Skip to playerSkip to main content
  • 20 hours ago
L’evento “Tutela del paziente con malattie rare: la Miastenia Gravis come paradigma”, realizzato da OMaR - Osservatorio Malattie Rare con il contributo non condizionante di UCB Pharma ha messo al tavolo Istituzioni, clinici e associazioni per evidenziare criticità, progressi e priorità e per sollecitare equità e accesso alle cure in tutto il Paese.

Category

🗞
News
Transcript
00:00si è svolto a roma l'evento tutela del paziente con malattie rare la mia
00:08stenia gravis come paradigma realizzato da omar osservatorio malattie rare con
00:13il contributo non condizionante di ucb pharma un confronto tra istituzioni
00:18clinici e associazioni che evidenzia criticità progressi e priorità per
00:22garantire equità e accesso alle cure in tutto il paese
00:25beh bisogna ottimizzare assolutamente le terapie per fortuna da qualche anno sono
00:32disponibili terapie molto mirate i neurologi devono imparare ad usarle
00:38abbiamo delle limitazioni legate al fatto che attualmente sono previste solo per
00:46pazienti molto gravi e hanno una diciamo quindi minore accessibilità non tutte le
01:01regioni sono state ancora attivate sulla prescrizione di questi farmaci nuovi
01:06molto importante naturalmente una diagnosi precoce per aggredire in maniera
01:14appropriata la situazione la mia stenia gravis è una rara malattia autoimmune che
01:21colpisce in italia almeno 17 mila pazienti condizionando profondamente la
01:25loro quotidianità il ruolo dell'associazione che in questo momento
01:32focalizzata sul triverito è quello di dare un primo un'accoglienza ai ai pazienti
01:42soprattutto quindi di prima diagnosi dove hanno bisogno di un punto di
01:47riferimento per capire cosa fare e come comportarsi con la mia stenia dopo aver
01:53avuto appunto la prima diagnosi noi facciamo anche un corso di formazione
01:58terapeutica rivolto sia ai pazienti che carriera e anche ai medici e
02:04infermieri è un percorso itinerante che ogni anno coinvolgiamo un'uso diversa
02:10dove i specialisti rispondiamo a domande che provengono proprio dei pazienti
02:18quello della mia stenia gravis può diventare un modello per rafforzare le
02:22politiche sulle malattie rare in italia si la spesa che viene messa in campo per
02:28quanto riguarda la ricerca lo sviluppo una medicina innovativa su farmaci di
02:34precisione e su patologie che in qualche modo non hanno un'incidenza una
02:39prevalenza così alta come diciamo quelle più ricorrenti soprattutto il rapporto
02:44all'età merita un'attenzione diversa particolare proprio perché i costi iniziali
02:50iniziali possono essere più alti ma la resa in prospettiva è molto alta se
02:56vengono fatti nei tempi e in modi giusti quindi investimenti perché la spesa
03:01corrente è fatta e posta in essere proprio nella parte e nella fase preventiva
03:08nella fase diciamo di una patologia ancora non conclamata fase iniziale di una
03:13diagnosi precoce e tempestiva con ormai terapie che sono innovative ed efficaci
03:20hanno una performance importante che produce risultati anche nella tenuta dei
03:26conti pubblici molto alta
03:28grazie a tutti
03:31grazie a tutti
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:31
Up next
1:23