Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Formazione continua, innovazione e riabilitazione. È il percorso intrapreso da Villa delle Ginestre,
00:12centro campano nato 30 anni fa e oggi punto di riferimento per l'età evolutiva. Grazie
00:17alla collaborazione con Fondimpresa, la struttura ha introdotto tecnologie avanzate come robotica,
00:23realtà virtuale e sistemi digitali di monitoraggio che hanno cambiato rapporto con i pazienti.
00:28Un esempio concreto di come la formazione possa trasformare la qualità delle cure e l'organizzazione
00:34del lavoro. Abbiamo a nostra disposizione circa 2 milioni di metri quadri e dove svolgiamo
00:41tutta la riabilitazione soprattutto nell'età evolutiva. Trattiamo bambini, trattiamo adulti
00:49con disabilità, con disturbi e lo facciamo grazie ai fondi interprofessionali. L'innovazione
00:56gioca quindi un ruolo fondamentale nell'attività di Villa delle Ginestre, soprattutto quella
01:01rivolta ai più piccoli. Grazie alla formazione di Serious Games di robot e tecnologie innovative
01:09ho assunto più dimistichezza nel proporre questo tipo di terapia ai miei pazienti, i quali
01:16sono più motivati quando devono entrare nella stanza del setting terapeutico. Grazie al piano
01:23di formazione abbiamo introdotto questi nuovi dispositivi, realtà virtuale, robotica
01:28e oltrepassato la diffidenza dei terapisti, introducendo questa pratica nel quotidiano
01:33della riabilitazione. Da un punto di vista dell'organizzazione del lavoro sono stati
01:37introdotti strumenti di project management e organizzazione aziendale che rendono più
01:42facile e più efficace la coesione, la collaborazione e la quotidianità nell'ambito del lavoro.
01:53Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato