Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Di Battista - Avanzata russa e reclute forzate: cosa sta succedendo davvero al fronte. Con Gianandrea Gaiani
I MIEI PROSSIMI APPUNTAMENTI
•⁠ ⁠Lunedì 24 novembre GROTTAMINARDA (Avellino), alle 17.00 alla Sala eventi Ciotola (via Valle, 32) presenterò il mio libro “Democrazia deviata”.
•⁠ ⁠Sabato 29 novembre BOLOGNA. Alle 17.00 presenteremo l'Associazione Schierarsi al Congressi 7 Gold (via dell'Arcoveggio 49/5)
•⁠ ⁠Venerdì 5 dicembre TERMOLI (Campobasso). Alle 18.00 in Piazza Sant’Antonio presso il "Cinema Sant'Antonio" presenterò il mio libro “Democrazia deviata”.
•⁠ ⁠Sabato 6 dicembre ROMA. Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” insieme ad Alessandro Orsini alle 18.30 a Più Libri più Liberi (sala Luna della Nuvola, via Asia, 40/44)
•⁠ ⁠Venerdì 19 dicembre MILANO. Alle 17.00 al Centro congressi fondazione Cariplo (via Romagnosi, 😎 saremo insieme al Procuratore Nino Di Matteo per spiegare perché votare NO al referendum sulla riforma della magistratura. Schierarsi si schiera per il NO!
•⁠ ⁠Domenica 18 gennaio ZURIGO (Svizzera). Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” alle 16.00 al “Punto de encuentro” (Josefstrasse, 102)
•⁠ ⁠Domenica 1 gennaio REPUBBLICA DI SAN MARINO. Presenterò il mio libro “Democrazia deviata” alle 12.00 al teatro Titano (piazza Sant'Agata, 5)
Vi aspetto!(22.11.25)





La playlist di Alessandro Di Battista: https://www.pupia.tv/playlist/Alessandro-Di-Battista

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io ti ho chiesto di intervenire appunto per fornirci informazioni su lo stato attuale al fronte, cosa sta accadendo esattamente, perché come vedi una parte del cosiddetto mainstream tende soprattutto ultimamente quasi ad oscurare determinate notizie che stanno arrivando dal campo, purtroppo drammatiche appunto per le troppe ucraine, tant'è che in on page appunto in questo momento su analisi difesa c'è un articolo intitolato, l'hai scritto tu stesso,
00:29l'agonia degli ucraini nell'imbuto di Pakrovsk, mentre i russi sfondano a Zaporizhia e a Dnipro Petrovsk, è proprio un articolo aggiornato quasi in tempo reale, dunque la prima domanda che ti faccio a Gerandrea, qual è esattamente adesso la situazione sul campo?
00:46Beh, la situazione sul campo vede i russi controllare quasi il 20% del territorio ucraino, le operazioni militari sono concentrate nelle zone del Donbass, quelle aree del Donbass che ancora i russi non controllano,
01:00noi sappiamo che i russi controllano pienamente la Crimea dal 2014, la una delle due regioni del Donbass, Lugarsk, è completamente in mano russa, la regione di Donetsk che è la più fortificata del mondo, nel senso che è quella dove gli ucraini dal 2014,
01:15anche con l'aiuto del supporto della Nato, in particolare degli angloamericani, hanno fortificato ogni area, ogni villaggio ed è per questo che la guerra qui procede lentamente, anche l'avanzata russa è più lenta.
01:31Qui si stanno combattendo le ultime battaglie intorno alle ultime roccaforti ancora in mano agli ucraini, Donetsk per l'80% in mano ai russi come estensione territoriale,
01:43quindi Pokrovsk, quindi Seversk, quindi un po' più su nella regione di Kharkiv-Kupiansk, quindi Kostantinivka o Kostantinovka come la chiamano i russi,
01:55con l'obiettivo russo evidente di prendere queste roccaforti per poi puntare sulle ultime due grandi basi militari ucraine in questa regione,
02:05che sono Sloviansk e Kramatorsk.
02:07L'avanzata russa sta procedendo più rapidamente del solito che in precedenza, perché?
02:13Perché sono riusciti ormai a circondare e a isolare Pokrovsk e anche Mirnograd,
02:20quella sacca dove gli ucraini non vogliono accettare, non parlano, non ammettono l'accerchiamento,
02:26ma dove basta guardare le mappe, le mappe anche dell'Istituto per gli studi della guerra americana,
02:30che è un think tank dichiaratamente filo ucraino, quindi non sono mappe, tra virgolette, putiniane.
02:37L'imbuto che si è creato, beh, lì i soldati ucraini non hanno potuto, non hanno avuto gli ordini per ritirarsi in tempo,
02:44avrebbero potuto farlo fino all'inizio di novembre, combattono casa per casa, resistono,
02:49ma in una battaglia che è già perduta, come fu in passato quella di Avdinka o come quella di Bakhmut,
02:55che tutti ricordano perché anche essa durò parecchio.
02:58Quindi i russi stanno conseguendo un importante successo, perché?
03:02Perché la conquista di quest'area Mirnograd e Pokrovsk permetterà poi ai russi di muoversi in diverse direzioni,
03:09dove non esistono più aree estremamente fortificate come quelle che hanno affrontato finora.
03:15Anche da questa regione, da Donetsk, si sono già mossi, sono già entrati per circa 200 km quadrati,
03:23un po' di più forse, nella regione di Dnipropetrovsk e anche a Zaporizia.
03:27Zaporizia è una delle regioni che i russi si sono annessi con il referendum del settembre 2022,
03:34referendum autoreferenziali, che nessuno ha riconosciuto validi,
03:38ma che sanciscono un po' le richieste territoriali russe in questa guerra.
03:43Il controllo di Crimea, Donetsk, Lugansk, di Zaporizia e Kherson.
03:49A Zaporizia ci fu la grande controoffensiva ucraina nel 2023, che fallì clamorosamente.
03:54Da allora il fronte è rimasto più o meno fermo,
03:57perché è un fronte che si estende lungo la linea meridionale di questa regione.
04:01Il fatto che i russi stiano entrando anche da Est sta mettendo in difficoltà le forze ucraine,
04:06che sono composte da sempre meno truppe e da un numero sempre minore di truppe addestrate.
04:14Ovviamente c'è anche una carenza di armi e munizioni,
04:16anche chi è l'Institut tedesco ha certificato il calo brutale degli aiuti militari europei e occidentali
04:25che stanno arrivando agli ucraini, anche perché non abbiamo più nulla da dargli.
04:29Il discorso è poi questo.
04:32Ma soprattutto l'Ucraina non riesce ad arruolare truppe, non riesce ad addestrarle.
04:37Noi sappiamo tutti ormai che gli arruolamenti vengono in maniera quasi completamente forzata in Ucraina.
04:43Questo comporta un alto tasso di diserzione
04:45e soprattutto il fatto che la sconfitta di Pokrovsky, di cui in Occidente non si parla,
04:51ma di cui le truppe ucraine sono molto consapevoli,
04:54rischia di minare anche il morale dei combattenti ucraini.
04:58Del resto, e concludo, l'obiettivo russo non è mai stato l'obiettivo militare la conquista rapida di territorio,
05:06ma lo smantellamento progressivo delle capacità militari degli ucraini.
05:11Un traguardo che potrebbe essere non troppo lontano da raggiungere.
05:15Quando i russi raggiungeranno questo obiettivo,
05:18avranno certo la capacità di muoversi più velocemente e più rapidamente,
05:22di prendere i territori che pretendono di annettersi e forse anche qualcosa di più,
05:28perché comunque la regione di Kharkiv la controllavano,
05:30gli ucraini la riconquistarono nel settembre 2022,
05:34i russi stanno tornandoci,
05:35Dienpapetrovsk,
05:37insomma, più tempo passa senza un accordo di pace,
05:41senza un accordo che ponga fine al conflitto,
05:44più gli appetiti russi possono aumentare,
05:46perché aumenta l'estensione territoriale sotto il loro controllo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato