazie mille e buon lavoro.
00:08:00Ce l'ho, eh?
00:08:00Ce l'ho, eh?
00:08:01Ce l'ho, eh?
00:08:02Ce l'ho, eh?
00:08:04Grazie mille e buon lavoro.
00:08:34Scuso per questa, diciamo,
00:08:36irruzione, ma necessaria,
00:08:39in quanto sono tra le prime
00:08:40che dovevano intervenire
00:08:42sul provvedimento del femminicidio.
00:08:46Beh, guardi, innanzitutto
00:08:48io volevo ringraziare l'autrice
00:08:51perché ha fatto un'operazione simbolica
00:08:56molto, eh, molto difficile,
00:09:00importante
00:09:01e io credo che questo libro
00:09:06restituisca una verità,
00:09:10una realtà
00:09:10che è difficile da raccontare.
00:09:14Io faccio parte della commissione
00:09:16sul femminicidio,
00:09:18ho sentito molte testimonianze,
00:09:21abbiamo fatto un,
00:09:22veramente un numero incredibile
00:09:24di audizioni
00:09:25e ho ascoltato testimonianze
00:09:30dei sopravvissute
00:09:33e sopravvissute a questa
00:09:34che è una tragedia
00:09:35che coinvolge
00:09:36una rete relazionale
00:09:39e amicale
00:09:41anche molto vasta.
00:09:43E io leggendo questo libro
00:09:45ho pensato,
00:09:46ecco, questo potrebbe essere
00:09:48un testo per la formazione
00:09:51nelle scuole
00:09:53e anche per gli operatori
00:09:56e gli operatrici
00:09:57che, diciamo,
00:09:59sono sul fronte
00:10:01del lavoro,
00:10:03del contrasto
00:10:03sia a livello
00:10:06di prevenzione
00:10:06primaria,
00:10:07secondaria
00:10:08e poi anche
00:10:09a livello
00:10:10di repressione
00:10:12e di attività giudiziaria
00:10:14perché i problemi
00:10:15ci sono dappertutto.
00:10:16Ma torniamo
00:10:17al suo libro
00:10:19che ha tratti
00:10:21anche molto
00:10:22molto commovente,
00:10:23molto
00:10:23ecco,
00:10:25io mi sono
00:10:26ricervata
00:10:27le ore serali
00:10:28per leggerlo
00:10:30quando sono
00:10:30nel silenzio
00:10:31telefonico
00:10:32e nel silenzio
00:10:33anche familiare
00:10:35e devo
00:10:36dire
00:10:37che
00:10:38al di là
00:10:40di quanto
00:10:44già so
00:10:45ho avuto
00:10:46come l'impressione
00:10:47di capirne
00:10:48ancora di più
00:10:49e
00:10:50l'aver messo
00:10:51insieme
00:10:52anche queste
00:10:53figure
00:10:53non soltanto
00:10:56dando voce
00:10:57a chi
00:10:59è stata
00:10:59la vittima
00:11:00diciamo
00:11:01principale
00:11:02la donna
00:11:03che è stata
00:11:04assassinata
00:11:05massacrata
00:11:06in certi casi
00:11:08anche
00:11:08in maniera
00:11:09crudele
00:11:11e inaudita
00:11:12è anche
00:11:14la voce
00:11:15che ha saputo
00:11:15dare agli altri
00:11:17che mi è sembrata
00:11:17molto interessante
00:11:19perfino
00:11:19quella del
00:11:21carabiniere
00:11:22adesso non mi ricordo
00:11:23ecco
00:11:25e
00:11:25ho detto
00:11:28guarda quanto
00:11:28importante
00:11:29è questa
00:11:30empatia
00:11:32da parte
00:11:33di tutte
00:11:34e di tutte
00:11:34le figure
00:11:35che io
00:11:36anche nella mia
00:11:37esperienza
00:11:37ho trovato
00:11:38nelle forze
00:11:39dell'ordine
00:11:40nella magistratura
00:11:42ecco
00:11:45perché vedete
00:11:45nella
00:11:47nell'applicazione
00:11:48della legge
00:11:49ma anche nel fare
00:11:50le leggi
00:11:50ci vuole
00:11:51ci vorrebbe
00:11:52ci vuole
00:11:53un di più
00:11:54di
00:11:54di
00:11:55di
00:11:56capacità
00:11:58di vicinanza
00:11:59alle persone
00:12:00in carne ed ossa
00:12:01che
00:12:02vedete
00:12:03nella mia
00:12:04esperienza
00:12:05dopo che è passato
00:12:06il momento
00:12:07del grande
00:12:07interesse
00:12:08no
00:12:09è mediatico
00:12:11o anche
00:12:12sì
00:12:12delle persone
00:12:14che possono
00:12:15esserti più
00:12:16vicine
00:12:16poi
00:12:17ad un certo
00:12:18momento
00:12:19pionde una sorta
00:12:20di voto
00:12:20di senso
00:12:21anche
00:12:22no
00:12:22e di
00:12:23insufficienza
00:12:25di presenza
00:12:25istituzionale
00:12:27ci può
00:12:27quello a fare
00:12:28e anche
00:12:29in una carenza
00:12:30normativa
00:12:30che
00:12:31noi
00:12:31faticosamente
00:12:33cerchiamo
00:12:33di colmare
00:12:34e
00:12:36ci accorgiamo
00:12:38insomma
00:12:38che è tutto
00:12:39insomma
00:12:40anche lì
00:12:40è sempre
00:12:41perfettibile
00:12:43e poi c'è il problema
00:12:44delle risorse
00:12:45e poi c'è il problema
00:12:46degli accordi
00:12:47e facciamo
00:12:48l'educazione
00:12:49sessuale
00:12:50affettiva
00:12:51non la facciamo
00:12:52facciamo fin qua
00:12:53fin là
00:12:54ecco
00:12:55e invece
00:12:56le persone
00:12:57hanno bisogno
00:12:57secondo me
00:12:58di altro
00:12:59e lei
00:13:00ne dà conto
00:13:02secondo me
00:13:03e la ringrazio
00:13:04per
00:13:05perché
00:13:06insomma
00:13:06fa
00:13:07sono parole
00:13:08benefiche
00:13:09le sue
00:13:10anche
00:13:10grazie
00:13:11grazie
00:13:12grazie
00:13:14grazie
00:13:16grazie
00:13:18grazie
00:13:20riprendiamo
00:13:22riprendiamo
00:13:24vediamo come
00:13:25beh
00:13:26a questo punto
00:13:27lei l'ha visto che
00:13:28non è stata scelta
00:13:30una giornata
00:13:31a caso
00:13:31per parlare
00:13:32di questo
00:13:33libro
00:13:34alla camera
00:13:36insomma
00:13:36se vuoi
00:13:38introdurre
00:13:39ma io
00:13:39grazie
00:13:41io volevo
00:13:42intanto
00:13:42ringraziare
00:13:43questa meravigliosa
00:13:45persona
00:13:46l'autrice
00:13:47di questo
00:13:48libro
00:13:49Irene
00:13:50Bella
00:13:50che come
00:13:52diceva
00:13:52la collega
00:13:53è riuscita
00:13:55veramente
00:13:56a
00:13:57farci
00:13:59conoscere
00:14:00scusate
00:14:03a farci
00:14:04capire
00:14:06l'altro
00:14:08aspetto
00:14:08della violenza
00:14:10perché
00:14:11ormai
00:14:12guardate
00:14:13dalla violenza
00:14:14io ne parlo
00:14:15boh
00:14:16quando ero
00:14:17ragazzina
00:14:18molte cose
00:14:20sono cambiate
00:14:21il Parlamento
00:14:22sta
00:14:23per totarsi
00:14:24di una legge
00:14:25importantissima
00:14:26però
00:14:28dobbiamo
00:14:30andare
00:14:31alla fonte
00:14:32delle cose
00:14:33allora
00:14:34per me
00:14:35sono tre
00:14:36pilastri
00:14:37che dobbiamo
00:14:37in qualche
00:14:38modo
00:14:38capire
00:14:39di poter
00:14:41risolvere
00:14:42la prima
00:14:44è l'indipendenza
00:14:45economica
00:14:45delle donne
00:14:46perché
00:14:47se non c'è
00:14:48questo
00:14:49noi
00:14:50continueremo
00:14:51giustamente
00:14:53a fare
00:14:54leggi
00:14:54ma
00:14:55il problema
00:14:57non cambia
00:14:57perché
00:14:58una donna
00:14:59quando
00:15:00ha la possibilità
00:15:02di andare via
00:15:04dal suo
00:15:04guzzino
00:15:05lo fa
00:15:06senza pensarci
00:15:07due volte
00:15:07perché
00:15:08sa
00:15:09che a fine
00:15:10mese
00:15:10ha uno
00:15:10stipendio
00:15:11con
00:15:12sacrificio
00:15:13o meno
00:15:13però
00:15:14lo affronta
00:15:15ma se
00:15:16non c'è
00:15:16quello
00:15:16stipendio
00:15:17è costretta
00:15:19a stare
00:15:19col suo
00:15:20guzzino
00:15:21e questo
00:15:22è il problema
00:15:22per me
00:15:23fondamentale
00:15:24primo
00:15:24allora
00:15:25l'occupazione
00:15:27in Italia
00:15:27sta migliorando
00:15:29grazie
00:15:29ringraziando
00:15:30il Dio
00:15:31insomma
00:15:31però
00:15:32ancora
00:15:32siamo
00:15:3318 punti
00:15:34distanti
00:15:34dall'Unione
00:15:36Europea
00:15:36e quindi
00:15:37questo
00:15:38è la cosa
00:15:39che fa
00:15:41la differenza
00:15:43l'altro
00:15:46la parità salariale
00:15:49cioè le donne
00:15:51mediamente
00:15:52guadagnano il 30%
00:15:54in meno
00:15:54alla fine
00:15:56si ritrovano
00:15:57alla pensione
00:15:58col 37%
00:16:00in meno
00:16:00dell'uomo
00:16:02allora
00:16:03sono tutte cose
00:16:04che dobbiamo
00:16:05abbattere
00:16:05e come si possono
00:16:07abbattere queste cose
00:16:09creando
00:16:10una coscienza
00:16:11anche
00:16:12culturale
00:16:13e grazie a Dio
00:16:15sta per arrivare
00:16:16questa direttiva
00:16:17europea
00:16:18che tutti
00:16:19i paesi
00:16:20membri
00:16:21il 6
00:16:23di giugno
00:16:24del 2006
00:16:25la devono
00:16:25recepire
00:16:26e che
00:16:27cos'è?
00:16:28la trasparenza
00:16:31economica
00:16:32nelle aziende
00:16:34perché è vero
00:16:36che nel pubblico
00:16:37ormai la situazione
00:16:38è chiara
00:16:41e giustamente
00:16:42dico io
00:16:43ma nel privato
00:16:44ognuno fa
00:16:46purtroppo
00:16:47non dico
00:16:49quel che vuole
00:16:50ma in parte
00:16:51è così
00:16:52perché sappiamo
00:16:53buste paga
00:16:55che poi
00:16:55non sono quelle
00:16:56sappiamo
00:16:57che
00:16:58cioè le donne
00:16:58soprattutto
00:16:59vengono di più
00:17:00sfruttate
00:17:00e questo
00:17:01è un altro
00:17:02deterrente
00:17:03in cui noi
00:17:03dobbiamo
00:17:04assolutamente
00:17:05combattere
00:17:08poi
00:17:08l'altra violenza
00:17:09è quella
00:17:09digitale
00:17:10perché
00:17:13questo
00:17:13è un altro
00:17:16grosso
00:17:16non grosso
00:17:17problema
00:17:17dei nostri
00:17:19ragazzi
00:17:20allora
00:17:21i nostri ragazzi
00:17:23con questo
00:17:24stanno ore
00:17:26ore
00:17:26ore
00:17:27ore
00:17:27a vedere
00:17:28la pornografia
00:17:30e poi
00:17:33fanno
00:17:33quello
00:17:34che vedono
00:17:35è giusto
00:17:36no
00:17:36assolutamente
00:17:37no
00:17:37dobbiamo educarli
00:17:39però
00:17:40è così
00:17:41quindi bisogna
00:17:42incominciare a mettere
00:17:43dei freni
00:17:44lo deve mettere
00:17:45la scuola
00:17:46lo devono mettere
00:17:47le famiglie
00:17:48lo deve mettere
00:17:49la società
00:17:49perché
00:17:50altrimenti
00:17:51guardate
00:17:52noi staremo
00:17:52sempre qua
00:17:53a raccontarci
00:17:54questa piaga
00:17:55impossibile
00:17:56e infinita
00:17:58io volevo
00:18:02entrare
00:18:03un attimo
00:18:04perché è una cosa
00:18:05che mi ha colpito
00:18:06molto
00:18:06giustamente
00:18:07come diceva
00:18:08la collega
00:18:09chi è
00:18:10che comincia
00:18:11a leggere
00:18:11questo libro
00:18:12gli viene
00:18:14proprio affanno
00:18:15io una notte
00:18:17non ho dormito
00:18:17credetemi
00:18:18non lo dico
00:18:19tanto per dire
00:18:20sta dicendo
00:18:22Lella
00:18:23che vuole dire
00:18:23però
00:18:24stavo
00:18:25ero domenica
00:18:26sera
00:18:26ho incominciato
00:18:27a leggere
00:18:27e andavo
00:18:28un po' di qua
00:18:29un po' di là
00:18:30per
00:18:30per assimilare
00:18:31meglio
00:18:32poi mi sono
00:18:33imbattuta
00:18:34in Carmela
00:18:35Cirella
00:18:36guardate
00:18:37una cosa
00:18:38io vi leggo
00:18:39un pesettino
00:18:40perché è giusto
00:18:41che lo sentiate
00:18:43mi chiamavo
00:18:44Carmela
00:18:45Cirella
00:18:46avevo
00:18:4712 anni
00:18:47quasi 13
00:18:48e cercavo
00:18:49di capire
00:18:50chi ero
00:18:51lo scrivevo
00:18:52ovunque
00:18:53io so Carmela
00:18:54come se avesse
00:18:56bisogno
00:18:56di ripetermolo
00:18:58per esistere
00:18:59per convincermi
00:19:01di essere
00:19:01una persona vera
00:19:02e non solo
00:19:03un corpo
00:19:03da usare
00:19:04da giudicare
00:19:05da rinchiudere
00:19:07un giorno
00:19:08mi hanno detto
00:19:08che ero bella
00:19:09emozionante
00:19:11quando ti dicono
00:19:12che sei bella
00:19:13perché ti sento
00:19:14essere qualcosa
00:19:15invece
00:19:16mi sentivo niente
00:19:17a Taranto
00:19:19ecco
00:19:19tu sei di Taranto
00:19:20quindi riguarda Taranto
00:19:22a Taranto
00:19:23nella mia stanza
00:19:24con i posti
00:19:25delle converse
00:19:26converse
00:19:27nere
00:19:28cercavo di essere
00:19:29un ragazzino
00:19:29come le altre
00:19:30ma nel novembre
00:19:32del 2005
00:19:33tutto è cambiato
00:19:34un uomo
00:19:35del quartiere
00:19:36che tutti
00:19:36chiamavano
00:19:37il pedofilo
00:19:38ha cominciato
00:19:39a guardarmi
00:19:40in modo
00:19:41che non era giusto
00:19:42mi toccava
00:19:44mi ha fatto
00:19:45del male
00:19:45io ho trovato
00:19:48il coraggio
00:19:48di parlare
00:19:49ho denunciato
00:19:50ma non è bastato
00:19:52nessuno
00:19:53mi ha difesa
00:19:54lui ha continuato
00:19:56a camminare libero
00:19:57come se nulla fosse
00:19:58e questo è l'altro problema
00:19:59delle pene
00:20:00certe
00:20:02da allora
00:20:03la mia vita
00:20:04si è ristretta
00:20:05non potevo più uscire
00:20:07con le amiche
00:20:07non potevo più andare
00:20:08al mare
00:20:09tutto era divieto
00:20:11sospeso
00:20:12dolore
00:20:12mi sentivo
00:20:14prigioniera
00:20:14la scuola
00:20:15ha detto
00:20:16che forse
00:20:17era meglio
00:20:18allontanarmi
00:20:20per il mio bene
00:20:21ecco qua
00:20:22la scuola
00:20:23la scuola
00:20:24che deve educare
00:20:25non può
00:20:26mettersi
00:20:28dall'altra parte
00:20:29cioè
00:20:30dice meglio
00:20:30che ti togli di mezzo
00:20:31così abbiamo
00:20:32un problema
00:20:32in meno
00:20:33ma il bene
00:20:36non c'era più
00:20:37il 9 novembre
00:20:382006
00:20:39ho deciso
00:20:40di scappare
00:20:41avevo solo bisogno
00:20:42di respirare
00:20:43di sentire
00:20:44la libertà
00:20:44sulla pelle
00:20:45non sapevo
00:20:47che sarei caduta
00:20:48in un inferno
00:20:49di 96 ore
00:20:50più uomini
00:20:51più volte
00:20:52la mia anima
00:20:53e il mio corpo
00:20:54sono stati
00:20:54violati
00:20:55il ragazzo
00:20:56che credevo
00:20:57di amare
00:20:57Christian
00:20:58mi ha tradita
00:21:00e mi ha trattata
00:21:01come gli altri
00:21:02ho cercato aiuto
00:21:04e sono stata tradita
00:21:05ancora
00:21:06passata
00:21:07di mano
00:21:08in mano
00:21:08come se fosse
00:21:10un oggetto
00:21:11come una sigaretta
00:21:12da consumare
00:21:13quando mi hanno
00:21:15riportata
00:21:16a casa
00:21:16ero svuotata
00:21:17il mio corpo
00:21:19era pieno
00:21:19di livide
00:21:20e sangue
00:21:20ma i vestiti
00:21:21mi sono stati
00:21:22restituiti
00:21:24senza neanche
00:21:25una pirizia
00:21:26negli interrogatori
00:21:28hanno cominciato
00:21:29a farmi capire
00:21:30che forse
00:21:31la colpa
00:21:32era mia
00:21:32che ero io
00:21:34quella sbagliata
00:21:35io
00:21:36che a 13 anni
00:21:37avevo solo cercato
00:21:39di esistere
00:21:40poi
00:21:40la comunità
00:21:41ecco pure
00:21:42quest'altra storia
00:21:43mi hanno portata via
00:21:45dai miei genitori
00:21:46mi hanno riempita
00:21:47di piscofarmici
00:21:49senza che mamma
00:21:50e papà
00:21:50lo sapessero
00:21:51io volevo
00:21:52solo
00:21:53tornare a casa
00:21:54gli ridavo
00:21:55dentro di me
00:21:56io sono Carmela
00:21:57sono scappata
00:21:59due volte
00:21:59non volevo morire
00:22:00volevo vivere
00:22:01ma nessuno
00:22:02ascoltava la mia voce
00:22:03il 15 aprile
00:22:05del 2007
00:22:06ho aperto
00:22:07le porte
00:22:08del balcone
00:22:09il vento
00:22:10era l'unico
00:22:11che mi sentiva
00:22:12davvero
00:22:12ho gridato
00:22:14per l'ultima volta
00:22:15io sono Carmela
00:22:16poi sono volata giù
00:22:18che dire
00:22:24io
00:22:24vi giuro
00:22:25tremo
00:22:26scusate
00:22:30allora
00:22:30io
00:22:31veramente tremo
00:22:33e
00:22:35non so
00:22:37io ti darei la parola
00:22:38a te
00:22:38perché proprio
00:22:39per me
00:22:40è veramente qualcosa
00:22:41che non è
00:22:43che non può esistere
00:22:44insomma
00:22:45non è
00:22:46non c'è
00:22:46l'istituzione
00:22:47la scuola
00:22:48ma devono pure
00:22:49intervenire
00:22:50cioè non possiamo
00:22:52elencare
00:22:53questi morti
00:22:54uno dietro l'altro
00:22:55senza fare nulla
00:22:56non è possibile
00:22:57io veramente
00:22:58mi ribello
00:22:59cioè non vorrei
00:23:01mai essere
00:23:02nei panni
00:23:02di una madre
00:23:03di una tragedia
00:23:04di questo tipo
00:23:05che questa donna
00:23:06se la porterà
00:23:07per tutta la vita
00:23:08quindi
00:23:09questa ragazzina
00:23:10si poteva salvare
00:23:11sì
00:23:11perché non è stata salvata
00:23:15ma come queste
00:23:17ce ne sono
00:23:17non so
00:23:18quante ne racconti
00:23:19diciotto
00:23:20diciotto
00:23:20è tutta una storia
00:23:22è tutta
00:23:23è tutta una tragedia
00:23:24quindi
00:23:25allora
00:23:26le leggi servono
00:23:27per carità
00:23:28però noi dobbiamo
00:23:30incominciare
00:23:31a educare
00:23:32i nostri figli
00:23:34perché siamo noi
00:23:35che li partoriamo
00:23:36siamo noi
00:23:37che li mettiamo
00:23:38al mondo
00:23:39siamo noi
00:23:40che li dobbiamo
00:23:41educare
00:23:42io capisco
00:23:43che ci sono
00:23:43tanti problemi
00:23:45in questa società
00:23:46perché purtroppo
00:23:48le mamme
00:23:48non dico purtroppo
00:23:50ma insomma
00:23:50alla fine
00:23:51i sacrifici
00:23:53di una famiglia
00:23:54ci sono
00:23:55quindi le mamme
00:23:57spesso e volentieri
00:23:59non ce la fanno
00:24:00tra lavoro
00:24:01e figli
00:24:03una volta
00:24:05io dicevo
00:24:06c'erano le parrocchie
00:24:07il pomeriggio
00:24:08si andava
00:24:08dalle parrocchie
00:24:10a giocare
00:24:10a fare qualcosa
00:24:11no
00:24:12adesso non ci sono
00:24:13neanche più
00:24:14quelli
00:24:14le scuole
00:24:15alle due
00:24:16chiudono
00:24:16a giugno
00:24:19chiudono
00:24:19e si riaprono
00:24:20a ottobre
00:24:21allora
00:24:21queste povere mamme
00:24:23c'è bisogno
00:24:24in qualche modo
00:24:24aiutarle
00:24:25allora
00:24:26abbiamo bisogno
00:24:27di più
00:24:27asili niti
00:24:28abbiamo bisogno
00:24:30che le donne
00:24:30guadagnano
00:24:31quanto guadagnano
00:24:32gli uomini
00:24:33abbiamo bisogno
00:24:35veramente
00:24:36di respirare
00:24:38aria pulita
00:24:39perché ai nostri figli
00:24:43serve questo
00:24:45questo maledetto
00:24:46cellulare
00:24:47cioè
00:24:48fermiamolo
00:24:49fermiamolo
00:24:50prima
00:24:50prima che ancora
00:24:52fa ancora più danni
00:24:53mi pare che ora
00:24:54c'è questa legge
00:24:55che alla scuola
00:24:57cominciano
00:24:58a vietarlo
00:24:59io dico
00:25:00meno male
00:25:00perché
00:25:01tre quarti
00:25:02della giornata
00:25:03e la notte
00:25:03i ragazzi
00:25:04li passano
00:25:05su questo
00:25:06maledetto
00:25:06strumento
00:25:08e a loro
00:25:08rovina la vita
00:25:09gli rovina
00:25:11l'esistenza
00:25:12quindi
00:25:13finché
00:25:14facciamo in tempo
00:25:15e qua vedo
00:25:16tante mamme
00:25:17e nonne
00:25:17cerchiamo
00:25:19di essere
00:25:19le prime noi
00:25:20ad agire
00:25:21prima che sia
00:25:22troppo tardi
00:25:23anzi
00:25:23forse troppo tardi
00:25:25io adesso
00:25:26non so
00:25:27il signore
00:25:27non c'è più là
00:25:28perché volevo
00:25:29ah ecco
00:25:30c'è grazie
00:25:31facciamo vedere
00:25:32una clip
00:25:33della
00:25:33dell'autrice
00:25:35e poi diamo la parola
00:25:37a lei
00:25:37perché è lei
00:25:38che ci deve raccontare
00:25:39quello che ha vissuto
00:25:41perché
00:25:41penso
00:25:42che
00:25:43scrivere queste cose
00:25:45andare
00:25:46a ricostruire
00:25:48queste tragedie
00:25:49parlare con le mamme
00:25:51i fratelli
00:25:52le sorelle
00:25:53credo che veramente
00:25:54è stata un'angoscia
00:25:56che ancora
00:25:56che ancora
00:25:57ti dura
00:25:58quindi grazie
00:25:59per questo lavoro
00:26:00straordinario
00:26:02che ci aiuta
00:26:03veramente
00:26:03a capire
00:26:05ad avere una rotta
00:26:07quando ho letto
00:26:08quella perché la conoscevo
00:26:09ma leggerla
00:26:10dell'avvocatessa
00:26:12avvocata
00:26:14c'è capito
00:26:15che praticamente
00:26:17si occupava pure
00:26:18di problematiche
00:26:19di dorsi
00:26:20eccetera
00:26:21e lei
00:26:22avvocato
00:26:23va all'ultimo appuntamento
00:26:25per essere ammazzata
00:26:28e non diciamo
00:26:29il contorno
00:26:30il ristorante
00:26:31le persone
00:26:32che si sono girate
00:26:33dall'altra parte
00:26:34perché
00:26:34è questo anche
00:26:36che c'è poca
00:26:37sensibilità
00:26:38quindi
00:26:39sti ragazzi
00:26:39stiamoci attenti
00:26:41abbiamo visto
00:26:42quello che abbiamo visto
00:26:43a Milano
00:26:43che ormai
00:26:44sti ragazzi
00:26:45la loro forza
00:26:46è il coltello
00:26:47cioè
00:26:48mi ci rendiamo conto
00:26:51non è la scuola
00:26:52è il libro
00:26:53l'educazione
00:26:53è il coltello
00:26:54cioè
00:26:56qua c'è la sfida
00:26:57chi ha il coltello
00:26:58più robusto
00:26:59io mi taccio
00:27:02grazie
00:27:04grazie
00:27:04grazie
00:27:05ecco
00:27:10vediamo
00:27:10questa
00:27:11dare la voce
00:27:12a Martina
00:27:13non è stato
00:27:13semplice
00:27:14perché
00:27:14quando una donna
00:27:15viene uccisa
00:27:16davanti a un ristorante
00:27:17davanti alla gente
00:27:18ti rendi conto
00:27:20che la paura
00:27:21da sola
00:27:21non basta più
00:27:22a fermare la follia
00:27:24Martina
00:27:24aveva 34 anni
00:27:26era un avvocato
00:27:27eppure la giustizia
00:27:29non ha potuto salvarla
00:27:30quando ho scritto la sua storia
00:27:31ho pensato
00:27:32a che cosa
00:27:33potesse aver provato
00:27:35nei suoi ultimi istanti di vita
00:27:37mentre si rifugiava
00:27:39nel bannone del locale
00:27:41mentre usciva dal locale
00:27:43perché le urla
00:27:45davano fastidio
00:27:46a lei ho fatto dire
00:27:47non volevo avere ragione
00:27:49non mi interessava vincere
00:27:51io volevo solo
00:27:52restare viva
00:27:53perché troppo spesso
00:27:55si muore
00:27:55per avere appunto
00:27:56il coraggio
00:27:57di dire
00:27:57basta
00:27:58e allora io ho provato
00:27:59a restituirle
00:28:00quello che in vita
00:28:01le è stato tolto
00:28:02la voce
00:28:03la dignità
00:28:04perché Martina
00:28:05era una figlia
00:28:06Martina era una sorella
00:28:08Martina era un'amica
00:28:09Martina
00:28:10era la figlia di Viviana
00:28:13ma poteva essere la nostra
00:28:15Buonasera
00:28:22buonasera
00:28:22buonasera
00:28:23e davvero
00:28:23grazie
00:28:25grazie
00:28:27a tutti
00:28:28grazie a Lella
00:28:30grazie veramente
00:28:31a tutte le persone
00:28:32che oggi
00:28:32hanno deciso
00:28:34di venire qui
00:28:35e di
00:28:36di ascoltare
00:28:37queste parole
00:28:38di ascoltare
00:28:39le parole
00:28:41del mio libro
00:28:41soprattutto
00:28:42davvero sono tanto fiera
00:28:43che le parole
00:28:44di queste ragazze
00:28:46siano riuscite
00:28:46ad arrivare così lontano
00:28:47quando io ho cominciato
00:28:49a scrivere questo libro
00:28:50non ho mai immaginato
00:28:53di poter riuscire
00:28:55a far
00:28:55a farle arrivare
00:28:57al cuore
00:28:57di così tante persone
00:28:59la prima persona
00:29:00effettivamente
00:29:01colpisce tanto
00:29:03è uno strumento
00:29:04potente
00:29:05per far capire
00:29:07chi erano
00:29:08queste ragazze
00:29:09perché queste ragazze
00:29:10non erano
00:29:12e non sono
00:29:13solo dei titoli
00:29:13di giornale
00:29:14non sono solo
00:29:15dei fatti di cronaca
00:29:16queste ragazze
00:29:17erano delle figlie
00:29:18queste ragazze
00:29:19erano delle sorelle
00:29:20queste ragazze
00:29:20erano delle amiche
00:29:21queste ragazze
00:29:22avevano dei sogni
00:29:23queste ragazze
00:29:24avevano dei piatti preferiti
00:29:25dei colori
00:29:26chiamavano
00:29:26avevano una vita intera
00:29:28per realizzarsi
00:29:29c'era chi voleva
00:29:30diventare mamma
00:29:31c'era chi voleva
00:29:32diventare avvocato
00:29:33c'era chi sognava
00:29:34di avere
00:29:35una casa in campagna
00:29:37eppure sono state uccise
00:29:39e sono quasi tutte
00:29:40state uccise
00:29:41semplicemente
00:29:41perché in un momento
00:29:43nella loro vita
00:29:44hanno capito
00:29:44che la storia
00:29:45che stavano vivendo
00:29:46non era più
00:29:47la loro storia
00:29:48quell'uomo
00:29:48che gli stava accanto
00:29:49non era più
00:29:50l'uomo che loro
00:29:51volevano avere accanto
00:29:52nella loro vita
00:29:53per cui dal 1889
00:29:55che è il primo
00:29:56femminicidio
00:29:56che racconto
00:29:57al 2023
00:29:58che è l'ultimo
00:29:59femminicidio
00:30:00che racconto
00:30:00non è cambiato
00:30:01praticamente nulla
00:30:02perché quelle
00:30:03che sono state uccise
00:30:04nel 1889
00:30:05sono ragazze
00:30:07che avevano chiesto
00:30:09di non stare più
00:30:10con l'uomo
00:30:10perché quest'uomo
00:30:11le picchiava
00:30:12perché quest'uomo
00:30:13le maltrattava
00:30:14e sono state uccise
00:30:15e queste ragazze
00:30:16che Martina
00:30:17Martina aveva appunto
00:30:18lasciato il compagno
00:30:20perché si era accorto
00:30:21che era un manipolatore
00:30:23la famiglia
00:30:24non voleva
00:30:25che andasse
00:30:26a questo appuntamento
00:30:27però Martina
00:30:28era buona
00:30:29era troppo buona
00:30:30si fidava
00:30:31perché era stata
00:30:31cresciuta nell'amore
00:30:33come quasi tutte
00:30:34queste ragazze
00:30:34che sono state uccise
00:30:36non sono state uccise
00:30:38perché
00:30:38diciamo
00:30:40sono state
00:30:41incoscienti
00:30:42sono state uccise
00:30:43forse perché
00:30:44troppo buone
00:30:44perché forse
00:30:45sono state uccise
00:30:46perché avevano
00:30:46veramente fiducia
00:30:47nell'essere umano
00:30:48perché sono state
00:30:49cresciute così
00:30:50perché se c'è una cosa
00:30:51che io ho riscontrato
00:30:53in tutte le famiglie
00:30:54che ho incontrato
00:30:55è questo amore
00:30:56profondo
00:30:57che queste famiglie
00:30:58scusate
00:30:59però le sento
00:31:00veramente tanto
00:31:01hanno insegnato
00:31:02a queste ragazze
00:31:02ad avere avuto
00:31:03fiducia nel prossimo
00:31:05ed è stata forse
00:31:06questa troppo bontà
00:31:07questa voler
00:31:08prendersi cura
00:31:09dell'altro
00:31:10che in qualche modo
00:31:11poi
00:31:11le ha tradite
00:31:12e io ho fatto parlare
00:31:15Sofia
00:31:15ho fatto parlare
00:31:16Giulia
00:31:17ho fatto parlare
00:31:18Martina
00:31:18ho fatto parlare
00:31:19Carmela
00:31:19Carmela per esempio
00:31:20la storia che
00:31:21lei l'ha raccontato
00:31:22è veramente importante
00:31:24perché è stato
00:31:25il primo suicidio
00:31:27che è stato riconosciuto
00:31:28come femminicidio
00:31:29indotto
00:31:29e il papà
00:31:30di Carmela
00:31:31si è battuto
00:31:32veramente
00:31:33fino a quando
00:31:33non è morto
00:31:34perché
00:31:35venisse riconosciuto
00:31:36che sua figlia
00:31:37non si era suicidata
00:31:38perché era debole
00:31:40perché era fragile
00:31:41ma perché era stata violata
00:31:42nell'anima
00:31:44e lui veramente
00:31:45ha fatto una cosa
00:31:46importantissima
00:31:48per tutte le donne
00:31:48perché
00:31:49far riconoscere
00:31:50quel suicidio
00:31:51come femminicidio
00:31:52ha aiutato
00:31:53altre ragazze
00:31:54che magari
00:31:55si sono trovate
00:31:56in quelle situazioni
00:31:57quindi
00:31:57la forza
00:31:58di queste famiglie
00:31:59che nel dolore
00:32:00hanno trovato
00:32:01un coraggio
00:32:02da leoni
00:32:03perché
00:32:03per aiutare
00:32:05altre ragazze
00:32:06che si possano trovare
00:32:07in quelle situazioni
00:32:08per dare un segnale
00:32:10un segnale forte
00:32:11un segnale di aiuto
00:32:12perché queste ragazze
00:32:13non vengano dimenticate
00:32:14perché non siano
00:32:15comunque morte in vano
00:32:17perché comunque
00:32:18bisogna dare un senso
00:32:19alla morte
00:32:20perché se no
00:32:20è come se vincesse
00:32:22è come se vincesse
00:32:23il male
00:32:24e invece
00:32:24queste ragazze
00:32:25queste famiglie
00:32:26ci insegnano
00:32:27che alla fine
00:32:28deve comunque
00:32:29vincere il bene
00:32:30e quindi noi
00:32:31dobbiamo fare
00:32:31prevenzione
00:32:33perché in uno stato
00:32:34civile
00:32:34non si deve fare più
00:32:36la conta delle morte
00:32:37ma dobbiamo fare
00:32:37la conta delle sopravvissute
00:32:39io chiedo scusa
00:32:44alla mia amica
00:32:47Rofano
00:32:48perché
00:32:48c'è stato tutto
00:32:50un via vai
00:32:52di cose
00:32:52e lei
00:32:53che deve moderare
00:32:54la nostra tavola rotonda
00:32:56quindi
00:32:57proprio
00:32:57ti chiedo scusa
00:32:58perdone
00:32:59ma è successo
00:33:01di tutto
00:33:01quindi
00:33:02chiedo scusa
00:33:03va bene
00:33:04alla fine
00:33:05informalmente
00:33:06ora non ho preparato
00:33:07un intervento
00:33:08magari dirò
00:33:09due parole
00:33:10però insomma
00:33:10lasciamo parlare
00:33:12prima le nostre ospiti
00:33:14ditemi voi
00:33:15visto che è tutto
00:33:16informale
00:33:17che hai preso
00:33:18il polso
00:33:18della moderazione
00:33:19grazie
00:33:24grazie
00:33:29ovviamente
00:33:29sì
00:33:31ok
00:33:33grazie
00:33:34ovviamente
00:33:35anch'io
00:33:36ci tengo
00:33:37ringrazio
00:33:39Lella
00:33:39per avermi coinvolto
00:33:40e
00:33:40credo che oggi
00:33:42la presentazione
00:33:43di questo libro
00:33:44sia
00:33:44il modo migliore
00:33:46per celebrare
00:33:47la giornata
00:33:48contro la violenza
00:33:49di genere
00:33:50perché credo che
00:33:52parlare
00:33:53di queste donne
00:33:55rimaste vittime
00:33:56che oggi
00:33:57non ci sono più
00:33:58delle loro storie
00:33:59dei loro vissuti
00:34:00ma anche
00:34:01dei vissuti
00:34:02dei familiari
00:34:03credo che sia
00:34:04la via migliore
00:34:06per smuovere
00:34:07le coscienze
00:34:08per fare indignare
00:34:09e per
00:34:11far
00:34:13reagire
00:34:14perché
00:34:15possa
00:34:16veramente
00:34:17si possa
00:34:17veramente
00:34:18creare
00:34:18una nuova
00:34:19cultura
00:34:20del rispetto
00:34:21perché
00:34:22ovviamente
00:34:22lo diciamo
00:34:22sempre
00:34:23e per questo
00:34:23ringrazio
00:34:24veramente
00:34:24di cuore
00:34:25l'autrice
00:34:25per questo
00:34:26libro
00:34:26perché
00:34:27lo diciamo
00:34:28sempre
00:34:29la violenza
00:34:31di genere
00:34:32non si può
00:34:33contrastare
00:34:33solo con la
00:34:34repressione
00:34:35ma ovviamente
00:34:36serve
00:34:37un cambio
00:34:39culturale
00:34:39che necessariamente
00:34:40deve passare
00:34:41anche attraverso
00:34:42l'emotività
00:34:43e il racconto
00:34:45e il racconto
00:34:45quindi
00:34:46credo che
00:34:47questo libro
00:34:48abbia dato
00:34:49questo messaggio
00:34:51io credo che
00:34:52sulla violenza
00:34:54in questi anni
00:34:55è stato fatto
00:34:56tanto
00:34:57certo
00:34:58Lella è chiaro
00:35:00che qua
00:35:00dovremmo parlare
00:35:01ore per dire
00:35:02che oggi
00:35:02c'è una crisi
00:35:03valoriare
00:35:04che la scuola
00:35:05la famiglia
00:35:06non hanno
00:35:07abbandonato il ruolo
00:35:08che c'è
00:35:09una società
00:35:10violente
00:35:11o certe volte
00:35:12dico
00:35:12i miei figli
00:35:13li ho educati
00:35:13troppo
00:35:14troppo bene
00:35:15e forse
00:35:16ho sbagliato
00:35:17perché magari
00:35:18possono avere
00:35:19qualche problema
00:35:20fuori
00:35:20a confrontarsi
00:35:22con una violenza
00:35:23e un'aggressione
00:35:24che troviamo
00:35:24in giro
00:35:24pazzesca
00:35:25però è chiaro
00:35:27bisogna ripartire
00:35:28bisogna anche
00:35:29il ministro
00:35:30oggi con la scuola
00:35:31sta mettendo in campo
00:35:32tanti strumenti
00:35:34per appunto
00:35:34cercare
00:35:35di far capire
00:35:37ai ragazzi
00:35:38che ci sono
00:35:38dei valori
00:35:39che c'è
00:35:39un'affettività
00:35:40che c'è
00:35:42un rispetto
00:35:43dell'altro
00:35:43io dico
00:35:44non della donna
00:35:45ma dell'altro
00:35:45che sia
00:35:46l'extracomunitario
00:35:47che sia
00:35:48il ragazzino
00:35:49con disabilità
00:35:50che sia
00:35:50il diverso
00:35:51sessualmente
00:35:52ecco
00:35:52rispetto
00:35:53io parlo
00:35:54però è chiaro
00:35:56che
00:35:56tutte queste
00:35:58predisposizioni
00:35:59di norme
00:36:00di natura
00:36:01che è sostanziale
00:36:02che è processuale
00:36:03e parlo
00:36:04del codice rosso
00:36:06del suo
00:36:07potenziamento
00:36:08del braccialetto
00:36:09elettronico
00:36:10dell'importanza
00:36:12anche di avere
00:36:13introdotto
00:36:13noi l'abbiamo
00:36:15già votato
00:36:15al senato
00:36:16oggi lo voteranno
00:36:17alla camera
00:36:17il reato
00:36:18di femminicidio
00:36:19che è
00:36:20punito
00:36:20con la pena
00:36:21dell'ergassolo
00:36:22però
00:36:22credo
00:36:23che tutte
00:36:24queste misure
00:36:25di repressione
00:36:26di prevenzione
00:36:27non siano state
00:36:28sufficienti
00:36:29ad arginare
00:36:29il problema
00:36:30e la cosa
00:36:31grave
00:36:32è che io
00:36:33sottolineo
00:36:33sempre
00:36:34che non possiamo
00:36:35non stare
00:36:36zitte
00:36:37di fronte
00:36:37al fatto
00:36:38che tantissime
00:36:39donne
00:36:40che avevano
00:36:40denunziato
00:36:41sono rimaste
00:36:42vittime
00:36:42sono state
00:36:43ammazzate
00:36:44questa è una cosa
00:36:45gravissima
00:36:46quindi io credo
00:36:47che quello
00:36:48su cui dobbiamo
00:36:49interrogarci
00:36:50oggi
00:36:50è quali strumenti
00:36:52possiamo mettere
00:36:53in atto
00:36:54ancora
00:36:54per proteggere
00:36:56le donne
00:36:57che denunziano
00:36:58anche perché
00:37:00se una donna
00:37:00che denunzia
00:37:01poi viene
00:37:02ammazzata
00:37:02di fatto
00:37:03non farà
00:37:05da cassa
00:37:05da risonanza
00:37:06su altre donne
00:37:07per poter
00:37:08denunziare
00:37:09ma anzi
00:37:10genera
00:37:12l'effetto
00:37:12contrario
00:37:13anche la convenzione
00:37:15di Istanbul
00:37:16ha posto
00:37:17l'attenzione
00:37:18sulla necessità
00:37:19di proteggere
00:37:20le donne
00:37:21di garantire
00:37:22del sostegno
00:37:24e assistenza
00:37:25è un accompagnamento
00:37:27dico sempre
00:37:27verso un nuovo
00:37:28percorso di vita
00:37:29perché
00:37:29io quando ero
00:37:31assessore
00:37:32ho messo
00:37:33una ragazza
00:37:34con un bambinetto
00:37:35di tre anni
00:37:35che bisognava
00:37:36allontanare
00:37:36dalla famiglia
00:37:38in un centro
00:37:38in una casa
00:37:40protetta
00:37:41ovviamente
00:37:43io facevo
00:37:44l'assessore
00:37:45c'era tutto
00:37:45un percorso
00:37:46avevano gli strumenti
00:37:47c'erano gli assistenti
00:37:47sociali
00:37:48non è che mi andavo
00:37:49poi a vedere
00:37:50ogni singolo caso
00:37:51come era finito
00:37:52cioè
00:37:52io mi dovevo
00:37:53preoccupare
00:37:53di dare
00:37:54agli operatori
00:37:56gli strumenti
00:37:56per poter lavorare
00:37:57vado
00:37:59in questa casa
00:38:00dopo due anni
00:38:02e trovo ancora
00:38:04quella ragazza
00:38:05lì
00:38:06cioè
00:38:06dire che sono
00:38:08tremate le mure
00:38:08in quella casa
00:38:09è dire poco
00:38:10perché ho fatto
00:38:11il delirio
00:38:12perché
00:38:13le case
00:38:14anche non devono
00:38:15preoccuparsi solo
00:38:16di
00:38:17assicurarsi
00:38:18la retta
00:38:19e non
00:38:20attivare
00:38:21dei percorsi
00:38:22che possono aiutare
00:38:22le donne
00:38:23poi a riprendersi
00:38:24la loro vita
00:38:24in mano
00:38:26che c'è
00:38:27ah
00:38:28allora
00:38:30presidente
00:38:30no
00:38:32volevamo
00:38:32grazie
00:38:33grazie mille
00:38:34senatrice
00:38:35volevamo
00:38:36dare la parola
00:38:37visto che
00:38:37ha poco tempo
00:38:38e magari ci porta
00:38:38anche qualche
00:38:39aggiornamento
00:38:40all'onorevole
00:38:41Martina
00:38:41Semenzato
00:38:42che è
00:38:43presidente
00:38:43della commissione
00:38:44di inchiesta
00:38:45sui femminicidi
00:38:45e la violenza
00:38:47dei generi
00:38:47buonasera a tutte
00:39:01e a tutti
00:39:02grazie
00:39:04grazie Lella
00:39:05per questo invito
00:39:06ma soprattutto
00:39:07grazie
00:39:08all'autrice
00:39:09io mi ritrovo
00:39:09spessissimo
00:39:11in questa sala
00:39:12perché io ritengo
00:39:14che la scrittura
00:39:15insieme a tantissime
00:39:16altre forme
00:39:17di arte
00:39:18sia un linguaggio
00:39:19fondamentale
00:39:20nella lotta
00:39:21alla violenza
00:39:21di genere
00:39:22io dico sempre
00:39:22che la violenza
00:39:24ha bisogno
00:39:25di voci altre
00:39:26e ha bisogno
00:39:27di linguaggi
00:39:28nuovi
00:39:28l'arte
00:39:29la musica
00:39:30lo sport
00:39:30i film
00:39:31la scrittura
00:39:33sono strumenti
00:39:35dirompenti
00:39:36che entrano
00:39:36nelle nostre case
00:39:37a vario titolo
00:39:38e possono aiutarci
00:39:39a far sentire
00:39:40delle voci diverse
00:39:41quindi grazie
00:39:42per questo libro
00:39:43grazie per aver
00:39:44messo
00:39:46su carta
00:39:46la storia
00:39:47di tante donne
00:39:48io ritengo
00:39:48che sia fondamentale
00:39:50raccontarle
00:39:51alcune di queste
00:39:53storie
00:39:53non sono
00:39:54a lieto fine
00:39:55ovviamente
00:39:55la maggior parte
00:39:57però tante altre
00:39:58sono anche storie
00:39:59di resilienza
00:40:00di rinascita
00:40:01di uscita
00:40:01dalla violenza
00:40:02di genere
00:40:03io sono presidente
00:40:04della commissione
00:40:05femminicidio
00:40:06lo dico sempre
00:40:07da questa legislatura
00:40:08è una commissione
00:40:09bicamerale
00:40:09quindi vuol dire
00:40:10che Camera
00:40:11e Senato
00:40:11lavorano insieme
00:40:12per lo stesso obiettivo
00:40:13che per me
00:40:14è la tutela
00:40:15delle donne
00:40:16io ho la presunzione
00:40:17di cambiare
00:40:18questo paradigma
00:40:19di non guardare
00:40:20le donne
00:40:21sempre e solo
00:40:21come vittime
00:40:22ma invece
00:40:23come protagoniste
00:40:24di una cittadinanza
00:40:25attiva
00:40:25perché questo
00:40:26meritiamo
00:40:27di essere protagoniste
00:40:29di una cittadinanza
00:40:30attiva
00:40:30in questo
00:40:31tavolo ci sono
00:40:33donne che hanno
00:40:34fatto la storia
00:40:35della politica
00:40:36che hanno cambiato
00:40:37la prospettiva
00:40:37della politica
00:40:38io sto facendo
00:40:39un'inchiesta
00:40:40la commissione
00:40:41ha 17 punti
00:40:43di inchiesta
00:40:43e tra l'altro
00:40:44è due anni
00:40:45che sono presidente
00:40:46ma fin dal mio insediamento
00:40:47ho voluto dare
00:40:48un indirizzo
00:40:48molto chiaro
00:40:49che non ci fosse
00:40:49strumentalizzazione
00:40:51né politicizzazione
00:40:52del tema
00:40:52della violenza
00:40:53di genere
00:40:53perché la violenza
00:40:55non ha colore politico
00:40:56e quindi la lotta
00:40:58deve essere
00:40:58con un'unica voce
00:40:59quindi questo
00:41:00non vuol dire
00:41:01che in commissione
00:41:01non ci scontriamo
00:41:03non ci confrontiamo
00:41:04anche in maniera animata
00:41:06perché questa è
00:41:07la democrazia
00:41:08questo è il dibattito
00:41:09parlamentare
00:41:09però poi
00:41:10da quella commissione
00:41:11deve uscire
00:41:11una voce unica
00:41:12e univoca
00:41:13e devo dire
00:41:13che tutti i provvedimenti
00:41:14oggi della commissione
00:41:16sono votati
00:41:17all'unanimità
00:41:18noi andiamo
00:41:19e veniamo
00:41:20perché voi sapete
00:41:21che abbiamo
00:41:21la camera
00:41:22il cosiddetto
00:41:23DDL femminicidio
00:41:24è un provvedimento
00:41:26complesso
00:41:27lo identifichiamo
00:41:28solo con l'istituzione
00:41:29del reato
00:41:30di femminicidio
00:41:31l'articolo
00:41:31577 bis
00:41:33ma giustamente
00:41:34come dice Tilde
00:41:35è molto altro
00:41:36perché questo provvedimento
00:41:37interverrà in 50 punti
00:41:39di modifica
00:41:40sul codice penale
00:41:41sul codice di procedura
00:41:42penale
00:41:43non solo
00:41:43quindi si parla
00:41:45di irrobustire
00:41:46le misure
00:41:46cautelari
00:41:48custodiali
00:41:48si parla
00:41:49di formazione
00:41:50dei magistrati
00:41:51si parla
00:41:51di orfani
00:41:52di femminicidio
00:41:53si parla
00:41:54di
00:41:55di vieto
00:41:56di allontanamento
00:41:57cioè ci sono
00:41:58tantissimi aspetti
00:41:59e ve ne ho detto
00:41:59solo qualcuno
00:42:00quindi è un provvedimento
00:42:01complesso
00:42:02e ci auguriamo
00:42:04che come per il senato
00:42:05anche alla camera
00:42:06questo provvedimento
00:42:07venga approvato
00:42:08all'unanimità
00:42:09sempre per quello
00:42:10che ci siamo detti
00:42:11prima
00:42:11vi dicevo che
00:42:12la mia commissione
00:42:13ha 17 punti
00:42:15di inchiesta
00:42:15due le abbiamo già
00:42:17votate
00:42:17all'unanimità
00:42:18uno riguarda
00:42:19proprio gli orfani
00:42:19di femminicidio
00:42:20che è un tema
00:42:21che necessariamente
00:42:21ha trovato spazio
00:42:23anche nel suo libro
00:42:24per me uno dei grandi temi
00:42:26rimane quello
00:42:27dell'indipendenza
00:42:28economica
00:42:28delle donne
00:42:29è il mio tema
00:42:30forse perché vengo
00:42:31da 25 anni di impresa
00:42:33e proprio nell'inchiesta
00:42:34della violenza economica
00:42:35che si sta avviando
00:42:36alla conclusione
00:42:37Lella Golfo
00:42:39è nominata
00:42:40talmente tante volte
00:42:41con la sua legge
00:42:42perché ovviamente
00:42:44violenza economica
00:42:45si parla di
00:42:46empowerment femminile
00:42:47ma si parla di
00:42:48violenza economica
00:42:49in ambito domestico
00:42:51in ambito
00:42:51imprenditoriale
00:42:52in ambito
00:42:53del mercato del lavoro
00:42:54in ambito sociale
00:42:55e quando parliamo
00:42:57di mercato del lavoro
00:42:58non possiamo
00:42:58non ricordare
00:43:00la legge
00:43:00Golfo Mosca
00:43:01che naturalmente
00:43:02è intervenuta
00:43:02su un aspetto
00:43:03che ritengo fondamentale
00:43:04che è la presenza
00:43:05delle donne
00:43:07nelle nostre società
00:43:08nei nostri consigli
00:43:09di amministrazione
00:43:10nella nostra politica
00:43:11quindi fondamentale
00:43:14Lella ti ringrazio
00:43:14non so mai
00:43:15se l'ho fatto pubblicamente
00:43:16ti ringrazio anche
00:43:17per la fondazione
00:43:18Belisario
00:43:18per quella che Belisario
00:43:19ha rappresentato
00:43:20per tutte noi
00:43:21per il suo percorso di vita
00:43:22io sul tema ovviamente
00:43:23dei numeri
00:43:24dell'economia
00:43:24della finanza
00:43:25sono particolarmente
00:43:26ci batto sempre
00:43:27perché dico
00:43:28sì educazione
00:43:29ma anche educazione
00:43:30economica finanziaria
00:43:31nelle nostre scuole
00:43:32fin dalla materna
00:43:33perché noi donne
00:43:34ci occupiamo poco di numeri
00:43:35ci hanno convinto
00:43:36che ci dobbiamo occupare
00:43:37poco di numeri
00:43:38io lo dico sempre
00:43:40Lella
00:43:40io vengo da una mamma veneta
00:43:42matriarcale
00:43:44quindi gli indirizzi
00:43:44a casa mia
00:43:45li ha dati la mia mamma
00:43:46questo non ha tolto nulla
00:43:47il mio papà
00:43:48perché se tu mi dici
00:43:49chi sceglie
00:43:49dici dalla tua mamma
00:43:50io scelgo il mio papà
00:43:51però l'indirizzo
00:43:52l'ha dato la mia mamma
00:43:53e mi diceva sempre
00:43:54che dovevo crescere
00:43:56indipendente da me stessa
00:43:57e indipendente economicamente
00:44:00allora
00:44:00quell'indipendente economicamente
00:44:03lo capivo
00:44:03anche quando ero piccoletta
00:44:04perché insomma
00:44:05mi diceva sempre
00:44:06mettiti via i schei
00:44:07e comprati una casa
00:44:08che vuol dire
00:44:09da noi
00:44:09mettiti via i soldi
00:44:10e comprati una casa
00:44:11però quell'indipendente
00:44:13da te stessa
00:44:14l'ho solo
00:44:15forse capito
00:44:15oggi
00:44:16nelle pieghe
00:44:16di questa commissione
00:44:18cioè quella di essere
00:44:19veramente forte
00:44:20e non è semplice
00:44:21di togliere
00:44:22di recidere
00:44:23una relazione tossica
00:44:24ma non solo
00:44:25dal punto di vista sentimentale
00:44:27anche nel lavoro
00:44:28anche nelle amicizie
00:44:29anche nella famiglia
00:44:30e non è facile
00:44:31perché da questo libro
00:44:32capiamo molto bene
00:44:33una cosa
00:44:34che la violenza di genere
00:44:35purtroppo
00:44:36ha a che fare
00:44:37con i sentimenti
00:44:39e quindi
00:44:40non ci deve essere
00:44:40mai giudizio
00:44:42in un caso
00:44:42di femminicidio
00:44:43di violenza
00:44:44perché
00:44:44quante volte
00:44:46voi siete andate
00:44:47all'ultimo appuntamento
00:44:48quante volte
00:44:49avete raccolto
00:44:50la telefonata
00:44:51e suoni
00:44:51il campanello
00:44:52e torna
00:44:53e vai
00:44:53io mio marito
00:44:54oggi gli dico
00:44:55ogni tanto
00:44:55se dovessi guardare
00:44:56gli atteggiamenti
00:44:57di oggi
00:44:57che scavo in commissione
00:44:59ti avrei dovuto
00:44:59denunciare per stalkeraggio
00:45:01perché
00:45:01quando andava
00:45:02veniva
00:45:03non era
00:45:03quindi
00:45:04voglio dire
00:45:04non ci può essere
00:45:05giudizio
00:45:06perché tante volte
00:45:07cerchiamo di spostare
00:45:08l'attenzione
00:45:08sulla vittima
00:45:09e invece
00:45:10io parlo sempre
00:45:11di patto
00:45:12di corresponsabilità
00:45:13la famiglia
00:45:14la scuola
00:45:15la società civile
00:45:16è la politica
00:45:17e io metto
00:45:18scientemente
00:45:18la politica
00:45:19all'ultimo posto
00:45:20perché deve funzionare
00:45:21tutto il primo
00:45:22perché la scuola
00:45:23deve essere in dialogo
00:45:24con la famiglia
00:45:25la famiglia
00:45:25deve essere in dialogo
00:45:26con la scuola
00:45:26e la società civile
00:45:28siamo tutte
00:45:29e tutti noi
00:45:29perché
00:45:30il valore fondamentale
00:45:32della denuncia
00:45:33e anche qui
00:45:33ritroviamo questo concetto
00:45:34in questo libro
00:45:35il valore fondamentale
00:45:36della denuncia
00:45:37denunciare è un verbo
00:45:38bellissimo
00:45:39che nella sua
00:45:40genesi etimologica
00:45:41vuol dire
00:45:41mettere in luce
00:45:43ma quel mettere in luce
00:45:44non sta in capo
00:45:45alla donna offesa
00:45:46o alla vittima
00:45:47perché non è nella condizione
00:45:49nella lucidità
00:45:50ma sta in capo
00:45:51a tutti noi
00:45:51sapete quante volte
00:45:52quando guardiamo
00:45:53gli atti dei tribunali
00:45:55leggiamo il vicino
00:45:56che dice
00:45:57eh ma era un anno e mezzo
00:45:58che sentivamo
00:45:59due anni
00:46:00tre anni
00:46:00dieci anni
00:46:01questa donna maltrattata
00:46:02allora ci chiamiamo
00:46:03ma dove siamo noi
00:46:04della società civile
00:46:05solo se questa rete
00:46:07funziona
00:46:08no
00:46:08penso che
00:46:08questo è uno dei
00:46:10gli spunti
00:46:11che troviamo nella narrazione
00:46:13di tanti casi di femminicidio
00:46:15tantissimi spunti
00:46:16cioè quello deve funzionare
00:46:18il patto di corresponsabilità
00:46:19questa commissione
00:46:21vi dicevo prima
00:46:22ha tanti punti di inchiesta
00:46:23la violenza economica
00:46:24i braccialetti elettronici
00:46:26ne parlava prima Tilde
00:46:27che salvano le donne
00:46:28però se un magistrato
00:46:30di fronte ad un uomo violento
00:46:31dà piuttosto che il braccialetto elettronico
00:46:33una misura cautelare e custodiale
00:46:35forse le donne le salviamo di più
00:46:37perché un uomo violento
00:46:38non gli va dato
00:46:39un braccialetto elettronico
00:46:40va messo in carcere
00:46:41per quanto mi riguarda
00:46:42va buttata via la chiave
00:46:43allora così
00:46:43le salviamo le donne
00:46:45se no sono alibi
00:46:46ma anche la violenza online
00:46:47ci siamo trovati
00:46:48a confrontarci
00:46:49con questa violenza
00:46:50non inaspettata
00:46:52ma forse brutalmente
00:46:54che esce
00:46:54dalle nostre mura domestiche
00:46:56diventa dominio di tutti
00:46:58e poi il diritto comparato
00:46:59la vittimizzazione secondaria
00:47:01la violenza assistito
00:47:02il ruolo dei centri antiviolenza
00:47:04dei centri per gli uomini maltrattanti
00:47:06la formazione importantissima
00:47:08di nuovo nel DDL
00:47:09che andremo a votare
00:47:10ci aspetta solo il voto finale
00:47:12perché stiamo facendo
00:47:13le dichiarazioni di voto
00:47:14per quello ci vedete andare e venire
00:47:15perché poi ogni gruppo
00:47:16fa la sua dichiarazione
00:47:18c'è proprio la formazione obbligatoria
00:47:20per i magistrati
00:47:21per gli operatori
00:47:22socio-sanitari
00:47:23quanto è importante
00:47:24nella lotta
00:47:25alla violenza di genere
00:47:26la specializzazione
00:47:28e la formazione
00:47:29è fondamentale
00:47:31perché tu devi imparare
00:47:33e capire
00:47:33e poi la formazione
00:47:35dei nostri giovani ragazzi
00:47:37quello che vi dicevo prima
00:47:38nelle scuole
00:47:38perché la scuola è sentinella
00:47:40vede il benessere
00:47:41dei nostri ragazzi
00:47:42il valore
00:47:42il talento
00:47:43il merito
00:47:43che va saltato
00:47:44ma ne vede anche
00:47:45le difficoltà
00:47:46quindi
00:47:47tutte queste cose
00:47:48le dico
00:47:49perché è evidente
00:47:50che il fenomeno strutturale
00:47:52anche nella narrazione
00:47:54dei punti di lavoro
00:47:55della commissione
00:47:56si capisce
00:47:56quanto diversificato è
00:47:58va trattato
00:47:59in maniera
00:47:59diversificata
00:48:01perché la violenza fisica
00:48:03non è quella psicologica
00:48:04che non è quella sessuale
00:48:06che non è quella economica
00:48:07che non è quella online
00:48:08e quindi il lavoro
00:48:09deve essere ampio
00:48:10con uno strumento
00:48:12per me fondamentale
00:48:13che si chiama audizione
00:48:15e audizione vuol dire
00:48:17ascolto
00:48:18perché questo libro
00:48:19ci insegna
00:48:20ad ascoltare
00:48:21quindi grazie Irene
00:48:22grazie Lella
00:48:23grazie a tutte le relatrici
00:48:25e a tutte voi
00:48:26grazie
00:48:27grazie
00:48:28passiamo la parola
00:48:46a Virginia Raggi
00:48:47come tutti sanno
00:48:48ex sindaco di Roma
00:48:49grazie
00:48:51grazie
00:48:52grazie
00:48:52chiaramente Lella
00:48:53per l'invito
00:48:54grazie e complimenti
00:48:55a Irene Vella
00:48:56l'autrice di questo
00:48:57più che un libro
00:48:58direi un saggio
00:48:59molto difficile
00:49:00anche da leggere
00:49:01io personalmente
00:49:02quando affronto
00:49:03ogni singola storia
00:49:04intanto non le faccio
00:49:05una di seguito all'altro
00:49:06ne faccio una
00:49:07per volta
00:49:08mi metto davanti al computer
00:49:10apro
00:49:10guardo le foto
00:49:11perché voglio vedere
00:49:12e capire
00:49:14mi faccio un po' di ricerche
00:49:16è proprio
00:49:17tostissimo
00:49:18devo dire
00:49:19perché
00:49:20si va dentro
00:49:21la storia
00:49:22e si sfiorano
00:49:23anzi
00:49:24si affrontano
00:49:24dei temi
00:49:25che tendenzialmente
00:49:26non si raccontano
00:49:28e la cosa
00:49:29che mi ha
00:49:30molto incuriosito
00:49:31perché io
00:49:32prima di leggerlo
00:49:33ho letto
00:49:33prefazione
00:49:34introduzione
00:49:35e conclusioni
00:49:35diciamo un po'
00:49:36gli strumenti
00:49:37per capire
00:49:38come maneggiare
00:49:39il libro stesso
00:49:41e una cosa
00:49:42che mi ha colpito
00:49:43è un tema
00:49:43su cui io
00:49:44molto spesso
00:49:45rifletto
00:49:46che è peraltro
00:49:48un tema
00:49:48anche molto controverso
00:49:49ossia
00:49:51la possibilità
00:49:52che secondo me
00:49:53è doverosa
00:49:53di intervenire
00:49:55prima
00:49:55cioè noi
00:49:57giustamente
00:49:58dobbiamo
00:49:59rafforzare
00:50:00tutte quelle
00:50:01che sono
00:50:02le strutture
00:50:02i presidi
00:50:03che accolgono
00:50:04le donne
00:50:04maltrattate
00:50:05a partire
00:50:05dai centri
00:50:06antiviolenza
00:50:06le case
00:50:07rifugio
00:50:07le case
00:50:07di semi
00:50:08autonomia
00:50:08il codice
00:50:09rosa
00:50:09negli ospedali
00:50:10il codice
00:50:10rosso
00:50:11chiaramente
00:50:11che ha
00:50:12impresso
00:50:13una direzione
00:50:14molto più chiara
00:50:15a livello
00:50:16processuale
00:50:17dobbiamo
00:50:17rafforzare
00:50:18i pool
00:50:18di magistrati
00:50:19a Roma
00:50:19per esempio
00:50:19il pool
00:50:20antiviolenze
00:50:20conta 11 magistrati
00:50:22che sono un po'
00:50:22pochini
00:50:23e tratta
00:50:23migliaia
00:50:24di casi
00:50:24l'anno
00:50:24quindi
00:50:25dobbiamo
00:50:26sicuramente
00:50:26lavorare
00:50:27sulla
00:50:28protezione
00:50:29totale
00:50:30la presa
00:50:30in carico
00:50:31delle vittime
00:50:32ma
00:50:33non ci dobbiamo
00:50:34dimenticare
00:50:34che gli autori
00:50:37delle violenze
00:50:39e dei femminicidi
00:50:40ma parliamo
00:50:40di violenze
00:50:41in genere
00:50:42sono uomini
00:50:43quindi
00:50:44se
00:50:45decidiamo
00:50:45di lavorare
00:50:46solo su un versante
00:50:47che è quello
00:50:48delle donne
00:50:48giustissimo
00:50:50ma noi interveniamo
00:50:51ex post
00:50:52cioè quando la violenza
00:50:54di qualunque grado sia
00:50:56è stata commessa
00:50:57e quindi bisogna
00:50:58prendere in carico
00:50:59recuperare
00:51:00e fare un lavoro enorme
00:51:01su una donna
00:51:01che intanto
00:51:02ha subito violenza
00:51:03a mio avviso
00:51:05bisognerebbe
00:51:06senza
00:51:07troppa ipocrisia
00:51:09iniziare a lavorare
00:51:11sul versante
00:51:11degli autori
00:51:12che è quello
00:51:13degli uomini
00:51:13e questo
00:51:15noi lo vediamo
00:51:16perché
00:51:17in rete
00:51:18circolano
00:51:18tantissimi video
00:51:19dove molto spesso
00:51:21comportamenti abusanti
00:51:23anche
00:51:24latamente abusanti
00:51:25sono quasi
00:51:26normalizzati
00:51:27vediamo
00:51:27i video
00:51:28delle ragazzine
00:51:29e dei ragazzini
00:51:29che stanno insieme
00:51:30e i maschietti
00:51:31controllano il cellulare
00:51:33della ragazzina
00:51:34ma come ti vesti
00:51:35ma dove vai
00:51:35non puoi andare
00:51:36senza di me
00:51:37e si vede
00:51:38che scherzano
00:51:39su questa cosa
00:51:40non c'è da scherzare
00:51:42perché
00:51:43non parliamo
00:51:44sicuramente
00:51:45di reati
00:51:46spia
00:51:46però parliamo
00:51:47di comportamenti
00:51:48sentinella
00:51:49questi comportamenti
00:51:51ci devono far
00:51:53scattare
00:51:54un piccolo allarme
00:51:55ci troviamo
00:51:56di fronte
00:51:57a un ragazzo
00:51:58e forse
00:51:58a una ragazza
00:51:59che non hanno
00:52:00ben capito
00:52:00come si può
00:52:01strutturare
00:52:02e costruire
00:52:03una relazione
00:52:04sana
00:52:05una relazione
00:52:06affettiva
00:52:07sana
00:52:08che è la premessa
00:52:10per costruire poi
00:52:11un rapporto
00:52:11affettivo
00:52:12d'amore
00:52:12duraturo
00:52:13sano
00:52:14altrimenti
00:52:15l'amore si trasforma
00:52:16in amore tossico
00:52:17e l'amore tossico
00:52:19non è amore
00:52:19è possesso
00:52:21e dominio
00:52:22che non ha nulla
00:52:23a che vedere
00:52:24con l'amore
00:52:25ma tutte queste cose
00:52:27noi le possiamo
00:52:27prevenire
00:52:28se iniziamo
00:52:29a intercettare
00:52:30questi comportamenti
00:52:31primo step
00:52:33quindi le famiglie
00:52:35quando se ne accorgono
00:52:36e lasciatemi dire
00:52:37in maniera molto oggettiva
00:52:38quando sono in grado
00:52:40perché purtroppo
00:52:42la realtà oggettiva
00:52:44ci mostra
00:52:45che non tutte le famiglie
00:52:46sono in grado
00:52:47e questo
00:52:48lavoro di educazione
00:52:50non è solo
00:52:51opera delle madri
00:52:52perché un figlio
00:52:52nasce
00:52:53all'interno di una famiglia
00:52:54tutte le persone
00:52:55di quella famiglia
00:52:56si devono prendere cura
00:52:57dell'educazione
00:52:58del ragazzo
00:52:59o della ragazza
00:53:00quindi
00:53:00in famiglia
00:53:01la scuola
00:53:03la società
00:53:04tutto questo
00:53:05per recuperare
00:53:06il prima possibile
00:53:07se non si riesce
00:53:09a recuperare prima
00:53:10giustamente
00:53:11bisogna curare
00:53:12il dopo
00:53:13e quindi si prendono
00:53:14in carico le donne
00:53:15ma anche qui
00:53:17in maniera molto onesta
00:53:18non è che quando
00:53:20mettiamo un uomo
00:53:21in carcere
00:53:21abbiamo risolto
00:53:22il problema
00:53:23perché quell'uomo
00:53:24probabilmente
00:53:25prima o poi
00:53:26uscirà
00:53:26e allora
00:53:27o iniziamo a lavorare
00:53:29anche attraverso
00:53:30i CUAB
00:53:30che sono i centri
00:53:31di recupero
00:53:32per gli uomini
00:53:32maltrattanti
00:53:33in tutti quei casi
00:53:34in cui è possibile
00:53:35non sono una psicologa
00:53:36non sono una psichiatra
00:53:37o una neurologa
00:53:38non ho la pretesa
00:53:38di poter dire
00:53:40che sia sempre possibile
00:53:41ma che in alcuni casi
00:53:43è possibile
00:53:43sì
00:53:44perché
00:53:44ce lo hanno spiegato
00:53:46e allora
00:53:47la capacità
00:53:48di andare
00:53:48a recuperare
00:53:49quegli uomini
00:53:50affinché
00:53:51quando escano
00:53:53non
00:53:54diciamo
00:53:56non siano soggetti
00:53:57a recidiva
00:53:58è fondamentale
00:53:59perché altrimenti
00:54:00noi saremo sempre
00:54:01potenziali vittime
00:54:02quindi dobbiamo
00:54:03lavorare su due binari
00:54:04da questo punto di vista
00:54:06non ci possiamo
00:54:07sottrarre
00:54:07anche se è molto
00:54:08scomodo
00:54:09lo so perché
00:54:10lo vedo
00:54:11quando ho provato
00:54:12a presentare
00:54:13una proposta
00:54:13di delibera
00:54:14in assemblea capitolina
00:54:15su questo
00:54:15e mi è stata bocciata
00:54:16è un tema
00:54:18che si preferisce
00:54:19non trattare
00:54:19togliamoci
00:54:20assolutamente
00:54:21questa ipocresia
00:54:22davanti agli occhi
00:54:24e iniziamo a capire
00:54:25che o preveniamo
00:54:26o noi continueremo
00:54:27a lavorare
00:54:28sui numeri
00:54:30degli eventi
00:54:31e questo non va bene
00:54:32e voi ne parlate
00:54:35perché parlate appunto
00:54:36di necessità
00:54:37di conoscere
00:54:38per prevenire
00:54:39e la prevenzione
00:54:40si fa in tanti modi
00:54:41e poi un altro tema
00:54:43devo dire
00:54:43mi ha suscitato
00:54:45come dire
00:54:46una riflessione
00:54:47non banale
00:54:48in questi giorni
00:54:48è uscita
00:54:49l'indagine
00:54:50ISTAT
00:54:50sicurezza delle donne
00:54:512025
00:54:52è un'indagine parziale
00:54:54perché il 2025
00:54:54non è ancora finito
00:54:56quindi i numeri
00:54:57complessivi
00:54:58saranno probabilmente
00:54:59pubblicati
00:55:00l'anno 21
00:55:00ma
00:55:01già un numero
00:55:02ci può fare
00:55:03in qualche modo
00:55:04a destare
00:55:08una certa preoccupazione
00:55:09l'ISTAT
00:55:10ci racconta
00:55:10che sono oltre
00:55:116 milioni
00:55:12e 400 mila
00:55:136 milioni
00:55:14e 400 mila
00:55:15le donne italiane
00:55:16tra i 16
00:55:17e i 75 anni
00:55:18che sono state
00:55:19vittime di violenza
00:55:20fisica o sessuale
00:55:21parla solo
00:55:23di donne italiane
00:55:24perché l'ISTAT
00:55:25ha fatto questa indagine
00:55:26attraverso formulari
00:55:27e telefonicamente
00:55:28ha detto
00:55:28le donne straniere
00:55:29le stiamo affrontando
00:55:30con un'indagine
00:55:32fatta di persona
00:55:34quindi abbiamo bisogno
00:55:35di più tempo
00:55:36per darvi i numeri
00:55:37quindi sappiamo
00:55:38che il campione
00:55:38è ristretto
00:55:39ma ripeto
00:55:406 milioni
00:55:41e 400 mila
00:55:42che tradotto
00:55:43in percentuale
00:55:44vuol dire
00:55:4431,2
00:55:46che tradotto
00:55:47significa
00:55:48una donna
00:55:48su 3
00:55:49voi siete 20
00:55:52noi siamo 5
00:55:54una donna su 3
00:55:56guardiamoci
00:55:58una donna su 3
00:55:59quando andiamo
00:56:02sull'autobus
00:56:04quando andiamo
00:56:05al ristorante
00:56:05quando andiamo a scuola
00:56:07la nostra compagna
00:56:07di banco
00:56:08l'insegnante
00:56:10la bidella
00:56:11la signora
00:56:12che porta l'autobus
00:56:13la signora
00:56:14che ci vende
00:56:15il pane
00:56:16o che ci sta servendo
00:56:17nel negozio
00:56:18una donna su 3
00:56:20qui tra noi
00:56:23se la legge
00:56:26dei numeri
00:56:26funziona
00:56:27qualcuno c'è
00:56:29quindi
00:56:32è veramente
00:56:33nostra responsabilità
00:56:35di donne
00:56:36e di uomini
00:56:38contrastare
00:56:39questo fenomeno
00:56:40e lo possiamo
00:56:41fare
00:56:42assolutamente
00:56:43al di fuori
00:56:44delle differenze
00:56:45politiche
00:56:46perché non credo
00:56:47che su questi dati
00:56:48e su queste vicende
00:56:49ci possa essere
00:56:50differenza
00:56:51di vedute politiche
00:56:52lo possiamo fare
00:56:53affrontando
00:56:54con maturità
00:56:54come diceva prima
00:56:55la senatrice
00:56:58semenzato
00:56:59andando a lavorare
00:57:01su tutti i tasselli
00:57:02che compongono
00:57:03il quadro
00:57:04della vita sociale
00:57:05della vita affettiva
00:57:06e della vita di relazione
00:57:08sicuramente
00:57:09ci sono degli argomenti
00:57:11che possono
00:57:12suscitare
00:57:13perplessità
00:57:13ce ne sono altri
00:57:14più semplici
00:57:16però solo
00:57:16se saremo in grado
00:57:17di lavorare
00:57:18veramente
00:57:18a 360 gradi
00:57:19noi potremo
00:57:20invertire
00:57:21la rotta
00:57:22e arrivare
00:57:23un giorno
00:57:23a dire
00:57:230%
00:57:26femminicidi
00:57:27grazie
00:57:28ma visto appunto
00:57:36che avrei dovuto
00:57:37coordinare
00:57:37io non ho
00:57:38preparato un intervento
00:57:39però due parole
00:57:40ci terrei a dirle
00:57:42partendo proprio
00:57:42dal libro
00:57:43dal titolo
00:57:44era mia figlia
00:57:45ecco penso
00:57:46che a tutti
00:57:47noi è capitato
00:57:48di pensare
00:57:48poteva essere
00:57:49mia figlia
00:57:50a me è particolarmente
00:57:51colpito
00:57:52perché ho una figlia
00:57:53adolescente
00:57:54quindi queste storie
00:57:56le trovo spesso
00:57:57agghiaccianti
00:57:58e penso sempre
00:57:59cosa si può fare
00:58:01anche noi
00:58:02è vero
00:58:02serve un gioco
00:58:04di squadra
00:58:04serve un lavoro
00:58:05di rete
00:58:07mi capita
00:58:08con una figlia
00:58:09adolescente
00:58:10spesso di discutere
00:58:11con lei
00:58:11quando esce
00:58:12per come si veste
00:58:13non so se avete visto
00:58:14come si vestono
00:58:15le ragazzine
00:58:16quando escono la sera
00:58:17e lei mi risponde
00:58:19ma tu non sei quella
00:58:20per l'empowerment
00:58:21femminile
00:58:21sono io
00:58:22che mi devo coprire
00:58:23non sono gli altri
00:58:24che devono stare
00:58:25lontani da me
00:58:26rispettarmi
00:58:27sì è vero
00:58:28anche questo
00:58:28però ecco
00:58:29da madre
00:58:29ho sempre
00:58:30un po' paura
00:58:32poi raccogliendo
00:58:33un po' gli spunti
00:58:33che sono stati
00:58:35diciamo
00:58:35sottolineati
00:58:36c'è il tema
00:58:38soprattutto per i giovani
00:58:39della violenza
00:58:41digitale
00:58:42secondo me
00:58:43ovviamente
00:58:44non si può tornare indietro
00:58:46perché è anche importante
00:58:47non si può
00:58:47ovviamente privare
00:58:49i giovani del cellulare
00:58:50però ci sono
00:58:51tutta una serie
00:58:51di reati
00:58:53che forse
00:58:53ecco qua
00:58:54mi rivolgo alla politica
00:58:55andrebbero normati
00:58:56per tempo
00:58:57abbiamo assistito
00:58:58anche recentemente
00:59:00a casi di
00:59:00no
00:59:01di fake
00:59:01cioè manipolazioni
00:59:03di immagine
00:59:03per non parlare
00:59:05riguardo ai giovani
00:59:06della manipolazione
00:59:07emotiva
00:59:08o del
00:59:09body shaming
00:59:10che peraltro
00:59:11è un aspetto importante
00:59:12quando crescono
00:59:13i giovani
00:59:13quindi ecco
00:59:14forse
00:59:15è un problema
00:59:16che va
00:59:16affrontato
00:59:18da tutti i punti di vista
00:59:19e tornando al libro
00:59:20il libro
00:59:21parla di voci
00:59:23voci di donne
00:59:24che hanno subito
00:59:25violenza
00:59:26qua abbiamo
00:59:27voci di donne
00:59:28che si fanno sentire
00:59:29che vogliono essere presenti
00:59:31che vogliono
00:59:31fare la loro parte
00:59:33perché in questa ora
00:59:34che noi abbiamo
00:59:35trascorso
00:59:36qui insieme
00:59:37ci sono state
00:59:39sei donne
00:59:40che sono state
00:59:40vittime di
00:59:41femminicidio
00:59:42e questi sono
00:59:43dati
00:59:44dell'ONU
00:59:45quindi insomma
00:59:45ringrazio tutte le donne
00:59:47che sono in prima linea
00:59:48a partire anche da Lella
00:59:50dall'autrice
00:59:50Irene Vella
00:59:51e da tutte le politiche
00:59:53che hanno voluto
00:59:54partecipare
00:59:55a questo incontro
00:59:55dobbiamo continuare
00:59:56a parlarne
00:59:57a parlarne
00:59:58fino
00:59:59come si dice
01:00:00o si convincono
01:00:01o si convincono
01:00:02grazie
01:00:03grazie a tutti
01:00:04e scusate ancora
01:00:04per il ritardo
01:00:05ah ok
01:00:09perdonami Silvia
01:00:11mi vuole far dire
01:00:12una parola per forza
01:00:13allora
01:00:14sono sincera
01:00:15dovevo fare un Tg
01:00:16ma poi mi è stato detto
01:00:17non lo devi più fare
01:00:18quindi avrei potuto dire
01:00:19allora vado
01:00:20vado vengo
01:00:21no
01:00:21è un tema per me
01:00:22così doloroso
01:00:24nonostante
01:00:24non abbia storie
01:00:26personali di questo tipo
01:00:28o familiari
01:00:29però
01:00:29ho proprio pensato
01:00:32sono felice
01:00:33appunto
01:00:34di far fare la moderazione
01:00:35a qualcun altro
01:00:35perché io piango
01:00:36dall'inizio alla fine
01:00:37così mi sono commossa
01:00:39per tutti i vostri interventi
01:00:40e soprattutto
01:00:41volevo dire solo
01:00:42due parole su Irene
01:00:43che quando mi ha detto
01:00:44di questo libro
01:00:45ho detto
01:00:45ti aiuto con Lella
01:00:46Lella è la persona
01:00:47giusta
01:00:48perché è un tema
01:00:49importante
01:00:50so quanto Lella
01:00:51dedica tutta la sua vita
01:00:53appunto alla donna
01:00:54a 360 gradi
01:00:56e a Irene
01:00:57le ho detto
01:00:57ma Irene
01:00:59ma tu sarai devastata
01:01:00io facendo cronaca
01:01:03cercavo di sottrarmi
01:01:04a questi racconti
01:01:05no?
01:01:06mi dico
01:01:06tu ti sei immersa
01:01:07qui dentro
01:01:08e lei mi ha detto
01:01:09sì
01:01:09e sento proprio
01:01:10il peso
01:01:12e la responsabilità
01:01:13di far camminare
01:01:14queste storie
01:01:15con le loro gambe
01:01:16quindi ecco
01:01:17ognuna di noi
01:01:18può aiutare un po'
01:01:21a farle camminare
01:01:22per far sì
01:01:24che si arrivi
01:01:25a questo risultato
01:01:26dello
01:01:26zero per cento
01:01:28e non dover solo
01:01:29contare i numeri
01:01:30grazie
01:01:36e chiudiamo
01:01:36con una clip
01:01:37sofia mi è venuta
01:01:50a trovare
01:01:51da una foto
01:01:51il suo sorriso
01:01:52i suoi occhi
01:01:53mi sono entrati dentro
01:01:55e non mi hanno lasciata più
01:01:56è stato come se
01:01:57mi prendessi per mano
01:01:58e mi dicesse
01:01:59racconta la mia storia
01:02:01sofia era
01:02:01una ragazza felice
01:02:03che si stava
01:02:03affacciando alla vita
01:02:04raccontala
01:02:05perché tutti sappiano
01:02:06che quella sera
01:02:07io ero felice
01:02:09mi stavo riprendendo
01:02:10la mia vita
01:02:10stavo uscendo
01:02:11con la mia amica
01:02:12raccontare
01:02:13che era sofia
01:02:14è stato facile
01:02:15raccontare la sua morte
01:02:16è stato devastante
01:02:17sapere
01:02:18che il ragazzo
01:02:20con cui lei era stata
01:02:21a quattro anni
01:02:22si era nascosto
01:02:23per sette ore
01:02:24nell'armadio
01:02:25della sua camera
01:02:27pianificando la sua morte
01:02:28aspettando il suo ritorno
01:02:30aspettando che lei
01:02:31si addormentasse
01:02:32per ucciderla
01:02:34è strazianto
01:02:35sofia ha fatto dire
01:02:37voglio che mia mamma
01:02:38sappia
01:02:38sono passata
01:02:39dal sonno
01:02:40alla morte
01:02:41senza accorgermi
01:02:42perché a volte
01:02:43l'unica cosa
01:02:44che possiamo fare
01:02:45con le nostre parole
01:02:46è l'elire il dolore
01:02:47di chi resta
01:02:48perché sofia
01:02:49era una figlia
01:02:50era una sorella
01:02:51era un'amica
01:02:52sofia era la figlia
01:02:53di daniela
01:02:54ma poteva essere
01:02:54anche la nostra
01:02:55di daniela
01:02:56a
01:02:56di
01:02:57Grazie a tutti
Commenta prima di tutti