Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il problema è spesso che l'asma si associa ad altre malattie, tipo ad esempio la rinite.
00:06In questo caso che cosa fare?
00:09Un medico sa che tante malattie sono associate all'asma, noi le chiamiamo comorbidità
00:14ed è sempre consigliabile andare presso centri in cui l'approccio è proprio multidisciplinare.
00:21Le vie respiratorie sono una sola.
00:23Noi le dividiamo tra pneumologo e otorino-laringoiatra ma in realtà come dicevamo l'infiammazione parte dal sistema immunitario
00:32quindi in realtà è fondamentale avere un team di esperti otorino-laringoiatri, allergologi e pneumologi
00:38che lavorano insieme per il benessere del respiro del paziente, non si respira senza naso e senza polmoni.
00:43E poi abbiamo tante altre malattie come la malattia del sonno, la sindrome della pneumostruttiva e del sonno,
00:48il reflusso gastroesofageo e quindi la gastrite possono peggiorare i sintomi dell'asma
00:53e altre comorbidità che magari derivano dalla patologia del sistema immunitario
00:58quindi la dermatite atopica, l'oculorenita allergica.
01:02Un medico specialista che si occupa di asma sa curare in parte queste comorbidità
01:07e inviare allo giusto specialista il paziente.
01:10E invece sul fronte della cura dicevamo che la ricerca sta facendo passi avanti anche per la ricerca di nuovi farmaci
01:16quindi a che punto siamo?
01:19Siamo a un punto in cui finalmente riusciamo a curare anche le forme più gravi di asma.
01:24L'asma grave è una patologia un po' a sé, un'asma che non risponde alla terapia massimale inalatoria
01:30con cortico steroide e broncodilatatori
01:33ma studiando il sistema immunitario si è riusciti a trovare farmaci
01:38che agiscono esattamente a livello del meccanismo infiammatorio
01:43quindi a seconda che un'asma sia allergica, osinofilica
01:47noi andiamo a colpire gli osinofili con vari farmaci
01:50direttamente sull'osinofilo, il recettore, con delle citochine a monte
01:55che ci permettono di bloccare il livello di infiammazione.
02:00Vengono chiamati anticorpi monoclonali o biologici
02:02nell'utilizzo slang più diffuso
02:06e sono farmaci che hanno cambiato completamente la vita del paziente
02:09perché c'è un recupero totale della qualità di vita.
02:13Quindi comunque la ricerca sta facendo passi avanti
02:16in questo senso, un ruolo importante è l'alimentazione anche?
02:20L'alimentazione c'entra nel momento in cui abbiamo delle patologie come comorbidità
02:26come reflusso gastroesofageo
02:28o se abbiamo delle allergie alimentari.
02:33Nel momento in cui si inquadra un paziente asmatico
02:37quello che si fa è andare a indagare tutte le allergie
02:39anche quelle alimentari.
02:42Le crisi di asma collegate però alle allergie alimentari
02:45diciamo che non rientrano sotto il cappello dell'asma grave
02:48ma fanno parte invece di reazioni anche gravi
02:51che possono essere anafilassi ad esempio.
02:54Grazie mille dottoressa, è stata chiarissima per averci fatto questa spiegazione.
02:58Grazie!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato