Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Di Battista - Donbass blindato
Donbass blindato: perché l’avanzata Russia è lenta ma inesorabile. L'analisi di Gianandrea Gaiani
I MIEI PROSSIMI APPUNTAMENTI
•⁠ ⁠Lunedì 24 novembre GROTTAMINARDA (Avellino), alle 17.00 alla Sala eventi Ciotola (via Valle, 32) presenterò il mio libro “Democrazia deviata”.
•⁠ ⁠Sabato 29 novembre BOLOGNA. Alle 17.00 presenteremo l'Associazione Schierarsi al Congressi 7 Gold (via dell'Arcoveggio 49/5)
•⁠ ⁠Venerdì 5 dicembre TERMOLI (Campobasso). Alle 18.00 in Piazza Sant’Antonio presso il "Cinema Sant'Antonio" presenterò il mio libro “Democrazia deviata”.
•⁠ ⁠Sabato 6 dicembre ROMA. Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” insieme ad Alessandro Orsini alle 18.30 a Più Libri più Liberi (sala Luna della Nuvola, via Asia, 40/44)
•⁠ ⁠Venerdì 19 dicembre MILANO. Alle 17.00 al Centro congressi fondazione Cariplo (via Romagnosi, 😎 saremo insieme al Procuratore Nino Di Matteo per spiegare perché votare NO al referendum sulla riforma della magistratura. Schierarsi si schiera per il NO!
•⁠ ⁠Domenica 18 gennaio ZURIGO (Svizzera). Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” alle 16.00 al “Punto de encuentro” (Josefstrasse, 102)
•⁠ ⁠Domenica 1 gennaio REPUBBLICA DI SAN MARINO. Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” alle 12.00 al teatro Titano (piazza Sant'Agata, 5)
Vi aspetto! (22.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Prima tu hai detto questa frase, la zona del Donbass è la zona più fortificata al mondo.
00:08Uno, che cosa significa tecnicamente zona fortificata?
00:12Due, dunque, spesso ci hanno raccontato, le truppe russe sono armate a Brancaleone,
00:18sono quattro anni impegnati e non sono riusciti ancora a conquistare,
00:21neppure oltre il 20% del territorio, avanzano lentamente.
00:25Insomma, il fatto che sia, come tu ci dici, una delle zone più fortificate al mondo
00:29e ci spiegherà appunto che cosa significa,
00:32ovviamente è correlato a questa avanzata, lenta, che comunque è stata inesorabile,
00:37perché io non ricordo nessuna grande, a parte quella controoffensiva in cui si ritirarono i russi,
00:42non ricordo, la prima, non la seconda che è fallita a parte ucraina,
00:46non ricordo alcuna grande battaglia che si è combattuta appunto durante la guerra,
00:50che sia stata vinta dagli ucraini.
00:52Dunque, cosa significa esattamente zona fortificata e perché è la zona più fortificata al mondo?
00:57Perché i russi e gli ucraini hanno subito capito già dal 2014,
01:02quando cominciò lo scontro in Donbass, di seguito al Maidan,
01:06alla negazione dei diritti delle popolazioni russofone,
01:09oltre che russofile, oltre che russe, vogliamo dirle, chiamarle così,
01:14di quelle regioni, hanno capito che la guerra si sarebbe combattuta essenzialmente
01:18per il controllo di quella regione.
01:20Allora, gli ucraini hanno avuto dieci anni, con l'aiuto della Nato,
01:23per fortificare. Cosa vuol dire? Trasformare ogni villaggio in un caposaldo,
01:28trincee, campi minati, campi di tiro per l'artiglieria,
01:32nascondere e occultare ingenti quantitativi riserve di munizioni
01:38per poter resistere anche agli assedi, per poter contrastare le forze russe.
01:43Quindi, ogni avanzata, fin dall'inizio della guerra,
01:46Severo Donetsk, ad esempio, fu una battaglia cruentissima,
01:49dove i russi vinsero, ma gli ucraini erano molto ben trincerati.
01:53Il problema qual è? Che quando queste roccafone,
01:55i russi, al di là della narrazione dei russi che vengono mandati al massacro,
02:00inondate, come se fossimo...
02:03Cioè, che è una narrazione propagandistica,
02:05che serve a dirci che i russi vincono sì,
02:08però subiscono un sacco di perdite.
02:10In realtà, in termini militari,
02:13i russi oggi hanno una superiorità in volume di fuoco,
02:16parlo di artiglieria, droni e capacità di lanciare bombe dagli aerei
02:20da 150 km di distanza, bombe plananti,
02:24che con precisione colpiscono i loro obiettivi.
02:26Ad esempio, a Mirnograd,
02:28i russi non ci pensano neppure di entrare combattendo casa per casa,
02:32perché in quel tipo di combattimento urbano
02:35la loro superiorità di potenza di fuoco conterebbe di meno.
02:40Loro bombardano...
02:41con i droni individuano i capisaldi ucraini in città
02:45e li colpiscono con le bombe,
02:47anche quelle da tre tonnellate lanciate dagli aeroplani.
02:50In questo tipo di battaglia,
02:52nel momento in cui i difensori si trovano circondati da tre lati,
02:57hanno perso la capacità di combattere.
03:00Sì, possono resistere ancora un po',
03:02però non hanno più nessuna speranza di poter vincere.
03:06Quello che hanno sempre fatto gli ucraini
03:08era evitare e lasciare le truppe a combattere battaglie perdute.
03:13Quando invece, se gli ucraini avessero ritirato le loro brigate
03:16dentro Pokrovsk e Mirnograd, i primi di novembre,
03:19oggi disporrebbero di reparti di veterani
03:22pronti a combattere ancora su linee certo più arretrate,
03:26linee difensive, ma con una certa capacità di combattimento.
03:29Sacrificare queste brigate in battaglie già perdute
03:32fai solo il gioco dei russi,
03:33anche se serve a guadagnare tempo.
03:35Io dico la più fortificata perché è una regione che è stata,
03:40poi ce ne sono altre nel mondo fortificate,
03:42pensiamo alle postazioni cinesi o indiane sull'Himalaya,
03:46però in questo tipo di guerra
03:48non ci sono nessuna regione dell'Ucraina
03:52dove si combatte, anche forse Zaporizia,
03:54però lì le fortificazioni le fecero i russi,
03:57le tre linee su Rovichin,
03:58che fermarono poi la grande controffensiva ucraina
04:02fra giugno e novembre del 2023.
04:06Però hai ragione tu, sì,
04:07le grandi battaglie alla fine le hanno vinte tutti i russi,
04:09ma perché? Perché i russi quando entrarono in questa operazione militare
04:13fecero il grave errore di pensare
04:14entriamo con 190.000 uomini appena,
04:18di cui 50.000 erano Rosgardia,
04:19cioè forze per la sicurezza interna.
04:22In tre giorni scappano tutti da Kiev,
04:25cambia e cade il governo,
04:26errore fatale.
04:27Poi c'è un secondo errore fatale,
04:29che avviene invece nel momento in cui la Turchia,
04:32ti ricorderai,
04:32aveva mediato quell'accordo
04:35inizio di aprile del 2022,
04:37in base al quale gli ucraini avrebbero concesso
04:39l'autonomia al Donbass
04:41e i russi si sarebbero ritirati.
04:43Lì l'errore l'abbiamo fatto noi,
04:44l'ha fatto l'Occidente,
04:45l'Europa colpevole di non aver detto la sua,
04:48la guerra deve continuare perché lo gorerà i russi.
04:51E i russi che avevano una carenza di truppe,
04:53si sono dovuti ritirare da Kharkiv
04:55sotto l'offensiva, la controoffensiva ucraina.
04:57Dalla regione nord di Kherson,
04:59quella parte a nord del fiume Dnieper,
05:02si sono messi a difesa
05:03e però hanno cominciato a ruolare truppe.
05:07Come hanno fatto oggi?
05:09I russi arruolano quasi 400 mila uomini,
05:11non da oggi, anche negli ultimi anni,
05:13all'anno come volontari a contratto,
05:16per la ferma di un anno,
05:17tutti già con esperienza militare,
05:19che possono anche rinnovare
05:21per un ulteriore anno o due anni.
05:23Mentre invece gli ucraini reclutano a forza
05:25quelli che trovano per strada,
05:27la gente si nasconde per non farsi ora.
05:29Quindi è chiaro che la sproporzione di forze,
05:31non solo numerica,
05:32ma anche di qualità del soldato,
05:35oggi pende a favore della Russia,
05:37che ha in più una capacità,
05:39ha mostrato una capacità di produzione bellica,
05:41di armi, munizioni,
05:43che è sovrastante anche rispetto a quella
05:45dei paesi occidentali.
05:46Oggi la stessa Nato ammette
05:48che in tre mesi i russi producono
05:50quanto tutti i paesi occidentali
05:53producono in un anno.
05:55Con tutti i paesi occidentali
05:57ci mettiamo anche l'Australia,
05:58il Giappone,
05:59tutti i paesi che possiamo considerare
06:01quelli che Putin chiama
06:03occidente collettivo,
06:04insomma, per intenderci.
06:06E quindi questa sproporzione
06:08che sta crescendo
06:09potrebbe portare presto
06:12a un collasso delle forze ucraine.
06:15Per questo io credo che
06:16il negoziato sia necessario
06:19soprattutto per l'Ucraina,
06:20perché l'Ucraina può scegliere
06:22fra una sconfitta
06:23che gli costa del territorio,
06:25che gli costa la neutralità,
06:27dovrà restare neutrale,
06:28questo chiedono i russi,
06:30ma potrà entrare
06:31non nella Nato ma nella UE,
06:33e l'alternativa alla sconfitta
06:34però è una disfatta.
06:35Attenzione perché la disfatta
06:36potrebbe voler dire
06:37anche il collasso
06:38dello Stato ucraino.
06:39E allora attenzione perché
06:41ci sono tante regioni dell'Ucraina,
06:43ad esempio Volini e Galizia,
06:45potrebbero stimolare
06:47gli appetiti polacchi,
06:48una volta erano polacche,
06:49la Transcarpazio era ungherese,
06:51la Bucovina era rumena.
06:53Io vedo questo,
06:55la sintesi a mio parere
06:56sul piano militare è questa,
06:58oggi le truppe ucraine
06:59non hanno nessuna speranza
07:00di poter riconquistare
07:01i territori perduti,
07:03ma non hanno neanche
07:04nessuna speranza
07:05di impedire ai russi
07:06di conquistarne altri.
07:08E quindi un accordo
07:09è la soluzione migliore
07:11per gli ucraini,
07:12per l'Ucraina,
07:13io direi anche per l'Europa,
07:14perché ci stiamo
07:15dissanguando finanziariamente
07:17e anche sul fronte energetico
07:19questa guerra è stata
07:21un disastro per noi.
07:23Considera, insomma,
07:25hai detto tutta una serie di cose
07:27che anch'io sostengo da anni.
07:29Pensa che la prima volta
07:30dall'invasione russa
07:32sull'Ucraina è stata in Russia
07:33percorsi 13 mila chilometri
07:35da Belgorod,
07:36dove tra l'altro intervistai
07:37dei rifugiati ucraini
07:39che non si sentivano ucraini,
07:40ma si sentivano russi,
07:43e pensa che erano estremamente
07:44critici nei confronti di Putin.
07:48Mi disse proprio frasi del genere,
07:50si è mosso tardi,
07:52erano anni che chiedevamo
07:53un intervento,
07:54è troppo moderato,
07:56è troppo moderata.
07:57a me sconvolse
07:57ascoltare questa frase,
07:59Putin è troppo moderato.
08:01Me lo dissero a Belgorod
08:02nel luglio e agosto 2022.
08:06E come tu dici,
08:07io tentai di raccontarlo,
08:09perché in Italia si leggevano
08:10articoli intitolati
08:12in Russia mancano le patatine fritte
08:14o le sanzioni hanno distrutto
08:16la macchina bellica russa,
08:18e io mi trovavo,
08:19andai a Ekaterinburg,
08:21città dove vennero assassinati
08:22Romanov,
08:23dove nacque anche Baris Yeltsin,
08:25e parlavo con le persone
08:28e mi dicevano che
08:28le grandi fabbriche belliche russe
08:32spostate in epoca sovietica,
08:33appunto nell'Oblast degli Urali,
08:35proprio per mettere in sicurezza
08:37dall'avanzata nazista,
08:38assumevano enormemente,
08:42facevano turni,
08:42non si fermavano mai,
08:44turni H24,
08:45l'Uralmash,
08:46l'Uralwagonzavod,
08:48sono fabbriche immense
08:49costruite in epoca sovietica,
08:51oggi in parte privatizzate,
08:53ma in parte,
08:53anzi,
08:54gran parte di queste fabbriche
08:55sono tuttora controllate
08:56dallo Stato,
08:57un po' come la nostra Eni,
08:59per intenderci,
09:00o Gazprom,
09:01che producevano carri armati,
09:03missili,
09:04aerei,
09:04di ogni tipo,
09:05e sulle persone
09:06che intendevano
09:07arruolarsi,
09:08io ho visto file,
09:09file di cittadini,
09:11soprattutto a Ulanude,
09:12in Buriazia,
09:13al confine con la Mongolia,
09:15per intenderci,
09:16dunque sotto
09:16lago Baikal,
09:19sotto Irkutsk,
09:20persone in fila
09:20per arruolarsi,
09:21anche perché quello
09:22che avrebbero potuto guadagnare
09:24in un mese al fronte
09:26era sufficiente
09:27per pagarsi
09:27veramente un appartamento
09:28a Ulanude,
09:29che i prezzi a Ulanude
09:30non sono certamente
09:31i prezzi di San Pietroburgo
09:32e Mosca,
09:33dunque confermi
09:34tutto quello
09:34che io ho visto
09:35con i miei occhi,
09:36ho raccontato,
09:37e che cozza
09:37totalmente con,
09:39sì,
09:39la propaganda
09:40del blocco occidentale,
09:41che veramente,
09:42insomma,
09:42pensare alle volte
09:44che hanno pubblicato
09:44articoli
09:45sulla carenza
09:46di mezzi
09:47e di armamenti,
09:49i russi finiscono i missili,
09:50combattono con le pale,
09:52smontano frigorifere
09:53e lavastoviglie,
09:53questo lo disse
09:54la presidentessa
09:54della Commissione Europea
09:56Ursula von der Leyen
09:56per trovare
09:57componentistica militare,
09:58insomma,
09:59e questa è la realtà.
10:00Mettono,
10:01rubano le schede elettroniche
10:03delle lavatrici
10:04delle case degli ucraini
10:05per metterle
10:06nell'Europa
10:06e militare.
10:07Grazie.
10:08Grazie.
10:09Grazie.
10:10Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato