00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Dalla Polizia di Stato e che ha già portato all'arresto di diverse persone. Partiamo così.
00:35Prosegue l'indagine per lo spaccio di stupefacenti dentro lo stadio olimpico.
00:40La Polizia ha arrestato altri due, oltre a del gruppo Quadraro, storico nucleo della curva sud romanista,
00:45già sotto osservazione per episodi di violenza.
00:48Gli agenti hanno documentato come nei corridoi della curva tra gennaio e aprile scorsi
00:53avvenisse un vero e proprio mercato della cocaina.
00:55Le dosi entravano all'interno dell'impianto e venivano vendute direttamente ai tifosi presenti alle partite della Roma.
01:03Un fenomeno diffuso che ha portato in carcere finora otto persone, tutte legate allo stesso gruppo organizzato di supporter.
01:10L'inchiesta, avviata mesi fa, continua per accertare le responsabilità e per capire l'entità del giro d'affari
01:16che univa tifo, droga e violenza negli stadi.
01:19Una lite per un parcheggio finisce nella sangue.
01:24È successo in zona stazione Termini a farne le spese un turista tedesco.
01:31Una discussione banale per un posto auto nei pressi della stazione Termini è degenerata in una violenta aggressione.
01:36Un turista tedesco di 47 anni che cercava di parcheggiare in via Principe Amedeo
01:41è stato colpito più volte con un coltello da un 29enne indiano senza fissa dimora.
01:46Quest'ultimo pretendeva di occupare lo spazio non per la macchina ma per ascoltare musica con una cassa.
01:52Ne è nata una lite culminata con l'accoltellamento del turista rimasto ferito al volto e al corpo.
01:58L'uomo, soccorso con un'ambulanza del 118, è stato trasportato al Policlinico Umberto I in codice rosso
02:04ma dopo le cure è stato dimesso con 15 giorni di prognosi.
02:08I carabinieri della stazione Quirinale hanno bloccato l'aggressore poco lontano
02:12recuperando anche il coltello con una lama da 7 centimetri.
02:16Il giovane è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio
02:19e dovrà comparire davanti al giudice per l'udienza di convalida.
02:25Continuiamo sulla fronte della cronaca.
02:27Un'area di circa 500 metri quadrati trasformata in discarica abusiva da fratello e sorella,
02:35entrambi residenti a Fiumicino e già noti alle forze dell'ordine.
02:39È quanto scoperto dai carabinieri che hanno denunciato i due soggetti
02:43e posto sotto sequestro il terreno nel comune aeroportuale della provincia di Roma.
02:48Scarti di lavorazioni industriali, elettrodomestici, ferro, legno e rifiuti pericolosi,
02:54fra i quali anche alcune coperture in Ethernet.
02:57L'amministrazione comunale di Fiumicino ha emesso un'ordinanza sindacale
03:01che dispone l'immediata rimozione dei rifiuti abbandonati
03:04e la bonifica dell'aria in via Passo della Sentinella.
03:08L'amministrazione comunale seguirà con attenzione l'evoluzione delle operazioni,
03:13verificando che la rimozione e la bonifica vengano eseguite nei tempi stabiliti
03:18e nel pieno rispetto delle norme vigenti,
03:20ha dichiarato il vice sindaco di Fiumicino, Giovanna Onorati.
03:25Ed è davvero da brividi la sequenza che racconta di come un bambino di appena un anno
03:31sia caduto dall'auto mentre era in corsa.
03:34Il piccolo si trova ora ricoverato in condizioni gravissime al Policlinico Gemelli di Roma.
03:40Momenti drammatici sulla strada provinciale che collega Corchiano a Viterbo.
03:44Un bambino di appena un anno e mezzo è caduto da un'auto in movimento,
03:47rimanendo gravemente ferito.
03:48Secondo la ricostruzione, il fratellino di tre anni avrebbe prima slacciato la cintura del seggiolino
03:53e poi aperto lo sportello posteriore.
03:55In pochi secondi il piccolo è finito sull'asfalto, mentre la macchina era in corsa.
04:00La madre, accortasi dell'accaduto, ha bloccato l'auto e disperata ha raccolto il figlio,
04:04portandoli immediatamente al pronto soccorso di Viterbo,
04:08stringendolo tra le braccia coperto di sangue.
04:11Vista la gravità delle ferite, i medici hanno disposto il trasferimento urgente
04:16nell'ambulanza al Gemelli di Roma, dove il piccolo è tuttora ricoverato in condizioni critiche.
04:21Sul posto è intervenuta la polizia per chiarire la dinamica,
04:25confermando che si tratta di un tragico incidente domestico e non di altro.
04:29La famiglia è sotto shock.
04:32Ferita con un coltello e rapinata della borsa.
04:35È successo ad una giovane donna di 28 anni, praticamente nell'androne di casa,
04:40in zona Parioli. È stato arrestato il rapinatore.
04:44Paura via le Parioli, dove una ragazza di 28 anni è stata assalita nell'androne di casa
04:49da un uomo col volto coperto da un pass a montagna.
04:52L'aggressore è armato di coltelle, con guanti in lattice,
04:54la minacciata è afferrata per il collo per strapparle la borsa.
04:58La giovane ha tentato di reagire ed è stata colpita con un fendente all'orecchio,
05:02per fortuna non profondo.
05:03Trovata dai carabinieri in stato di shock e sanguinante,
05:06è stata medicata sul posto.
05:08Subito è scattata una battuta di ricerche,
05:10che ha permesso di rintracciare il rapinatore poco dopo in via Ruggero-Fauro.
05:15Accanto allo scooter con cui stava tentando la fuga,
05:18si tratta di un 46enne con precedenti arrestato e portato davanti al giudice
05:23che ha convalidato la misura cautelare in carcere.
05:26Gli investigatori stanno verificando se sia responsabile di altre rapine simili
05:30avvenute negli ultimi giorni nella stessa zona elegante della capitale.
05:36Voltiamo pagina rispetto alla cronaca.
05:39Gli effetti del maltempo che si sta battendo sulla nostra regione
05:44hanno colpito anche la provincia di Rieti,
05:46che ha avuto a che fare con trombe d'aria e allagamenti.
05:50È stata una notte di paura nel Reattino,
05:52dove il maltempo ha provocato danni ingenti
05:55tra la Sabina, Terminillo e diverse frazioni come Micigliano e Poggio Fidoni.
05:59Decine gli interventi dei Vigili del Fuoco
06:01per allagamenti, alberi caduti e strutture danneggiate.
06:05Una tromba d'aria particolarmente violenta si è abbattuta su piani di Poggio Fidoni,
06:10scoperchiando capannoni e coperture, distruggendo ricoveri e danneggiando auto,
06:15oltre ad abbattere alberi e tralicci elettrici.
06:18Gravi disagi anche a Micigliano,
06:20dove tegole e detriti trasportati dal vento hanno infranto vetrate
06:24e ostacolato l'uscita dei residenti dalle abitazioni.
06:27Problemi alla viabilità si registrano anche a Terminillo per gli allagamenti,
06:32mentre in Sabina, tra Tarano, Vacone, Montopoli e Longone-Sabino,
06:36strade bloccate dagli alberi caduti hanno isolato alcune zone.
06:40Protezione civile, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine
06:43sono ancora al lavoro per riportare la situazione alla normalità.
06:48E a Roma possiamo dire c'è un vero e proprio buco nero
06:52per quanto riguarda i contratti,
06:54molti dei quali, anzi la maggior parte, sono considerati pirata.
06:58Dobbiamo andare nello specifico nel settore della ristorazione,
07:02dove un lavoratore su cinque è praticamente irregolare.
07:06Tutti i numeri.
07:07A Roma almeno un lavoratore su cinque nel settore terziario ha un contratto pirata.
07:12Sono accordi siglati da associazioni sindacali e datoriali
07:15prive di reale rappresentatività,
07:17che servono solo a tagliare il costo del lavoro.
07:20Il risultato è che qualche professionisti vengono inquadrati
07:22come semplici camerieri,
07:24direttori di sala trattati come addetti generici
07:27e stipendi che in certi casi scendono sotto i 700 euro al mese.
07:31Secondo le stime di ConfCommercio,
07:33il danno per i lavoratori è enorme,
07:34fino a 8.000 euro in meno di retribuzione lorda annua
07:37e oltre 1.500 euro di mancati contributi previdenziali.
07:42Questo dumping contrattuale genera anche una concorrenza sleale tra imprese,
07:47penalizzando chi rispetta le regole.
07:49La situazione è particolarmente grave nella ristorazione.
07:51Settori in forte espansione nella capitale,
07:55dove aprone e chiudono rapidamente attività spesso di bassa qualità.
07:59Oltre a sfruttare i lavoratori,
08:01questi contratti impediscono di accedere a contributi statali
08:04e a percorsi d'apprendistato.
08:06La soluzione indicata da ConfCommercio è duplice,
08:09certificare le rappresentanze e uniformare i contratti
08:12per garantire tutele reali ai dipendenti
08:15e una concorrenza leale nel mercato.
08:18Le biblioteche di Roma riqualificate e soprattutto rimodernate
08:24grazie ai fondi della PNRR.
08:27Anche ad Ostia la sede di Elsa Morante sarà oggetto di questi lavori
08:31e dunque verrà spostata per circa un anno nella sede del porto.
08:36Sentiamo Elena Gianturco.
08:37Parto nei lavori anche nella biblioteca Elsa Morante di Ostia.
08:41Per un anno la sede con sale e vista mare
08:44sarà chiusa per la riqualificazione energetica
08:46con fondi PNRR.
08:48Interventi che interessano 21 biblioteche capitoline,
08:51alcune già chiuse e trasferite in sedi temporane,
08:54come la San Dronofri di Acilia,
08:56spostata in piazza Capel Venere fino alla chiusura del cantiere.
08:59Le tempiste sono circa 12 mesi sia per Acilia che per Ostia,
09:04perciò orientativamente Acilia già chiusa e a breve partiranno i lavori,
09:10a settembre partiranno anche ad Ostia,
09:12perciò siamo sui 12 mesi circa.
09:15Mesi di disagi per gli utenti del decimo municipio
09:18potranno contare infatti solo su una minima parte del patrimonio di libri
09:21che resterà nei container fino alla fine ai lavori
09:24e su spazi ridotti.
09:26La biblioteca di Ostia lascia la sede della ex colonia Vittorio Emanuele,
09:30tre piani e una collezione di decine di migliaia di volumi
09:33per trasferirsi dal 4 settembre al porto turistico
09:37in un appartamento al primo e secondo piano
09:39con sala lettura e spazio bimbi
09:41nel cuore della passeggiata che si snoda
09:43tra il lungomare e la foce del Tevere.
09:45Già attiva da fine luglio invece
09:47la sede bis della biblioteca Onofri
09:49approdata in un locale comunale di due ambienti,
09:52poco spazio ma tanta creatività
09:54con l'auspicio di poter utilizzare il piano terra della torretta
09:58per attività ed eventi.
10:00L'obiettivo del municipio è di creare un polo culturale
10:03che riqualifichi Piazza Capelvenere.
10:05L'amministrazione su questa piazza ci crediamo molto,
10:08la vogliamo rivalutare
10:10ma soprattutto tornare a far vivere come viveva una volta.
10:13Come potete vedere, gran parte delle serande attuali
10:16sono tutte giù, le vogliamo far tornare tutte su.
10:19e partiamo proprio da un punto di aggregazione
10:21da un punto di cultura
10:23perciò la vogliamo espandere e portare anche nella torretta.
10:28L'altro passo è finiti i 12 mesi
10:30questo punto dovrà rimanere aperto
10:32abbiamo già iniziato sia con l'assessore Smeriglio
10:36che si è dimostrato molto favorevole
10:39ad andare avanti con una sala letture
10:41perciò questa che oggi è la Sandronofri Base
10:46la chiamerei
10:47diventerà una sala lettura
10:49che permetterà ai ragazzi di utilizzarla
10:52anche per la vicinanza alla stazione.
10:56Siamo alla cultura
10:57tutti gli eventi e gli spettacoli
11:00che animeranno la capitale nel weekend
11:02sentiamo
11:03Ultimo fine settimana di agosto
11:05e Roma non si ferma
11:07la città che si sta ripopolando
11:08con il rientro dei romani dalle vacanze
11:11propone un calendario fitto
11:12di eventi culturali e intrattenimento
11:14all'Euro il parco tematico
11:16Disney Wonderland
11:18porta in scena lo spettacolo
11:19Peter Pan Never Stop Dreaming
11:21con installazioni e spettacoli dal vivo
11:24a Subiaco torna la festa Raiche
11:26dedicata alle radici e alle tradizioni popolari
11:29mentre sul Tevere va in archivio
11:31l'ultima edizione della rassegna estiva
11:34che da 23 anni anima le sponde del fiume
11:37a Ostia protagonista è la sagra della Tellina
11:40a Nettuno spazio al festival di cortometraggi
11:43con volti noti del cinema italiano
11:45non mancano rassegne teatrali
11:47danza e arte contemporanea
11:49un weekend dunque ricco di proposte
11:51per vivere la capitale fino a notte fonda
11:53tra spettacoli, musiche e sapori
11:55con appuntamenti pensati per tutte le età
11:59ed è tutto anche per questa edizione
12:02ci fermiamo qui
12:03grazie per essere stati in nostra compagnia
12:05e buon proseguimento di serata
12:06su Radio Roma News
12:07Radio Roma
12:10Telegiornale
12:12Grazie a tutti
12:13Grazie a tutti
12:17Grazie a tutti