Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Fontanellato, 14 nov. (askanews) - Casalasco guarda al futuro e punta allo sviluppo del Made in Italy agroalimentare con il nuovo Innovation Center inaugurato nella sede di Fontanellato, in provincia di Parma. Per il gruppo leader nella filiera integrata del pomodoro, ecco un nuovo polo di eccellenza dedicato alla ricerca, allo sviluppo e all'innovazione sostenibile. Ad accogliere gli ospiti nel nuovo edificio in chiave contemporanea, circa 1000 metri quadrati fra laboratorio, cucina sperimentale, sala degustazione e un moderno auditorium, è stato il padrone di casa Costantino Vaia, Amministratore Delegato di Casalasco: "L'innovazione è sempre stata uno dei driver fondamentali dello sviluppo di Casalasco, da piccola cooperativa a prima filiera nella trasformazione del pomodoro d'industria a livello nazionale e fra le prime a livello internazionale".Per questa tappa importante e strategica, ospite in casa Casalasco anche Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy: "Ci troviamo in un polo di innovazione e di ricerca, che mi auguro diventi un esempio e un modello da seguire di Made in Italy, di eccellenza italiana, di qualità e della nostra capacità riconosciuta da tutti di puntare sull'innovazione che è la vera forza della competitività globale". Per una nuova fase del gruppo Casalasco, che può contare anche sul sostegno del Fondo Strategico Italiano, rappresentato dall'Amministratore Delegato FSI, Maurizio Tamagnini, che pensa in grande: "Desideriamo fare un investimento che possa far crescere le aziende e sia simbolo anche per altre filiere del settore alimentare. Per far sì che queste aziende, grandi per l'Italia, medie per l'Europa e piccole per il mondo, diventino medie-grandi per l'Europa e per il mondo".Qualità e sostenibilità dalla filiera all'Innovation Center, che apre all'arte anche grazie all'archivio sensoriale e a un murale-manifesto realizzato dall'artista Marianna Tomaselli, così come il parco dell'area esterna, ideato per favorire relazioni e benessere.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Casalasco guarda il futuro e punta allo sviluppo del Made in Italy agroalimentare con il nuovo Innovation Center inaugurato nella sede di Fontanellato, in provincia di Parma.
00:10Per il gruppo leader nella filiera integrata del pomodoro, ecco un nuovo polo di eccellenza dedicato alla ricerca, allo sviluppo e all'innovazione sostenibile.
00:18Ad accogliere gli ospiti del nuovo edificio in chiave contemporanea, circa mille metri quadrati fra laboratorio, cucina sperimentale, sala degustazione e un moderno auditorium,
00:27è stato il padrone di casa Costantino Vaia, amministratore delegato di Casalasco.
00:32L'innovazione è sempre stato uno dei driver fondamentali dello sviluppo di Casalasco, quindi da piccola cooperativa oggi è diventata la prima filiera nella trasformazione del pomodoro da industria a livello nazionale,
00:44una tra le prime a livello internazionale. Quindi per noi innovazione e ricerca sono temi fondamentali per lo sviluppo sia della nostra filiera agricola sia ovviamente di tutta la parte industriale.
00:56Per questa tappa importante e strategica ospite in casa Casalasco anche Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy.
01:03Quello che ci conforta sono i dati sull'esportazione. In settembre siamo cresciuti in maniera significativa, il che vuol dire che le nostre imprese
01:18riescono a superare anche questi ostacoli avendo noi prodotti che altri non hanno, ineguagliabili, inimitabili, a cui ormai anche i consumatori americani non vogliono assolutamente rinunciare.
01:34Per una nuova fase del gruppo Casalasco che può contare anche sul sostegno del Fondo Strategico Italiano, rappresentato dall'amministratore delegato FSI Maurizio Tamagnini.
01:45Noi desideriamo fare un investimento che possa far crescere, raddoppiare l'azienda sia anche simbolo per altre filiere dove magari possiamo pensare di investire nell'alimentare
01:56per far sì che queste nostre aziende che sono grandi per l'Italia, medie per l'Europa e piccole per il mondo diventino medio-grandi per l'Europa e per il mondo.
02:06Qualità e sostenibilità dalla filiera all'Innovation Center, che apre all'arte anche grazie ad un archivio sensoriale e al murale manifesto realizzato dall'artista Marianna Tomaselli,
02:17così come il parco dell'area esterna, ideato per favorire relazioni e benessere.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato