Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Cos'è il microbiota e a che cosa serve nello specifico?
00:04Lei l'ha introdotto molto bene, che cos'è il microbiota.
00:08Intanto un peso, e questo peso in alcuni casi può raggiungere anche i 2 kg.
00:14Non siamo grassi.
00:15Non siamo grassi, però se togliamo potremmo perdere il nostro microbioma a 2-3 kg.
00:22Quindi questo è un peso molto importante.
00:24Che cos'è il microbioma?
00:25Intanto possiamo dire che se non ci fosse il microbioma non ci sarebbe possibilità di vita.
00:32Quindi senza microbioma i nostri aspetti metabolici immunitari scomparirebbero immediatamente.
00:40Quindi è già un aspetto funzionale e fisiologico molto importante.
00:44Il microbioma è costituito da tantissime cellule.
00:47Tantissime cellule si calcola anche di più, 10 volte dalle 10 alle 100 volte di più della somma di tutte le nostre cellule cosiddette eucariote.
00:58Costituita da virus, da batteri, da funghi microscopici e da protozoi.
01:04Trilioni di trilioni.
01:06Numero di cellule completamente differenti tra di loro, che si parlano, talvolta non si parlano, litigano fra di loro, ma parlano prevalentemente con il nostro sistema fisiologico e in particolare con il sistema immunitario.
01:22Quindi questa interazione diciamo che avviene tra questi due organi molto importanti fin dalla nascita e addirittura fin dal grembo materno certamente condiziona quello che noi siamo e quello che noi saremo.
01:40Dall'umore, dalle patologie, da tantissime cose che di anno in anno, anzi direi da semestre a semestre, vengono scoperte sempre di più con cose assolutamente queste domande.
01:51Ma qual è la differenza tra microbiota e microbioma? Perché spesso anche sui libri si fa confusione.
01:59Diciamo che sono sinonimi, è difficile anche spiegare dal punto di vista tecnico, cioè microbiota è una fotografia del numero di cellule delle specie viventi, è come se noi volessimo fotografare e censire la nostra popolazione.
02:14Quindi chi c'è esattamente e in particolare quanti siamo? Peccato che nell'ambito del microbiota non sempre noi siamo in grado di censire batteri.
02:26Molti batteri non si riescono a rilevare, a evidenziare gran parte purtroppo dei batteri e lo facciamo grazie a tecniche genomiche, appunto, di meta genomica che costituiscono il microbioma.
02:41Il microbioma, lo studio del microbioma ci dice non solo chi c'è ma anche tutti gli aspetti funzionali, è come in una popolazione, che mestiere fanno, come interagiscono fra di loro e come interagiscono a livello sociale per il benessere di loro stessi e anche dell'ambiente in cui vivono.
02:58Quindi la genomica, il microbioma è veramente una fotografia molto approfondita di quello che noi abbiamo, quindi è un semplice esempio per far capire a tutti.
03:08Vengono usati in maniera similare in molti test e quando si discuta e vari congressi, però sono profondamente diversi perché uno ha l'aspetto, una fotografia di chi c'è, l'altro anche non so chi c'è ma come funziona fra di loro.
03:23Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato