00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Il giovane è precipitato in circostanze davvero misteriose da un B&B a Monteverde.
00:35Per questo caso c'è al momento un personaggio, un soggetto che è indagato per omicidio.
00:43Sentiamo tutti i dettagli.
00:45La morte di Leonardo Fiorini, 27 anni, precipitato da un appartamento a Monteverde.
00:50Proseguono le indagini che vedono coinvolto l'amico David Stojanovic, conosciuto online come Stojan Beatbox.
00:56Il giovane è stato arrestato con l'accusa d'omicidio volontario, ma il GIP ha convalidato il fermo senza disporre misure cautelari,
01:03consentendogli di rimanere indagato a piede libero.
01:06Secondo la versione fornita ai carabinieri della compagnia San Pietro, i due avrebbero consumato droga insieme nella casa vacanza 4-20.
01:15Il racconto parla di un improvviso cambiamento di comportamento di Leonardo, che avrebbe manifestato l'intenzione di lanciarsi dal balcone.
01:23Ho provato a salvarlo, ha dichiarato il 25enne durante l'interrogatorio.
01:28L'autopsia eseguita ieri ha evidenziato lesioni compatibili non solo con la caduta, ma anche con una colluttazione violenta,
01:35indicando che prima del precipitare si sarebbe verificato uno scontro fisico significativo.
01:41L'appartamento, affittato da Fiorini, per trascorrere alcuni giorni a Roma senza rientrare a casa,
01:46è stato trovato a suo quadro con mobili danneggiati. Due giovani, entrambi originari di Isola dell'Iri, nel Frusinate,
01:52si frequentavano da tempo e non risultano segnalate tensioni pregresse.
01:56Nell'abitazione è stato sequestrato un gramme e mezzo di hashish, ora il centro degli accertamenti.
02:02Stojanovic ha risultato positivo alla cannabis, ma non ad allucinogeni,
02:06mentre per Fiorini si attendono gli esiti completi degli esami tossicologici.
02:11L'ingente sequestro di stupefacenti a Fiumicino è stato fermato una giovane di 22 anni
02:19che aveva occultato nella macchina ben 22 panetti di hashish.
02:24A Fiumicino un controllo stradale dei carabinieri ha permesso di intercettare un ingente quantitativo
02:30di sostanze stupefacenti. Un 22enne alla guida di una Fiat 500 è stato fermato per un accertamento di routine,
02:37ma il suo atteggiamento nervoso ha spento i militari ad approfondire la verifica del veicolo.
02:42Nel vano della ruota di scorta sono stati trovati 25 panetti di hashish,
02:47ciascuno sigillato e contrassegnato con l'immagine del Joker, per un peso complessivo di due chili e mezzo.
02:53La droga avrebbe fruttato un rilevante guadagno una volta immessa sul mercato locale.
02:58Il giovane è stato arrestato e posto ai domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.
03:02L'operazione conferma ruolo strategico dell'area aeroportuale nei traffici di stupefacenti
03:08e la necessità di controlli mirati lungo le vie d'accesso alla capitale.
03:14Da Fiumicino ci spostiamo nella periferia di Roma.
03:18Bisca clandestina, lavoratori irregolari e identificazioni a tappeto.
03:23Questo è il bilancio del lavoro degli agenti e dei militari,
03:26che nel weekend hanno calcato le strade del quartiere Don Bosco con un blitz interforze.
03:31Decine di pattugli hanno battuto palmo a palmo le strade del quartiere,
03:35dopo le numerose segnalazioni arrivate dai residenti,
03:39che avevano denunciato diverse situazioni critiche legate a gruppi di origine extracomunitaria.
03:45L'operazione si è sviluppata tra identificazioni a tappeto nelle zone più movimentate
03:49e verifiche amministrative mirate ai locali di somministrazione di alimenti e bevande,
03:55spesso diventati punti di aggregazione di soggetti,
03:58potenzialmente in grado di generare problemi all'ordine pubblico.
04:02Il bilancio è di 100 identificati diverse le irregolarità riscontrate all'interno degli esercizi commerciali,
04:09per tre dei quali sono scattate sanzioni amministrative per 24 mila euro.
04:14L'operazione più significativa è arrivata però a conclusione di un'attività di indagine
04:19condotta nelle settimane precedenti,
04:21nel cui mirino era finito da giorni un locale che si spacciava per associazione culturale.
04:27A tradire i gestori è stata la serranda semi-abbassata,
04:30che ha spinto gli agenti a far scattare il controllo,
04:34alzando il sipario di quella che era a tutti gli effetti una sala giochi clandestina.
04:38Tavoli da gioco improvvisati e puntate in bella vista con i giocatori intenti a contendersi le partite,
04:44è stata la scena smascherata dagli agenti,
04:47sfociata nel sequestro degli ambienti e nella denuncia del titolare.
04:53Arriva una nuova indagine sulla qualità della vita a Roma,
04:58una capitale che scende di posizione rispetto alle indagini precedenti.
05:03Sentiamo allora quali sono i punti che hanno fatto abbassare di livello la capitale.
05:08Roma registra un nuovo passo indietro nella classifica sulla qualità della vita curata da Italia oggi
05:14con la collaborazione dell'Università La Sapienza,
05:16scendendo al 29esimo posto su 107 province,
05:205 posizioni più in basso rispetto all'anno precedente.
05:24La capitale ottiene risultati poco soddisfacenti in ambiente, affari e lavoro
05:29e nella voce reati e sicurezza, dove il capoluogo è storicamente penalizzato.
05:34Migliora invece settore reddito e ricchezza,
05:36con un avanzamento fino al 39esimo posto.
05:39Restano solidi dati su istruzione e sistema salute.
05:43Su fronte turistico, Roma mantiene la quarta posizione nazionale.
05:47Milano, Bolzano e Bologna guidano la graduatoria grazie a infrastrutture, servizi e tenuta economica.
05:54Il rapporto sottolinea tre macro tendenze,
05:56la distanza crescente tra nord e sud,
06:00la persistenza del disagio sociale nel mezzogiorno
06:03e la conferma del primato delle metropoli del nord.
06:06Centro storico pattugliato dalle forze dell'ordine
06:12che hanno presentato un bilancio importante in fatto di arresti e denunce.
06:17I numeri.
06:19Weekend di verifiche rafforzate per i carabinieri della Compagnia di Roma Centro
06:23impegnati in un'azione coordinata contro borseggi,
06:26tacchegge e microcriminalità nelle zone più frequentate della capitale.
06:30L'operazione, disposta secondo le direttive della prefettura,
06:34ha portato a quattro arresti e tre denunce tra Termini,
06:37Via del Tritone, Monti, Colleoppio e Cuore del Centro Storico.
06:41In via Gioberti è stato bloccato un 35enne marocchino,
06:45sorpreso con merce rubata dopo aver aggredito un addetto alla sicurezza nel tentativo di fuga.
06:50In via del Tritone, due cittadini romeni sono finiti manette con occhiali e profumi
06:55per un valore di 1850 euro.
06:58In zona a Cavour, tre borseggiatori romeni sono stati fermati subito dopo
07:02avere sottratto un portafoglio a un turista.
07:05A Colleoppio, un algerino ha rubato la borsa a una visitatrice americana.
07:09Denunciate infine due donne ermene e un italiano,
07:12trovati con prodotti sottratti da vari punti vendita.
07:15L'arma ribadisce che il presidio sulle aree turistiche
07:19resterà costante anche nei prossimi fine settimana.
07:24E ci arrivano ulteriori dettagli sui controlli delle forze dell'ordine nel weekend.
07:29Una discoteca in piena attività, ad esempio senza le previste autorizzazioni,
07:34è stata chiusa dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale
07:37durante l'azione di vigilanza prevista nelle aree del Centro Storico.
07:41Il gestore del locale, privo dei necessari titoli per il pubblico spettacolo, è stato denunciato.
07:47Nel fine settimana sono state svolte oltre 300 verifiche,
07:51un centinaio gli illeciti irrilevati,
07:53soprattutto per vendita e somministrazione irregolari di alcolici.
07:57Minimarket aperti oltre l'orario consentito,
08:00violazioni delle norme sulla tutela della salute dei consumatori,
08:04legate a carenze igienico-sanitarie,
08:07riscontrate nelle cucine o all'interno delle attività commerciali.
08:10Su tutto il territorio, inoltre, i caschi bianchi sono stati impegnati in capillari controlli
08:15per garantire la sicurezza stradale.
08:18Oltre 2.000 gli illeciti irregistrati,
08:20circa un migliaio le verifiche su eccesso di velocità
08:23e guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti.
08:28Sono stati predisposti megapattuglioni per controlli mirati sui motoraduni a Ponte Milvio
08:34e zone circostanti per altro oggetto di diverse segnalazioni.
08:38E a proposito di sicurezza stradale e dramma sulle nostre strade,
08:45i numeri che ci presentano, che ci arrivano a fine settimana,
08:49sono sempre più drammatici,
08:51con Roma che continua ad essere maglianiera in fatto di sicurezza stradale.
08:55Proprio per questo motivo c'è stata una protesta sulla Cristoforo Colombo.
09:01Circa 200 persone si sono riunite sulla Cristoforo Colombo
09:05nel tratto segnato dalla morte del 19enne Francesco Valdiserri
09:09e pochi giorni fa della ventenne Beatrice Bellucci.
09:13Familiari di vittime, comitati e associazioni hanno chiesto interventi immediati
09:17per rendere più sicura una delle arterie più pericolose della città.
09:21Dall'inizio dell'anno le vittime sulle strade romane sono già state 100,
09:26mentre nel territorio metropolitano il numero raddoppia.
09:30I promotori chiedono meno slogan e più misure concrete,
09:34a partire dall'applicazione dei decreti attuativi del Ministero dei Trasporti
09:38sul modello delle città 30,
09:40oltre all'aumento dei rilevatori di velocità.
09:44L'obiettivo è allinearsi agli standard europei
09:46e ridurre drasticamente le morti entro il 2030.
09:50La manifestazione ha visto la partecipazione di molti familiari
09:54che hanno esposto foto delle giovani vittime
09:57per ribadire che ogni tragedia è prevenibile.
10:01Voltiamo decisamente pagina e parliamo del cosiddetto mercato dell'unità
10:06che è al centro di importanti cambiamenti.
10:09Nel cuore del quartiere Prati a Roma avanzano i lavori
10:12per la rinascita del mercato dell'unità di Via Cola di Rienzo,
10:16uno degli spazi commerciali più simbolici della zona.
10:19In cantiere sono arrivate le prime lanterne,
10:21i nuovi box luminosi che sostituiranno i tradizionali banchi di vendita.
10:26Si tratta di strutture mobili con luce interna regolabile
10:29e sollevamento telescopico,
10:31pensate per trasformare il mercato in un luogo vivo
10:34anche nel pomeriggio e in fascia serale,
10:36durante eventi e manifestazioni.
10:38Il progetto prevede 41 box complessivi,
10:41di cui 29 lanterne con area dedicata
10:44alla somministrazione di cibi e bevande
10:46e percorsi centrali che diventeranno
10:49una vera piazza coperta per la socialità di quartiere.
10:52L'intervento, finanziato con circa 4 milioni di euro
10:55di fondi giubilari e curato da Giubileo 2025 S.P.A.,
11:00comprende anche il restauro delle facciate,
11:02il rifacimento dei pavimenti
11:03e una nuova illuminazione in grado di valorizzare
11:06l'architettura storica dell'edificio.
11:08Dal municipio primo spiegano che il nuovo mercato
11:11sarà un tassello chiave nella trasformazione di tutto il quadrante
11:14connesso alla riqualificazione di Via Ottaviano
11:17e piazza Risorgimento per restituire ai cittadini
11:20spazi più moderni e accoglienti a misura di comunità.
11:25Nel giorno del suo 75esimo compleanno
11:29il simbolo cinematografico della Romanità,
11:32Carlo Verdone, diventa sindaco per un giorno
11:35e sono già tanti gli appuntamenti in programma.
11:37Giornata speciale per Carlo Verdone
11:40che ha festeggiato i suoi 75 anni
11:42indossando simbolicamente la fascia tricolore
11:45e partecipando alla vita istituzionale del Campidoglio
11:48come sindaco per un giorno.
11:50In mattinata l'attore è stato accolto da Roberto Gualtieri
11:53e ha preso parte alla seduta di giunta
11:55nella Sala delle Bandiere,
11:56contribuendo alla discussione di alcune memorie.
11:59Subito dopo, Verdone ha inaugurato un'area giochi per bambini
12:02a Villa Gordiani e visitato la scuola primaria
12:04di via Romolo Balzani, interessata da interventi di messa in sicurezza
12:08la giornata è proseguita al centro Anziani Cassia
12:11dove ha incontrato gli utenti della struttura
12:13e poi a Tragliatella per verificare i lavori della rete fognaria.
12:18In serata appuntamento in Sala Giulio Cesare
12:21per una seduta simbolica dell'Assemblea Capitolina
12:24al termine della quale il sindaco Gualtieri
12:26consegnerà all'attore la lupa Capitolina
12:28come riconoscimento alla sua lunga carriera
12:31e al suo legame con Roma.
12:34Non ci sono ulteriori aggiornamenti
12:37dunque ci fermiamo qui
12:38ma torniamo regolarmente ad informarvi in serata.
12:41Grazie per essere stati in nostra compagnia
12:43e buon proseguimento di giornata.