Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:01La problematica, forse una delle problematiche della demenza è che spesso si accompagna alla depressione.
00:08Quindi in questo caso che cosa fare?
00:10Questo è molto corretto. La depressione può essere o la prima fase di una demenza, quindi l'esordio di una demenza,
00:19oppure può essere anche un fattore di rischio.
00:22Cioè chi è depresso ha un maggior rischio di sviluppare la demenza.
00:27Per questo motivo è molto importante una diagnosi precoce e un trattamento precoce.
00:34Ci sono dei modi per prevenire la demenza oppure per fare, come diceva lei, diagnosi precoce?
00:41Ad esempio si è parlato tantissimo del ruolo dello zucchero.
00:45Sì, allora il ruolo dello zucchero adesso stanno uscendo tantissimi studi.
00:54È un argomento molto molto...
00:57Di attualità, diciamo, di moda.
00:59Allora, ci tengo a dire che principalmente è stato studiato lo zucchero delle bibite,
01:06lo zucchero contenuto proprio nelle bibite.
01:09E si è visto che troppo zucchero a livello del nostro organismo determina un aumento dell'infiammazione.
01:17porta quindi a un aumento delle malattie croniche in generale.
01:23E tra queste malattie croniche abbiamo la demenza.
01:27Lo zucchero va, diciamo, in qualche modo a depositarsi eccessivamente a livello dei nostri neuroni,
01:35portandoli a morte.
01:37Per cui da lì torniamo all'importanza di una dieta.
01:40E dell'alimentazione, insieme a tanti altri consigli per prevenire la demenza,
01:45che possono essere appunto sport, attività fisica.
01:49E voi dite tanto anche attività sociale.
01:52Certo, certo.
01:53L'isolamento sociale è un rischio proprio di avere un rischio di demenza.
01:59E mi permetta di porre l'accento sulla sordità e sulla visione, sulla vista.
02:06Perché è stato proprio visto che vedere poco e sentire poco accelera la progressione della patologia.
02:15Perché comunque ti isolano, isolano l'anziano nel suo mondo.
02:19Poi i consigli ovviamente sono sempre quelli sempre validi per tutto.
02:24Quindi mangiare bene, mangiare in modo integrale, l'attività fisica, la lettura, la scrittura,
02:32la cura delle patologie di base, quindi la cura dell'ipertensione, del diabete.
02:37E non da ultimo appunto curare bene la sordità e la vista.
02:43Perché io vedo che sono cose molto trascurate.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato