- 2 giorni fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Succede anche a voi di avere una pessima qualità di sonno, sentirvi stanchi o stanchi al mattino,
00:23annebbiati tutto il giorno e cercare Ariuto. Oppure soffrire di insonnia cronica e cercare un farmaco
00:31più naturale che vi lasci lucidi di giorno anche perché avete paura degli psicofarmaci. Oppure
00:37ancora già soffrite di insonnia e usate da mesi o anni gli psicofarmaci e desiderate qualcosa che
00:45vi aiuti meglio durante il giorno. Interessante perché innanzitutto dobbiamo ricordare che tutti
00:54noi abbiamo una responsabilità personale nel cercare di migliorare la nostra vita e anche la qualità del
01:01nostro sonno. Quindi vi ricordo e vi rimando anche alla puntata precedente sulle terapie che la prima
01:08cosa da fare è mantenere una buona igiene del sonno con 5 raccomandazioni particolari internazionali,
01:15quindi andare a letto sempre alla stessa ora, esporsi alla luce naturale possibilmente al mattino e
01:21invece nella notte tenere buio, completamente buio in camera da letto, eliminare schermi e cellulari con
01:28tutte quelle luci intermittenti tremende prima di dormire, creare anche un ambiente silenzioso se
01:34possibile in camera da letto, evitare alcol, nicotina ma anche esercizio fisico eccessivo prima di dormire
01:41evitare i cellulari e poi l'attività fisica fondamentale in particolare al mattino. La
01:47psicoterapia ci può aiutare in particolare la terapia cognitivo comportamentale ha ottimi dati
01:53anche la mindfulness ma un suggerimento semplice che abbiamo, possiamo avere e usare tutti noi è
01:59imparare a respirare con respiro lento e profondo. Quindi igiene del sonno innanzitutto, quando però
02:05l'igiene del sonno non basta e l'insonnia è diventata cronica persistente oltre tre mesi e ci altera la vita
02:13diurna, oltre che il sonno, ecco che possiamo considerare questa nuova classe di farmaci di cui
02:20uno adesso è entrato in commercio anche negli Stati Uniti, in Europa e in Italia, che sono rivoluzionari
02:26rispetto a tutti i farmaci che abbiamo utilizzato finora. Appartengono alla categoria delle orexine.
02:33Che cosa sono le orexine? Sono la sveglia dentro il cervello, sono sostanze neurotrasmettitori
02:39che ci danno la sveglia e ci mantengono svegli di giorno, ma se sono in eccesso di notte, ecco
02:47che noi non possiamo dormire. È come avere un gallo che ci canta nel cervello tutta la notte,
02:52impossibile dormire. Importante, abbiamo due tipi, la A e la B, questo per essere precisi,
02:58e questo sistema dell'orexina, che è un nucleo molto preciso nella parte profonda del cervello,
03:04promuove la sveglia, modula la soglia di attivazione del sveglio, il cosiddetto arousal,
03:10e permette di mantenere una veglia adeguata per svolgere tutti i nostri compiti diurni.
03:16Si realizza grazie poi al movimento di due neurotrasmettitori, la dopamina, che è quella
03:21che media la gioia di vivere, la voglia di fare, di progettare, di muoverci nel mondo
03:26e nella vita, e la cetilcolina che è anche collegata poi non solo al pensiero, quindi
03:31al modo con cui noi progettiamo la vita, ma anche al movimento. Che cosa fanno le orexine
03:38dunque? Allora, una serie di azioni fondamentali per la nostra salute, diurna e notturna.
03:45Innanzitutto la sveglia, quel gallo nel cervello che si prepara nelle prime ore del mattino
03:51e poi libera le orexine proprio pochi minuti prima della sveglia spontanea. Il tono muscolare
03:58sono quelli che ci aiutano ad avere i muscoli tonici, perché invece durante il sonno, soprattutto
04:04le prime fasi di sonno, i muscoli si rilassano e ancora regolano in particolare la frequenza
04:10cardiaca e la pressione arteriosa, gli insonni sono più facilmente ipertesi, è interessante,
04:16riducono il dolore. Pensate, le orexine esercitano degli effetti analgesici indipendentemente
04:24dal sistema opioide, che è il grande analgesico interno che tutti abbiamo nel cervello. E ancora,
04:30la relazione tra le orexine e la dopamina sono fondamentali anche per aumentare la motivazione
04:37e ottenere stimoli gratificanti dal nostro comportamento. E non ultimo, le orexine sono
04:43fondamentali anche nel modulare la risposta allo stress e alle emozioni. Quindi una classe
04:51di neurotrasmettitori essenziali, come dicevo, per la nostra salute. Le prime pubblicazioni
04:56importanti intorno al 2000, pensate, 25 anni per arrivare dalla fase di studio al trovare
05:02e poi la farmaco prezioso per la nostra vita. Allora, giusto per essere molto semplici,
05:09a me piacciono, lo sapete, gli esempi concreti. Avere l'orexina sana significa che di notte
05:15tace, di notte è silente. Ecco che allora noi possiamo avere un sonno molto ristoratore,
05:22l'orexina che comincia a prepararsi nelle prime ore del mattino, liberata, come dicevo,
05:26prima della sveglia spontanea e siamo tutti belli, allegri, pieni di energia, calmi e sorridenti
05:33e entusiasti del nuovo giorno. Se l'orexina non viene proprio prodotta invece di giorno,
05:40ecco che crolliamo addormentati senza preavviso, la cosiddetta narcolessia, una patologia rara
05:47ma molto seria. Se invece abbiamo troppa orexina di notte, non dormiamo, abbiamo il gallo che
05:53canta sempre nel cervello. E allora, questo è uno grafico bellissimo che ci fa vedere come
06:01cambino una serie di comportamenti nell'arco delle 24 ore. Vediamolo insieme. Alle sette e mezza
06:08del mattino termina la produzione di melatonina che è quella che ci fa dormire, come sappiamo.
06:14Alle 8.30 cominciano o si fanno sentire più i movimenti intestinali, la defecazione mattutina
06:21è la più fisiologica. Alle 9 del mattino in uomini e donne picco di pesto serone, l'ormone
06:29della vita. Alle 10 massima allerta, a mezzogiorno siamo lucidissimi. Alle 14.30 è ottimale, pensate,
06:38la coordinazione. Alle 3.30 del pomeriggio, 15.30 abbiamo un tempo di reazione più veloce,
06:46pensiamo meglio, studiamo meglio. Alle 5.30 massima efficienza cardiovascolare e muscolare,
06:54tempo perfetto per la palestra. Alle 6.30 la massima pressione sanguigna, misuriamola lì
07:00perché vediamo il picco massimo di vulnerabilità. Alle 7 di sera, alle 19, la massima temperatura
07:06corporea. E vediamo cosa succede di sera, molto importante per il nostro orologio interno
07:12e i nostri comportamenti. Alle 21 inizia la produzione di melatonina. Alle 22.30 il nostro
07:19intestino comincia a rallentare, ecco perché la cena dovrebbe essere molto più anticipata,
07:2519, 18, 19. Alle mezzanotte siamo nel pieno del sonno e guardate, alle 2 abbiamo il sonno
07:32più profondo, di massima qualità. Quindi noi gufi, io sono una di questi, andiamo a
07:38levare quella fase e quindi dobbiamo veramente educarci ad anticipare il nostro comportamento
07:44verso il sonno. Alle 4.30 del mattino abbiamo la temperatura minima ed ecco che verso le ore
07:50del mattino i neuroni che producono l'orexina cominciano a produrla e se la tengono dentro
07:56fino a quando? Fino a quando scatta la sveglia interna, quelli che si svegliano senza bisogno
08:03di sveglia. Perché? Perché in quel momento, pochi minuti prima, l'orexina viene liberata.
08:09Allora, ecco le vostre domande per andare al merito della questione. Da anni dormo male,
08:16poche ore per notte, con frequenti risvegli. Durante il giorno mi rendo conto di aver perso
08:21il controllo della mia vita. Sono molto stanca, mi concentro con fatica, sono irritabile e litigo
08:29spesso. Mi piacerebbe ricominciare a dormire ma ho paura degli psicofarmaci che anche mia mamma
08:34ha usato per anni e non riusciva più a farne a meno. Ma ci sono farmaci diversi e più sicuri.
08:41I farmaci più recenti sono i Dora che sono degli antagonisti duali dei recettori dell'orexina,
08:48cioè bloccano il recettore e lo liberano otto ore dopo. Questi farmaci ci aiutano a silenziare
08:54il gallo nel cervello, questa sveglia eccessiva troppo orexina e ci aiutano a dormire di più
08:59e meglio. Quali sono i vantaggi? Uno, rispettano la fisiologia del sonno, la musica del sonno,
09:06le diverse fasi grazie al durata d'azione di circa otto ore. Non lasciano effetti residui
09:13al mattino e non danno dipendenza diversamente da benzodiazepine e sonniferi. I Dora, come
09:21per esempio questo farmaco adesso approvato Stati Uniti, Europa e Italia, Dari Dora e Xanta,
09:26sono attivi per otto ore, ripeto, durante la notte e ripristino il ciclo naturale del sonno
09:32e quindi il sonno è più profondo, riposante e al mattino siamo molto più lucidi e calmi
09:40e questo è essenziale. Quindi, andando a vedere in sintesi, blocca per otto ore i recettori,
09:46facilita l'inizio e il mantenimento del sonno senza modificare la musica naturale, è diverso,
09:53ripeto, da benzodiazepine e barbiturici perché non interferisce con i recettori del GABA che è
10:00il calmante naturale più importante che funziona di più, domina, si dice, nei primi tre cicli
10:06del sonno. Riduce il drive di sveglia fino al mattino, ci mantiene in un buon sonno, non
10:13ci dà sedazione e diversamente da benzodiazepine e sonniferi non ci dà sedazione mattutina, non
10:22ci compromette il pensiero lucido e non ci dà rischio di dipendenza. Quindi una caratteristica
10:29farmacologica che mi ha entusiasmato e che vedo agire in maniera estremamente favorevole
10:35nelle pazienti che già lo stanno usando. Altra domanda importante, l'insonnia interessa
10:41uomini e donne, le donne un po' più colpite ma i meccanismi dell'insonnia sono gli stessi,
10:47ecco che allora questa classe di farmaci può aiutare in ugual misura uomini e donne. Questo
10:53è un signore che dice durante il giorno mi sento poco lucido, faccio fatica a concentrarmi,
10:57sono più smemorato del solito, faccio fatica a fare tutto, sempre stanco mentalmente e fisicamente,
11:05sono irritabile, frustrato, stressato. Questi problemi diurni possono essere collegati ai miei
11:11disturbi del sonno a questa insonnia da stress che mi perseguita da più di un anno? Concetto
11:18cardinale, l'insonnia cronica è una patologia delle 24 ore, non solo del sonno, perché i sintomi
11:27notturni sono sempre accompagnati poi da una pesante sintomatologia diurna, tanto più quando è grave
11:35l'insonnia. Quali sono i problemi diurni? Sonnolenza, difficoltà di attenzione, concentrazione
11:41e memoria. La famosa nebbia nel cervello, il brain fog, l'ansia, l'irritabilità, l'aggressività
11:48sono tutte conseguenze dell'insonnia cronica. Ecco che allora il Daridorexant, che è un farmaco
11:55che ripristina la naturale musica del sonno per otto ore, valorizza le funzioni protettive,
12:02riparative ed energizzanti del sonno, ci ottimizza la lucidità mentale, ci aiuta a studiare meglio
12:08o a lavorare meglio. Importante sempre ridurre lo stress e curare l'igiene del sonno, quindi
12:15ricordiamoci le funzioni del sonno così essenziali per la nostra salute, riguardatevi le puntate
12:21precedenti, ma in sintesi, che cosa ci fa un buon sonno? Ci riorganizza le connessioni tra neuroni
12:27e quindi apprendiamo meglio, abbiamo memoria più efficace e anche associazioni più veloci e proficue,
12:33abbiamo una migliore neuroplasticità, quindi migliori connessioni e riparazioni delle cellule
12:39nervose, anche il metabolismo e l'uso dell'ossigeno nel cervello è ottimale, più energia vitale,
12:46riduzione della neuroinfiammazione che invece sottende poi sia la depressione che l'irritabilità,
12:52ma anche il deterioramento cognitivo e il Parkinson, migliore equilibrio emotivo, siamo più calmi,
12:58più sorridenti, più gentili, più efficaci e poi rimuove anche un buon sonno le neurotossine
13:05che sono invece una delle cause principali del deterioramento cognitivo, soprattutto quando
13:10parliamo di beta amiloide, quindi garantire un buon sonno, prima di tutto igiene del sonno
13:17e poi quando indicato per l'insonnia cronica, il nuovo farmaco, il Daridorexant, può offrire
13:23veramente una risposta di qualità perché agisce in modo completamente diverso da benzodiazepine
13:29e barbiturici e ci regala non solo un sonno di qualità ma una lucidità e una calma diurne
13:36veramente pregevoli.
13:38Altra domanda, sono in menopausa e soffro soprattutto di insonnia, faccio fatica a addormentarmi,
13:46vado spesso in bagno di notte, nicturia si chiama, purtroppo non posso fare la terapia
13:52ormonale sostitutiva perché ho avuto una tromboflebite.
13:55C'è qualcosa che mi aiuta a dormire che non sia uno psicofarmaco e che sia sicuro?
14:01Ecco di nuovo che per queste signore per le quali prima non avevamo delle risposte così
14:06soddisfacenti, può essere d'aiuto il Daridorexant, è sempre il medico a valutarlo, che è già
14:12approvato negli Stati Uniti, in Europa e in Italia.
14:15Agisce bloccando reversibilmente per otto ore la sveglia, la silenzia e quindi dormiamo
14:21come degli angioletti e al mattino abbiamo invece una sveglia decisamente più efficace
14:27perché siamo anche molto più riposati.
14:30Importante da ginecologa, sapete, guardatevi anche naturalmente le puntate che ho dedicato
14:36alla menopausa, l'avere in vagina una terapia con gli estrogeni, il prasterone oppure il
14:44testosterone, terapia locale che non è controindicata nelle donne che hanno avuto tromboflebiti per
14:50le quali invece non possiamo usare gli ormoni estrogeni e progesterone sistemici, ma quelli
14:56locali sì, ecco che queste terapie locali possono ridurre l'urgenza minizionale e la
15:02micturia ha bisogno di alzarci di notte, in particolare il testosterone perché uretra
15:07e vescica sono ricchissime di recettori per il testosterone, quello lo dico da ginecologa
15:13che desidera migliorare veramente in maniera articolata la salute delle pazienti.
15:18Detto questo però questa signora non dorme e allora ecco che per questa signora questo
15:23farmaco, il Daridorexand molto maneggevole, può essere d'aiuto.
15:26Sempre perché sono un medico rigoroso, vi illustro bene i pro e i contro, i limiti
15:33di questo farmaco, innanzitutto abbiamo due dosi, una da 25 mg e quella da 50 che è quella
15:39più efficace, agisce la pastiglia 50 mg bloccando reversibilmente per circa 8 ore la famosa
15:46sveglia nel cervello, la sblocca al mattino e quindi ci restituisce energia, lucidità sia
15:53nelle persone più giovani che negli anziani.
15:56Le principali controindicazioni sono la narcolessia che è una patologia molto seria perché manca
16:05l'orexina e crolliamo addormentati senza preavviso durante il giorno, patologia molto
16:11pericolosa controindicazione assoluta a questa classe di farmaci.
16:15La seconda controindicazione vale per tutti i principi attivi se c'è una intolleranza
16:20al Daridorexand.
16:22Quando dobbiamo usare cautela?
16:24Va usata in tutti i casi di danno epatico come si fa per tutti i farmaci, ovviamente
16:30gravidanza e allattamento, ma anche importantissimo l'uso di psicofarmaci concomitanti.
16:36Per esempio nei pazienti psichiatrici complessi è lo psichiatra che deve valutare sia se iniziare
16:42col 50 o il 25 e sia anche come poi ridurre, se indicato, alcuni degli psicofarmaci.
16:51Importante anche nei pazienti anziani, i dati sull'equilibrio della postura sono molto rassicuranti,
16:58tuttavia io raccomando sempre di ascoltare con piena fiducia il medico preferente, che
17:04è il medico di famiglia o lo psichiatra, perché è la persona che ha più titolo conoscendovi
17:09per decidere se partire col 50 o col 25 e proprio per queste ragioni va acquistato su prescrizione
17:17medica e non è acquistabile online.
17:20Effetti collaterali veramente molto pochi, di poco superiori al placebo, cioè quelli che prendono
17:26una pastiglia dove non c'entra niente.
17:28Un po' di sonnolenza diurna, che possiamo notare di più nei primi giorni di assunzione,
17:33la nausea, la cefalea, un po' di caporigiri, qualcuno dice ho dei sogni strani, più raramente
17:39una nasofaringite, la tosse o la diarrea.
17:41Quindi un profilo, si dice, di sicurezza e di efficacia molto molto buoni, giustamente
17:46vi ho presentato tutti questi aspetti perché abbiate una percezione completa, trasparente
17:54di pro e limiti.
17:56E ancora sono anni che assumo benzodiazepine e zolfiden per cercare di dormire meglio,
18:01per affrontare la giornata con più energia, lucidità e motivazione.
18:06Purtroppo mi funzionano sempre meno.
18:08Ho saputo di questa nuova molecola in commercio il Daridorexant, ma come faccio a cambiare terapia?
18:14Di nuovo è il medico curante che vi dirà come fare in maniera ottimale.
18:20Perché?
18:21Perché certamente questo farmaco è fantastico perché silenzia la sveglia di notte e ce la
18:27ridà in piena funzione al mattino.
18:29L'orientamento attuale è la staffetta tra i due farmaci.
18:35Beh, di nuovo insisto, è il medico di riferimento che vi consiglia come fare questa staffetta
18:41in base a che cosa?
18:42Le vostre caratteristiche cliniche, eventuali patologie associate, l'età, importantissimo,
18:48e la tipologia dell'insonnia.
18:51In particolare mi piace condividere con voi questa metafora del professor Parrino,
18:56che è un neurologo che da decenni studia il sonno, perché usa la metafora del trenino,
19:02che io trovo fantastica.
19:04Il nostro sonno, ogni vagone, è di 90 minuti, è una fase.
19:08Il nostro trenino del sonno ideale ha cinque vagoni, ociaa cinque cicli.
19:14Interessante, nei primi tre cicli del sonno domina il neurotrasmettitore, il GABA,
19:20il più calmante per eccellenza.
19:23Negli ultimi due trenini, negli ultimi due vagoni verso il mattino,
19:28domina invece l'acetilcolina, che ci sta preparando insieme all'orexina al risveglio.
19:35Ecco che allora la fisiologia perfetta del sonno è avere cinque vagoni,
19:41dormiamo a dormire sette ore e mezza almeno, con una prima fase,
19:46con una calma profonda e un sonno profondo,
19:49gli ultimi due cicli di sonno abbiamo più sogni e ci stiamo preparando al risveglio.
19:55Rispettare la musica del sonno o il trenino del sonno ci aiuterà a dormire meglio di notte
20:01e a sentirci più lucidi e efficienti di giorno.
20:04Io ringrazio Giovanni Soli in regia, regista preziosissimo,
20:08Italpress per l'opportunità di condividere con voi la mia passione per la salute di tutta la famiglia,
20:14per saperne di più i miei due siti Alessandra Graziottin e fondazionegraziottin.org
20:19e vi aspetto la prossima settimana per un argomento nuovo nuovo nuovo,
20:23i fibromi dell'utero.
20:25Grazie per l'attenzione e a presto.
Consigliato
2:38
|
Prossimi video
21:19
2:14
2:56
2:58
2:52
2:47
2:03
2:23
0:46
Commenta prima di tutti